Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2020, 15:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...rma_88643.html

Basterà un semplice aggiornamento del firmware per usare le CPU Ryzen 4000 sulle motherboard B450. A dirlo un rappresentante della tedesca XMG.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 15:50   #2
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
Grande AMD, 4 generazioni di processori non solo sullo stesso socket, ma addirittura compatibile con tutti i chipset usciti nelle 4 generazioni.

Significa compatibilità ed interscambiabilità di piattaforma per circa QUATTRO ANNI DI FILA: da ottobre 2017 con Ryzen 1xxx a fine 2021 quando usciranno i nuovi Ryzen 5xxx su socket AM5*
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 16:13   #3
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Stesso socket non vuol dire che tutte le mobo o i chipset AM4 lo supporteranno.
Infatti non c'è alcuna voce che indica che i chipset della serie 300 supporteranno questa generazione e anche se ci fosse il supporto deve essere esteso dal produttore della MOBO in possesso.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 16:35   #4
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Le schede B450 e X470 hanno componentistica e circuiti sottodimensionati rispetto alle X570, non è rischioso utilizzarli con Ryzen 3000 ?
Oltretutto non hanno il bios aggiornato per supportarle, dunque prima bisognerebbe comprare una cpu compatibile e poi rimandarla indietro, troppo scomodo.

Ultima modifica di Sputafuoco Bill : 16-04-2020 alle 16:37.
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 16:59   #5
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Le schede B450 e X470 hanno componentistica e circuiti sottodimensionati rispetto alle X570, non è rischioso utilizzarli con Ryzen 3000 ?
Ci saranno delle liste di compatibilità, basta rispettare il TDP e nessun problema. Non è che tutti devono montare i top di gamma da 32 core, io per esempio sto aspettando qualcosa di meglio del 3400G, ma all'interno dei 65Watt di TDP per via delle dimensioni del dissipatore che posso installare nel mio mini itx.

Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Oltretutto non hanno il bios aggiornato per supportarle, dunque prima bisognerebbe comprare una cpu compatibile e poi rimandarla indietro, troppo scomodo.
Non è la prima generazione per cui va fatto questo. È comodo per chi ha già un sistema Ryzen e vuole aggiornare la CPU, per gli altri che non hanno una scheda madre che supporta l'aggiornamento senza CPU bisognerà attendere la vendita di schede madri con il bios aggiornato, oppure chiedere gratuitamente ad AMD la CPU per l'aggiornamento.

Certo che è un sistema veramente pessimo, bisognerebbe fare in modo che tutte le schede madri possano essere aggiornate senza CPU, o ancora meglio fare in modo che il bios possa sempre riconoscere la CPU in maniera base, almeno per aggiornare senza problemi.
Speriamo sistemino la cosa.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 17:27   #6
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Io vorrei sapere quanto gli ci vuole a tirare fuori le b550...sperando ovviamente che queste siano senza ventola
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 17:42   #7
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Io ho appena montato senza problemi un Ryzen 3600 sulla mia A320, che all'inizio sembrava non dovesse essere nemmeno supportata, quindi complimenti ad AMD. Francamente non mi aspetto il supporto anche alla serie 4000, sarebbe davvero troppo, ma non posso certo lamentarmi.

Poi chissà, magari ci stupiranno.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 17:47   #8
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5999
spero sia confermato anche per la serie 300, sarebbe il massimo
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 17:52   #9
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
Io vorrei sapere quanto gli ci vuole a tirare fuori le b550...sperando ovviamente che queste siano senza ventola
Volevo aspettarle pure io poi mi sono preso il quasi-top delle B450 e via (fino al 3900x) no problem, il 3950 la mette in crisi (vrm che scaldano...tutto li, ma non mi piace avere i componenti sotto stress avendo il pc acceso H24 7su7), se la nuova serie cpu 4xxx permetterà (grazie al pp e al magg. IPC) un 12Core +55/65%, rispetto al 6Core che ho ora è una piattaforma che mi durerà oltre i 10 anni, bissiamo il successo del sok 775.....partito da P45 (ottima) + 7400 @3600, poi un Q8200 trovato a 20€ @2880, poi il 9550 (peccato non S che ne volevano 89/100€) sempre @3600(35€) presi altri 4 giga di ram......mi sono sparato 12/13 anni a memoria

questa credo sia la migliore B450: ASUS ROG Strix B450-E
Io ho preso la Asrock B450 Steel Legend (non mi interessa il wi-fi e prenderò una scheda audio dedicata)

Ultima modifica di giovanbattista : 16-04-2020 alle 17:57.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 18:25   #10
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
Io acquistai una Gigabyte Aorus 470X con un Ryzen 2600X. Poi venduto e cambiato con un 3600X.

E tra qualche mese al 90% farò lo stesso prendendo un 4600X o anche 4700X se mi prende la scimmia.

3 CPU sulla stessa mobo. Se non è compatibilità questa..
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 19:03   #11
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
Io vorrei sapere quanto gli ci vuole a tirare fuori le b550...
Le schede mamme con B550 dovrebbero avere già il supporto BIOS alle APU Renoir...

Quote:
sperando ovviamente che queste siano senza ventola
Il B550 è un B450 step 2 con qualche fix al HUB USB 3.x e che risolve alcune magagne...
Per il resto non dovrebbe cambiare nulla, a parte il supporto al PCi-Ex 4.0 per gli slot gestiti dalla CPU...
Quelle gestite dal FCH dovrebbe restare allo standard 3.0, quindi niente ventola...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 19:22   #12
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7280
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Certo che è un sistema veramente pessimo, bisognerebbe fare in modo che tutte le schede madri possano essere aggiornate senza CPU
Però appunto, non ci sono le schede madri con bios flashback che permettono di fare l'aggiornamento senza cpu, non basterebbe orientarsi su queste?

https://www.asus.com/it/support/FAQ/1038568/

https://www.youtube.com/watch?v=5P9DPFKRSao
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 19:29   #13
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi

Per il resto non dovrebbe cambiare nulla, a parte il supporto al PCi-Ex 4.0 per gli slot gestiti dalla CPU...
Quelle gestite dal FCH dovrebbe restare allo standard 3.0, quindi niente ventola...
Quindi dovrebbero avere 1 slot x16 4.0 ed 1 x8 4.0 per un totale di 24 linee 4.0?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 19:49   #14
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Però appunto, non ci sono le schede madri con bios flashback che permettono di fare l'aggiornamento senza cpu, non basterebbe orientarsi su queste?
Io mi ci ero orientato, ma ero in cerca di una Mini ITX con alcune caratteristiche particolari, disponibile su Amazon, a un buon prezzo...
Alla fine l'ho presa senza flashback perché non sono riuscito a trovarne disponibile una che mi soddisfacesse. Alla fine il problema è solo il primo avvio e a me è arrivata già aggiornata, da questo punto in poi mi cambia poco il modo in cui posso aggiornare il BIOS.
L'aggiornamento del BIOS purtroppo non lo reputo, e suppongo altri utenti, non più importante di altre funzioni della scheda madre.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 19:58   #15
Lain84
Senior Member
 
L'Avatar di Lain84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1260
Mhh prendere un Ryzen 4xxx (e relativa mainboard AM4) sapendo che poi l'anno prossimo cambiano socket un pò mi dispiace (per me che sono ancora bloccato con un Intel i7 4790k).

Mi sa che aspetterò ancora visto che al momento dopo il cambio della VGA (nVidia RTX2070s) riesco a giocare a tutto senza problemi.

Però l'Amd Threadripper mi attira di più in ottica WorkStation
__________________
Close the world, Open the nExt - AMD Ryzen 9 7950x | Asus ROG Crosshair X670E Hero | 2x16GB Kingston FURY Beast DDR5 RGB 6000MT/s CL36 EXPO | 2TB Kingston KC3000 PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD | 4TB Seagate ST4000DM004 | Asus ROG Strix GeForce RTX 2070 Super Advanced Edition 8GB GDDR6 | Lian Li O11 Dynamic EVO White | Corsair HX1000i | Corsair iCUE H150i Elite Capellix White | 3 x 3 Lian Li Uni Fan SL-Infinity 120 ARGB PWM
Lain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 20:00   #16
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Quindi dovrebbero avere 1 slot x16 4.0 ed 1 x8 4.0 per un totale di 24 linee 4.0?
L'infrastruttura dovrebbe rimanere quella delle attuali B450/B350, quindi 1 slot x16 meccanico/cablato, 1 slot 16x meccanico ma 4x cablato e 4x linee per M.2 (oppure per due porte Sata) portato allo standard PCi-Ex 4.0...
Il collegamento al FCH (B550) rimane a 4x ma in versione 3.0...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 20:16   #17
tony359
Senior Member
 
L'Avatar di tony359
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 397
Mi fa sorridere leggere di nuovo "I chipset 300 non saranno compatibili con il nuovo Ryzen 4000 perche' sono troppo economici/sono sottodimensionati/perche' sono brutti e cattivi" come l'anno scorso quando usci' il Ryzen 3000 e in tanti ridevano di me quando sostenevo che non vedevo motivo per cui l'A320 non dovesse essere supportato!!

Stavolta non mi immergo nella discussione, l'ho gia' fatto l'anno scorso e i fatti mi hanno dato ragione!
tony359 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 07:24   #18
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
Volevo aspettarle pure io poi mi sono preso il quasi-top delle B450 e via (fino al 3900x) no problem, il 3950 la mette in crisi (vrm che scaldano...tutto li, ma non mi piace avere i componenti sotto stress avendo il pc acceso H24 7su7), se la nuova serie cpu 4xxx permetterà (grazie al pp e al magg. IPC) un 12Core +55/65%, rispetto al 6Core che ho ora è una piattaforma che mi durerà oltre i 10 anni, bissiamo il successo del sok 775.....partito da P45 (ottima) + 7400 @3600, poi un Q8200 trovato a 20€ @2880, poi il 9550 (peccato non S che ne volevano 89/100€) sempre @3600(35€) presi altri 4 giga di ram......mi sono sparato 12/13 anni a memoria

questa credo sia la migliore B450: ASUS ROG Strix B450-E
Io ho preso la Asrock B450 Steel Legend (non mi interessa il wi-fi e prenderò una scheda audio dedicata)
Si infatti amd mi piace molto anche per l'enorme possibilità di upgrade..io ormai credo che aspetterò il b550 , mettendoci una buona cpu e sapendo che un domani posso comunque montarci delle bestioline come i 3900 o i futuri 4000
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 07:27   #19
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Le schede mamme con B550 dovrebbero avere già il supporto BIOS alle APU Renoir...



Il B550 è un B450 step 2 con qualche fix al HUB USB 3.x e che risolve alcune magagne...
Per il resto non dovrebbe cambiare nulla, a parte il supporto al PCi-Ex 4.0 per gli slot gestiti dalla CPU...
Quelle gestite dal FCH dovrebbe restare allo standard 3.0, quindi niente ventola...
Ottimo, mi interessa giusto una linea da 16 4.0 per la GPU e una 4x per l'ssd, ma solo per una questione di longevità elevata.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 19:04   #20
fabbri.fili
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: san clemente (RN)
Messaggi: 6345
Evvai!!!

Bene ho da poco acquistato una tuf x570 più un 3700x, venivo da un i7 5960x... potenziale oc di zen2 praticamente sottozero, speriamo questo sia meglio se no sarà una bella Inc....a
fabbri.fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1