|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-...rlo_90658.html
Lisa Su, a margine del lancio delle nuove versioni Ryzen 3000 XT, conferma che entro la fine dell'anno giungeranno in commercio anche le prime CPU Ryzen 4000 basate su architettura Zen 3 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
|
BENE. MOLTO BENE.
Se escono a fine anno vuol dire che l'anno prossimo posso pensare a queste cpu per il nuovo pc ufficiale e mandare in pensione il glorioso 2600K dopo DIECI anni tondi di onoratissimo servizio come postazione ammiraglia. DIECI ANNI. Me lo avessero detto nel 2011 quando lo ho assemblato avrei riso di gusto. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23140
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 369
|
Pensavo che le nuove apu sarebbero uscite a breve
![]() Avevo pianificato di rifarmi il PC per fine agosto / primi di settembre... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Le 4x00G utilizzeranno invece core Zen 2+?
Invece le 4x00U che core usano? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
|
Quote:
Ora devo solo decidere se aspettare il ryzen 7 4700x (se si chiamerà così) o accontentarmi a settembre il 3700x...... Anche nel mio caso mai avrei immaginato di arrivare a superare i 10 anni con un pc, anche se aggiornato al massimo possibile...... anche se il pc precedente ero riuscito a tirarlo 6 anni...... (un prescott a 3.0 ghz). Qui ho più o meno raddoppiato gli anni di utilizzo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
|
Quote:
alla fine, se avere una cpu vecchia si limita a perdere una piccola percentuale di FPS @ 1440p chissene, con i soldi risparmiati (dal non acquistare una nuova piattaforma) recuperi quel 10% acquistando una gpu di fascia superiore...solo quando alcuni giochi non partiranno o saranno irrimediabilmente scattosi per via della cpu allora farò il cambio
__________________
enthoo primo mod | 5800x | Gigabyte RTX 3080ti Vision OC | ASUS strix b550-A | Corsair AX850 | 2x16gb DDR4 3600mhz | Gigabyte M32UC | Oculus Rift Ultima modifica di mircocatta : 08-07-2020 alle 17:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 90
|
Quote:
![]() ![]() https://www.hwupgrade.it/forum/showt...2#post21135462
__________________
W i Barbi Siluri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Per le APU non ricordo quali siano le previsioni di uscita, però essendo basati su architetture più vecchie, Zen2 e Vega (seppur modificata), teoricamente potrebbero uscire prima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4363
|
Quote:
Quote:
ho (a fatica, visto che ormai gioco raramente e i programmi di disegno 3d che uso andavano benissimo) aggiornato da 4760k a ryzen 3600, prendendo però ram e mobo in previsione di upgrade a ryzen 4xxx.... impressionante quanto il 4670k reggesse ancora (almeno nei giochi), ho si guadagnato qualche frame qua e la (dalla sua il vecchio intel aveva un ottimo margine di OC, lo tenevo daily a 4.5ghz con vcore 1.25) e ovviamente migliorato tempi di render per quel poco di 3d che faccio... ma ad un certo punto mi sono chiesto se ne è valsa la pena o se potevo tirare il collo al vecchio processore per ancora qualche anno ![]()
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 104
|
Longevità
Se volete davvero fare durare altri 10 anni il vostro PC fareste bene a prendere un Ryzen 9.
Il multicore verrà sfruttato sempre di più, hanno tantissima cache L3 e vanno molto bene anche in single core (la serie 3000). Non vedo l'ora che escano per vedere le differenze prestazionali rispetto alla serie attuale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
|
Quote:
Ad ogni buon conto tra cinque anni almeno, se davvero si presenterà la necessità sarà una spesa esigua upgradare il sistema con una CPU ormai vecchia Ryzen 9 4xxx.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4363
|
Quote:
![]() ![]() Intel con la serie 2x00 e poi la 4xxx aveva veramente il coltello dalla parte del manico, per fortuna (nostra e del mercato) amd ha imbroccato un'ottima strada con ryzen ![]()
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Quote:
Ovvio che appena arriva qualcosa che costa meno e va realmente meglio, uno sia contento, ed altrettanto ovvio che a quel punto si abbia voglia di cambiare. Che poi anche Intel abbia cominciato a muoversi sfornando novità ed abbassando i prezzi, è un effetto della nuova situazione, che invoglia ancora più a cambiare. Ma certamente uno a quel punto valuta quale sia il miglior prodotto come rapporto qualità prezzo e non vedo perché dovrebbe restare fedele a chi ha mantenuto i prezzi alti senza innovare, in particolare se riesce a trovare alternative migliori.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
|
Quote:
Ai tempi avevo la necessità di rimpiazzare l'ormai scarso Athlon X2 4400+ ed ero in attesa di bulldozer. Poi l'uscita continuava a tardare (e poco dopo si vide bene il perchè) e quindi tornai in casa intel. Semplicemente vado a comprare dove c'è la maggior convenienza. Nel 2011 era decisamente Intel, adesso è AMD! E aggiungo: il trend dimostra chiaramente che la crescita prestazionale ha rallentato precchio e salvo rivoluzioni di qualche genere posso ipotizzare con buona sicurezza che anche il nuovo pc è destinato ad avere lunga lunga vita. Anche qui dieci anni belli comodi al posto dei cinque dei tempi addietro. Quindi certamente terrò d'occhio il portafoglio, ma penso ci butterò dentro volentieri qualche centone extra per avere qualcosa in più.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ Ultima modifica di demon77 : 09-07-2020 alle 10:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
|
Quote:
Il problema arriva se sei più che un utente di singole app per produttività. Se come me fai elaborazioni video da raw ad mp4, compressioni, trasferimenti di terabyte di file, ti installi tutte le versioni multicore delle app e lanci in batch le elaborazioni. E rimani male della differenza nella potenza in multicore. Ma anche solo un gzip o bzip2 in multicore è uno spettacolo quando manda a palla 8/16 core di CPU e le ventole iniziano ad urlare e in una manciata di secondi o minuti ha finito cose che single core di una media CPU avrebbero impiegato 5x il tempo. No, tanti core non servono quasi a nessuno. Ma quelli che li provano poi non riescono più a rinunciarci. Anche perché io consegno il lavoro in metà tempo ormai. Per me AMD per sempre finché manterrà questa qualità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
|
Quote:
La crescita prestazionale c'è stata e il Threadripper coi suoi record lo dimostra. Semmai dovresti dire che per la produttività della maggior parte degli utenti 2 core veloci sono sufficienti e averne 8 o 16 e poi continuare ad usarne 2 per Word e Firefox non farebbe differenza. Ma appena vai ad usarli tutti in molti lavori in background la differenza c'è eccome. Conversioni video al 100% di CPU in background ed ho ancora navigazione fluida e faccio tutto ciò che mi serve mentre lavora come un matto. Cambia il modo di usare il computer e deve cambiare il software, in multicore se il software li usa, tutto è più veloce e brillante. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
|
Quote:
Ma anche il precedente 7-1700 non lo avrei mai cambiato se fossi rimasto a fare produttività e programmazione con elaborazioni sporadiche. Siccome vista la potenza ho iniziato a spostare sul mio PC le elaborazioni video, e il 7-1700 mi ha mostrato cosa sanno fare 8 core, ho ripreso ancora gli 8 core del 3700X e mi ha stupito una seconda volta. Il mio PC con gli inesauribili 32GB ram, 2TB NVMe e il 3700X mi permette di fare cose che prima non potevo permettermi compresa una macchina virtuae Windows sempre aperta in background che si mostra veloce come fosse un desktop nativo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
|
Quote:
La crerscita prestazionale intesa per singolo core, poi chiaro che se cominci a metterne insieme otto o sedici la potenza NOMINALE si moltiplica. Però occhio che parliamo di potenza NOMINALE, non quella effettiva che ovviamente dipende da quello che stai usando. Chiaro che se fai montaggio video un upgrade di CPU in questi termini lo senti eccome!
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.