Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2020, 12:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...bit_89716.html

La Raspberry Pi Foundation ha presentato un modello del Raspberry Pi 4 con 8 GB di memoria LPDDR4 e svelato la beta di Raspberry Pi OS (ex Raspbian), anche in versione a 64 bit.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 12:36   #2
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27854
Io lo riprenderò quando si decideranno a metterci dei connettori SATA nativi , così mi ci faccio un nas/server.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 13:03   #3
Axel.vv
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 204
@ghiltanas
Alcune Banana Pi hanno anche il SATA. tipo questa:
http://www.banana-pi.org/m2u.html
Axel.vv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 13:05   #4
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
Io lo riprenderò quando si decideranno a metterci dei connettori SATA nativi , così mi ci faccio un nas/server.
non penso lo faranno dato lo "scopo" del pi
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 13:11   #5
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27854
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
non penso lo faranno dato lo "scopo" del pi
Gli arm sono ottimi per creare Nas a basso consumo, e il pi per me non farebbe eccezione
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 13:12   #6
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1314
Quote:
Originariamente inviato da Axel.vv Guarda i messaggi
@ghiltanas
Alcune Banana Pi hanno anche il SATA. tipo questa:
http://www.banana-pi.org/m2u.html

Peccato che il supporto di bananapi sia inesistente, mi pare che i dispositivi bananapi siano stati bannati da armbiam.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 13:13   #7
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27854
Quote:
Originariamente inviato da Axel.vv Guarda i messaggi
@ghiltanas
Alcune Banana Pi hanno anche il SATA. tipo questa:
http://www.banana-pi.org/m2u.html
Io sto tenendo d'occhio questo:

https://kobol.io/
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 13:22   #8
Paskyno
Member
 
L'Avatar di Paskyno
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
Io sto tenendo d'occhio questo:

https://kobol.io/
A quel prezzo riesci a costruirti un nas x64 piu potente su base intel...
Paskyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 13:24   #9
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
Gli arm sono ottimi per creare Nas a basso consumo, e il pi per me non farebbe eccezione
concordo e il mio nas e' arm.
Ma il pi e' nato per altro
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 14:15   #10
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27854
Quote:
Originariamente inviato da Paskyno Guarda i messaggi
A quel prezzo riesci a costruirti un nas x64 piu potente su base intel...
non avrebbe i consumi ultra ridotti di un arm, forse giusto con i j5000 di intel e simili.

cmq si il prezzo è alto, infatti vorrei solo la board con gli attacchi e poi farmi da me il resto, però vabbè non c'è urgenza
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 14:35   #11
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14762
Ho messo su un server ESXi 7 con su xpenology, OMV, Truenas, insomma tutti sistemi da nas, con gigabyte ITX, 8GB ddr3, i7 4790 e 4 hard disk e sto su un 55W di consumo quando il synology 212J che ho consuma intorno ai 25W.

Non metto in dubbio che un i7 per un nas è overkill ma i consumi non si distanziano molto considerato la piattaforma e il numero di hard disk.

tornando in topic, non sono un po tanti 8GB di ram?

Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
Io sto tenendo d'occhio questo:

https://kobol.io/
Ammazza che fico, non costa neanche molto... bisogna vedere il software però
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 14:36   #12
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6133
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
non avrebbe i consumi ultra ridotti di un arm, forse giusto con i j5000 di intel e simili.

cmq si il prezzo è alto, infatti vorrei solo la board con gli attacchi e poi farmi da me il resto, però vabbè non c'è urgenza
I consumi della piattaforma sono secondari rispetto a quelli dei dischi, soprattutto in caso di raid complessi.
Un j3455 assorbe in media 5-6 W, mentre ogni disco ne ciuccia 5-10, quindi per un array da quattro saremmo a 25 W idle, 45 W stress.
Una cpu che consumasse la metà non porterebbe alcun beneficio tagibile in bolletta, forse 5 euro all'anno..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 14:49   #13
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
Anche io sto cercando una bella board ARM mini-ITX con almeno 2 connettori SATA, ma l'unica convincente è la Helios postata da @ghiltanas.

Nel frattempo ho ripiegato su una board Intel con Celeron J4105 quad-core con TDP 10W. All'epoca ci misi Ubuntu 18.04LTS, configurato con MD-RAID e devo dire che va una bomba, non mi ha mai dato problemi.

Purtroppo anche in ambito Intel è un po' difficile trovare board con le versioni a più basso consumo (serie N) di Gemini Lake.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 14:52   #14
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1504
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
Io sto tenendo d'occhio questo:

https://kobol.io/
molto bello, peccato che a quei denari o poco piu ci salta fuori un synology pari slot su base intel....
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 14:58   #15
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14762
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
I consumi della piattaforma sono secondari rispetto a quelli dei dischi, soprattutto in caso di raid complessi.
Un j3455 assorbe in media 5-6 W, mentre ogni disco ne ciuccia 5-10, quindi per un array da quattro saremmo a 25 W idle, 45 W stress.
Una cpu che consumasse la metà non porterebbe alcun beneficio tagibile in bolletta, forse 5 euro all'anno..
Come l'esempio del mio server casalingo riportato sopra, consuma poco più di un nas ma è MOLTO più potente se serve.

Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
molto bello, peccato che a quei denari o poco piu ci salta fuori un synology pari slot su base intel....
Con 295 dollari? Il synology 4 baie intel più economico è il 418 play che sta a 444€ + spedizione, bellissimo tra l'altro

Ho voluto fare una prova, con 2 hard disk il consumo si attesta dai 41 ai 44W. Con 8 core e 8GB di ram assegnati al nas sto intorno ai 52 in idle.
Chiaramente in consumi aumentano se girano più macchine virtuali che lavorano ma per uso NAS un pc abbastanza recente con 2 hdd e un alimentatore buono (io ho un 80+ platinum) non consuma molto più di un nas equivalente.

Facendo 2 conti 50W*24h*365=438Kwh su base annua, circa 87€ di corrente calcolato a 0.20€/KW, un nas con 25W siamo intorno ai 45€ all'anno:
da ciò si deduce che se un nas a 2 baie tipo synology 218+ si ripaga in 5 anni di uso h24/7 rispetto ad una soluzione custom, un 4 baie tipo 418 già stiamo intorno ai 30-35W che si avvicina ad una soluzione home made.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 28-05-2020 alle 15:26.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 19:34   #16
Paskyno
Member
 
L'Avatar di Paskyno
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
non avrebbe i consumi ultra ridotti di un arm, forse giusto con i j5000 di intel e simili.

cmq si il prezzo è alto, infatti vorrei solo la board con gli attacchi e poi farmi da me il resto, però vabbè non c'è urgenza
Esatto il j5005 per utilizzo nas ha consumi simili a queste board arm e in piu hai pciex e ram espandibile...con hdd da 2.5 riusciresti a stare anche sotto i 20watt
Paskyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 19:37   #17
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14762
data la differenza risicata tra un J intel e un ARM in termini di consumo, andrei sicuramente su intel o cmq x86, senza ombra di dubbio.

Ci sto appresso da qualche tempo a nas, sistemi di storage et similia e la flessibilità di un x86 la preferisco su tutto
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 28-05-2020 alle 19:44.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 20:16   #18
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6673
Odroid e sei a posto: supporto (è quello che ha il maggior supporto, ufficiale e non, secondo solo al raspberry), anche android, potenza, niente throttling, e altro (funziona molto bene un server web e rss perfino sul recente c4, non parliamo poi di n2)
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 23:36   #19
capodistria
Senior Member
 
L'Avatar di capodistria
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 685
prendero' questa versione, la piu' performante
capodistria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1