Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2020, 10:38   #1
Nikyyume
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 17
Partizione eisa

Buongiorno a tutti. Spero riusciate ad aiutarmi in questo problema. Ho un vecchio HD da un terabyte che da anni non viene visualizzato da risorse del computer.l altro giorno ho provato a collegarlo al TV e con mia sorpresa si vedeva tutto,foto film ecc.collegandolo a PC non viene visto.ho provato con vari PC.ma in gestione disco è presente solo sotto con scritto partizione eisa.ora da ciò che ho capito leggendo varie discussioni si tratterebbe di una specie di partizione di ripristino nascosta.c e un modo per copiare i file in un altro HD? Ora sto facendo test disk ci metterà una vita. Secondo voi posso riuscire a recuperare i file?
Nikyyume è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 12:12   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19760
Che hard disk si tratta? Marca/modello? Che dimensioni ha? Che dimensioni mostra gestione disco per quella partizione EISA?

Le partizioni EISA effettivamente erano delle speciali partizioni in cui i produttori dei computer inserivano i sistemi di ripristino alle condizioni di fabbrica. Oppure qualche utility di diagnostica. In ogni caso erano di qualche gigabyte massimo, non certo grandi quanto tutto il disco.

Ora il fatto che collegando il disco al televisore vedi i filmati e e immagini porta a pensare che quel disco è stato usato proprio con quel televisore per registrare i filmati e le immagini. Per queste attività spesso i televisori creano sui dischi o chiavette USB un file system proprietario o comunque non riconosciuto da Windows, per impedire che il contenuto registrato possa essere visualizzabile anche su altri televisori o dispositivi come un computer. Potrebbe quindi essere che il disco aveva di suo una partizione EISA perché derivato da un PC di marca e poi è stato collegato al televisore che ha poi fatto il suo nascosto da Windows. Per questo ti ch0eido se in gestione disco la partizione EISA corrisponde al massimo del disco.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 12:54   #3
Nikyyume
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 17
Sì tutta l unità risulta partizione eisa. Se riesco posto una foto.ora sta facendo testdisk e ci metterà tantissimo son passate 4 ore e ancora a zero %
Era la prima volta che lo collegavo al televisore.non l avevo mai attaccato prima.ho provato così per sfizio e c era tutto
Nikyyume è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 12:56   #4
Nikyyume
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 17
Con linux magari lo vede?
Nikyyume è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 13:32   #5
Nikyyume
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 17
Ho provato ora a aprire gestione dico ed è cambiato rispetto a prima.adesso appare anche sopra dove ci sono i volumi e la scritta partizione eisa non c'è più ora metto la fotografia di come appare.sarebbe disco 1 se clicco con destro mi esce solo il punto di domanda.non c'è assegna lettera ecc.intanto sta ancora facendo test disk
Immagini allegate
File Type: jpg IMG_20200504_143143.jpg (17.3 KB, 8 visite)
Nikyyume è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 13:50   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19760
Allora è probabile che Gestione Disco di Windows a preso un granchio e ha scambiato un filesystem rovinato o che non conosce per partizione EISA.

Sì potresti provare con Linux, ma anche con un altro computer con Windows, chissà magari è semplicemente il tuo Windows che ha problemi con quel disco.

Purtroppo l'immagine è troppo piccola e pure in penombra, impossibie vedere correttamente quello che vuoi mostrare.

Ti conviene postare l'immagine a grandezza naturale con uno dei tanti siti di condivisione file. Esempio:
https://it.imgbb.com/
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 14:02   #7
Nikyyume
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 17
https://ibb.co/2gczhD8[/IMG]
No neppure in altri due PC funziona.manca il file system
Nikyyume è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 14:04   #8
Nikyyume
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 17
Nikyyume è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 14:24   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19760
Se la TV riesce ad accedere ai file ci sarà un file system. Sarebbe interessante far vedere il disco a Linux, e dal terminale con uno

parted -l

eventualmente preceduto da sudo se serve, vedere se lui capisce che file system c'è.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 14:47   #10
Nikyyume
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 17
Non so cosa voglia dire ciò che hai scritto... Proverò con Linux x vedere se va. Come da immagine allegata vedi appare senza file system. Ma almeno ora si vede.non so cosa sia cambiato da prima.sto solo analizzando con testdisk.se hai una guida per fare la verifica che intendi tu io ci provo.cos è buono parted?
Nikyyume è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 15:12   #11
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19760
Parted è un tool da riga di comando che consente di vedere i dischi collegati e relative partizioni. Un po' come Gestione disco di Windows ma supportando più tipi di filesystem si ha la possibilità di capire un po' meglio.

Si avvianel terminale di Linux, generalmente è preinstallato.

Ad ogni modo esiste anche una versione con interfaccia grafia alla Gestione Disco, Gparted. Questo però non è sempre installato e quindi può essere necessario installarlo manualmente, generalmente dai repository. Insomma tutto dipende dalla distribuzione di Linux adoperata. Siccome avevi prima citato Linux pensavo fossi al corrente di queste cose dandole per scontate

Ecco per chiarezza un output di parted su un singolo disco di questo computer:

Codice:
Modello: ATA Samsung SSD 860 (scsi)
Disco /dev/sdc: 500GB
Dimensione del settore (logica/fisica): 512B/512B
Tabella delle partizioni: gpt
Flag del disco: 

Numero  Inizio  Fine   Dimensione  File system  Nome                          Flag
 1      1049kB  524MB  523MB       ntfs         Basic data partition          nascosta, diag
 2      524MB   629MB  105MB       fat32        EFI system partition          avvio, esp
 3      629MB   646MB  16,8MB                   Microsoft reserved partition  msftres
 4      646MB   500GB  499GB       ntfs         Basic data partition          msftdata
E questo invece gparted puntato allo stesso disco
https://ibb.co/bgb2Gqj
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 17:34   #12
Nikyyume
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 17
Ok.ho capito.devo ancor scaricare linux e metterlo su chiavetta avviabile.poi sperare che lo riconosce. cmq grazie provo anche con questi che mi hai detto. Ti mando schermata appena fatto
Nikyyume è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 13:38   #13
Nikyyume
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 17
Linux lo vede tramite gpart e appare come nfts volume

E ora come posso visualizzare il contenuto oppure copiarlo su un altro HD?
Nikyyume è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 13:58   #14
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19760
Quote:
Originariamente inviato da Nikyyume Guarda i messaggi
Linux lo vede tramite gpart e appare come nfts volume

E ora come posso visualizzare il contenuto oppure copiarlo su un altro HD?
Che distribuzione di Linux hai installato? La partizione va prima "montata" per potervi accedere. Con il file manager della distribuzione guarda se è presente tra le unità disponibili (solitamente sulla sinistra come su Windows) e cliccaci sopra.

Se non c'è o il filemanager è particolare... bisogna montarla a mano, alla vecchia maniera, ma prima vediamo se lo si può far fare a lui.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 13:59   #15
Nikyyume
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 17
[IMG]https://ibb.co/72d31YK[IMG]
Nikyyume è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 14:04   #16
Nikyyume
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 17
La versione dovrebbe essere Ubuntu 20.04 lts. Su file non appare tra le posizioni infatti di dichi non è montato. Ho provato ed è venuto errore.ora riprovo
Nikyyume è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 14:05   #17
Nikyyume
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 17
Non capisco perché non mi carica le fotografie
Nikyyume è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 14:06   #18
Nikyyume
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 17
https://ibb.co/GxNMpLT

Comunque viene errore nel montare fie system

Ultima modifica di Nikyyume : 05-05-2020 alle 14:13.
Nikyyume è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 14:17   #19
Nikyyume
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 17
Da gparted ho provato a cliccare su recupera dati ma mi dice comando gpart non trovato. Installare gpart e riprovare
Nikyyume è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 14:23   #20
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19760
Quote:
Originariamente inviato da Nikyyume Guarda i messaggi
https://ibb.co/GxNMpLT

Comunque viene errore nel montare fie system
Temo sia la definitiva conferma che il filesystem c'è ma è rovinato. Gparted col click destro informazioni te le da altre indicazioni quali la dimensione totale, lo spazio usato e quello non usato? Lo strano è come riesca il televisore...

Vai di recupero dati con apposita applicazione. Se vuoi restare sul gratuito prova recuva e vedi cosa riesce a recuperare lei:

https://www.ccleaner.com/recuva

Ma non avevi già lavorato con testdisk? Che ha fatto lui?

gpart lo si installa velocemente andando nel terminale e con

sudo apt install gpart

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 05-05-2020 alle 14:27.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v