Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2017, 00:36   #1
nakaracer
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 74
consiglio nuovo alimentatore!

salve a tutti, l'alimentatore del mio pc mi ha abbandonato, uso principalmente internet e svolgo pratiche di ufficio. il pc è un DELL VOSTRO 430.
Da incompetente in materia, gradirei un Vs. consiglio su quale modello potrebbe essere adatto alla sostituzione.
Ringrazio in anticipo chiunque volesse consigliarmi
nakaracer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 14:44   #2
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11744
Monta un normale alimentatore ATX.
Visto che la GPU è di fascia bassa bassa, il tuo pc consuma molto poco, ti consiglio la fascia entry level di Corsair che ti offre anche tre anni di garanzia.

Corsair VS550
in futuro se dovrai fare upgrade sei ben coperto.
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 19:14   #3
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da Alessio.16390 Guarda i messaggi
Monta un normale alimentatore ATX.
Visto che la GPU è di fascia bassa bassa, il tuo pc consuma molto poco, ti consiglio la fascia entry level di Corsair che ti offre anche tre anni di garanzia.

Corsair VS550
in futuro se dovrai fare upgrade sei ben coperto.
pessima psu assolutamente da evitare. bassa qualità e temperatura di funzionamento di 30 gradi.


prima farei controllare fisicamente se la psu è un ATX.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 19:18   #4
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11744
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
pessima psu assolutamente da evitare. bassa qualità e temperatura di funzionamento di 30 gradi.


prima farei controllare fisicamente se la psu è un ATX.
Montato su una 40ina di macchine, mai un problema.
Qui è freddo.
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 19:29   #5
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da Alessio.16390 Guarda i messaggi
Montato su una 40ina di macchine, mai un problema.
Qui è freddo.
rimane una psu di fascia molto bassa. per lo stesso prezzo si trovano psu con qualità maggiore quindi la serie vs non è proprio da consigliare.

PS: questo è l'interno di un vs450
http://hardwareinsights.com/wp/wp-co.../Internals.jpg
veramente una cosa da fare quasi paura.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6

Ultima modifica di ferro10 : 19-03-2017 alle 19:35.
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 19:51   #6
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11744
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
rimane una psu di fascia molto bassa. per lo stesso prezzo si trovano psu con qualità maggiore quindi la serie vs non è proprio da consigliare.

PS: questo è l'interno di un vs450
http://hardwareinsights.com/wp/wp-co.../Internals.jpg
veramente una cosa da fare quasi paura.
Il vs450 mai montato cosi a memoria, ma i 550 di cui ho esperienza diretta hanno black pcb.
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 20:40   #7
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da Alessio.16390 Guarda i messaggi
Il vs450 mai montato cosi a memoria, ma i 550 di cui ho esperienza diretta hanno black pcb.
sono la stessa psu, cambiano solo dei condesantori quindi il risultato non cambia.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 22:01   #8
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
mi aggancio a questa discussione
il mese prossimo devo cambiare PC con un Ryzen 1600 o 1700 a cui dovrò associare una scheda video di fascia media massimo una rx480
OC nullo o al massimo leggero niente OC pesante
mi servirebbe un buon alimentatore affidabile e silenzioso (utilizzo il PC per lavoro)

budget direi entro i 70€ o poco sopra
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 22:20   #9
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
mi aggancio a questa discussione
il mese prossimo devo cambiare PC con un Ryzen 1600 o 1700 a cui dovrò associare una scheda video di fascia media massimo una rx480
OC nullo o al massimo leggero niente OC pesante
mi servirebbe un buon alimentatore affidabile e silenzioso (utilizzo il PC per lavoro)

budget direi entro i 70€ o poco sopra
ciao con 70-75€ si trova già ottima robina.

alla partiamo dal fatto che per quel pc basta e avanza tranquillamente un 550w però visto il budget ci stanno dei 650w di buona qualità.

Cougar GX-S 650 70€ oppure Corsair vengeance 650m 70€ se invece vuoi risparmiare qualcosina puoi valutare le versioni da 550w di entrambi che consta sui 60€.
i prezzi sono presi da qmaxtech
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6

Ultima modifica di ferro10 : 19-03-2017 alle 22:30.
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 22:34   #10
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
ok ti ringrazio
sì per me l'affidabilità è importante così come la silenziosità
il budget direi sui 70-75€ e come potenza non facendo SLI direi 550-650W è più che sufficiente

per salire ulteriormente di livello servirebbe molto di più o poco di più ?
ti chiedo questo perchè vorrei trovare un giusto bilanciamento prezzo prestazioni visto che il pc mi dovrà durare almeno 5 anni e poi passarlo eventualmente come "muletto"
ma certamente un buon alimentatore è un punto di partenza importante
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 22:56   #11
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
ok ti ringrazio
sì per me l'affidabilità è importante così come la silenziosità
il budget direi sui 70-75€ e come potenza non facendo SLI direi 550-650W è più che sufficiente

per salire ulteriormente di livello servirebbe molto di più o poco di più ?
ti chiedo questo perchè vorrei trovare un giusto bilanciamento prezzo prestazioni visto che il pc mi dovrà durare almeno 5 anni e poi passarlo eventualmente come "muletto"
ma certamente un buon alimentatore è un punto di partenza importante
bhe se vuoi salite di prestazioni devi almeno salire sui 87€ con l'evga gq 650 oppure ancora meglio evga g2 550/corsair rm550x sui 95-98€

questo lo devi valutare te nel senso che tutte le psu da me citate bastano e avanza per il tuo pc. per quanto mi riguarda la scelta migliore che puoi fare sui 70-75€ è il Corsair vengeance 650m poi sui 87€ l'evga gq 650w per poi arrivare sui 100€ troviamo il g2 550 - rm550x.

PS: ovviamente se prendi un 650w sarà sempre più silenzioni di un 550w (a parità di serie ovviamente)
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 23:08   #12
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
ok se la differenza di qualità non è sensibile per i miei utilizzi allora mi fermerei suo 70-75€
per ora me li segno poi valuterò fra 15gg quando dovrò acquistare i pezzi e in base al prezzo del momento

ti ringrazio
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2017, 23:17   #13
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
ok se la differenza di qualità non è sensibile per i miei utilizzi allora mi fermerei suo 70-75€
per ora me li segno poi valuterò fra 15gg quando dovrò acquistare i pezzi e in base al prezzo del momento

ti ringrazio
la differenza di qualità c'è soprattutto se passi al g2 550 - rm550x.

però visto che il budget è quello non posso consigliari psu che sfornano di tanto altrimenti non avrebbe senso.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 09:25   #14
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
sì era per dire se a 80 ci fosse qualcosa di meglio altrimenti mi fermo al mio budget
100€ sono troppi per i miei utilizzi

grazie
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 09:59   #15
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
scusa se rompo ancora

che differenza c'è fra il Corsair vengeance 650m e il Corsair CX650M e il Corsair CX600

Ultima modifica di alexsky8 : 20-03-2017 alle 10:03.
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 10:21   #16
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
scusa se rompo ancora

che differenza c'è fra il Corsair vengeance 650m e il Corsair CX650M e il Corsair CX600
il cx600 è di bassa qualità da evitare.

il cx650m e il Corsair vengeance 650m condividono la stessa piattaforma ma il primo usa dei condensatori di buona qualità, invece il secondo usa condensatori di ottima qualità.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 10:40   #17
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
ben allora ho la classifica

Corsair vengeance 650m

se invece mi gira e voglio fare la "pazzia"
uno fra

EVGA SuperNOVA GQ 650W

EVGA SuperNOVA G2 550W

o

Corsair rm550x
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2020, 20:11   #18
Wrldmaster
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 49
Pur essendo passato un po' di tempo, il mio pc richiede alimentatori di questo genere; seguo il consiglio ed evito il vs550; i modelli qui citati sono tutti a venduti anche adesso, purtroppo alcuni marchi che un paio di anni fa costavano sui 70 euro hanno evidentemente conquistato il mercato e adesso si trovano intorno a 120 euro (anche di più)

Consiglio per un buon alimentatore da 550W in su? Pensavo di spendere 60-70 euro, ma mi è venuto il dubbio che non sia più un budget sufficiente.

Configurazione:
Processore i5 2400 95W
Mainboard ATX ( ASRock Z68 Pro3 Gen3 )
2x4GB RAM DDR3 (ne aggiungerò altri 2 x 8GB più avanti)
GPU Asus GTX 970 strix 4GB
scheda tv pci express Hauppauge WinTV-HVR-2200
scheda audio asus xonar essence stx (richiede alimentazione con un connettore molex)
1 ssd sata e 1 hdd sata

Talvolta collego altri 2 hdd sata interni e 2 hdd usb 3.0
__________________
PC: cpu i5 2400, mb ASRock pro3 gen3, ddr3 2x8 Vengeance + 2x4 Geil Corsa, gpu Gtx-970 Strix 4gb, audio Asus Xonar Essence STX, ssd Samsung 860 evo, hdd wd green, psu Corsair CX-430
HTPC: case OrigenAE x10, apu AMD A10-5800K, mb Asrock FM2A85X extr.4, ddr3 Fury, ssd Crucial BX500, dvb-t Hauppauge WinTV HVR 2200, psu Amacrox Calmer 560
NOTEBOOK: Asus F554L, ssd Crucial MX500

Ultima modifica di Wrldmaster : 14-06-2020 alle 20:15.
Wrldmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v