Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2020, 19:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/softwa...bia_90810.html

Microsoft ha annunciato che eliminerà presto la funzione di fetching dei file del PC da OneDrive. Ecco di cosa si tratta, e cosa cambierà a partire dal 31 Luglio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2020, 21:28   #2
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 555
Coerente con la strategia di disincentivare l'utilizzo dello storage locale e spingere l'utenza a migrare verso i loro servizi cloud: vuoi accedere ai tuo file in mobilità? Lì devi mettere su OneDrive, troppo comodo accedere direttamente allo storage del tuo PC.

Immagino che, se non fosse largamente utilizzato in ambito Pro e Enterprise, avrebbero già rimosso il protocollo SMB, al fine di rendere più complicato l'utilizzo di NAS e condivisioni di rete. Chissà che prima o poi non lo facciano, p. es., sulla versione Home.

L'assenza di un valido strumento di backup (che IMHO, dovrebbe far parte della dotazione di base di qualsiasi S.O.) è un altro elemento che segna la direzione intrapresa (attualmente viene offerta una funzionalità di backup su OneDrive che tutto è tranne un backup, a dispetto del nome).
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 07:50   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7469
Quote:
Originariamente inviato da deuterio1 Guarda i messaggi
Coerente con la strategia di disincentivare l'utilizzo dello storage locale e spingere l'utenza a migrare verso i loro servizi cloud: vuoi accedere ai tuo file in mobilità? Lì devi mettere su OneDrive, troppo comodo accedere direttamente allo storage del tuo PC.

Immagino che, se non fosse largamente utilizzato in ambito Pro e Enterprise, avrebbero già rimosso il protocollo SMB, al fine di rendere più complicato l'utilizzo di NAS e condivisioni di rete. Chissà che prima o poi non lo facciano, p. es., sulla versione Home.

L'assenza di un valido strumento di backup (che IMHO, dovrebbe far parte della dotazione di base di qualsiasi S.O.) è un altro elemento che segna la direzione intrapresa (attualmente viene offerta una funzionalità di backup su OneDrive che tutto è tranne un backup, a dispetto del nome).
OneDrive in automatico ti fa il backup giornaliero di tutti i file per 1 mese quindi puoi tornare in qualsiasi punto tu voglia, è molto meglio del backup fatto da molte persone
"accedere ai tuo file in mobilità" io l'ho sempre considerata una falla di sicurezza sono contento che la abbiano rimossa, non voglio accedere a file che volutamente ho reso disponibile in rete
Direi che il SO abbia un valido sistema di backup che lavora a piu livelli file history degli stessi, shadow copy, volumi e immagine dell'intero sistema , riga di comando come robocopy ecc, cosa vuoi di piu?

Ultima modifica di coschizza : 17-07-2020 alle 07:53.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 08:40   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Speriamo anche che eliminino tutta la roba che si attiva in automatico: vault, rullino e compagnia bella....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 12:16   #5
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Direi che il SO abbia un valido sistema di backup che lavora a piu livelli file history degli stessi, shadow copy, volumi e immagine dell'intero sistema , riga di comando come robocopy ecc, cosa vuoi di piu?
Vorrei la possibilità di poter fare un backup locale senza dover ricorrere a soluzioni di terze parti. Mi sembra il minimo sindacale. La sincronia file non è un vero e proprio backup, prevede comunque che l'unità di destinazione sia sempre on-line, mentre un backup per definizione è off-line.

Sulla validità di backup su OneDrive sono perplesso. Ad esempio non permette il backup dei file .pst di Outlook (e mi viene risposto che il backup di un .pst è inutile, tanto le mail sono in cloud...), e comunque non è agevole per grossi file di database, macchine virtuali, etc. Inoltre con OneDrive ho visto succedere diversi pasticci: tempo fa ho fatto il restore di un immagine con Macrium su un PC dove era in uso OneDrive. L'immagine era di qualche giorno precedente. Risultato: OneDrive non ha riconciliato i file presenti nell'immagine con quelli on-line, con la conseguenza che al primo accesso alla macchina tutti i file (decine di migliaia) sono stati duplicati con l'aggiunta del suffisso contenente il nome macchina. Poi un collega mi han detto che la cosa è sistematica e, prima di fare un immagine, bisogna attivare i file on demand ed eliminare tutte le copie locali, altrimenti con il restore il casino è assicurato (ma così le copie locali non saranno incluse nell'immagine, il che ha poco senso...).

Infine bisogna far attenzione a cosa si include nel backup di OneDrive: p. es. includendo il Desktop (impostazione di default) se si hanno più macchine con lo stesso account MS, le icone e gli shortcut sul desktop si duplicano sui desktop di tutte le altre macchine, creando inutili shortcut che non puntano a niente sulle macchine senza le stesse applicazioni installate (non grave, ma brutto a vedersi). Peggio, se si disinstalla un applicazione da una macchina, viene rimosso lo shortcut anche sulle macchine dove la stessa applicazione è ancora installata, e così via. "Poor designed", come direbbero gli anglofoni.

D
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 12:18   #6
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27654
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
"accedere ai tuo file in mobilità" io l'ho sempre considerata una falla di sicurezza sono contento che la abbiano rimossa, non voglio accedere a file che volutamente ho reso disponibile in rete
Io più che mai la trovo una cosa illogica, oltre che stupida.

A che mi serve uno spazio cloud, se poi comunque accedi a quei file tramite connessione remota al tuo PC rimasto acceso?
Quote:
Originariamente inviato da deuterio1 Guarda i messaggi
Vorrei la possibilità di poter fare un backup locale senza dover ricorrere a soluzioni di terze parti. Mi sembra il minimo sindacale. La sincronia file non è un vero e proprio backup, prevede comunque che l'unità di destinazione sia sempre on-line, mentre un backup per definizione è off-line.
Ma mi pare che Windows ce l'abbia un sistema di backup locale.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 21:54   #7
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Io più che mai la trovo una cosa illogica, oltre che stupida.

A che mi serve uno spazio cloud, se poi comunque accedi a quei file tramite connessione remota al tuo PC rimasto acceso?
Ma mi pare che Windows ce l'abbia un sistema di backup locale.
Non è molto diverso dal servizio che offrono molti produttori di NAS (come QNAP, Synology) che permettono di accedere al proprio NAS tramite un servizio di relay accessibile dal loro portale (QuickConnect in Synology, non ricordo in QNAP) e senza che sia necessario aprire porte specifiche sul router.

Non ho mai utilizzato nulla di tutto ciò (preferisco una VPN), ma potrebbero esserci occasioni in cui un opzione del genere possa tornare utile. Definirlo stupido mi sembra eccessivo.

Tornando a W10, l'unico backup locale è la Cronologia File (che non è propriamente un backup). Il vecchio tool di backup è stato lasciato solo per compatibilità con i vecchi backup fatti con W7 ed è deprecato da MS (ed in effetti non è il massimo dell'affidabilità, anche qui sul forum viene caldamente sconsigliato). è necessario rivolgersi a tool di terze parti (gratis, se si accettano le limitazioni e la pubblicità invasiva, altrimenti pagando).

D
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1