Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2020, 23:27   #1
Giacomo79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 891
HD WD da 2tb appena installato non viene riconosciuto

Salve a tutti,
come da titolo ho acquistato un WD da 2 tb e l'ho installato.

Ho visto che il bios mi vede l'hd con la sigla ma non riesce a vedere la capacità, mi dice che è da 0gb.

Ovviamente anche windows non lo vede, nè in esplora risorse nè in gestione disco.

Potrebbe essere semplicemente un hd arrivato rotto?

Grazie
__________________
Compagnia teatrale I Cerotti
Spettacoli teatrali e concerti musicali amatoriali e semiprofessionali
Concluso con: Xilema,gigo979,askanio,fabioBS,ROBERTO_B,diegolbj23xx,davids01,volpenger,Homer123Mitico,elionba82 e tanti altri
Giacomo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 23:42   #2
JuneFlower
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
Non sono esperto ma non credo: ci sono diversi modi per farglielo vedere.

Uno è computer management, quando sei in windows. Se lo inizializzi da li mi pare con New VOLUME! (vedi sotto).

Altrimenti è una cosa del bios: ci sono diversi modi per cui potrebbe essere non visto: una è che è in Raid per qualche strano motivo e deve essere in AHCI (per quanto ne so).

altre motivazioni sempre da bios possono portare alla mancata percezione del disco solido nvme.

Può anche essere che la tua scheda mobo se hai tantissime periferiche di archiviazione la esclude, ma escluderei questa opzione di solito sono le sata che vengono chiuse.

TI consiglio di non smanettare se non sei preciso\precisa e non ricordi cosa hai fatto perché poi dovrai tornare sui tuoi passi e ricordarti cosa reimpostare non lasciando settato come prima ciò che hai fatto.

Per dire stavo ascoltando un video https://www.youtube.com/watch?v=skbrk6Ox6E4 visto che voglio installarmi windows su un nvme da 250 gb e stavo per aprire un topic e ho trovato il tuo ... e questo video mostra alcune cose sebbene riguardi l'installazione e mostra perché potrebbe non essere visto.

Spero che per te o è semplicemente impostato raid o devi solo fare toccare la cosa giusta su computer management come in questo video viene mostrato https://www.youtube.com/watch?v=qMo8krAJd5Q

QUindi vai in disk management da Tastowindows + x (computer management) e da li vai in disk management... e segui il video da 3:06 circa.

PERDONA GLI EDIT!

Ultima modifica di JuneFlower : 11-11-2020 alle 23:51.
JuneFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 06:26   #3
Giacomo79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 891
Ti dico quello che ho provato (sono abbastanza esperto):

- attaccato a più di un attacco sata dove prima c'erano già installati hd correttamente riconosciuti;
- usato diversi programmi di partizione (es. gparted) con hiren's cd (non viene visualizzato);

L'hd non è in raid.
__________________
Compagnia teatrale I Cerotti
Spettacoli teatrali e concerti musicali amatoriali e semiprofessionali
Concluso con: Xilema,gigo979,askanio,fabioBS,ROBERTO_B,diegolbj23xx,davids01,volpenger,Homer123Mitico,elionba82 e tanti altri
Giacomo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 06:42   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20226
Quote:
Originariamente inviato da Giacomo79 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
come da titolo ho acquistato un WD da 2 tb e l'ho installato.

Ho visto che il bios mi vede l'hd con la sigla ma non riesce a vedere la capacità, mi dice che è da 0gb.

Ovviamente anche windows non lo vede, nè in esplora risorse nè in gestione disco.

Potrebbe essere semplicemente un hd arrivato rotto?

Grazie
Può essere arrivato rotto, il confezionamento degli hard disk lascia molto spesso a desiderare ed i corrieri trattano i pacchi ultimamente molto male. Parlo in linea generale, noi facciamo diverse spedizioni (di altra tipologia di prodotti ma fragile) e il tasso di arrivati rotti in questi giorni è salito esponenzialmente.

Il disco lo senti girare, cioè senti che proviene del rumore e produce delle vibrazioni all'accensione del computer? Le testine si sentono "grattare" subito all'accensione?

In ogni caso, prova a cambiare il cavetto di collegamento dati, se possibile anche quello di alimentazione.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 06:44   #5
Giacomo79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Può essere arrivato rotto, il confezionamento degli hard disk lascia molto spesso a desiderare ed i corrieri trattano i pacchi ultimamente molto male. Parlo in linea generale, noi facciamo diverse spedizioni (di altra tipologia di prodotti ma fragile) e il tasso di arrivati rotti in questi giorni è salito esponenzialmente.

Il disco lo senti girare, cioè senti che proviene del rumore e produce delle vibrazioni all'accensione del computer? Le testine si sentono "grattare" subito all'accensione?

In ogni caso, prova a cambiare il cavetto di collegamento dati, se possibile anche quello di alimentazione.
L'ho appena provato con un adattatore usb, e l'hd non fa alcun rumore, non si accende quando viene attaccato alla presa di corrente.
__________________
Compagnia teatrale I Cerotti
Spettacoli teatrali e concerti musicali amatoriali e semiprofessionali
Concluso con: Xilema,gigo979,askanio,fabioBS,ROBERTO_B,diegolbj23xx,davids01,volpenger,Homer123Mitico,elionba82 e tanti altri
Giacomo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 06:58   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20226
Quote:
Originariamente inviato da Giacomo79 Guarda i messaggi
L'ho appena provato con un adattatore usb, e l'hd non fa alcun rumore, non si accende quando viene attaccato alla presa di corrente.
OK, per modo di dire

Ne puoi trarre le conseguenze. Mi spiace.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 08:52   #7
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4375
Successo anche a me, inverno scorso. Ordinati due dischi WD-Red da 6 TBytes, uno funzionante, uno no, morto pochi secondi dopo l'accensione e successivamente visto nel BIOS a dimensione zero; ottenuta la sostituzione per il disco guasto, anche il terzo ... stesso fenomeno. Dopo un po', è successo lo stesso con un disco Seagate vecchiotto ma poco usato e perfetto, nelle mie mani da tanto tempo. Avendo voluto "allargare" la ricerca delle cause, ne è nato un caos in conseguenza del quale ho sostituito alimentatore e scheda madre, ed eliminato un Rack SATA per slot 5,25", con il quale facevo queste prove.

Per caso anche tu hai usato uno di questi Rack per la prima accensione ?
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 08:57   #8
Giacomo79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Successo anche a me, inverno scorso. Ordinati due dischi WD-Red da 6 TBytes, uno funzionante, uno no, morto pochi secondi dopo l'accensione e successivamente visto nel BIOS a dimensione zero; ottenuta la sostituzione per il disco guasto, anche il terzo ... stesso fenomeno. Dopo un po', è successo lo stesso con un disco Seagate vecchiotto ma poco usato e perfetto, nelle mie mani da tanto tempo. Avendo voluto "allargare" la ricerca delle cause, ne è nato un caos in conseguenza del quale ho sostituito alimentatore e scheda madre, ed eliminato un Rack SATA per slot 5,25", con il quale facevo queste prove.

Per caso anche tu hai usato uno di questi Rack per la prima accensione ?
No, l'ho installato su una normal mb. Vecchiotta, ma di ottima qualità. E ho usato l'attacco sata dal quale avevo appena staccato un'hd funzionante
__________________
Compagnia teatrale I Cerotti
Spettacoli teatrali e concerti musicali amatoriali e semiprofessionali
Concluso con: Xilema,gigo979,askanio,fabioBS,ROBERTO_B,diegolbj23xx,davids01,volpenger,Homer123Mitico,elionba82 e tanti altri
Giacomo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 13:17   #9
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1098
Se non si accende affatto può significare che:
1) L'elettronica del disco (PCB) è guasta.
2) Il tuo hdd ha il PUIS attivato, se il bios della tua mobo non supporta questa configurazione del tuo hdd allora non si accenderà.

Se c'è un jumper attaccato al disco, prova a toglierlo.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 13:20   #10
Giacomo79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
Se non si accende affatto può significare che:
1) L'elettronica del disco (PCB) è guasta.
2) Il tuo hdd ha il PUIS attivato, se il bios della tua mobo non supporta questa configurazione del tuo hdd allora non si accenderà.

Se c'è un jumper attaccato al disco, prova a toglierlo.
I jumper sono quelli che nei vecchi hd utilizzavi per settare master o slave, giusto?

In questo caso non c'è nessun jumper attaccato.
__________________
Compagnia teatrale I Cerotti
Spettacoli teatrali e concerti musicali amatoriali e semiprofessionali
Concluso con: Xilema,gigo979,askanio,fabioBS,ROBERTO_B,diegolbj23xx,davids01,volpenger,Homer123Mitico,elionba82 e tanti altri
Giacomo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 13:26   #11
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1098
Si sono quelli.
Il PUIS può essere attivato col jumper nella relativa configurazione oppure tramite specifici comandi VSC che vengono impartiti direttamente nel firmware usando tools professionali.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 13:28   #12
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1098
Per rimuovere il puis puoi usare il tool dos HDAT2

P.S.
Non ne sono certo ma credo che anche questo tool dovrebbe avere una funzione per rimuovere il puis dal hdd

Ultima modifica di HDDaMa : 12-11-2020 alle 13:31.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 13:33   #13
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1098
Per più info:
https://www.hdat2.com/hdat2_faq.html#q19
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 14:03   #14
Giacomo79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
Sto avendo difficoltà a creare una penna usb bootable.

Ho provato rufus ma non accetta l'iso di HDAT2 che ho.

Qualche suggerimento?
__________________
Compagnia teatrale I Cerotti
Spettacoli teatrali e concerti musicali amatoriali e semiprofessionali
Concluso con: Xilema,gigo979,askanio,fabioBS,ROBERTO_B,diegolbj23xx,davids01,volpenger,Homer123Mitico,elionba82 e tanti altri
Giacomo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 15:32   #15
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1098
Non saprei come aiutarti, posso solo dirti di seguire le istruzioni su questa pagina:
https://www.hdat2.com/download.html

Rufus non viene menzionato, quindi non lo usare.
Segui semplicemente le istruzioni!

Sicuramente la cosa più semplice sarebbe masterizzare la iso su cd
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 15:55   #16
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1098
Prova ad usare questo
https://www.hdat2.com/files/hdat2img_70.exe
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 15:57   #17
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1098
Estra i files e crea la chiavetta d'avvio con FreeDos
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 15:59   #18
Giacomo79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 891
Ok grazie
__________________
Compagnia teatrale I Cerotti
Spettacoli teatrali e concerti musicali amatoriali e semiprofessionali
Concluso con: Xilema,gigo979,askanio,fabioBS,ROBERTO_B,diegolbj23xx,davids01,volpenger,Homer123Mitico,elionba82 e tanti altri
Giacomo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 22:53   #19
JuneFlower
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
O porca miseria... il tasso di "tutti gli hardware" è aumentato (di arrivati rotti) o solo di hw di archiviazione ?
Io ho preso solo una memorietta solida quindi non ci dovrebbero essere problemi o rompono anche quelle?!!

Mi è arrivata oggi una mobo .. mi stai facendo prendere paura.
Ora non posso nemmeno prendermi il pc... c'è siamo davvero ad una decadenza ragazzi... cosa devo fare? stamparmi la roba in 3d in casa? Magari stamparmi anche lo spedizioniere (una bella donna?) che fa il suo lavoro alla perfezione?

Mi sono sempre chiesto come queste cose non si fanno a rompere con le spedizioni e... beh ora vedo che non è proprio così.. la roba si rompe.

Secondo me potrebbe essere proprio che i negozi vendono roba rotta che ho notato è un dato di fatto... spesso lo fanno.

Ricordo come il mio blue WD è stato spedito, mi ricordo che contattai direttamente (ora mi fai venire in mente rileggendo il messaggio) chi mi aveva inviato il WD (lo presi da ebay ricordo) dicendo.. ma come diavolo avete imballato sto coso... Non so se mi sbaglio ed era un'altra cosa .. ma mi pare fosse proprio il WD... poi ancora funziona e tutto ok per ora...

Si ma l'OP non parlava di NVME? Ah no di HD.. ora rileggo il titolo ah ok... beh rimandalo indietro subito, lascia stare.

Ultima modifica di JuneFlower : 12-11-2020 alle 22:56.
JuneFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v