Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2020, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...con_94382.html

Adobe Premiere Pro si aggiorna e nell'ultima versione beta supporta il nuovo processore Apple M1 (facente parte della famiglia Silicon). Questo prometterà di non dover utilizzare Rosetta 2 e la versione Intel. Attenzione però ai bug!

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2020, 10:02   #2
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1930
Non mi è chiara una cosa su queste ricompilazioni per Apple Silicon.

Le versioni per ARM Apple Silicon sono esclusivamente per quella versione o in realtà funzionano su qualsiasi Linux/ARM?
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2020, 11:58   #3
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Non mi è chiara una cosa su queste ricompilazioni per Apple Silicon.

Le versioni per ARM Apple Silicon sono esclusivamente per quella versione o in realtà funzionano su qualsiasi Linux/ARM?
per Mac Os ed M1
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2020, 15:48   #4
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6288
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Non mi è chiara una cosa su queste ricompilazioni per Apple Silicon.

Le versioni per ARM Apple Silicon sono esclusivamente per quella versione o in realtà funzionano su qualsiasi Linux/ARM?
I programmi per linux funzionano su windows?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2020, 14:03   #5
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
I programmi per linux funzionano su windows?
. Quindi?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2020, 10:13   #6
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
. Quindi?
No, WSL, la versione 2 soprattutto, pianta un kernel Linux fatto e finito in un hyper-v dedicato al cuore di Windows. Un programma che gira su WSL gira su Linux, non su Windows. è una macchina virtuale.
Che poi Microsoft abbia fatto un lavoro eccellente a mascherare tutto il discorso di virtualizzazione che c'è dietro è un altro paio di maniche.
WSL1 veniva su da progetti come minigw per dare compatibilità win-posix (una sorta di Wine all'incontrario), ma quel progetto è morto con la versione 2. infatti per usare un programma linux dovevi prima installare un sistema linux. tutto quello che era nativamente disponibile con WSL1 erano soltanto una bash ed i soliti comandi atk, sed, cat e via dicendo.


Quote:
Originariamente inviato da io78bis
Non mi è chiara una cosa su queste ricompilazioni per Apple Silicon.

Le versioni per ARM Apple Silicon sono esclusivamente per quella versione o in realtà funzionano su qualsiasi Linux/ARM?
A parte l'architettura dell'hardware sottostante, Intel o ARM che sia, restano programmi "per Mac", ti serve un mac con tutta la baracca di librerie di sistema sue per eseguire quei programmi. è la stessa cosa windows/macos, condividevano architettura intel ma non erano compatibili.

per linux/macos (e ci metto dentro anche Windows subsystem for linux) vale il discorso che è sempre valso, sono sistemi "quasi compatibili" finché si resta sullo standard POSIX (macos è compliant, linux quasi completamente), quindi c'è tutta una pletora di programmi ed utility in riga di comando che sono multipiattaforma. ma un programma un minimo "normale" per utenti "normali" non è portabile automaticamente nel momento in cui si lega a librerie specifiche di sistema. almeno per adesso, ci sono 1000 strategie e tecnologie differenti da poter usare quando si scrive un programma che debba esser facilmente portabile, ma non è automatico ecco.

in linea generale un programma dev'esser scritto per l'architettura hardware E per il sistema operativo

Ultima modifica di lollo9 : 28-12-2020 alle 10:47.
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 00:28   #7
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da lollo9 Guarda i messaggi
No, WSL, la versione 2 soprattutto, pianta un kernel Linux fatto e finito in un hyper-v dedicato al cuore di Windows. Un programma che gira su WSL gira su Linux, non su Windows. è una macchina virtuale.
Mi riferivo prevalentemente alla versione 1, ma in realtà come girino non è importante per quello che volevo mostrare. Il mio punto era che banalizzare una richiesta con una risposta/domanda superficiale e banale, che fra l'altro è solo apparentemente ovvia, non serve a niente; e a completare la dimostrazione c'è proprio la tua risposta, che non solo è articolata ma è soprattutto informativa per un utente che, evidentemente, non è particolarmente ferrato su questo argomento.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1