|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...ili_91636.html
Per contrastare l'evasione fiscale e promuovere sistemi di pagamento tracciabili, il governo ha approvato il piano cashless, tramite il quale verranno rimborsati parte degli acquisti effettuati tramite carte e dispositivi mobile Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
|
Che percentuale restituirà? E con quale modalità?
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 131
|
Basterebbe abbassare la tassazione e aumentare un po' gli stipendi.. altrimenti si scarica comunque tutto sulle partite Iva e non cambierebbe proprio nulla..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: New York
Messaggi: 550
|
L esercente a fronte del pagamento cash ti fa lo sconto, risolto il problema e tutti felici...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1514
|
Un esercente che facesse così dimostrerebbe solo che quando si lamenta delle banche è una scusa, non vuole pagamenti digitali per poter lavorare in nero. Io cambio subito esercente, visto che se truffa lo stato truffa anche me.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5328
|
Quote:
carta o contanti? E tu cambi negoziante? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10184
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1514
|
Quote:
I negozianti competenti ovviamente ci sono e accettano i pagamenti digitali. Sono gli incompetenti e ingordi che non li vogliono. Io capisco i loro problemi, sotto i cinque euro non chiedo di pagare con carta di debito, offro sempre il sistema di pagamento che conosco avere meno ricarichi (e spesso neanche loro lo sanno), ma non mi piace essere preso in giro.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1514
|
No, se mi fai uno sconto con il pagamento in contanti io pago lo stesso digitale e la volta successiva cambio negoziante.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
La verità è che per favorire i pagamenti digitali dovrebbero semplicemente offrirli come servizio e non far pagare alcun obolo ne al cliente ne al negoziante. Già diverse banche lo fanno con bonifici e altri sistemi di pagamento. Una volta messi in pari i due sistemi, ogni scusa per non usare il digitale decade. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quindi se vado al negozio Rolex e mi compro un Sub da 12k mi danno anche indietro i soldi? E quanti?
Che governo di geni! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
|
Quote:
Secondo te io da imprenditore se mi abbassano le tasse , ti pago a te di più o mi cambio il panamera? forse un premio te le rifilo ma giusto qualche centinaio di € non di più.
__________________
definizione di fanboy lo adoro sto ragazzo ![]() ![]() ![]() epic post: google, applepay, superiorità occidentale, troppa insistenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
|
Non basta. Mi deve fare uno sconto che sia una buona percentuale delle tasse che pagherebbe sull'incasso. Se non ti fa lo scontrino, come minimo, si fotte iva e irpef. Non è che non mi fai lo scontrino e poi mi fai pagare il caffè 1 euro invece di 1,10.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
|
Quote:
A parte questo se ci pensa lo stato a dare indietro i soldi al cliente ok, se deve fare lo sconto il negoziante e poi chiedere il rimborso un po' meno...
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Quando non viene emesso lo scontrino (oltre che si paga ugualmente il prezzo pieno), si evade sia l'IVA (che peraltro NOI paghiamo e l'esercente dovrebbe girare allo stato) e si evadono ANCHE le tasse. In pratica il negoziante non paga le tasse sul suo fatturato (dichiarando di meno) e al contempo si RUBA (esatto, RUBA) anche quell'IVA che invece noi abbiamo pagato su quel prodotto. Se un idraulico vi dicesse… sono 60 euro… vorrebbe dire che SENZA ricevuta dovrebbero diventare 46,80 (60 - IVA) ... e non 73,20 (60 + IVA)... perchè questo significa che di fatto lui aveva già messo da conto di prendersi anche quella. Io da consumatore pago SEMPRE il prezzo finale, non pago un prezzo scorporato… pertanto non esistono mai i discorsi di IVA o non IVA… Quando andate in un qualsiasi negozio, vi viene mostrato il prezzo pieno e sotto eventualmente il netto+iva… non è che vi dicono… guardi questo televisore costa 500+IVA... sarebbe un nonsenso dato che la maggior parte dei consumatori non sono professionisti e qualora abbiano bisogno di recuperare l'IVA, richiedono apposita fattura alla cassa. Sul fatto delle commissioni… Io ancora non capisco perchè le varie associazioni di categoria non instaurino un dialogo con le banche al fine di spuntare condizioni generali. Del tipo che la ConfCommercio va da Unicredit e gli dice: "Ho 100.000 iscritti. Posso garantiti questo livello di transazioni, quanto mi metti come commissione?"
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Quando vai a pagare le tasse, scalano gli sconti che hai fatto per i pagamenti tracciati. Il cliente se vede immediatamente il risparmio è molto più incentivato rispetto ad aspettare 1 anno per avere il rimborso.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1520
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10184
|
Sei troppo buono con l'idraulico! Perché se non ti fa la ricevuta, quei 46€ se li mette tutti in tasca. Se invece fa la fattura per 60, ci deve pagare l'Iva (che paghi tu) più tutte le tasse sul reddito. Quindi a quei 46€ senza ricevuta dovrebbe scontarti almeno un altro 15% (per quel 30% che non pagherà di tasse).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Il decreto stabilisce solo l'ammontare del fondo e la data a partire dalla quale inizieranno i rimborsi (probabile una parte dell'iva dal 2021).
Le modalità ed il tetto di ogni spesa saranno stabiliti dal decreto attuativo del MEF.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.