Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2020, 18:36   #1
AlexR84
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 14
Blu screen dopo overclock R5 3600

Buonasera ragazzi, avrei bisogno di una mano a capire perché ogni volta che tento di overcloccare il mio Ryzen 5 3600 portantolo sui 4200mhz fissi e 1.325 di vcore, appena entra in Windows mi esce schermata blu. Ho provato sia con Ryzen master sia da Bios. Sono costretto a rimpostare in "auto" per riportare tutto alla normalità.
Grazie a chi mi darà delucidazioni.
AlexR84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 11:15   #2
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
Quote:
Originariamente inviato da AlexR84 Guarda i messaggi
Buonasera ragazzi, avrei bisogno di una mano a capire perché ogni volta che tento di overcloccare il mio Ryzen 5 3600 portantolo sui 4200mhz fissi e 1.325 di vcore, appena entra in Windows mi esce schermata blu. Ho provato sia con Ryzen master sia da Bios. Sono costretto a rimpostare in "auto" per riportare tutto alla normalità.
Grazie a chi mi darà delucidazioni.
Hai provato a 4.1? Non tutti i core potrebbero essere in grado di reggere i 4.2
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 02-05-2020 alle 11:20.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 20:58   #3
AlexR84
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 14
In realtà no perché 4.2 è la frequenza max del boost del R5 3600. Siccome vedo che oscilla dalla frequenza base (3.6) a 4.2, volevo tenerlo fermo a 4.2 senza che scenda e con 1.325 di vcore. Diciamo che non sarebbe proprio un overclock ma comunque smanetto per farlo alzare. Avevo pensato a un problema di ram.
AlexR84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 20:35   #4
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da AlexR84 Guarda i messaggi
In realtà no perché 4.2 è la frequenza max del boost del R5 3600. Siccome vedo che oscilla dalla frequenza base (3.6) a 4.2, volevo tenerlo fermo a 4.2 senza che scenda e con 1.325 di vcore. Diciamo che non sarebbe proprio un overclock ma comunque smanetto per farlo alzare. Avevo pensato a un problema di ram.
Si ma 4.2 è la frequenza massima di boost per singolo core, pretendere di tenere la frequenza massima singolo core fissa su tutti è un obiettivo difficilmente raggiungibile mantenendo stabilità e temperature accettabili, tra l'altro che sistema di raffreddamento ha la CPU e, in ogni caso, il voltaggio è troppo basso per un simile obiettivo.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 04:20   #5
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
Quote:
Originariamente inviato da robweb2 Guarda i messaggi
Si ma 4.2 è la frequenza massima di boost per singolo core, pretendere di tenere la frequenza massima singolo core fissa su tutti è un obiettivo difficilmente raggiungibile mantenendo stabilità e temperature accettabili, tra l'altro che sistema di raffreddamento ha la CPU e, in ogni caso, il voltaggio è troppo basso per un simile obiettivo.
*

Aggiungo: overclockare/mettere mano alle frequenze dei Ryzen e' quasi universalmente riconosciuto come perdere tempo. Il boost funziona cosi bene che spesso si vanno a perdere prestazioni.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 22:04   #6
maomone
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 51
hai provato da Ryzen Master ad alzare solo i preferred cores?
maomone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2020, 08:56   #7
laziospeed
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
*

Aggiungo: overclockare/mettere mano alle frequenze dei Ryzen e' quasi universalmente riconosciuto come perdere tempo. Il boost funziona cosi bene che spesso si vanno a perdere prestazioni.
con le impostazioni stock BIOS,PBO attivo e profilo balanced dal programma Dragon Center non riesco fare piu di 3350 in multiscore in Cinebench R20.

il tuo come si comporta?

Ho disattivato PBO mettendo 1.325v e tutti core a 4.150Ghz riesco fare 3550 con una temp max 73 però in idle media 43° temp ambiente 27°

Quindi conviene di lasciare tutto stock?
__________________
CPU AMD Ryzen 5 3600
CPU Cooler ARCTIC Freezer 34 eSports
Mobo MSI B450 Gaming Plus Max
RAM Crucial Ballistix Sport LT Gray 16GB DDR4 3200MHz CL16 Dual Channel Kit
Video PowerColor Radeon RX 5700 XT Red Devil
PSU Seasonic Focus GX, 80+ Gold, 550W
Case Fractal Design Meshify C Dark Tempered Glass
laziospeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 10:44   #8
xzonex
Senior Member
 
L'Avatar di xzonex
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1337
Mi intrometto per dirti che io col mio nuovo 3600 con 1.3v sono stabile a 4100 su tutti i core, e ho piuttosto abbassato i timing delle ram per guadagnare prestazioni, ma non penso valga la pena di sbattersi molto perche i limiti sono evidenti.
xzonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v