Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2020, 12:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ita_94340.html

Dopo Chang'e-5, la Cina non ferma la sua voglia di Spazio con il lancio questa mattina (ora italiana) del vettore di media portata Lunga Marcia 8 che ha portato in orbita eliosincrona cinque satelliti, dei quali quattro erano privati.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 14:21   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
La Cina non sbaglia un colpo, mi viene da pensare al nostro lanciatore Vega che ha miseramente fallito perché sono stati incrociati due collegamenti
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 15:37   #3
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
La Cina non sbaglia un colpo, mi viene da pensare al nostro lanciatore Vega che ha miseramente fallito perché sono stati incrociati due collegamenti
Ci sono stati due fallimenti di lanci con i vettori Lunga Marcia e due con i Kuaizhou:

https://en.wikipedia.org/wiki/List_o...March_launches
https://en.wikipedia.org/wiki/Kuaizhou

Rispetto al numero totale di lanci però hanno una percentuale di successo molto elevata, soprattutto per quanto riguarda i LM.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 15:53   #4
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
A quando l'acchiappasatelliti per togliere un po' di spazzatura dallo spazio? Sempre che non facciano prima qualcosa in stile moonraker... ;-)
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 15:53   #5
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
A

Ultima modifica di joe4th : 22-12-2020 alle 15:57.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 19:48   #6
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
Ci sono stati due fallimenti di lanci con i vettori Lunga Marcia e due con i Kuaizhou:

https://en.wikipedia.org/wiki/List_o...March_launches
https://en.wikipedia.org/wiki/Kuaizhou

Rispetto al numero totale di lanci però hanno una percentuale di successo molto elevata, soprattutto per quanto riguarda i LM.
L'affidabilità è importante se vuoi mandare delle vite umane nello spazio. Roscosmos con i suoi Soyuz è l'unica agenzia ad avere una buona affidabilità per uso umano. Gli USA hanno fallito con le loro navette (shuttle), vedremo ora cosa faranno con le nuove società private.

Per caso ho trovato questa news sulla soyuz che deve portare in orbita un satellite di produzione europea:

https://sputniknews.com/science/2020...ket-in-kourou/

Per nuova sfortuna è stato trovata una valvola difettosa e per sfortuna della sfortuna il satellite che stava per essere lanciato è lo stesso finito arrosto nel lancio di Vega, il lanciatore in parte costruito in Italia da parte dell'ESA.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2020, 12:48   #7
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Per nuova sfortuna è stato trovata una valvola difettosa e per sfortuna della sfortuna il satellite che stava per essere lanciato è lo stesso finito arrosto nel lancio di Vega, il lanciatore in parte costruito in Italia da parte dell'ESA.
Io credo che sia stata una fortuna ad aver individuato una valvola difettosa prima del lancio... In realtà non è fortuna ma hanno effettuato i dovuti controlli, quello che avrebbero dovuto fare anche alla ESA, IMHO
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2020, 13:28   #8
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Io credo che sia stata una fortuna ad aver individuato una valvola difettosa prima del lancio... In realtà non è fortuna ma hanno effettuato i dovuti controlli, quello che avrebbero dovuto fare anche alla ESA, IMHO
Certo. I russi sono stati bravissimi al contrario di quanto avvenuto in Italia.

Mi risulta che i controlli di qualità siano mancati nella azienda italiana che ha prodotto le parti di Vega e non da parte dell'ESA che poi significa altre aziende europee.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2020, 11:07   #9
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan;
Mi risulta che i controlli di qualità siano mancati nella azienda italiana che ha prodotto le parti di Vega e non da parte dell'ESA che poi significa altre aziende europee.
Non vorrei dire una sciocchezza, ma se non ricordo male il problema nell'ultimo lancio fallito di Vega si è verificato nel quarto stadio, che non è prodotto in Italia.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1