Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2020, 16:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ica_93607.html

Godfall è stato aggiornato nelle scorse ore con la tecnologia ray tracing. L'aspetto curioso è che per ora si può abilitare solo sulle nuove GPU Radeon RX della serie 6800. Il supporto alle GPU Nvidia arriverà successivamente. Abbiamo fatto qualche test per verificare l'impatto della tecnologia sulle prestazioni delle nuove GPU AMD.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 16:36   #2
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ica_93607.html

Godfall è stato aggiornato nelle scorse ore con la tecnologia ray tracing. L'aspetto curioso è che per ora si può abilitare solo sulle nuove GPU Radeon RX della serie 6800. Il supporto alle GPU Nvidia arriverà successivamente. Abbiamo fatto qualche test per verificare l'impatto della tecnologia sulle prestazioni delle nuove GPU AMD.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Non ho mai giocato a giochi RT, ma ho il sospetto che la differenza si noti solo nell'esperienza di gioco, piuttosto che in fotogrammi isolati.

Quando ho visto la prima immagine, non sapevo quale dei due fosse RT... e ho preferito l'altra
Anche l'ultima mi piace di più senza RT
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 16:49   #3
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
Onestamente se arriviamo ad applicare la logica delle esclusive anche alle feature DirectX sfruttate prendiamo una brutta strada. Insomma vuol dire far girare male, o meno bene, un gioco con una bella IF nel codice.

la SMA attiva/disattiva avrebbe qualche effetto sulle tipo di degrado con RT attivo?


Quote:
Originariamente inviato da aald213 Guarda i messaggi
Non ho mai giocato a giochi RT, ma ho il sospetto che la differenza si noti solo nell'esperienza di gioco, piuttosto che in fotogrammi isolati.

Quando ho visto la prima immagine, non sapevo quale dei due fosse RT... e ho preferito l'altra
Anche l'ultima mi piace di più senza RT
Concordo, anch'io molte volte preferisco la resa senza RT ma forse è questione di abitudine.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 16:51   #4
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Capisco tutto, ma dire che non c'è differenza fra i due tipidi ombre...
Cioè per due anni è stata la feature definitiva imprescindibile, metro exodus con l'ambient occlusion a mille che se attivavi rtx non vedevi più niente nelle case, tomb raider, younglood che a parte due riflessi nelle pozzanghere è identico, ecc...allora che facciamo, lo mettiamo su jazz jackrabbit 2, o magari su womrs 1 del 98, o magari quake 2, oh wait
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 18:03   #5
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4332
Era logico, se le schede nvidia sono in mano a riviste e youtubers appena le RT ATI saranno in commercio sarà per quelle che i giochi saranno ottimizzati, son quasi convinto che la disponibilità sarà circa 6 a 1 alla fine dei fatti, perchè ultimamente nVidia fa le Parole e AMD solo i fatti, o avremmo più eterogeneità anche nella grafica delle console.
Per nVidia si può dire OTTIMO, borsa a 1000, ma quanto potrà resistere la situazione...
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 18:18   #6
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Ecco cos' è l' RT allo stato attuale, 4 effettini inutili che ammazzano il framerate

Quote:
Originariamente inviato da aald213 Guarda i messaggi
Non ho mai giocato a giochi RT, ma ho il sospetto che la differenza si noti solo nell'esperienza di gioco, piuttosto che in fotogrammi isolati.
In game si notano molto meno che nelle immagini

RT è il futuro ? Forse si, ma serviranno schede almeno 10 volte più carrozzate di quelle della generazione 30x0 60x0 perché ci siano significative differenze, al momento possono cambiare sensibilmente la grafica solo per Quake o Minecraft, su giochi più pesanti semplicemente non c'è la potenza per fare la differenza grafica.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 18:33   #7
SamFisher92
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Veramente la versione RT sarebbe quella con le luci (e le ombre) più realistiche? Non lo so, a me piace di più l'altra, infatti ero convinto che fossero le immagini a sinistra quelle con RT attivo. Forse ci devono ancora lavorare.
SamFisher92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 18:40   #8
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2083
In futuro sicuramente l'avremo tutti. Ma ad oggi, semplicemente l'rt non giustifica il cambio di scheda video o il dimezzamento del framerate.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 18:50   #9
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Ecco cos' è l' RT allo stato attuale, 4 effettini inutili che ammazzano il framerate


In game si notano molto meno che nelle immagini

RT è il futuro ? Forse si, ma serviranno schede almeno 10 volte più carrozzate di quelle della generazione 30x0 60x0 perché ci siano significative differenze, al momento possono cambiare sensibilmente la grafica solo per Quake o Minecraft, su giochi più pesanti semplicemente non c'è la potenza per fare la differenza grafica.
la resa qui si nota assai meno, in quanto sono principalmente ombre e occlusione ambientale...
ma su un giochetto che è un cartonato quasi come un manga, tutto lucette scintillanti, non hanno nessuna importanza.

a mio parere è brutto di suo.
poi ci saranno persone che ci si appassioneranno, ma io una cosa del genere manco se me la passano gratis la gioco.

ecco perchè l'RT deve essere usato e calibrato con cura, per non arrivare agli eccessi di Control o deliver us the moon, vere pietre miliari nel fare le cose da schifo (sempre a mio parere).

Ultima modifica di lucusta : 19-11-2020 alle 18:52.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 19:22   #10
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da SamFisher92 Guarda i messaggi
Veramente la versione RT sarebbe quella con le luci (e le ombre) più realistiche? Non lo so, a me piace di più l'altra, infatti ero convinto che fossero le immagini a sinistra quelle con RT attivo. Forse ci devono ancora lavorare.
Diciamo che esempi peggiori (immagini francobollo belle compresse) per valutare qualsiasi cosa non potevano farsi


In ogni caso pure il gioco scelto non sembra sfruttare niente di particolare: l'immagine in "raytracing" di raytraced non c'ha niente, le ombre fanno cagare (come in quell'altra) e sembrano solo (da quel poco che si vede nella foto francobollo) un po' meno sfocate ma piú piatte e anche "blocchettose", le superfici che dovrebbero riflettere la luce piú realisticamente (metalli, cose lucide) appaiono invece del tutto identiche (e hanno delle texture davvero di merda, se mi é concesso).. per di piú, probabilmente per l'attivazione di qualche effetto ambientale, quella in "raytracing" ha un livello di contrasto insufficiente che la rende ancora piú scialba a livello visivo. .. insomma COMPLIMENTI .. benvenuti NEL FUTURO
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 19:24   #11
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
a mio parere è brutto di suo.
Direi che l'estrema bruttezza intrinseca mi sembra abbastanza oggettiva
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 19:24   #12
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4332
Il problema e che i giochi vengono "Adattati" al RayTracing, per incominciare a vedere la differenza bisogna crearli in RayTracing e li le cose cambiano, e accadrà solo sui titoli "Esclusiva" per console non certo per il PC, cosa che cambierà solo quando il 95% dei PC avranno una RTX.... nel 2025 con la velocità di distribuzione di nVidia e Soci.
Si attende seriamente che escano i chip di intel Xe e AMD RNA2 integrati, li potrà cambiare le sorti sulle scelte dei produttori, ma programmare dedicato a delle schede che fino a Dicembre 2021 non avranno un prezzo decente.
su 1000 PC attualmente lo 0,0001% ha una RTX, ci investiresti tutto su un titolo che sarebbe bellissimo su RTX/RT ma poi taglerebbe tutti gli acquirenti, e gli unici a cui poterli vendere sono gli stessi che devi regalarglielo per averlo recensito e youtubbato ?
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 22:00   #13
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
"gli unici a cui poterli vendere sono gli stessi che devi regalarglielo per averlo recensito e youtubbato ?"
...e che poi vengono a sbandierare in faccia noi pooveri fessi che hanno una 3090..
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 22:11   #14
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
la resa qui si nota assai meno, in quanto sono principalmente ombre e occlusione ambientale...
ma su un giochetto che è un cartonato quasi come un manga, tutto lucette scintillanti, non hanno nessuna importanza.

a mio parere è brutto di suo.
poi ci saranno persone che ci si appassioneranno, ma io una cosa del genere manco se me la passano gratis la gioco.

ecco perchè l'RT deve essere usato e calibrato con cura, per non arrivare agli eccessi di Control o deliver us the moon, vere pietre miliari nel fare le cose da schifo (sempre a mio parere).
deliver us the moon fa schifo se non hai una nvidia e anche ben carrozzata. pesante, si salva con il dlss in 4k e senza il raytracing quel gioco perde molto, dato che è sullo spazio tra vetrate e luci ambientali. giocato maxato, favoloso come ambientazione sembra di starci dentro.
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 02:24   #15
leofguerri
Member
 
L'Avatar di leofguerri
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 118
grandi risultati
__________________
PC: Rog Strix B650, Ryzen 9 7900x3D, Asus TUF 7900 XTX, GSkill 64 GB

Acquistato da: Robbyno89, sandrol78, b83, uazzamerican, ToXiCo
leofguerri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 09:31   #16
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Era prevedibile, sono sempre motori basati sul rastering a cui "appioppano" il raytracing, come tutti gli esempi già visti in passato del resto.
Come ho già detto altre volte, di motori grafici full raytracing non ne vedremo molto probabilmente in questa generazione, quindi mi aspetto di vedere un'impiego simile anche in altri titoli in futuro. D'altronde l'hardware delle console non permetterà miracoli anche considerando probabili revisioni fra qualche anno, anche se spero vivamente di sbagliarmi.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 09:38   #17
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9285
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Ecco cos' è l' RT allo stato attuale, 4 effettini inutili che ammazzano il framerate
Quoto, e mi stupisco del valore che gli viene dato, sempre bello vedere come il marketing manipola la mente delle persone.

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
In game si notano molto meno che nelle immagini
Straquoto.

Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
deliver us the moon fa schifo se non hai una nvidia e anche ben carrozzata. pesante, si salva con il dlss in 4k e senza il raytracing quel gioco perde molto, dato che è sullo spazio tra vetrate e luci ambientali. giocato maxato, favoloso come ambientazione sembra di starci dentro.
L'ho giocato prima con una 5700 XT e poi l'ho riprovato con una 2070S, e a parte i riflessi sui vetri non si perde nulla, è godibile sia con e senza raytracing, sicuramente non vale l'esborso in più per una RTX imho.

Ultima modifica di StylezZz` : 20-11-2020 alle 11:30.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 13:03   #18
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
il ray tracing sulle ombre credo che sia tra le cose più inutili per ammazzare gli fps che si possano avere....l illuminazione globale si vede molto all'aperto ma è molto pesante....i riflessi sono la cosa in rtx che si nota di più e non costa tanto(anche perchè la qualità è facilmente scalabile) . pultroppo però per farlo vedere mettono pozzanghere e superfici riflettenti ovunque cristo...usarlo si ma con saggezza....cmq il vero rtx si comincia a vedere con la serie 3000 quindi sono curioso di vedere i prossimi giochi tra un anno o due come lo implementeranno...per ora è solo un effetto appiccicato a posteriori....in metro e whatch dogs legion comincia ad essere interessante il ray tracing...vediamo cyberpunk...ma sinceramente nell'insieme aiuta molto a spostare il gioco verso la next gen ed una resa grafica superiore...per ora non mi sento di escluderla per quel poco che si è visto...i prossimi 2/3 anni saranno fondamentali per capire quanto effettivamente la soluzioni funzioni.
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 14:38   #19
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da demonsmaycry84 Guarda i messaggi
il ray tracing sulle ombre credo che sia tra le cose più inutili per ammazzare gli fps che si possano avere....l illuminazione globale si vede molto all'aperto ma è molto pesante....i riflessi sono la cosa in rtx che si nota di più e non costa tanto(anche perchè la qualità è facilmente scalabile) . pultroppo però per farlo vedere mettono pozzanghere e superfici riflettenti ovunque cristo...usarlo si ma con saggezza....cmq il vero rtx si comincia a vedere con la serie 3000 quindi sono curioso di vedere i prossimi giochi tra un anno o due come lo implementeranno...per ora è solo un effetto appiccicato a posteriori....in metro e whatch dogs legion comincia ad essere interessante il ray tracing...vediamo cyberpunk...ma sinceramente nell'insieme aiuta molto a spostare il gioco verso la next gen ed una resa grafica superiore...per ora non mi sento di escluderla per quel poco che si è visto...i prossimi 2/3 anni saranno fondamentali per capire quanto effettivamente la soluzioni funzioni.
Per quel che riguarda le ombre credo che sia un grosso vantaggio per gli sviluppatori realizzare le ombre tramite raytracing. Da quel che ho capito utilizzare le shadow map è un metodo approssimativo e che porta a dei limiti e dei grossi sbattimenti per gli sviluppatori per poter creare un effetto convincente, mentre molto probabilmente buona parte dello sbattimento e dei limiti non esistono se si utilizza il raytracing (proprio oggi è uscito un video dello youtuber The Cherno che accenna all'argomento).
Concordo comunque sul fatto che per mostrare i riflessi con il raytracing esagerino nel imbottire i videogiochi di superfici fin troppo riflettenti (anche se quello è più un problema degli artisti che non della tecnologia). Serve un pò di tempo e di sapienza nell'uso, oltre al fatto che passi la moda di dover mostrare l'effetto a tutti i costi. Una volta che diventerà la norma nessuno si stupirà più, un pò come è successo quando sono state introdotte altre tecnologie grafiche come l'uso degli shader, normal map ecc.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2020, 02:16   #20
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1944
Per me la differenza si vede bene. Se si vuole discutere sul fatto che la miglioria potrebbe non valere la candela, è un discorso, ma dire che si nota solo facendoci caso non è verosimile.

Dando per scontato che l'ombra tramite Ray Tracing sia più simulativa, si capisce anche il grado di approssimazione alla meno peggio di quelle senza.

Vedere quante zone di luce sono coperte dalle ombre meno fedeli, il chiaro/scuro di botto senza considerare il contorno e/o il bagliore circostante, le scale a tinta unita, fino ad arrivare ai pezzi tutti ombrati come l'albero, che con l'ombra normale pare un tendone...

Dopo conta anche in quale motore grafico si inserisce il RT; Nell'UE-4 le ombre non sono mai state un granché e manco pesano poco... (ma il principio è quello)

Se le ombre contano qualcosa, il TR in questo caso le migliora notevolmente, altroché...

Ci si fa tanto caso? Forse no, ed è dificcile mettersi a calcolare l'assurdità delle ombre alla meglio mentre si gioca, però, se è così potrebbero bastare anche le ombre stampate con un cerchietto sfocato sotto il PG...

Credo che una volta abituati al meglio non si vorrà tornare indietro pur facendo fatica a notare la differenza (io la noto bene, come si nota in game in un video su YT), come accadrà per le altre cose legate all'illuminazione, magari quando, passata la modalità "devi vederlo per forza da un un chilometro, faranno attenzione a non far sembrare tutto un vetro appena lucidato...

Ah, più che per le texture schifose, credo che gli artefatti a terra siano dovuti all'uso spregiudicato del CAS AMD. Ad occhio pare proprio il risultato di uno sharpening aggressivo.
Dovrebbero dare la possibilità di settarlo o disabilitarlo.
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K

Ultima modifica di Fos : 21-11-2020 alle 02:23.
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1