Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2020, 13:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/si...une_index.html

Abbiamo avuto la possibilità di mettere le mani sul NUC 9 Extreme "Ghost Canyon" di Intel, un mini PC molto interessante perché si basa Compute Element, una scheda che ospita CPU, RAM e storage, semplificando potenzialmente le procedure di aggiornamento. Un'idea interessante e insolita, da sviluppare e magari applicare ad altri contesti. Nel complesso il mini PC è decisamente potente, ma un po' rumoroso sotto carico e di non facile reperimento sul mercato.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2020, 15:29   #2
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
E questa sarebbe una WS ?
Un i9 dissipato da una striscetta in rame e una ventolina ?
Cosa serve chiamare "i9" una CPU così downcloccata che va quanto un Ryzen 5 ?



senza contare che ad elevate Tamb andrà forse pure in trottling

Ultima modifica di nickname88 : 10-08-2020 alle 15:33.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2020, 16:13   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
CACATA PAZZECA.

Ennesimo aborto con hardware top stupidamente ed inutilmente ammassato in spazi miserrimi e raffreddato da ventole in modalità turbo costante.
Il tutto per ovviamente prezzi deliranti.

Ma manco regalato.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2020, 16:36   #4
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2010
Una cosa del genere ha un senso se usata in un datacenter o in cloud dove un utente che ha bisogno di un pc potente si collega da remoto, lo usa e una volta finito di usare si scollega, i suoi file vengono uploadati su un server e il pc rimane disponibile per altri utenti.

Ovviamente andrebbero montate più schede su più server rack, es. 6-8 schede.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2020, 22:42   #5
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
"Configurando il sistema si va ampiamente oltre 2200 sterline"

Non credo ci sia altro da aggiungere..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 07:17   #6
DarkmanDestroyer
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 412
ottimo per costruirci una console da auto per i figli XD
scherzi a parte, l'impegno per contenere gli spazi e proporre un prodotto potente con dimensioni ridotte è notevole... ma sopra certe potenze, le dimensioni contano (cit), perchè per quella potenza occorre un corredo adeguato per la dissipazione.
può tornare utile a chi viaggia molto, non vuole un portatile e preferisce una soluzione nuc.
ma al di fuori di tale casistica, come pc classico è fuori budget. come workstation standard, ci sono altre soluzioni (tra le più economiche o più potenti)
per il gaming direi decisamente sprecata
per l'uso da salotto fuori discussione (budget).
insomma, un bel giocattolo, ma che li si ferma.
tanto mi vale spendere qualche ora in più in ricerca e farmi uno xeon itx (ws), o un ryzen a gpu integrata (HE).
si decidessero per qusto campo a lavorare su ARM... un 8 core a 2ghz con le sue dimensioni sarebbe un colpaccio per simili soluzioni.
DarkmanDestroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 14:05   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
scherzi a parte, l'impegno per contenere gli spazi e proporre un prodotto potente con dimensioni ridotte è notevole
E' proprio questo impegno a far ciò a rappresentare l'aspetto più negativo di tutta la vicenda.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 16:21   #8
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
I nuc hanno sempre avuto un appeal particolare nei laboratori di virtualizzazione, questo risolve alcuni problemi(potenza, espandibilità) ma ne introduce altri(prezzo)
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2020, 21:39   #9
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
Una cosa del genere ha un senso se usata in un datacenter o in cloud dove un utente che ha bisogno di un pc potente si collega da remoto, lo usa e una volta finito di usare si scollega, i suoi file vengono uploadati su un server e il pc rimane disponibile per altri utenti.

Ovviamente andrebbero montate più schede su più server rack, es. 6-8 schede.
Non scherziamo. In ambito datacenter su un serverino da 1/2 Unità 19" ne virtualizzi 10 di sti cosi: non avrebbe alcun senso una macchina del genere.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2020, 21:59   #10
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
I nuc hanno sempre avuto un appeal particolare nei laboratori di virtualizzazione, questo risolve alcuni problemi(potenza, espandibilità) ma ne introduce altri(prezzo)
Si, sono validi per virtualizzare consumando poco ed essendo abbastanza compatibili out of the box con esxi ma questo, soprattutto a questo prezzo, non ha un senso logico.
Per un homelab basta e avanza un hp microserver, per giocare un desktop compatto ci esce con meno della meta della spesa, una WS casalinga idem a parita di prezzo ce ne esce una fatta meglio con un sistema di dissipazione degno di questo nome.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 07:53   #11
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1033
Personalmente questo NUC è un ottimo esercizio di stile, piccolo, raffredda quanto serve, e permette una buona espandibilità/aggiornamento ovviamente il risvolto della medaglia rimane il prezzo ma è anche vero che sistemi simili (non NUC intendo MiniITX) con queste potenze o anche maggiori (lato CPU sopratutto usando quelle desktop e non mobile) comunque costano lo stesso o poco meno ma aumentando gli ingombri o a parità di ingombri si perde parte dello spazio per upgrade. Purtroppo il prezzo rimane sempre lo scoglio per la fruibilità in scala di questi prodotti ma d'altronde sono per settori di nicchia che anche volendo ipotizzare un boom di richieste come volumi rimangono pur sempre di nicchia. Ovvio per chi ha poco budget e necessità di avere un sistema completo in poco spazio i sistemi MiniITX rimangono la scelta migliore ma ammetto che se il budget non fosse un problema ma solo lo spazio questo sistema lo prenderei seriamente in considerazione.
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 10:50   #12
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Non scherziamo. In ambito datacenter su un serverino da 1/2 Unità 19" ne virtualizzi 10 di sti cosi: non avrebbe alcun senso una macchina del genere.
Non sto parlando di virtualizzazione ma di desktop remoto. Lo strato di virtualizzazione sarebbe del tutto inultile (e costoso) visto che ogni macchina non viene condivisa fra gli utenti.

Comunque necessita di una scheda video esterna che può essere personalizzata: partendo da una molto base tipo una Nvidia GT 1030 per le esigenze di riproduzione video 4K oppure qualcosa di più potente per il rendering.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1