Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2020, 16:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...-i9_index.html

Chipset Intel Z490 per la nuova scheda madre MSI della famiglia Ace, pensata per i sistemi desktop di fascia più alta e per quegli utenti che vogliono abbinare una ricca dotazione accessoria ad una certa propensione all'overclock e al tweaking di sistema nell'ottica di sfruttare una CPU come quella Core i9-10900K

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2020, 17:38   #2
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14801
ooh ottime le immagini con la Flir

Prezzi alle stelle cmq..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2020, 18:50   #3
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1277
troppo care. col covid sono stati infettati gli stipendi.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2020, 19:55   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
C'è un doppio connettore quindi 2xEPS12v. Servono alimentatori dotati, di solito da 850W in su; è proprio necessario un ulteriore connettore per alimentare questi nuovi processori?!
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2020, 20:13   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20694
450-500 euro di MB con 600 euro di 10900K, mi sembrano un "tantino" esagerati per un overclock daily a liquido, visto che quella sezione d'alimentazione è sovradimensionata, roba da azoto.

Già la Unify viene 100-150 euro in meno e come dotazione ha ben poco da invidiare, compresa la sezione d'alimentazione.
Ci si chiede alla fine cosa c'è davvero "in più" sulla Ace, a parte gli indispensabili led RGB, per avere tutta questa differenza di prezzo.

Oserei dire che si potrebbero spremere il 99% delle prestazioni in di un buon overclock daily con la stessa cpu, usando una Msi Z490 Tomahawk che costa 200-250 euro.

Resta in ogni caso un bel rincaro rispetto alle Z390.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 13:17   #6
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
C'è un doppio connettore quindi 2xEPS12v. Servono alimentatori dotati, di solito da 850W in su; è proprio necessario un ulteriore connettore per alimentare questi nuovi processori?!
no, se non su schede server dual socket, di solito sono connettori extra per poter fare OC senza stressare troppo piste, connettori, cavi e in ultima la PSU
aumentando la potenza aumenta anche la resistenza e cavetti si scaldano, rischiando di "cuocerli"
se non occato o con OC è leggero non serve un secondo connettore e una buona PSU da 500W gia basta e avanza.... poi dipende ovviamente dal resto del macchinario cosa deve alimentare, se ci si attacca uno sli di 2080Ti...
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 20:15   #7
aldo87mi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 855
wow questa sk madre è una vera forza della natura
anche se non sono rimasto molto convinto da questi nuovi i9-10900k...questo "tick" la Intel poteva benissimo risparmiarselo, il vantaggio di prestazioni rispetto alla 9th gen è irrisorio e risicatissimo.
Ma questa motherboard è stupenda
aldo87mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 14:07   #8
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Ma c'è ancora qualcuno che compra Intel?

Io sono appena passato al Ryzen 2700 liscio con 32GB DDR4 3000, non torno indietro, ma poi onestamente non c'è paragone. Volendo potrei anche upgradare al 3700. Comunque vista la possibilità di upgrade maggiore, i prezzi più competitivi, non capisco queste soluzioni Intel iper costose senza senso.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX

Ultima modifica di DakmorNoland : 27-05-2020 alle 14:09.
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2020, 00:48   #9
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4851
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Ma c'è ancora qualcuno che compra Intel?

Io sono appena passato al Ryzen 2700 liscio con 32GB DDR4 3000, non torno indietro, ma poi onestamente non c'è paragone. Volendo potrei anche upgradare al 3700. Comunque vista la possibilità di upgrade maggiore, i prezzi più competitivi, non capisco queste soluzioni Intel iper costose senza senso.
Ti consiglio di pensarci subito a cambiare quel 2700 non so cosa avevi prima ma il salto con i ryzen 3000 è stato decisivo
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD 7800xt-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2020, 02:55   #10
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da -Vale- Guarda i messaggi
Ti consiglio di pensarci subito a cambiare quel 2700 non so cosa avevi prima ma il salto con i ryzen 3000 è stato decisivo
Ma per cosa scusa? Per avere 10 frame in più in qualche giochino a 1080p?

Sì comunque ho visto che il 3700 pompa parecchio anche in tutti gli altri campi, ma non ho fretta e voglio prima vedere la quarta generazione di Ryzen.

Venivo dall'i5 6600k il salto è stato pazzesco, soprattutto sul multi tasking, comunque il 2700 se la cava molto bene anche nei giochi, praticamente stesse prestazioni del 2700X. Ma onestamente vorrei upgradare la scheda video prima, poi si vedrà, diciamo che con il lancio delle nuove console il 2021 sarà un anno interessante.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1