Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2020, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...s-x_91528.html

Le ultime indiscrezioni provenienti da Taiwan vedono Nintendo pronta a lanciare una nuova versione della sua console ibrida, Nintendo Switch Pro, già nella prima parte del 2021

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2020, 13:53   #2
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
Mha, per me verranno "fagocitate" dai ROGPhone di turno con servizi streaming di MS, Google o nVidia
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2020, 13:59   #3
noppy1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 209
comprerei uno switch solo per alcuni titoli nintendo esclusivi, è l'unica console che potrei pensare di comprare anche per la portabilità
noppy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2020, 14:14   #4
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
Mha, per me verranno "fagocitate" dai ROGPhone di turno con servizi streaming di MS, Google o nVidia
ci manca solo che le aziende americane trionfino anche in quel campo...speriamo di no.

edit
no ,nemmeno per sogno.
62 milioni di unità vendute
https://en.wikipedia.org/wiki/List_o..._game_consoles
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2020, 14:32   #5
aldo87mi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 855
Si però questi della Nintendo fanno sempre i soliti giochi, Mario, Zelda, Metroid, giochetti per bambini...poi alla fine stufa. Se hai più di 20 anni è ovvio che cerchi qualcosa di più maturo e passi a Ps5 e Xbox x. Peccato, perché ai tempi dello Snes, Nintendo faceva bei giochi non soltanto per bambini ma anche capolavori come Final Fantasy VI, Chrono Trigger, Killer Instinct, Secret of Mana, Illusion of Gaia, ecc...Spero vivamente che Nintendo allarghi il suo target in futuro e faccia una console tecnicamente valida in grado di competere davvero con Microsoft e Sony
aldo87mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2020, 15:07   #6
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
Si però questi della Nintendo fanno sempre i soliti giochi, Mario, Zelda, Metroid, giochetti per bambini...poi alla fine stufa. Se hai più di 20 anni è ovvio che cerchi qualcosa di più maturo e passi a Ps5 e Xbox x. Peccato, perché ai tempi dello Snes, Nintendo faceva bei giochi non soltanto per bambini ma anche capolavori come Final Fantasy VI, Chrono Trigger, Killer Instinct, Secret of Mana, Illusion of Gaia, ecc...Spero vivamente che Nintendo allarghi il suo target in futuro e faccia una console tecnicamente valida in grado di competere davvero con Microsoft e Sony
Ma hai giocato l'ultimo Zelda? MACHECCA... stai dicendo lol
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2020, 15:55   #7
FrankieDedo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Lucca
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
Si però questi della Nintendo fanno sempre i soliti giochi, Mario, Zelda, Metroid, giochetti per bambini...poi alla fine stufa. Se hai più di 20 anni è ovvio che cerchi qualcosa di più maturo e passi a Ps5 e Xbox x. Peccato, perché ai tempi dello Snes, Nintendo faceva bei giochi non soltanto per bambini ma anche capolavori come Final Fantasy VI, Chrono Trigger, Killer Instinct, Secret of Mana, Illusion of Gaia, ecc...Spero vivamente che Nintendo allarghi il suo target in futuro e faccia una console tecnicamente valida in grado di competere davvero con Microsoft e Sony
A posto, tu sì che ne capisci di videogiochi

Seriamente: i giochi Nintendo dei gioielli di gameplay e level design. Il fatto che ad esempio un qualsiasi Super Mario, dopo 35 anni, sia ancora in grado di garantire un livello di sfida coinvolgente (che un bambino non sempre riesce a sostenere) su un genere che definire inflazionato è poco sta a significare che dietro c'è un lavoro di raffinazione tecnica non indifferente.

Fare un gioco che faccia divertire e impegnare tutti, dai bambini agli adulti, è

Inoltre, violento/cupo =/= maturo =/= per adulti.

Spesso, chi dice che un prodotto deve essere violento per essere maturo è nel target dei maschi 16-25, che si sentono insicuri a giocare a qualcosa di non aggressivo

Il videogioco non è solo trama e dialoghi, che sono un "plus" di questo medium, ma è soprattutto gameplay e in questo Nintendo (con i titoli first party) porta ancora a scuola tanti sviluppatori.

Ci sono un sacco di giochi molto belli, con tematiche importanti e, anche, atmosfere violente e/o cupe, ma poi spesso il gameplay si rifa pari pari a strutture vecchie di 10-15 anni fa, nate dagli action di quinta generazione (PS1/ N64). Ci giochi una volta, puoi dire di aver giocato al capolavoro di cui tutti parlano e te lo dimentichi lì perché rigiocarci di nuovo è noioso, una volta che si conosce la trama.

Un Super Mario Sunshine o un Breath of the Wild te lo godi adesso come fra 10 anni perché il gameplay è studiato bene e Nintendo è una delle poche case che è riuscita a creare strutture di successo così tante volte.

My 2 cents.
FrankieDedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2020, 15:56   #8
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
Possibile che ad ogni generazione ci sia questa "gara" per la supremazia tra Microsoft e Sony con Nintendo a fare da terzo incomodo a "rosicchiare" fette di mercato?
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2020, 16:11   #9
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Visti i numeri, sono Sony e Nintendo a "dividersi" il mercato e Microsoft a fare il terzo incomodo
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2020, 17:13   #10
vliw
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ancona
Messaggi: 59
Io con i miei due bambini gioco solo a Mario, Zelda, luigis mansion 3 e yoshi, e' uno spasso.
vliw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2020, 17:30   #11
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4595
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
Si però questi della Nintendo fanno sempre i soliti giochi, Mario, Zelda, Metroid, giochetti per bambini...poi alla fine stufa. Se hai più di 20 anni è ovvio che cerchi qualcosa di più maturo e passi a Ps5 e Xbox x. Peccato, perché ai tempi dello Snes, Nintendo faceva bei giochi non soltanto per bambini ma anche capolavori come Final Fantasy VI, Chrono Trigger, Killer Instinct, Secret of Mana, Illusion of Gaia, ecc...Spero vivamente che Nintendo allarghi il suo target in futuro e faccia una console tecnicamente valida in grado di competere davvero con Microsoft e Sony
Ecco, chi fa questi discorsi è proprio nella fase della pubertà in cui deve dimostrare di avere un pisello.
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2020, 23:35   #12
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
Switch Pro ? Qualcuno ha detto Wii U ?
Ma che lascino la Switch finire il suo corso e bon. Successo ne ha avuto e pure molto.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 00:51   #13
GiGBiG
Senior Member
 
L'Avatar di GiGBiG
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
"Però, per chi ha amato le prime versioni di Nintendo Switch, poter disporre di maggiore capacità di calcolo potrebbe essere decisamente interessante."

Chi ha amato e ama lo Switch vuole continuare ad usare software che girano su ogni Switch esistente, e spera che non serva comprarne uno nuovo già ora!
__________________
Ho un PC sufficientemente potente
GiGBiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 01:14   #14
GiGBiG
Senior Member
 
L'Avatar di GiGBiG
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da sbeng Guarda i messaggi
Possibile che ad ogni generazione ci sia questa "gara" per la supremazia tra Microsoft e Sony con Nintendo a fare da terzo incomodo a "rosicchiare" fette di mercato?
Nintendo ha semplicemente un target leggermente diverso, non è un terzo incomodo.

E tu ti chiederai "qual è questo target?" : tutti quelli che prendono per il c**o aldo87mi, e credo siano davvero tanti.
__________________
Ho un PC sufficientemente potente
GiGBiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 09:03   #15
Lajees
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
Si però questi della Nintendo fanno sempre i soliti giochi, Mario, Zelda, Metroid, giochetti per bambini...poi alla fine stufa. Se hai più di 20 anni è ovvio che cerchi qualcosa di più maturo e passi a Ps5 e Xbox x. Peccato, perché ai tempi dello Snes, Nintendo faceva bei giochi non soltanto per bambini ma anche capolavori come Final Fantasy VI, Chrono Trigger, Killer Instinct, Secret of Mana, Illusion of Gaia, ecc...Spero vivamente che Nintendo allarghi il suo target in futuro e faccia una console tecnicamente valida in grado di competere davvero con Microsoft e Sony
D'accordo con te al 700% (EDIT: sulla parte sottolineata). Io sono un giocatore di vecchia data: ho 43 anni e gioco da quando ne avevo 7 (ho iniziato col Vic-20 ), e posso dire che Nintendo mi ha definitivamente scocciato, specie con Mario, che sta in giro da tipo metà degli anni 80.

Intendiamoci: io amo i bambini e sono fortemente convinto che ci debba essere qualcuno che faccia giochi per loro; perchè, come disse Shigeru Miyamoto stesso, "a videogame is essentially a toy", ed i bambini sono i primi a dover avere dei "giocattoli", mille volte più che noi adulti. Quindi, da questo punto di vista, io sul mercato ne vorrei vedere "tre", di Case come Nintendo, e quando qualche amico video giocatore nella vita reale mi dice che vorrebbe vedere Nintendo sparire per sempre, non manco occasione di dirgli che sarebbe una perdita per il mondo videoludico. Ben venga quindi un/a nuovo/a Switch, console dall'idea di base molto buona.

La cosa che mi ha stancato non è affatto, quindi, il fare giochi per bambini, piuttosto il riproporre a volte persino da 30 e passa anni gli stessi personaggi (ed anche, sostanzialmente, gli stessi giochi-fotocopia, ma questo varia molto da franchise a franchise e faccio degli esempi specifici più avanti). Personaggi inseriti in giochi belli, giocabili, affascinanti? De gustibus: qualcuno risponderà di sì e qualcun altro di no.
Sta di fatto che, se per un bambino (essendo alle prime esperienze) quei personaggi saranno ovviamente nuovi, per un adulto ci sarà inevitabilmente l'effetto noia.
I video giochi devono stimolare la fantasia, e una parte di questa loro "missione" passa anche dall'offrire delle novità. Novità che, sì, possono essere quella di trasformare Mario a volte in un medico, a volte in un pilota, a volte un picchiatore, ecc.... ma alla fine devi anche cambiare, a mio umile avviso.

Io mi sono stufato dei soliti personaggi Nintendo, così come per giustizia allargo il discorso ad altre Case e dico che mi sono stufato dei soliti Ryu e Ken con i loro soliti hado-ken, e mi sono stufato di evocare i soliti Shiva e Ifrit e Bahamut... ecc ecc...
Ah, mi ero rotto a morte anche di rompere candele appese nel nulla mentre mi svolazzavano intorno le solite Medusa head ed i soliti Peeping-Eye Per inciso, micro off-topic, mi puoi mettere le carte con gli Dei Greci, mi puoi mettere le anime dei nemici.... ma cazzus cara KONAMI stai a fare praticamente lo stesso identico gioco a nastro, proprio copia incolla, per anni ed anni ed anni!!!! Qualcuno ha detto Fifa e Call of duty a cadenza annuale? (ecco gli esempi promessi poco sopra)

Questi signori di Nintendo (ed anche altri) sono 30 anni che si ingozzano di soldi riproponendo la stessa sbobba (certo, con delle modifiche, ma sotto gli occhi vedi sempre "i soliti nomi"), e secondo me ridono alle spalle di tutti quegli adulti che corrono a comprare per se stessi un nuovo gioco dei soliti personaggi e che si triggerano se poco poco qualcuno gli critica la SH o il franchise del cuore. E la prendono pure sul personale, chiamando sostanzialmente mocciosi -o, quando vogliono essere "gentili", inesperti- coloro che muovono delle critiche. Quando invece andrebbero rispettate le opinioni di tutti.

I giochi devono essere tutti maturi, tutti violenti? NO!!! Dico solo che dovrebbero innovare, anche nei personaggi. Sam Porter Bridges di Death stranding è solo un esempio. Un character che può piacere o non piacere, inserito all'interno di un gioco che può destare interesse come no (a me, ad esempio, non interessa, pur se non metto in dubbio la parola di chi dice che sia un capolavoro), ma almeno è nuovo.... voglio dire: se lo giochi, essendo nuovo, ti fa dire tra te e te "Ehy, chi è questo qui? Vediamo in che mondo mi porta questo mio nuovo alter ego"

Io ho avuto il Super Nes versione Usa, ho passato mesi meravigliosi con Killer instinct e sopratutto con Secret of Mana e con Chrono trigger. E vorrei davvero, gentile Aldo, che si tornasse ai tempi in cui nei video giochi ci si metteva la passione. Tempi in cui si fantasticava su realtà alternative giocando Chrono trigger, o ci si esaltava ascoltando Asteroid Field, la bgm del primo livello di Gleylancer (Mega Drive). Tempi in cui c'era la varietà. E non invece i soliti nomi lato Nintendo.

Un abbraccio a tutti

Ultima modifica di Lajees : 27-08-2020 alle 09:12.
Lajees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 09:29   #16
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Nintendo, piaccia o non piaccia, non è in diretta concorrenza con Sony e Microsoft, ma fin dalla Nintendo Wii si è sempre cercata di ritagliare un segmento di mercato tutto suo.
Ad oggi, per dire, la Switch è un qualcosa di unico nel suo genere e i due "concorrenti" stanno dimostrando di fregarsene e continuare lungo la loro strada, vedi le future Serie X e PS5.
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
Si però questi della Nintendo fanno sempre i soliti giochi, Mario, Zelda, Metroid, giochetti per bambini...poi alla fine stufa. Se hai più di 20 anni è ovvio che cerchi qualcosa di più maturo e passi a Ps5 e Xbox x. Peccato, perché ai tempi dello Snes, Nintendo faceva bei giochi non soltanto per bambini ma anche capolavori come Final Fantasy VI, Chrono Trigger, Killer Instinct, Secret of Mana, Illusion of Gaia, ecc...Spero vivamente che Nintendo allarghi il suo target in futuro e faccia una console tecnicamente valida in grado di competere davvero con Microsoft e Sony
Primo, definirli quei titoli giochi per bambini vuol dire avere una percezione delle cose decisamente ristretta.

Ma soprattutto, dire che stufano... mi sa che non hai ben presente quanto vendono i "giochetti per bambini", anche a distanza di 30 anni.
Anzi, se Nintendo vende un fracco di console e giochi è soprattutto grazie al traino di questi titoli, marchi che puntualmente li ritrovi in cima alle classifiche di vendita.
Quote:
Originariamente inviato da Lajees Guarda i messaggi
La cosa che mi ha stancato non è affatto, quindi, il fare giochi per bambini, piuttosto il riproporre a volte persino da 30 e passa anni gli stessi personaggi (ed anche, sostanzialmente, gli stessi giochi-fotocopia, ma questo varia molto da franchise a franchise e faccio degli esempi specifici più avanti).
Ma scrivete giusto per occupare il tempo o cosa?

Dei brand Nintendo non ce n'è uno che mi sia mai davvero piaciuto e fondamentalmente odio Mario; escludendo i Pokemon che però mi sono caduti sottoterra con le ultime uscite (Spada e Scudo sono una presa per il culo palese) e il caso di Zelda: BOTW che è un capolavoro.
Ma non sono così cieco da non vedere che hai scritto una panzana colossale. A distanza di 30 anni brand come Mario o Zelda sono ancora punte di diamante assolute perchè hanno saputo rinnovarsi e al tempo stesso riuscire sempre a proporre gameplay altamente raffinati e vari. La strutturazione dei livelli di gioco ancora fa scuola ovunque, e riescono anche ad offrire una sfida decente laddove gli altri creano giochi che riuscirebbe a finire un paralitico.

Altrimenti quali sarebbero i titoli "maturi" e "validi"? Giochi come Assassin's Creed che sono prodotti in fotocopia da 10 anni e propongono un gameplay banale e ripetitivo?

Se poi il problema è che il personaggio è sempre lo stesso... parliamo di videogiochi o cosa?
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 27-08-2020 alle 09:40.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 09:48   #17
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da GiGBiG Guarda i messaggi
"Però, per chi ha amato le prime versioni di Nintendo Switch, poter disporre di maggiore capacità di calcolo potrebbe essere decisamente interessante."

Chi ha amato e ama lo Switch vuole continuare ad usare software che girano su ogni Switch esistente, e spera che non serva comprarne uno nuovo già ora!
Ti dirò che per molti giochi non dover scalare di dettaglio e perdere molto del paesaggio, non sarebbe male.

Prendo l'esempio di Overwatch, che rispetto a PS4 deve scendere a troppi compromessi.
Anche Rocket League perde molto su Switch rispetto a piattaforme più potenti.
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 10:00   #18
Lajees
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Nintendo, piaccia o non piaccia, non è in diretta concorrenza con Sony e Microsoft, ma fin dalla Nintendo Wii si è sempre cercata di ritagliare un segmento di mercato tutto suo.
Ad oggi, per dire, la Switch è un qualcosa di unico nel suo genere e i due "concorrenti" stanno dimostrando di fregarsene e continuare lungo la loro strada, vedi le future Serie X e PS5.
Primo, definirli quei titoli giochi per bambini vuol dire avere una percezione delle cose decisamente ristretta.

Ma soprattutto, dire che stufano... mi sa che non hai ben presente quanto vendono i "giochetti per bambini", anche a distanza di 30 anni.
Anzi, se Nintendo vende un fracco di console e giochi è soprattutto grazie al traino di questi titoli, marchi che puntualmente li ritrovi in cima alle classifiche di vendita.
Ma scrivete giusto per occupare il tempo o cosa?

Dei brand Nintendo non ce n'è uno che mi sia mai davvero piaciuto e fondamentalmente odio Mario; escludendo i Pokemon che però mi sono caduti sottoterra con le ultime uscite (Spada e Scudo sono una presa per il culo palese) e il caso di Zelda: BOTW che è un capolavoro.
Ma non sono così cieco da non vedere che hai scritto una panzana colossale. A distanza di 30 anni brand come Mario o Zelda sono ancora punte di diamante assolute perchè hanno saputo rinnovarsi e al tempo stesso riuscire sempre a proporre gameplay altamente raffinati e vari. La strutturazione dei livelli di gioco ancora fa scuola ovunque, e riescono anche ad offrire una sfida decente laddove gli altri creano giochi che riuscirebbe a finire un paralitico.

Altrimenti quali sarebbero i titoli "maturi" e "validi"? Giochi come Assassin's Creed che sono prodotti in fotocopia da 10 anni e propongono un gameplay banale e ripetitivo?

Se poi il problema è che il personaggio è sempre lo stesso... parliamo di videogiochi o cosa?
Ho detto che Assassins' creed è valido? No, non l'ho detto (per la cronaca, AC l'ho fanculizzato a morte dopo che mi trovavo "a fare Super Mario" con Ezio arrampicandomi dentro una cattedrale alta quei 42 chilometri e 145 metri -cit.- ). Scrivi per occupare il tempo o cosa?

Ecco, tu sei il tipico esempio di chi si triggera quando a qualcuno, per i più svariati motivi, non piace/non è mai piaciuto/piaceva ma oggi non piace più, ciò che piace a te/ciò che a te non piace ma comunque "stimi". Il concetto di rispetto per le opinioni altrui vi è totalmente estraneo. Così come vi è estraneo il concetto di soggettività. Siamo tutti diversi, e meno male, se no sai che sfere

Un gioco può essere il migliore dei capolavori, ma a me se per decenni proponi sempre gli stessi personaggi, e/o sempre gli stessi nemici, e/o sempre le stesse summon, e/o sempre le stesse spell, ecc... semplicemente mi vieni a noia e non ti compro. E me ne importa zero se ti sei saputo rinnovare o se a distanza di anni dai un buon livello di sfida: io dopo tot giochi di un franchise ho un bisogno "fisiologico" di cambiare totalmente "l'universo" in cui un gioco mi porta. Altrimenti "mi si spegne la fantasia", non so come dirtelo meglio. Infatti ho parlato di noia per personaggi sempre uguali (Nintendo), ma anche per giochi sempre uguali (Konami), ed anche per giochi "a catena" (EA). Ma tu, chissà perchè, ti concentri solo su Nintendo. Sicuro sicuro che non ti piaccia Mario? Scherzo dai
Lajees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 10:58   #19
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
A prescindere dai brand e da chi preferisca l'una o l'altra marca, l'uno o l'altro personaggio, imho la logica aziendale e' sempre quella di tenersi vicino il proprio cliente per cui il videogiocatore (ci si aspetta) dovrebbe sperare nel "nuovo" capitolo di una "storia infinita" tipo quelle serie tv che arrivano alla 20esima stagione e che alla fine ti chiederesti "ma che senso ha ancora guardarla?". Praticamente rimescolando le carte fanno come tutto il resto (cinema compreso imho) seguendo l'andazzo che non mi sembra sia nell' "apice della sua creatività" con eccezioni magari che non conosco ma mi riferisco alla percezione di una "media generale".
Basti ipotizzare quanti "capolavori" di quest'ultimo ventennio verranno mai ricordati (ad. es. nel cinema, nella musica) rispetto al ventennio precedente a questo per non parlare del ventennio precedente ancora. Ci sono film anni 80 di serie B, considerati a suo tempo solo comici che riguardandoli oggi sembrano per battute, sceneggiatura ma anche recitazione e credibilità dei "capolavori" al confronto con serie tv, film moderni che non solo non fanno ridere, non hanno messaggio (oppure subdolamente ce l'hanno ma non lo mettono in discussione anzi e' dato forzatamente per scontato), non hanno imho la liberta' di idee, creatività e ideologica anche solo di vent'anni prima, ma non sono nemmeno spesso credibili come immedesimarsi nei personaggi e nel contesto.
Certamente si invecchia e personalmente gli ultimi giochi "recenti" che ho provato sono stati sulla X360 ma solo per vedere a che punto l' avevano spremuta (titoli come Forza 4 o GTAV) piu' sul lato tecnico che non quello di divertimento (poco).
Invece trovo nel retrogaming essendo appassionato di retrocomputer e retroconsole, molti capolavori un po' dimenticati. Di recente sto' giocando al mitico "Thief 2: The Metal Age" su PC che a suo tempo non riuscii' mai a completare ed effettivamente giochi cosi' mi confermano quel che penso. Ma ugualmente a volte capita rigiocare con il Master System o il Mega Drive per cui ho molti titoli originali con scatola e tutto.

Ultima modifica di 386DX40 : 27-08-2020 alle 11:04.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 11:04   #20
Lajees
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
A prescindere dai brand e da chi preferisca l'una o l'altra marca, l'uno o l'altro personaggio, imho la logica aziendale e' sempre quella di tenersi vicino il proprio cliente per cui il videogiocatore (ci si aspetta) dovrebbe sperare nel "nuovo" capitolo di una "storia infinita" tipo quelle serie tv che arrivano alla 20esima stagione e che alla fine ti chiederesti "ma che senso ha ancora guardarla?". Praticamente rimescolando le carte fanno come tutto il resto (cinema compreso imho) seguendo l'andazzo che non mi sembra sia nell' "apice della sua creatività" con eccezioni magari che non conosco ma mi riferisco alla percezione di una "media generale".
Basti ipotizzare quanti "capolavori" di quest'ultimo ventennio verranno mai ricordati (ad. es. nel cinema, nella musica) rispetto al ventennio precedente a questo per non parlare del ventennio precedente ancora. Ci sono film anni 80 di serie B, considerati a suo tempo solo comici che riguardandoli oggi sembrano per battute, sceneggiatura ma anche recitazione e credibilità dei "capolavori" al confronto con serie tv, film moderni che solo non fanno ridere, non hanno messaggio (oppure subdolamente ce l'hanno ma non lo mettono in discussione anzi e' dato forzatamente per scontato), non hanno imho la liberta' di idee, creatività e ideologica anche solo di vent'anni prima.
Certamente si invecchia e personalmente gli ultimi giochi "recenti" che ho provato sono stati sulla X360 ma solo per vedere a che punto l' avevano spremuta (titoli come Forza 4 o GTAV) piu' sul lato tecnico che non quello di divertimento (poco).
Invece trovo nel retrogaming essendo appassionato di retrocomputer e retroconsole, molti capolavori un po' dimenticati. Di recente sto' giocando al mitico "Thief 2: The Metal Age" su PC che a suo tempo non riuscii' mai a completare ed effettivamente giochi cosi' mi confermano quel che penso. Ma a volte capita giocare con il Master System o il Mega Drive per cui ho molti titoli originali con scatola e tutto.
Toh, un "collega" retrogamer Se me lo permetti, posso darti un umilissimo consiglio? Titan quest Immortal throne (sempre se non l'hai già giocato e se ti piace il genere). Un grande titolo, privo delle miliardi di complicazioni da mal di testa del crafting di un Path of Exile, ma comunque capace di tenerti incollato. Esponente di un genere purtroppo oggi in affanno (sperando nel prossimo Last Epoch): oggi vanno gli zombie
Scusate l'OT, vado a inginocchiarmi sui ceci
Lajees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1