|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...oft_90021.html
La nuova coalizione che governa Amburgo punta ad abbandonare Microsoft e sostituirla con strumenti open source per ottenere una propria "sovranità digitale": uno scontro di filosofie che arriva ora sul dibattito pubblico ma perdura da decenni Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
da dieci giorni il pc con su windows 10 mi dice che windows firewall non é attivato e mi consiglia di attivarlo, vado nelle impostazioni e quando cerco di attivarlo ho un caxxo di codice di errore che sui vari forum non é nemmeno trattato.
Il client di posta ha smesso di funzionare piu' o meno dopo l'aggiornamento di maggio, impossibile aprire l'applicazione ... Quello che mi manda piu' in bestia dell'ecosistema microsoft é che certe magagne non riesci a risolverle neanche con una ricerca approfondita su internet, se hai un problema su ubuntu o fedora ci sono threads dove trovi sempre la soluzione al problema. Ultima modifica di acerbo : 11-06-2020 alle 17:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
|
Piu' che politico penso sia anche una questione di bugs e sicurezza e tutela dei dati...
Dato che Windows e' l'ecosistema con il piu' alto numero di virus, funzioni di telemetria non disattivabili e bugs a go go, specie con la versione 10.
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 7
|
Quote:
(* Non tirare fuori la risposta che non ci fai quello che ci fai su windows perchè sei stato tu a impostare il paragone) Ultima modifica di wombanman : 11-06-2020 alle 18:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
l'ho fatto da oltre 10 anni, windows lo devo usare comunque per lavoro
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
«Non si può neppure fare a meno di notare come nessuno dei due approcci sia "giusto" (o, di contro, "sbagliato") di per sé e come questa sia una questione più di principio che pratica o tecnica.»
Insomma, definirla una questione di principio mi pare sottostimare un problema che è quello emerso con chiarezza quando L'amministrazione USA ha deciso il ban di Huawei per questioni che sono al di la del raggio d'azione di Huawei e della Cina. Se per qualsiasi motivo ci fosse un conflitto simile o comunque che avesse un impatto tra la Cina e la Germania o tra gli USA e la Germania allora non sarebbe una questione di principio avere messo in atto soluzioni che vadano nella direzione di una maggiore indipendenza delle città europee o tedesche rispetto agli Stati Uniti. Quindi poi sorge la domanda "Ma la Germania come può fare arrabbiare un altro Stato se ne è dipendente massicciamente?" Inoltre se si è avuto prova della capacità d'azione di uno Stato verso un altro Stato come nel caso di Huawei e degli interessi cinesi, come si può definire "di principio" l'azione di alcune città tedesche? Io la definirei di buon senso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
|
Quando del software deve far funzionare una infrastruttura informatica pubblica, in cui governi, istituzioni e organi di vigilanza devono gestire e garantire i diritti delle persone, questo è possibile farlo solo con programmi di cui si ha il controllo, la conoscenza completa di quello che fanno con la massima trasparenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 312
|
Il problema di questi personaggi nei comuni
è che non capiscono che la difficilissima migrazione dovrebbe in ogni caso essere graduale. Si comincia lavorando con openoffice per Windows per diciamo 5 anni, e poi si valuta il resto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2019
Messaggi: 200
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Per esperienza personale, il passaggio deve essere graduale e spingere tantissimo sulle web app, gli utenti rigettano ogni cambiamento sia pure l'aggiornamento da office 2013 a 2016.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12310
|
Quote:
Il problema quindi è sempre ritrovarsi a dover gestire una doppia infrastruttura, come è accaduto già in passato con limux...senza contare che appena cambierà amministrazione, come prima cosa, dirà che sono stati buttati soldi in una migrazione senza senso, che non è stata in grado di sostituire compleamente il software a pagamento, di conseguenza si inizierà una nuova migrazione che riporterà tutto come stava prima...storia già vista...non si fanno migrazioni su base filosofica.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Quote:
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17473
|
Quote:
Come al solito tutte chiacchiere per far rumore, niente di più.
__________________
Ultima modifica di Saturn : 12-06-2020 alle 08:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12310
|
Quote:
In Italia si arriverebbe allo stesso punto, migri gli sportelli al pubblico, tanto si usano tutte web app, migri magari l'ufficio relazioni con il pubblico e gli impiegati che usano i gestionali in cloud...ma appena arrivi agli uffici tecnici ti fermi.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12310
|
Quote:
Cmq per ora sostituire completamente windows negli ambienti di lavoro è difficile, al massimo si può fare una migrazione "soft", tieni windows, tutti quei software tecnici che non si possono sostituire e poi migri il possibile verso soluzioni open...ma ha senso farlo? Non credo che passare da microsoft a google sia una buona mossa ![]()
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 7
|
Ecco: apri un foglio Excel in openoffice e poi mi spieghi come fai a lavorare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 7
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Le licenze windows volume non costano molto e, molto spesso anzi quasi sempre, i costi dell'assistenza supererebbero quelli del risparmio dato dall'utilizzo di software open, senza contare altri aspetti come la sicurezza e l'integrazione. C'abbiamo provato da noi, è stato un disastro perché le slide di powerpoint non funzionavano più, idem i file excel, insomma devastante, e spesso il problema stava tra la sedia e la tastiera. Sono il primo a voler passare a software open e sono convinto che se prendesse piede diventerebbe ancora più user friendly di quanto non lo sia già ora ma non è fattibile a meno di istruire la nuova generazione all'uso di, che so, ubuntu + libreoffice.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() Ultima modifica di bonzoxxx : 12-06-2020 alle 11:49. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17473
|
*
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.