Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2020, 08:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...che_92918.html

Stando alle ultime indiscrezioni pubblicate da Videocardz, la Radeon RX 6900 XT rappresenterà la punta di diamante della gamma di GPU RDNA 2 di AMD. Disponibile forse in quantità limitata, la scheda avrebbe 5120 stream processor e 16 GB di memoria GDDR6 su bus a 256 bit.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 09:00   #2
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 2983
come mai l'immagine di una vecchia reference in copertina xdxd
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 09:03   #3
Babylon5
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 85
brava AMD prodotti concorrenziali con quelli di NVIDIA speriamo in prezzi competitivi.
Babylon5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 09:24   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
5120 stream RDNA2 a 2330Mhz, praticamente il doppio dei Tflops della Series X sempre basata sulla stessa architettura.

Quote:
La scheda, secondo la fonte, sarà disponibile "in quantità limitata", anche se non è chiaro se inizialmente o in generale.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 09:34   #5
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4237
Quote:
La scheda, secondo la fonte, sarà disponibile "in quantità limitata", anche se non è chiaro se inizialmente o in generale.
Strano, veramente strano, poi con le amd che al lancio non hanno neanche disponibili le custom.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 09:49   #6
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
5120 stream RDNA2 a 2330Mhz, praticamente il doppio dei Tflops della Series X sempre basata sulla stessa architettura.

Credo che quella di series X (ha 52 CU 1.85 ghz) sia a metà tra una RX 6700 ed una RX 6800 se questi rumor verranno confermati, il che ci può stare.
Non so dove collocare invece quella di PS5. Ha 36 CU che possono arrivare a 2.23 Ghz con le frequenze varaibili, quindi potrebbe essere comparata con una RX 6700 XT?
Fra 7 giorni ne sapremo di più e vedremo se questi rumor saranno corretti o meno. Era da tanto che non vedevo AMD cosi agguerrita, per lo meno dai rumor
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 10:13   #7
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Se la quantità di schede AMD disponibili è bassa pure lei forse vuol dire che questi 7nm non sono così speciali nelle rese e/o con una limitata produzione.
Non è così stravagante la scelta di nVidia di rivolgersi a Samsung quindi.

Con i rumor che danno le schede top di AMD consumare quanto quelle nVidia direi che se la giocano alla pari.

Vedremo chi sforna il meglio questo giro, inteso come prestazioni alla around (non solo nel texturing).
O per meglio dire, vediamo se dopo tutti questi anni a rincorrere AMD è riuscita a tirare fuori qualcosa di buono dal cilindro.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 10:16   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Se la quantità di schede AMD disponibili è bassa pure lei forse vuol dire che questi 7nm non sono così speciali nelle rese e/o con una limitata produzione.
Non è così stravagante la scelta di nVidia di rivolgersi a Samsung quindi.

Con i rumor che danno le schede top di AMD consumare quanto quelle nVidia direi che se la giocano alla pari.

Vedremo chi sforna il meglio questo giro, inteso come prestazioni alla around (non solo nel texturing).
O per meglio dire, vediamo se dopo tutti questi anni a rincorrere AMD è riuscita a tirare fuori qualcosa di buono dal cilindro.
Manca il DLSS ad AMD
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 10:37   #9
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Manca il DLSS ad AMD
Il DLSS ha il suo perché, ma non dimentichiamo il VRS che sulle console sarà usato a manetta per riuscire a mantenere le promesse di giochi n 4K, quindi permetterà anche alle schede AMD di avere frame rate decenti.

Più che altro vorrei vedere qualche implementazione del mesh shading, nuova frontiera per una geometria decente, ma nessuno ne parla e non ho capito se RDNA2 supporta la cosa e a che livello prestazionale.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 11:44   #10
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Il DLSS ha il suo perché, ma non dimentichiamo il VRS che sulle console sarà usato a manetta per riuscire a mantenere le promesse di giochi n 4K, quindi permetterà anche alle schede AMD di avere frame rate decenti.

Più che altro vorrei vedere qualche implementazione del mesh shading, nuova frontiera per una geometria decente, ma nessuno ne parla e non ho capito se RDNA2 supporta la cosa e a che livello prestazionale.
Series X supporta il mesh shading.

https://www.hardwaretimes.com/xbox-s...dback-and-vrs/
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 11:46   #11
totalblackuot75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1366
Ma hanno ray tracing implementato a livello hardware?
totalblackuot75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 11:49   #12
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da totalblackuot75 Guarda i messaggi
Ma hanno ray tracing implementato a livello hardware?
Si.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 12:07   #13
Babylon5
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 85
ho letto con piacere che c'è molto interesse verso queste nuove schede
Babylon5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 12:18   #14
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Interesse e speranza che sia la volta buona che si arrivi a una competizione su tutti i fronti.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 12:53   #15
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
Io sono contento con la mia attuale 5700 XT, tuttavia se si dovesse arrivare ad un raddoppio delle prestazioni con un prezzo sotto i 400€, non è escluso che mi lasci trascinare dalla scimmia...

La presentazione del 28 ottobre credo sia superflua, attenderò le recensioni di metà novembre e l'assestamento dei prezzi per febbraio-marzo.
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 13:00   #16
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Ah, l'NDA scade a metà Novembre?
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 13:21   #17
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
5120 stream RDNA2 a 2330Mhz, praticamente il doppio dei Tflops della Series X sempre basata sulla stessa architettura.

Beh ma abbiamo parechi esempi dove i Tflops non vogliono dire prestazioni in game... cmq il fatto che sia 2 volte quella di series X almeno porta a pensare obiettivamente a prestazioni da 3080, in che sarebbe gia un bel salto in avanti.

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Manca il DLSS ad AMD
Ne abbiamo gia parlato e io lo vedo piu come un trucco... ma visto che esiste non possimo non tenerne conto. Non credo che in AMD tardera una soluzione simile, non possono darsi fregare cosi.
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 13:32   #18
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Io sono contento con la mia attuale 5700 XT, tuttavia se si dovesse arrivare ad un raddoppio delle prestazioni con un prezzo sotto i 400€, non è escluso che mi lasci trascinare dalla scimmia...
Eh, tombola

Il raddoppio delle prestazioni delle 5700XT significa avere una scheda come e forse meglio della 3080. Averla a 400 € non è utopistico, è puro suicidio commerciale da parte di AMD
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 13:41   #19
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9287
Mi sa che questa volta le radeon non deluderanno...ma i prezzi si
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 13:43   #20
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Il DLSS mi ricorda tanto quegli schermi che, al tempo delle prime tv a colori, chi non poteva permettersele, comprava e applicava al proprio tv in bianco e nero che si trasformava magicamente in tv a colori.

Era suddiviso in 3 fasce colorate trasparenti, in alto azzurro, al centro rossiccio, sotto verde. Con il cielo azzurro, i prati verdi, spesso ci azzeccava, ma io preferivo il bianco e nero.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1