Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2020, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...esa_92360.html

A dicembre partirà l'operazione cashback, che consentirà a chi effettua pagamenti elettronici di avere un rimborso del 10% della spesa per un massimo di 300 euro. Per ottenerlo, però, bisognerà aver accumulato almeno 50 transazioni nel semestre

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2020, 10:49   #2
luce7603
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 75
Stranamente, mi sembra una buona idea! Vedremo come verrà effettivamente applicata e se caleranno le commissioni lato esercenti.
luce7603 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2020, 10:50   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14329
Direi anche sotto i 25€ che è la soglia del contactless cosi da incentivare davvero l'uso delle carte.

L'idea non è male imho
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2020, 10:57   #4
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12569
direi ottima idea, specialmente l'eliminazione delle commissioni sotto i 5 euro
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2020, 11:02   #5
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14329
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
In un semestre, hai voglia che le operazioni che compi.
Ottima mossa comunque. Speriamo che venga estesa a oltre i 300€ così da incentivare veramente l'uso dei pagamenti digitali.
Basta carta e monetine, che hanno dei costi e si prestano molto bene ai pagamenti senza scontrino e ai furti.
Concordo al 150%.
Basta, se poi tolgono la commissione meglio ancora.

https://www.ilfattoquotidiano.it/201...evuti/5525475/

I balzelli da pagare sono tanti, meno se gli esercenti usano dispositivi come il sumup (commissione fissa al 1.95% e nessun canone), spero calino le commissioni cosi da incentivare il pagamento con carta, basta contanti..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2020, 11:05   #6
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14012
purtroppo c'è ancora troppa gente senza bancomat, sabato sono andato in pizzeria per asporto e meno male avevo qualche pezzo blu in tasca sennò non mangiavo quella sera

certo che è anche ora di eliminare il contante, al supermercato se becchi la signor anziana che ci mette 5 minuti a trovare tutti i centesimi.in borsa, sai cheppall...
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2020, 11:11   #7
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14329
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
purtroppo c'è ancora troppa gente senza bancomat, sabato sono andato in pizzeria per asporto e meno male avevo qualche pezzo blu in tasca sennò non mangiavo quella sera

certo che è anche ora di eliminare il contante, al supermercato se becchi la signor anziana che ci mette 5 minuti a trovare tutti i centesimi.in borsa, sai cheppall...
Purtroppo i costi del pos sono alti perché le banche applicano un sacco di costi:
installazione (circa 100€) canone (15-20€ al mese) + commissione sul pagamento (variabile, da 0.99% al 4%) + commissione fissa di 10 cent (dato da verificare), e questo, unito al fatto che col contante si possono fare magheggi vari ed eventuali, frena l'uso dei pagamenti con carta soprattutto nelle realtà piccole e tra i professionisti.

Personalmente sono a favore dei pagamenti con carta, giro sempre con pochi contanti in tasca.

Se eliminassero le commissioni sotto i 10€ (ma sotto i 25€ sarebbe meglio) sai che spettacolo..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2020, 11:31   #8
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Io sono per le semplificazioni massime. Se per ogni caffè l'esercente deve oltre il pagamento (che avvinene in un nano secondo) prendere e scansionare il codice del cliente per legare l'operazione alla carta ecco che mi cadono le gambe.
Se si vuole veramente incentivare via le commissioni fino ai 50€; cashback del 15% con limite di 3000 al mese! ma escluderei i supermercati e le grandi catene dove lo scontrino te lo fanno nel 100% dei casi
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2020, 11:39   #9
cm0s
Senior Member
 
L'Avatar di cm0s
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Francia
Messaggi: 2055
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Purtroppo i costi del pos sono alti perché le banche applicano un sacco di costi:
installazione (circa 100€) canone (15-20€ al mese) + commissione sul pagamento (variabile, da 0.99% al 4%) + commissione fissa di 10 cent (dato da verificare), e questo, unito al fatto che col contante si possono fare magheggi vari ed eventuali, frena l'uso dei pagamenti con carta soprattutto nelle realtà piccole e tra i professionisti.

Personalmente sono a favore dei pagamenti con carta, giro sempre con pochi contanti in tasca.

Se eliminassero le commissioni sotto i 10€ (ma sotto i 25€ sarebbe meglio) sai che spettacolo..
è proprio questo il grandissimo problema, le commissioni della piccola impresa e/o del piccolo imprenditore. se veramente si vuole incentivare l'uso della carta o cmq del pagamento digitale bisogna, oltre alle implementazioni citate nell articolo, abbassare le commissioni bancarie sopratutto per "i piccoli"
Così facendo, i pagamenti digitali aumenterebbero vertiginosamente
In Francia hanno aumentato il limite dei pagamenti contactless fino a 50eur, non male nemmeno questa misura, anche per motivazioni prettamente igienico sanitarie.
__________________
My PC / FTTH / Elenco Trattative
"Per essere traditi bisogna fidarsi...io non l'ho mai fatto" cit. Cap. Price - COD MW2)"

cm0s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2020, 11:48   #10
ORS0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 931
Ciao!
Mi ritengo un utilizzatore della “plastica-moneta” della prim’ora poiché ne
faccio uso fin dai primi anni ‘70 (ricordo la carta assegni che garantiva
il buon fine di un assegno per un max di 100.000 lire).
Da sempre, i commercianti (almeno quelli che ho frequentato io) non sono
mai stati entusiasti per questi metodi di pagamento. Forse perché i relativi
costi sono, da sempre, alti? Non lo so. Sta di fatto che mi è capitato, anche
a tutt’oggi, di trovare esercenti e/o liberi professionisti, che: o non dispongono
di p.o.s. o, addirittura, mi hanno offerto sconti se avessi deciso di pagare in
contanti. In tutti i casi, la mia risposta è stata sempre quella di girarmi sui
tacchi e rivolgermi altrove.
Concordo sul fatto che i costi bancari dovrebbero essere, se non annullati, almeno
radicalmente ridotti. Le banche già lucrano abbastanza sui loro prodotti e
servizi (un bonifico on-line in convenzione a 50 centesimi ma siamo matti?!).
Sui depositi si viaggia in negativo in quanto ad interessi anche con giacenze
medie di una certa consistenza. Gli istituti di credito ricevono soldi praticamente
gratis dalla B.C.E. e quando li cedono in prestito, se va bene, li danno a tassi
a dir poco elevati (per non parlare di quelli applicati sugli acquisti con carta di
credito e restituiti a rate).
Insomma, che ben venga questa “ventata” di novità (relativa, direi, posto
che 50 anni fa, in paesi come la Francia, si vedevano già persone con carnet
di assegni della consistenza di un blocco notes poiché li utilizzavano anche per
pagare il quotidiano in edicola o il caffè al bar)......meglio tardi che mai.
ORS0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2020, 11:52   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7276
" per accedere a questo bonus si sta valutando l'ipotesi di avere all'attivo un numero minimo di pagamenti tracciabili, 50 a semestre"

io uso praticamene solo il bancomat ma non arrivo a 50 operazioni a semestre, praticamente il governo mi sta incentivando a passare al contante perché tanto a me non cambierebbe nulla. Ma chi scrive queste leggi e un pirla o solo un incompetente?
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2020, 11:55   #12
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8338
usi solo il bancomat e non arrivi ad 8/9 transazioni al mese?
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech M720 - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2020, 11:58   #13
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
usi solo il bancomat e non arrivi ad 8/9 transazioni al mese?
faccio mediamente 1 operazione a settimana
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2020, 12:04   #14
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da luce7603 Guarda i messaggi
Stranamente, mi sembra una buona idea! Vedremo come verrà effettivamente applicata e se caleranno le commissioni lato esercenti.
ti spiego subito come funzionerà:

per fare le 50 operazioni in 6 mesi la gente pagherà il caffè al bar (1 euro, 2 euro se con il compare) un paio di giorni la settimana con la carta - tutto il resto contanti come al solito

dopodichè procede agli acquistoni con la carta (lavatrice, cellulare, cena al ristorante)
tutto il resto allegramente in nero come al solito (medico, dentista, idraulico, muratore)

se tolgono le commissioni entro i 5 euro significa che tutti noi le pagheremo con le tasse (perché sono dovute alle banche, che sono enti privati, e non fanno certo sconti)

stessa cosa di questo bonus-per-ricchi, 3000 euro che verranno finanziati dalle tasse e andranno solo ai più ricchi

w le 5 stalle che non ragionano prima di fare le cose!
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2020, 12:07   #15
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14329
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
" per accedere a questo bonus si sta valutando l'ipotesi di avere all'attivo un numero minimo di pagamenti tracciabili, 50 a semestre"

io uso praticamene solo il bancomat ma non arrivo a 50 operazioni a semestre, praticamente il governo mi sta incentivando a passare al contante perché tanto a me non cambierebbe nulla. Ma chi scrive queste leggi e un pirla o solo un incompetente?
Secondo me 50 ci possono stare, io sono sulle 20/30 al mese tra supermercato, spese varie, benzina e altri stramazzi vari. Il cashback è fatto apposta per incentivare i pagamenti cashless, certo poi bisogna pure trovare gli esercenti che li accettano...
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2020, 12:17   #16
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6072
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
In un semestre, hai voglia che le operazioni che compi.
Ottima mossa comunque. Speriamo che venga estesa a oltre i 300€ così da incentivare veramente l'uso dei pagamenti digitali.
Basta carta e monetine, che hanno dei costi e si prestano molto bene ai pagamenti senza scontrino e ai furti.
perchè la moneta elettronica non ha costi???
blobb è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2020, 12:20   #17
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5869
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
per fare le 50 operazioni in 6 mesi la gente pagherà il caffè al bar (1 euro, 2 euro se con il compare) un paio di giorni la settimana con la carta - tutto il resto contanti come al solito
basta mettere un limite inferiore, che so, 15-20 euro..
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
dopodichè procede agli acquistoni con la carta (lavatrice, cellulare, cena al ristorante)
se si paga con carta, che problema c'è? Rammento che l'idea alla base è proprio la riduzione del contante
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
tutto il resto allegramente in nero come al solito (medico, dentista, idraulico, muratore)
non sono cose che si modificano dall'oggi al domani. Già adesso, col dl ristrutturazioni, si darebbe una bella smossa al nero in edilizia
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
stessa cosa di questo bonus-per-ricchi, 3000 euro che verranno finanziati dalle tasse e andranno solo ai più ricchi
mah, se i "ricchi" sono quelli che fanno 3000 euro di acquisti all'anno..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2020, 12:24   #18
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14329
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
perchè la moneta elettronica non ha costi???
Certo, ma considera che le monete da 1, 2, 5 cent hanno un costo di produzione più alto del loro valore rappresentativo, inoltre le monete, di solito le banconote, sono soggette ad usura e vanno rimpiazzate con nuove banconote che devono essere stampate, trasportate col portavalori (costi e pericoli notevoli), la lotta alle monete false, oltre all'evasione fiscale dilagante, non so voi ma molti caffè che prendono provano a non fare lo scontrino, moltiplicati per 100-150-200 caffè al giorno sono soldi mica caramelle.

Diciamo che entrambi hanno dei costi più o meno alti.

All'estero pagare con carta è la normalità, non so che costi abbiano (quasi sicuramente più bassi che da noi) e problemi 0, ma 0 proprio.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 29-09-2020 alle 12:27.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2020, 12:27   #19
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Li ha ma in misura minore.
I soldi costa stamparli prima, e controllare che non ci siano in giro falsi dopo...
no, costa di piu quella elettronica perche ogni operazione che fai una parte di capitale va alla banca quindi con un centinaio di operazioni il tuo capitale iniziale tende a 0. Mentre una banconota da 50€ passata a 100 persone alla fine vale smpre 50€ mente i 50€ iniziali con 100 operazioni vale 0€ (il capitale si trasferisce tutta alle banche )
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2020, 12:28   #20
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19891
Quote:
Originariamente inviato da luce7603 Guarda i messaggi
Stranamente, mi sembra una buona idea! Vedremo come verrà effettivamente applicata e se caleranno le commissioni lato esercenti.
infatti... NUN CE POSSO CREDEREEEE !




cLJSLNSLNSLNLNS
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Ryzen Threadripper 9000 ufficiali: Shima...
Radeon AI PRO R9700: RDNA 4 anche in sal...
Radeon RX 9060 XT ufficiale: RDNA 4 per ...
Google I/O 2025, inizia ufficialmente l'...
BMW ha completato il primo test su strad...
Ecco come i big usano la piattaforma IA ...
Pulsee Luce e Gas lancia "Casa Futu...
Polestar semplifica la ricarica in Itali...
Riscaldare meno, risparmiare di pi&ugrav...
BLUETTI Apex 300: la nuova power station...
LG xboom Buds by will.i.am: gli auricola...
Sapphire Phantomlink: il produttore cine...
Tornano gli incentivi auto 2025, e quest...
Nikola, i camion a idrogeno finiscono al...
Space Cadet Pinball: il gioco di WindowX...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1