Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2020, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ar...amd_93481.html

Compatibile con pressoché tutti i processori Intel e AMD in commercio, il dissipatore Arctic Freezer 50 abbia valide prestazioni con una costruzione d'impatto visivo; il tutto ad un prezzo accessibile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 09:17   #2
Gho57
Senior Member
 
L'Avatar di Gho57
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
E' già abbastanza se si accende ancora quella scheda madre. Dovevate mettere della pasta termica anche sulla videocamera già che c'eravate
Gho57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 09:27   #3
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da Gho57 Guarda i messaggi
E' già abbastanza se si accende ancora quella scheda madre. Dovevate mettere della pasta termica anche sulla videocamera già che c'eravate

ahahahaha

vabbè dai, ora sappiamo che non è elettroconduttiva...

bell aggeggio comunque
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 09:34   #4
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
ahahahaha

vabbè dai, ora sappiamo che non è elettroconduttiva...

bell aggeggio comunque
più che altro sembra avere prestazioni simili ad un noctua, bequiet o deepcool top gamma, costando però 30-40€ in meno.


sarebbe interessante un raffronto con questi dissipatori top gamma a parità di cpu e tipologia di test.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 09:56   #5
HaRiMau
Senior Member
 
L'Avatar di HaRiMau
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da mackillers Guarda i messaggi
più che altro sembra avere prestazioni simili ad un noctua, bequiet o deepcool top gamma, costando però 30-40€ in meno.


sarebbe interessante un raffronto con questi dissipatori top gamma a parità di cpu e tipologia di test.
C'è un video sul canale YT Hardware Canucks in cui l'hanno messo a confronto con i Noctua NH-D15, NH-U14S ed NH-U12A, lo Scythe Fuma 2 ed il be Quiet! Dark Rock 4 Pro, non spoilero quali sono i risultati.
__________________
[ Workstationg/Gaming: Fractal Design Torrent - RM850x - Asus Dark Hero - Ryzen9 5900X - H150i Elite Capellix - 4x16GB Vengeance RGB PRO 3600 C18 - XFX RX7800XT - WD SN850 2TB - Windows 11 Pro ]
[ HomeServer: CM690III - RM550x - Asus X570-P - Ryzen9 3950X - MasterLiquid Lite 240 - 4x32GB Crucial Pro 3200 - Radeon7670+GTX950 - NM620 512GB+PM961 256GB+6xWD Blue 1TB - Proxmox (VMs: pfSense - TrueNAS Scale - Debian - Windows 11) ]
HaRiMau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 10:00   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
E' un buon dissy in quella fascia di mercato:





il Noctua costa intorno ai 90-100 euro.
L'Arctic 50 intorno ai 50-70 (senza e con controller RGB)
Il Dark Rock Pro 4 intorno agli 80 euro.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 10:59   #7
chichino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 577
Quello che però davvero impressiona tra questi è il Fuma 2, roba da far impallidire Noctua!

Resto sempre perplesso dal poco riscontro di cui soffre questo marchio, mai capito il motivo...
Ah già, non hanno i LED!
chichino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 11:12   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
E' un buon dissy in quella fascia di mercato:





il Noctua costa intorno ai 90-100 euro.
L'Arctic 50 intorno ai 50-70 (senza e con controller RGB)
Il Dark Rock Pro 4 intorno agli 80 euro.
Niente male.
L'importante è che sia acquistabile solo il dissi senza le puttanate RGB..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 11:14   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da chichino84 Guarda i messaggi
Quello che però davvero impressiona tra questi è il Fuma 2, roba da far impallidire Noctua!
Stai guardanto il grafico relativo ai deciblel..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 11:25   #10
chichino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 577
Si si, mi riferivo proprio alla rumorosità in relazione alle performance (e al prezzo pure).


Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
L'importante è che sia acquistabile solo il dissi senza le puttanate RGB..
Quell'imbracatura di plastica non è smontabile, la ventola frontale è praticamente tumulata dentro e quella centrale è legata al telaio estraibile, ovvero te lo tieni così com'è
chichino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 13:47   #11
Palexis
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Ma così grosso non c'è il rischio che si stacchi? In fondo la scheda madre è messa in verticale.
Palexis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 15:34   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da Palexis Guarda i messaggi
Ma così grosso non c'è il rischio che si stacchi? In fondo la scheda madre è messa in verticale.

Questo è una specie di mito o leggenda metropolitana.

Una scheda madre, sia vecchia che nuova, ha tutta la robustezza fisica necessaria a sorreggere il peso di dissipatori di quelle dimensioni ma a dirla tutta anche più del triplo.
Se voi rendereti conto della cosa dal vivo puoi prendere la mobo di qualche rottame e provare a piegarla per renderti conto di quanti Kg di forza devi applicare per riuscire a romperla.

Si potrebbe temere per i punti di maggiore sollecitazione che sono le viti di aggancio sulla mobo ma anche qui il problema non sussiste perchè tutti i dissipatori sono dotati di una piastra metallica fissata dietro la mobo alla quale si ancorano direttamente, quindi zero sforzo sui punti di attacco.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 22:44   #13
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4079
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ar...amd_93481.html

Compatibile con pressoché tutti i processori Intel e AMD in commercio, il dissipatore Arctic Freezer 50 abbia valide prestazioni con una costruzione d'impatto visivo; il tutto ad un prezzo accessibile

Click sul link per visualizzare la notizia.
"Attorno al blocco centrale sono presenti due striscie di LED"
nooo, qualcuno ha utilizzato l'account di Paolo per inserire l'articolo, non penso che Lui avrebbe mai fatto un errore del genere

a me in questo post il correttore ortografico lo segnala rosso...
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *

Ultima modifica di digieffe : 14-11-2020 alle 23:01.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1