Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2020, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...008_92841.html

Gli accordi sul clima concordati da oltre 100 paesi rischiano di essere compromessi durante i negoziati in seno all'Organizzazione marittima internazionale (IMO) previsti la prossima settimana

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2020, 08:18   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12494
basta che l'Europa smetta di comprare dalla Cina e le emissioni scendono di botto..
l'incoerenza del sistema è che da un lato la popolazione cresce (e quindi l'inquinamento), si vuole di più (e quindi si compra più roba) e si vuole spendere di meno (e quindi si compra Cinese con tutto l'inquinamento connesso dalla produzione alla logistica) e dall'altro si chiede all'Europa di inquinare di meno.. dove già si inquina di meno che negli altri continenti..
ma non si fa niente per ridurre l'inquinamento reale generato dal comprare in altri continenti e dal fatto che è negli altri continenti che si fa la maggior parte dell'inquinamento.. e piuttosto che ridurlo di la ci si inventa sistemi dispendiosi e incasinatissimi per continuare a usare il sistema sbagliato (comprare dall'Asia e portare in EUropa)..

per fortuna che noi abbiamo Greta in europa che ci insegna la sua verità.. e ci concentriamo sulle cavolate..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2020, 08:21   #3
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
La verità purtroppo credo sia che ai governi non gliene frega un cavolo di ridurre emissioni ed inquinamento. Si alza la temperatura globale ? Meglio, cosi troviamo il petrolio sotto l'antartide.

Sarà una mia impressione, ma a me sembra che da quando c'è il denaro che comanda tutto, la storia umana abbia preso una piega totalmente sbagliata
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2020, 09:02   #4
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8918
Quote:
Originariamente inviato da Italia 1 Guarda i messaggi
La verità purtroppo credo sia che ai governi non gliene frega un cavolo di ridurre emissioni ed inquinamento. Si alza la temperatura globale ? Meglio, cosi troviamo il petrolio sotto l'antartide.

Sarà una mia impressione, ma a me sembra che da quando c'è il denaro che comanda tutto, la storia umana abbia preso una piega totalmente sbagliata
il denaro ha sempre comandato tutto, dal giorno che è stato ideato... e dato che l'ha ideato proprio l'uomo, altro non è che la materializzazione della sua natura... "avere"...

ce l'abbiamo tutti insita, lo shopping compulsivo, la shopping-terapy, quando siamo nervosi compriamo di più, abbiamo appartamenti pieni di roba! programmi dove svuotano box pieni di cose utili-inutili messe lì... comprate-abbandonate, magari mai utilizzate.

Ma potrebbe andare anche bene... in fondo siamo così, chi più chi meno, è la nostra natura non ci cambieremo, probabilmente mai. Il dramma è produrre oggetti che oltre ad inquinare alla loro produzione, non sono riciclabili perche troppo complessi e costosi... la plastica ha distrutto il mondo, quando nel 1700 un galeone affondava non inquinava, poichè il materiale con cui era prodotto era per lo più biodegradabile.
Oggi i tessuti sono fibre di plastica, il nylon è plastica, un qualsiasi aggeggio tecnologico con una scheda ha plastica e resine sintetiche a sfare....

pensiamo che stiamo distruggendo il pianeta da tempo ma solo negli ultimi 100 anni abbiamo fatto danni irreparabili rispetto ai millenni precedenti (la plastica nesce nel 1860...)

se avete visto il film sulla vita d Jacque Cousteau THE ODYSSY (2017), di quando il figlio torna anni dopo nella grotta subacquea in ci era stato con il padre... prende lo stomaco... e sono già passati più di 30 anni... pensiamo sia migliorata la cosa?

Vi dico da subacqueo, che nessuno immagina cosa ci sia la sotto, però a tutti cercano l'acqua pulita-azzurra del mare.

chiaramente IMHO
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2020, 10:15   #5
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
ma non era colpa solo delle auto?
ma non dovevano salvarci i dildo elettrici con le ruote da 1000cv?

si sono accorti solo ora che con quello che cosumano un paio di portacontainer in un mese fai andare una milionata di auto per 6 mesi?
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2020, 10:38   #6
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
basta che l'Europa smetta di comprare dalla Cina e le emissioni scendono di botto..
l'incoerenza del sistema è che da un lato la popolazione cresce (e quindi l'inquinamento), si vuole di più (e quindi si compra più roba) e si vuole spendere di meno (e quindi si compra Cinese con tutto l'inquinamento connesso dalla produzione alla logistica) e dall'altro si chiede all'Europa di inquinare di meno.. dove già si inquina di meno che negli altri continenti..

per fortuna che noi abbiamo Greta in europa che ci insegna la sua verità.. e ci concentriamo sulle cavolate..
considerato che dici che sono le importazioni europee dalla cina a creare un botto di inquinamento, è chiaro che sono in ultima analisi le richieste di CONSUMI dell'europa a produrre inquinamento.

ne consegue che è errato dire che in europa già si inquina meno che altrove... in realtà sono i consumi del mondo occidentale a dover essere drasticamente tagliati: la produzione (dove essa avviene e come viene trasportata) è solo una conseguenza.

il problema è lo stile di vita occidentale basato sull'usa-e-getta (di tutto, dai bicchieri alle auto ai telefoni).
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2020, 11:47   #7
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
minchia ma non era proprio una delle cause di effetto serra più grande esistente?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2020, 12:40   #8
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1033
l'unico problema è che finche il petroldollaro comanda nn ci sarà mai VERA necessità per i big mondiali di abbassare l'inquinamento, per fare un esempio nei paesi scandinavi sono anni che hanno iniziato ad usare navi a propulsione elettrica per le crociere locali, se come dicono si possono convertire ad idrogeno le navi commerciali in pochi anni si avrebbe un abbattimento enorme dell'inquinamento marittimo anche se mi chiedo che impatto avrà sui porti a livello di posti di lavoro, cmq, và ricordato che l'inquinamento marittimo è solo una parte del problema in ordine abbiamo inquinamento da motori navali al pari di quelli aerei e molto sotto quello delle auto ed infine quello delle stufe domestiche anche se queste ultime effettivamente inquinano più delle auto per via dell'obsolescenza tecnica visto che adesso nn si usano quasi più ma come dimostrò il blocco totale di auto a roma di qualche tempo fa il grosso dell'inquinamento è dovuto ai condomini con stufe a gasolio che dalle macchine che nn circolando in quel periodo gravarono pochissimo sull'abbassamento degli inquinanti durante il blocco
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2020, 13:20   #9
solid9
Member
 
L'Avatar di solid9
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 78
Le navi sono la finte di inquinamento più grande, agli allocchi rifilano la storia delle auto eletriche pro ambiente.
Guardate che giro senza senso fa il litio prima di diventare batteria e finire in un'auto.
Fanno avanti e indietro da una parte all'altra del mondo su navi che inquinano come milioni di auto.
Almeno le auto a combistibile si possono realizzare con alluminio e acciaio prodotti in europa e se proprio devono venire dalla cina fanno un solo viaggio.
solid9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2020, 14:11   #10
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24885
Quote:
Originariamente inviato da solid9 Guarda i messaggi
Le navi sono la finte di inquinamento più grande, agli allocchi rifilano la storia delle auto eletriche pro ambiente.
Guardate che giro senza senso fa il litio prima di diventare batteria e finire in un'auto.
Fanno avanti e indietro da una parte all'altra del mondo su navi che inquinano come milioni di auto.
Almeno le auto a combistibile si possono realizzare con alluminio e acciaio prodotti in europa e se proprio devono venire dalla cina fanno un solo viaggio.
Non è che l'esistenza di un problema elimini l'altro, che le auto incidano sull'inquinamento _globale_ molto meno delle navi è del tutto irrilevante se l'inquinamento _locale_ delle auto è abnormemente più significativo per la vita umana.
Se muoiono 500k persone l'anno in europa per l'inquinamento da autoveicoli, quello E' un problema, che va risolto il prima possibile e tra l'altro non esclude che si possano portare avanti politiche per risolvere l'inquinamento navale!
Capacità di pensiero analitico e pragmatico = 0
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 18-10-2020 alle 14:13.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2020, 14:57   #11
marcorrr
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
l'unico problema è che finche il petroldollaro comanda nn ci sarà mai VERA necessità per i big mondiali di abbassare l'inquinamento, per fare un esempio nei paesi scandinavi sono anni che hanno iniziato ad usare navi a propulsione elettrica per le crociere locali, se come dicono si possono convertire ad idrogeno le navi commerciali in pochi anni si avrebbe un abbattimento enorme dell'inquinamento marittimo anche se mi chiedo che impatto avrà sui porti a livello di posti di lavoro, cmq, và ricordato che l'inquinamento marittimo è solo una parte del problema in ordine abbiamo inquinamento da motori navali al pari di quelli aerei e molto sotto quello delle auto ed infine quello delle stufe domestiche anche se queste ultime effettivamente inquinano più delle auto per via dell'obsolescenza tecnica visto che adesso nn si usano quasi più ma come dimostrò il blocco totale di auto a roma di qualche tempo fa il grosso dell'inquinamento è dovuto ai condomini con stufe a gasolio che dalle macchine che nn circolando in quel periodo gravarono pochissimo sull'abbassamento degli inquinanti durante il blocco
Vorrei anche darti ragione, ma scorrendo l'elenco dei paesi che vogliono ridurre l'efficacia degli accordi c'è proprio un paese scandinavo (Norvegia). Questi, trulli trulli, in casa loro vogliono basse, se non nulle, emissioni ma pretendono di potersene infischiare fuori dai propri confini.
marcorrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2020, 15:00   #12
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12494
@darkangel.. se ci interessasse veramente che la gente muore si vieterebbe il fumo.. che causa molti più morti delle automobili.. ma non mi pare che gliene freghi niente a nessuno che la nicotina uccide..

la soluzione è ridurre la popolazione.. siamo troppi e consumiamo molto.. e in futuro andrà peggio perchè più passa il tempo e più aumenta il consumo medio visto che chi oggi è povero e non ha niente domani sarà meno povero e consumerà un filo di più.. e quando 8 miliardi di persone consumano un filino di più la cosa si percepisce.. ed è normale che tutti ambiscano a qualcosa di meglio.. la domanda è "il mondo puo' sostenere 10 miliardi di persone che vogliono raggiungere il nostro stile di vita ?" se la risposta è Si allora avanti che non è un problema.. se la risposta è NO allora va ripensato il problema principale.. la sovrappopolazione e non solo il consumo.. il consumo è dato dalla popolazione x il consumo pro-capite e non dal consumo di un continente e basta... noi abbiamo ridotto le emissioni l'anno scorso.. e probabilmente anche quest'anno.. ma siamo pochini .. un ventesimo della popolazione mondiale..

c'è chi pensa che demonizzando la plastica si risolva il problema.. come se noi Italiani passassimo il tempo a buttare plastica nel mare... la plastica ha ridotto di molto i costi/consumi dei trasporti ed è riciclabile (diventa Pile.. tanto per citarne uno..) ma l'ignoranza collega i bicchieri di plastica usati in Italia alla plastica presente nell'oceano... chissà da dove arriva in realtà quella plastica li..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2020, 17:52   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14762
Se fate un giro in barca lo vedete da dove arriva la plastica nei mari, sicuramente anche dall'Italia visto che se ne trova in abbondanza nelle vicinanze delle nostre coste.

Per chi adora le automobili a carburante fossile, vorrei ricordare che il petrolio viaggia sulle petroliere che sono proprio navi di quelle di cui si parla in questo thread.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2020, 17:53   #14
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Se fate un giro in barca lo vedete da dove arriva la plastica nei mari, sicuramente anche dall'Italia visto che se ne trova in abbondanza nelle vicinanze delle nostre coste.

Per chi adora le automobili a carburante fossile, vorrei ricordare che il petrolio viaggia sulle petroliere che sono proprio navi di quelle di cui si parla in questo thread.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2020, 21:30   #15
solid9
Member
 
L'Avatar di solid9
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
@darkangel.. se ci interessasse veramente che la gente muore si vieterebbe il fumo.. che causa molti più morti delle automobili.. ma non mi pare che gliene freghi niente a nessuno che la nicotina uccide..

la soluzione è ridurre la popolazione.. siamo troppi e consumiamo molto.. e in futuro andrà peggio perchè più passa il tempo e più aumenta il consumo medio visto che chi oggi è povero e non ha niente domani sarà meno povero e consumerà un filo di più.. e quando 8 miliardi di persone consumano un filino di più la cosa si percepisce.. ed è normale che tutti ambiscano a qualcosa di meglio.. la domanda è "il mondo puo' sostenere 10 miliardi di persone che vogliono raggiungere il nostro stile di vita ?" se la risposta è Si allora avanti che non è un problema.. se la risposta è NO allora va ripensato il problema principale.. la sovrappopolazione e non solo il consumo.. il consumo è dato dalla popolazione x il consumo pro-capite e non dal consumo di un continente e basta... noi abbiamo ridotto le emissioni l'anno scorso.. e probabilmente anche quest'anno.. ma siamo pochini .. un ventesimo della popolazione mondiale..

c'è chi pensa che demonizzando la plastica si risolva il problema.. come se noi Italiani passassimo il tempo a buttare plastica nel mare... la plastica ha ridotto di molto i costi/consumi dei trasporti ed è riciclabile (diventa Pile.. tanto per citarne uno..) ma l'ignoranza collega i bicchieri di plastica usati in Italia alla plastica presente nell'oceano... chissà da dove arriva in realtà quella plastica li..
Eh ma il fumo genera profitti per le multinazionali (e tanti costi per la sanità pubblica che vuol dire tasse per noi anche se non fumiamo) invece tenerci le auto vecchie farebbe rallentare l'economia e quindi ci costringono a rinnovare l'intero parco auto.
L'unica cosa importante è l'economia e le mazzette delle multinazionali, ai politici non interessano minimamente ambiente o salute dei cittadini.
solid9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 03:33   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14762
Quote:
Originariamente inviato da solid9 Guarda i messaggi
Eh ma il fumo genera profitti per le multinazionali (e tanti costi per la sanità pubblica che vuol dire tasse per noi anche se non fumiamo) invece tenerci le auto vecchie farebbe rallentare l'economia e quindi ci costringono a rinnovare l'intero parco auto.
L'unica cosa importante è l'economia e le mazzette delle multinazionali, ai politici non interessano minimamente ambiente o salute dei cittadini.
Mi sfugge la legge che mette l'obbligo di fumare, se uno vuole può non fumare e se ne frega delle multinazionali.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 06:23   #17
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Ma se non ci sono nemmeno i soldi per installare gli shore power sulle banchine e le navi da crociera stanno a generatori accesi 24/7 anche in tempo di covid, ferme da 6 mesi (magari di fronte ai centri abitati), poi però installiamo gli scrubber sui traghetti così filtrano i fumi...
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 06:31   #18
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
Che dire....se non che navi....aerei....industrie....da SEMPRE inquinano molto....MOLTO....di piu' delle automobili.

Il fatto e' che e' piu' facile e salutare andare a rompere le balle agli automobilisti......che andare a sfiorare certe lobby.

Con questo non voglio dire che le auto termiche non inquinino eh......inquinano eccome......e' bastato avere un lockdown, per vedere di nuovo sparire le nebbie di Milano....e veder comparire animali che da tempo erano svaniti.

Io ora me ne son chiamato fuori, dato che ho comprato 3 anni fa una ibrida (CHR) e ora ho rottamato l'ultima diesel euro 3 di casa prendendo una elettrica.....ma diciamo comunque che le auto sono e restano il male minore che pero' e' piu' facile e conveniente colpire e tartassare.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 06:58   #19
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da marcorrr Guarda i messaggi
Vorrei anche darti ragione, ma scorrendo l'elenco dei paesi che vogliono ridurre l'efficacia degli accordi c'è proprio un paese scandinavo (Norvegia). Questi, trulli trulli, in casa loro vogliono basse, se non nulle, emissioni ma pretendono di potersene infischiare fuori dai propri confini.
paese che, va ricordato esplicitamente altrimenti sembra sia un dispetto, è tra i primi produttori mondiali sia di petrolio che di gas naturale

in effetti molto 'occidentale' come strategia
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 07:08   #20
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19940
Ma non potrebbero convertire le grandi navi ad energia atomica ?



Còsò,sàsààòs
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1