Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2020, 13:55   #1
darkfog
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 4
Alla ricerca di un portatile uso casa/ufficio

Ciao a tutti!

AAA Cercasi consigli e opinioni!

In questi giorni mi son messo alla ricerca di un portatile per uso casa/ufficio (pacchetto office, navigazione, meeting online, videolezioni, ecc...) e mi è caduto l'occhio su due pc.

Quello che sto cercando è un portatile/ultrabook da 14" - 15.6" facilmente trasportabile con almeno 8GB RAM, 256GB SSD ed un processore decente che mi permetta l'utilizzo senza lag durante l'elaborazione di documenti e utilizzo sul web.

Ho preso di mira:

Teclast F7 Plus:
• prezzo circa 335€
 • Schermo da 14,1" 1920 x 1080 IPS
• Intel Gemini Lake N4100 Quad Core 1,1 GHz, fino a 2,4 GHz
• Scheda Grafica Intel UHD 600 GPU 750 MHz
• 8GB RAM DDR4L, 256 GB SSD
• WebCam 2.0 MP
• Peso 1,5 Kg
 • Tastiera retroilluminata
• Bluetooth

Lenovo Ideapad S145:
• prezzo circa 430€
 • Schermo da 15,6" 1920 x 1080 TN
• AMD Ryzen 3 3200U Dual Core 2,6 GHz, fino a 3,5 GHz
• Scheda Grafica AMD Radeon Vega 3
• 8GB RAM DDR4-SDRAM, 256 GB SSD
• WebCam 0,3 MP
• Peso 1,85 Kg
• Bluetooth


Io per una questione di prezzo, dato che le specifiche sembrano essere molto simili, sarei tentato di acquistare il Teclast F7 Plus.

Cosa ne pensate? Sono dei validi portatili? Conoscete qualche altro notebook/ultrabook da consigliarmi rimanendo nel budget 300-450€ ?

Ciao grazie a tutti!!!
darkfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 08:50   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da darkfog Guarda i messaggi
Io per una questione di prezzo, dato che le specifiche sembrano essere molto simili, sarei tentato di acquistare il Teclast F7 Plus.

Cosa ne pensate? Sono dei validi portatili? Conoscete qualche altro notebook/ultrabook da consigliarmi rimanendo nel budget 300-450€ ?
Come specifiche non sono per niente simili, il lenovo è un portatile vero, mentre il Teclast è un netbook...il ryzen 3 3200u va circa un 30% in più dell'N4100, a livello di gpu invece la Vega 3 integrata nel Ryzen va circa 4 volte l'intel UHD 600...se cerchi prestazioni minime e bassi consumi meglio il teclast, ovviamente per i compiti più gravosi potresti non avere un pc così "scattante", se invece cerchi solo un portatile economico che ti faccia fare un po' di tutto allora meglio il lenovo.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 10:50   #3
darkfog
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Come specifiche non sono per niente simili, il lenovo è un portatile vero, mentre il Teclast è un netbook...il ryzen 3 3200u va circa un 30% in più dell'N4100, a livello di gpu invece la Vega 3 integrata nel Ryzen va circa 4 volte l'intel UHD 600...se cerchi prestazioni minime e bassi consumi meglio il teclast, ovviamente per i compiti più gravosi potresti non avere un pc così "scattante", se invece cerchi solo un portatile economico che ti faccia fare un po' di tutto allora meglio il lenovo.
Ciao andy! Grazie per la risposta.

Quello che dici è vero infatti adesso cercherò di orientarmi più sui Lenovo.
Hanno un prezzo accessibile con delle buone specifiche.

Adesso stavo guardando questo Notebook:
Lenovo V14-IKB
• prezzo 430€
 • Schermo da 14" FHD (1920x1080) TN
• Processore Intel i3-8130U
• Scheda Grafica UHD 620
• 8 GB RAM DDR4
• 256 GB SSD
• WebCam 0.3 MP
• Peso circa 1,6 Kg
• Bluetooth


Cosa ne pensi dell'Intel i3 che monta? Ci sono differenze notevoli tra questo e il Ryzen 3 3200U montato sull' Ideapad S145?
darkfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 19:35   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da darkfog Guarda i messaggi
Cosa ne pensi dell'Intel i3 che monta? Ci sono differenze notevoli tra questo e il Ryzen 3 3200U montato sull' Ideapad S145?
L'i3-8130U è un buon processore, va circa il 20% in più del Ryzen 3 3200U, come gpu invece siamo li come prestazioni.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 10:31   #5
=Kraven83=
Member
 
L'Avatar di =Kraven83=
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
L'i3-8130U è un buon processore, va circa il 20% in più del Ryzen 3 3200U, come gpu invece siamo li come prestazioni.
Scusami se approfitto anche io: ma invece un ryzen 3500U (leggendo mi sembra essere una sorta di best buy nella fascia sui 600 euro) a quale processore intel corrisponde?
E, dato che personalmente mi interessano anche le capacità gaming, tra le integrate intel e le dedicate nvidia cosa corrisponde alla vega 8?
=Kraven83= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 10:54   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da =Kraven83= Guarda i messaggi
Scusami se approfitto anche io: ma invece un ryzen 3500U (leggendo mi sembra essere una sorta di best buy nella fascia sui 600 euro) a quale processore intel corrisponde?
Come prestazioni è più o meno identico all'i7-8550U...insomma un processore che permette di fare un po' di tutto.

Quote:
Originariamente inviato da =Kraven83= Guarda i messaggi
E, dato che personalmente mi interessano anche le capacità gaming, tra le integrate intel e le dedicate nvidia cosa corrisponde alla vega 8?
Per le intel è difficile trovare un corrispettivo, in genere sono meno performanti o sono montate su processori non più in vendita, l'unica che ci si avvicina un po' è la Iris Plus Graphic G7, montata sugli ultimi processori intel, che però è un 20% più performante della vega 8.
Per quanto riguarda le dedicate nvidia invece siamo al livello di una MX230.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 14:12   #7
darkfog
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 4
ciao andy! Grazie!

Ho deciso di acquistare il Lenovo V14-IKB a 430 euro. Sono solo perplesso sul display di tipo TN. Per il resto mi sembra un buon prezzo per le componenti che integra.
darkfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 09:17   #8
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
L'i3-8130U va circa il 20% in più del Ryzen 3 3200U.
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Ryzen 3 3200uCome prestazioni è più o meno identico all'i7-8550U.

Scusa ma forse ti sei confuso.
Quel ryzen non può essere identico al i7-8550u dato che quest'ultimo è abbastanza più veloce dell' I3-8130u, I3 che all'inizio dici essere più veloce del 20% del ryzen stesso...
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 09:37   #9
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da Burke Guarda i messaggi
Scusa ma forse ti sei confuso.
Quel ryzen non può essere identico al i7-8550u dato che quest'ultimo è abbastanza più veloce dell' I3-8130u, I3 che all'inizio dici essere più veloce del 20% del ryzen stesso...
No non ho fatto confusione , =Kraven83= chiedeva informazioni sul ryzen 5 3500U, se leggi i quote che ho fatto si parlava del 3500u e non più del 3200u.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 09:41   #10
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
No non ho fatto confusione , =Kraven83= chiedeva informazioni sul ryzen 5 3500U, se leggi i quote che ho fatto si parlava del 3500u e non più del 3200u.
Ah ecco, ho confuso io, tra lockdown ed età sto a posto
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 10:03   #11
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da Burke Guarda i messaggi
Ah ecco, ho confuso io, tra lockdown ed età sto a posto
Ah tranquillo, con tutte ste sigle avrei potuto benissimo scrivere 3200u al posto di 3500u .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 22:19   #12
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17887
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Come prestazioni è più o meno identico all'i7-8550U...insomma un processore che permette di fare un po' di tutto.







Per le intel è difficile trovare un corrispettivo, in genere sono meno performanti o sono montate su processori non più in vendita, l'unica che ci si avvicina un po' è la Iris Plus Graphic G7, montata sugli ultimi processori intel, che però è un 20% più performante della vega 8.

Per quanto riguarda le dedicate nvidia invece siamo al livello di una MX230.
Attenzione, le Vega montate sui processori ryzen, serie 3 se usate con configurazione dual Channel sono sempre avanti alle controparti Intel. È vero che la iris plus g7 va meglio, ma la trovi solo sui modelli di punta, i7 per capirci, ma va comunque più piano rispetto ad una VGA media come la 1060, per esempio

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v