Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-04-2020, 18:57   #1
Jugone
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 2
Tubi di prolunga

Buongiorno,
Posseggo una Nikon D5600 con obiettivo in kit 18-140.
Ho da poco acquistato usati dei tubi di prolunga Kemko (12-20-36). Da alcune prove fatte mi risulta:
Se innesto tutti e tre i tubi di prolunga non riesco a mettere a fuoco nulla sia in auto focus sia in manuale.
Se metto il 36 e il 12 riesco mettere a fuoco mettendo l’obiettivo a 135 circa e a una distanza dal soggetto di circa 12-13 cm.
Questa è l’unica posizione possibile, se mi sposto o cambio zoom di obiettivo non metto a fuoco nulla.
L’AF funziona in parte.
È corretto o sbaglio qualcosa?

Grazie
Jugone è offline  
Old 14-04-2020, 10:14   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
direi che è un comportamento corretto da parte dei tubi

generalmente si utilizza uno/due alla volta, a seconda del grado di ingrandimento voluto, perchè più aumenti i mm dei tubi e minore diventa la pdc e la facilità di mettere a fuoco alla distanza giusta

poi magari ci vorrebbe anche un ring led se la distanza diventa troppo piccola


questa una foto che ho fatto giusto ieri con 26mm di tubo senza ring su apsc sony



questa invece anni fa con non ricordo più quanti mm di tubo, led light (non ring) su µ4/3 olympus

(l'insetto in tutto è circa 6-12mm, questo non ricordo quanto fosse)


le immagini sono cliccabili

ciao ciao


P.S.
benvenuto sul forum
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline  
Old 16-04-2020, 14:45   #3
Gianpaolo64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 436
I tubi di prolunga sono nati per essere utilizzati con ottiche fisse sui 50mm, infatti con tutti e 3 i tubi si arriva a poco più dell'1:1
La messa a fuoco si fa avvicinando la fotocamera al soggetto fino a trovare il fuoco. L'autofocus è al limite dell'inutile perchè il suo range di intervento è minimo.
Dubito che con uno zoom come il 18-140 possano dare buoni risultati, le ottiche di questo tipo sono progettate per mantenere la lente posteriore alla distanza dal sensore prevista dal progetto, allontanandola la resa peggiora anche di molto.
Gli zoom rendono meglio con doppietti acromatici tipo le Nikon 5T e 6T ma comunque è meglio usarle su zoom lunghi tipo 70-300 perchè su ottiche più corte l'ingrandimento che danno è minore.
In definitiva per la macro è meglio un obiettivo macro, anche vecchio.
Gianpaolo64 è offline  
Old 16-04-2020, 21:29   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
sicuramente ma per chi vuole "giochicchiare" con tubi o anelli di inversione può comunque ottenere risultati soddisfacenti per uso domestico senza dover necessariamente confrontarsi con strumenti e figure professionali

https://www.google.it/search?q=ultra...h=916&biw=1920

ciao ciao


P.S.
infatti ho scritto una cavolata nel post precedente, la foto all'insetto non la feci con tubi di prolunga ma con un anellino da inversione tutto in manuale.... sorry... la vecchiaia
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline  
Old 16-04-2020, 22:44   #5
Gianpaolo64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
sicuramente ma per chi vuole "giochicchiare" con tubi o anelli di inversione può comunque ottenere risultati soddisfacenti per uso domestico senza dover necessariamente confrontarsi con strumenti e figure professionali
L'ho scritto proprio perchè anch'io ho giocato con tutti gli accrocchi macro possibili e immaginabili
Non che non ci si diverta, ma ottenere buoni risultati con un macro dedicato è più semplice specie per chi è alle prime armi.
Gianpaolo64 è offline  
 Discussione Chiusa


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v