Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2020, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...top_93122.html

Intel ha svelato le fondamenta e qualche informazione sulle CPU Rocket Lake desktop che debutteranno nel corso del primo trimestre 2021. Le nuove soluzioni saranno basate su architettura x86 derivata da Ice Lake e offriranno una GPU Xe Graphics. Previsto un miglioramento a doppia cifra dell'IPC e frequenze di clock molto elevate.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 14:11   #2
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1311
Se ne deduce che all'estero i cipressi non sono associati ai cimiteri?
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 14:11   #3
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Quello che fa un pò specie è che citino i nuovi Chipset serie 500 come un pregio.

il fatto che la nuova linea di cpu che utilizza lo stesso socket introdotto 6 mesi fa comporti il rilascio di un nuovo chipset con pochissime differenze a me pare un malus..

avrei preferito un approccio stile AMD e la mancanza di un nuovo chipset.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 14:23   #4
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da mackillers Guarda i messaggi
il fatto che la nuova linea di cpu che utilizza lo stesso socket introdotto 6 mesi fa comporti il rilascio di un nuovo chipset...

e che c'è di nuovo?....
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 15:16   #5
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8951
Quote:
alla base di Rocket Lake troveremo la nuova architettura x86 Cypress Cove (le fondamenta sono quelle di Ice Lake, ossia il core Sunny Cove, e non Willow Cove come i chip mobile Tiger Lake)
insomma... spiegato chiaramente.... ma cos'è una filastrocca!?!?

ma poi... tutte 'ste gran parole... ma quando arrivano i Tiger Lake per testare le Xe ?!?!? Se ne parla da mesi...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 15:50   #6
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1311
Restando immutata tutta la stima che nutro per Hwupgrade, devo dire che Semiaccurate riporta la notizia in modo più interessante e colorito ( "Intel’s palpable desperation on display with Rocket Lake" ), e approfondendo di più oltre le supercazzole da markettari di Intel

Ultima modifica di pengfei : 29-10-2020 alle 15:58.
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 16:08   #7
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Incredibile, sono rimasti incastrati ancora al 14nm e vogliono pure rifilarci una CPU DESKTOP con metà dei Core prestanti e metà no... .. .
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 16:22   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Hanno introdotto il supporto ufficiale alle DDR4-3200, era ora.

E come ipotizzato da diverso tempo, il massimo sarà l'8c/16t

Non avendo nulla per contrastare i 12/16 core Amd desktop e forse nessuna nuova cpu hedt per un altro anno, mi auguro che puntino soprattutto sui prezzi.

Tra i 380$ del 10700K ed i 500$ del 10900K, potrebbero collocare il top Rocket Lake ai 449$ del Ryzen 5800x, ma spero un 50$ in meno.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 16:34   #9
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 964
"Intel non lo scrive, ma secondo le voci di corridoio i chip Rocket Lake saranno nuovamente realizzati a 14 nanometri."
Se fosse a 10nm, Intel lo avrebbe urlato ai 4 venti in 32 lingue diverse.

Una volta HW Upgrade era una rivista seria, adesso si limita a girare i lanci di agenzia dei produttori di hw, senza un minimo di approfondimento.
Per chi fosse interessato veramente ad approfondire, consiglio l'articolo "Intel’s palpable desperation on display with Rocket Lake" che trovate su Semiaccurate. (che, magari è pure esagerato, ma inquadra bene la situazione)

P.S. Vedo che qualcun'altro ha indicato lo stesso articolo. Ottimo.
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 16:53   #10
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
tutti a masturbarsi coi processi produttivi poi nelle prove reali i comet lake vanno benissimo, l'unica discriminante é il prezzo di acquisto
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 17:30   #11
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
tutti a masturbarsi coi processi produttivi poi nelle prove reali i comet lake vanno benissimo, l'unica discriminante é il prezzo di acquisto
prezzo, aggiornabilitá, calore... per caritá presi di per sé sono dei discreti pezzi di hardware ma se tutto il mondo ha notato che intel sembra un po' alla canna del gas, forse un fondo di veritá c'è
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 17:48   #12
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7356
evvaiiiiiiiiii , una nuova serie caccalake era ora.

IPC migliorato del 5% e solito processo 14nm di 6 anni fa

si puo dire che l unica cosa che cambiera veramente sara il chipset più che la cpu
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 17:55   #13
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2140
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Se ne deduce che all'estero i cipressi non sono associati ai cimiteri?
Effettivamente...
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 19:23   #14
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4211
pensare che ho appena preso un i9 10850k e devo ordinare la scheda madre..


vabbe sticazzi , ormai
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 19:34   #15
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18871
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
insomma... spiegato chiaramente.... ma cos'è una filastrocca!?!?
MA LOL, riassunto incantevole in tutti i sensi
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 10:05   #16
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Quote:
Originariamente inviato da 3000 Guarda i messaggi
Incredibile, sono rimasti incastrati ancora al 14nm e vogliono pure rifilarci una CPU DESKTOP con metà dei Core prestanti e metà no... .. .
da quello che ho capito le cpu con struttura in stile big little di ARM, intel le riserverà al mercato notebook.

queste nuove CPU hanno preso l'architettura attualmente in uso sulle cpu mobile a 10nm e l'hanno riproposta a 14nm per avere più margine nel clock della cpu.

visto che i 10nm ancora non sono maturi mi sembra una scelta logica e forzata.
bisognerà vedere poi quanto pagherà. probabilmente un ipotetico 11900K sarà molto simile ad un 5800X.
probabilemente andrà uguale in single thread e magari paghera un pò in multi.

il problema per Intel è che così facendo i Ryzen 9 non avranno concorrenza.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 10:08   #17
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
evvaiiiiiiiiii , una nuova serie caccalake era ora.

IPC migliorato del 5% e solito processo 14nm di 6 anni fa

si puo dire che l unica cosa che cambiera veramente sara il chipset più che la cpu
In realtà no, il processo produttivo è il medesimo, ma l'architettura ereditata dal settore mobile dovrebbe essere molto più efficiente.

è probabile quindi che intel rivaleggi alla pari con il 5800x o che lo superi in single thread (anche se di poco immagino) e che forse perda ancora con esso sul multi thread.

Non esisteranno però rivali per i Ryzen 9 ed ancor di più per il Threadripper.. e questo permetterà ad AMD di fare ciò che le pare con i prezzi di queste CPU.

io speravo di farmi un 5900x o 5950X e temo che dovrò pagarlo più del previsto.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2020, 05:59   #18
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Arrivato a 14nm ho smesso di leggere...
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2020, 08:00   #19
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7356
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Arrivato a 14nm ho smesso di leggere...
e sara cosi anche x tutto l anno prossimo . 14nm forever
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2020, 09:57   #20
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2869
Early 4.2 GHz Sample Up To 21% Faster Than i7-10700K in Single-Core Tests
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1