|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ops_87925.html
Si continua a discutere della presentazione di PlayStation 5 fatta da Mark Cerny e delle specifiche tecniche della nuova console. Sembra che qualcosa non sia andato per il verso giusto... Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Trovo prematuro cercare di trarre ora delle conclusioni: la verità emergerà chiaramente quando usciranno i primi titoli che metteranno alla prova queste consolle.
C'è da dire che i precedenti non sembrano a favore della scelta di Sony, nella scorsa generazione la XboX non è mai riuscita a colmare il gap creato dalla minore potenza della scheda video. Allo stesso tempo la nuova PS5 è superiore alla XboX in diversi ambiti, e sarà difficile valutare le capacità della GPU fino a quando non saranno note tutte le specifiche (a parità di altri elementi di calcolo diversi dalle CU la consolle Sony avrebbe in effetti un vantaggio legato alla frequenza maggiore). Da quel che è emerso finora, mi pare che PS5 dovrebbe avere vantaggio in: - budget termico da spendere con CPU o GPU a seconda dei casi, livellando i colli di bottiglia dell'una o dell'altra, permettendo di dare più potenza al componente che offre il risultato migliore. - frequenza di picco della GPU, che consente di avere quel piccolo boost in quei momenti in cui la complessità della scena mette più in difficoltà l'hardware e consente quindi di mantenere con più facilità la soglia di FPS limite nei momenti critici. - reparto archiviazione superiore ma soprattutto utilizzo differente, con Sony che ne farà una sorta di RAM di secondo livello. Questa può essere una differenza sostanziale, sono curioso di vedere a cosa porterà. - chip dedicato per l'audio che, oltre ad eventualmente produrre un output audio migliore, sgrava il resto del chip dal gestire questa funzionalità. Può darsi che XboX debba usare parte dei suoi 12 Teraflop per questo, e con un efficienza inferiore. Al tempo stesso XboX si avvantaggerà sicuramente sulla potenza bruta, che non è poco, e come dicevo questo potrebbe vanificare tutti gli sforzi di Sony. Su altro sembrano essere più o meno in equilibrio, per esempio XboX ha un SSD più grande ma usa una compressione meno spinta, Ha più banda di memoria ma solo su parte della RAM (PS5 ne ha meno ma su tutti i 16GB). Alla fine però queste sono considerazioni (parziali) da appassionati di hardware, alla fine conteranno i risultati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
|
hanno fatto una console da due soldi, fine: chippetto minuscolo, stesso numero di cu della precedente (ridicolo, non fosse per il clock e la nuova architettura praticamente non ci sarebbe evoluzione) e insulto a forma di 825gp di SSD che "eh ma è più veloce" per giochi che tendenziamente con asset e texture superiori occuperano di certo non meno spazio... Se la tengano, pare la versione di sony della xbox one del 2014, nata sotto il segno del braccino e della spilorceria.
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 21-03-2020 alle 11:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4335
|
Solita storia, PS5 meno potente, ma XBOX senza esclusive.
In questo caso i 2-3TF in più di potenza sono completamente ininfluenti.
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD Radeon RX 9070 XT Powercolor RedDevil | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) [MY AMD PC - PHOTO] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
|
Quote:
il vantaggio lo ha microsoft che non dove fare il giocoliere ne a svantaggio della cpu ne della gpu per restare entro consumo e temperatura: ha le frequenze fisse senza dover segare nulla a compromesso di una o dell'altra componente, la potenza masisma è sempre disponibile. Quote:
il clock in se non da alcun boost nelle scene complesse, resta responsabile e relazionato alla potenza massima sviluppabile, che è di 10.3tflop. Nello specifico il clock moltiplicato il numero di CU da' il dato di potenza, in se non significa nulla, no è un valore scisso dal resto che in se regala qualche vantaggio. E come se stessi dicendo che una 2080S ha vantaggi nelle scene complesse rispetto una turing titan perchè è cloccata più in alto, cosa che non sta ne in cielo ne in terra Quote:
Quote:
![]() Quote:
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 21-03-2020 alle 11:27. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
|
di certo non avranno soldi da me
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
|
Quote:
Inoltre il clock della GPU della Pro è limitata a 900MHz...quindi la frequenza reale sarà almeno il doppio....e il doppio è anche il numero delle ROPs, che porta il fill rate ad essere il quadruplo, e decisamente molto più elevato di quello delle VEGA 64.... Quote:
Voglio ricordare che quelle GPU costavano al massimo 100 euro quando è debuttata ps4... Mentre lìequivalente di PS5 è una RX5700xt....(quindi siamo ai livelli di una Radeon VII) a questo giro sono le specifiche della xbox a fare paura....probabilmente neppure la 2080ti gli sta dietro.... e quando uscirà, probabilmente ci saranno chip, un pelo più veloci (NAVI 56cu...) che costeranno più dell'intera console... A questo giro, Sony e MS stanno facendo un ottimo lavoro... Ultima modifica di tuttodigitale : 21-03-2020 alle 11:42. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Boh, vedremo alla fine come si comporteranno.
Faccio solo un paio di considerazioni da bar: Pensare che PS4 abbia vinto per quel poco di potenza in più è ridicolo. Si è semplicemente mossa meglio in ambiti di marketing e di contenuti. La riprova è che ne PS4 pro, né Xbox one x hanno avuto sto grandissimo successo. Quindi la realtà è che chi acquista le console ha altri parametri di valutazione. Lato HW i numeri dicono che Xbox avrà tanta potenza in più, tuttavia ho la sensazione che siano stati troppo conservativi nel design, che mi sembra troppo PC. La RAM separata mi pare di capire che molte informazioni saranno elaborate dalla CPU nella sua RAM per poi essere messe a disposizione della GPU trasferendola alla ram di quest’ultima. Da ignorante mi pare di capire che durante queste operazioni ti ritrovi con dati duplicati per qualche istante nelle sue memorie è una certa occupazione continua di entrambi i canali di memoria. Su ps5 tale situazione non dovrebbe sussistere perché se ho ben capito la ram è a disposizione di cpu e gpu contemporaneamente e che non appena la cpu ha finito le sue operazioni i dati siano istantaneamente disponibili alla GPU. Questo dovrebbe avere un vantaggio. Anche il discorso ssd sembra orientato ad una occupazione minore della ram, con una compressione del dato maggiore è la velocità di trasferimento che dovrebbe consentire di mettere in ram un minimo sindacale di dati. Ma questo dovrebbe essere valido per entrambe le console, non ho capito bene quale barbatrucco si sia inventata Sony per ricevere tanti elogi dallo sviluppatori. Ipotizzo che MS abbia un HW meno ottimizzato per “sbattersi” meno lato sistema operativo e porting dei giochi su Windows, dato che hanno garantito che si potranno usare tutti anche su PC, Mentre Sony ha creato un HW molto più customizzato o per meglio dire una vera console orientata al gioco. Rimane da capire se tale ottimizzazione le permetterà di ridurre il gap qualitativo a livello grafico. C’è da dire che nei giochi buttando fuori un segnale 2k overscalato a 4K con filtri applicati, sfido con scene in movimento a cogliere tutta questa differenza con un 4K nativo. Invece una cosa su cui Sony deve stare attenta è il supporto alla retro compatibilità perché la libreria di PS4 è un grande punto di vantaggio su Xbox |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 467
|
A me la cosa che diverte di più, sono i fanboy Sony.. che si sperticano in fantasiose ricostruzioni (prive di buon senso e fondamento).
A parti invertite, avremmo dovuto assistere a chissà quali incensamenti... ![]() "Allo stesso tempo la nuova PS5 è superiore alla XboX in diversi ambiti" Ma che ti fumi? Forse stai confrontando PS5 con Xbox One X... Ma compratevi quello che vi pare, senza stare a perder tempo a scrivere cose senza senso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
per me solo microsoft, e direi "giusto" come sopra, più che ottimo.
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 21-03-2020 alle 12:47. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() No effettivamente il 30% in meno di potenza conta poco, si tradurrà soltanto in cali di frame rate o risoluzioni e dettagli più scalati. ![]() Quote:
Vengono acquistati secondo altri paramentri ? Si il primo è il prezzo visto che stiamo parlando di scatolette dedicate principalmente a bambini e ragazzi squattrinati senza alcun genere di pretese visive, le esclusive vengono subito dopo. ![]() Ultima modifica di nickname88 : 21-03-2020 alle 12:35. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Come dicevo prima sono considerazioni da appassionato di hardware, ma alla fine il tipico pubblico consolle guarda ben poco queste cose. Quote:
Se così fosse concordo, sarebbe un grande vantaggio per la PS5. Quote:
Mah, strana la gente, io neppure ho mai auto una playstation e stavolta mi ispira l'XboX... si, solo per il nuovo Flight Simulator, ma è abbastanza! ![]() Ad ogni modo credo di aver semplicemente cercato di analizzare le peculiarità di entrambe le consolle. Se leggi tutto il messaggio (e anche gli altri che ho scritto nelle altre news tra ieri e oggi) vedrai che ho scritto anche che queste "sottigliezze" potrebbero non essere affatto sufficienti per richiudere il gap con la nuova XboX, come avvenuto a parti invertite nella scorsa generazione. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Il fatto che venga presa in considerazione questa possibilità comunque mi fa ridere come una console ( ossia pur sempre una macchina da gioco ) debba andare a prediligere la compattenzza con conseguente throttling rispetto allo sfruttamento massimo della performance in ambito ludico.
![]() Dà l'idea della tipologia di utenza a cui si rivolgono. ![]() Allora stesso modo mi fa ridere come sia stata criticata la forma di Xbox senza un minimo di comprensione tecnica. ![]() Ultima modifica di nickname88 : 21-03-2020 alle 12:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Prendi come esempio la scorsa generazione: XboX One e PS4 avevano chip praticamente della stessa dimensione, ma in questo caso la XboX aveva meno CU. Chip della stessa dimensione significa costo simile, quindi se la situazione fosse analoga non avrebbe senso parlare di "console de due soldi" come stai facendo ora. Aspettiamo per lo meno di conoscere la dimensione di entrambi i chip prima di lanciarci in affermazioni senza fondamento. La mia ipotesi è che anche con questa generazione puntino entrambi sui 350 mm^2, e che quindi queste considerazioni non abbiano senso. All'altro post ti rispondo senza singoli "quote", per evitare di allungare troppo. - mi riferivo ad un vantaggio della soluzione tecnologica, sappiamo bene che la XboX ha più potenza bruta lato CU. - il clock determina le capacità di calcolo in quell'istante. Se è più alto in quell'istante hai più capacità di calcolo. Concetto semplice e lineare. Anche in questo caso il paragone era tecnologico, non sui numeri assoluti, anche qui ovviamente XboX ha pi potenza a disposizione. - tralasciando l'ipotesi dell'altro utente sulla gestione separata della RAM di XboX (in tal caso il vantaggio di Sony sarebbe evidente), ti faccio notare che il throughput dello storage di PS5 è molto più elevato. Microsoft può fare quello che ha dichiarato Sony per la PS5, ma l'hardware non è pensato per quello e sarebbe molto più limitata nel farlo. Il vantaggio quindi c'è ed è evidente, bisogna vedere quale sarà la resa. - non ricordo dove, ma ho letto che il chip della PS5 è una sorta di CU specializzata (ossia, levati i fronzoli che non servono a questo scopo) che è in grado di fare quel tipo di elaborazioni al posto delle CU del chip. Se il costo dell'audio fosse così basso a cosa servirebbe un'unità dedicata? Sony ha spiegato che grazie ad essa possono portare l'audio ad un altro livello, cosa che Microsoft potrebbe fare solo ad un certo costo computazionale. Ad ogni modo se non da li la XboX deve comunque sottrarre risorse da qualche parte per l'audio (magari dalla CPU). - ma infatti l'ho scritto anche io che la PS5 ha meno banda verso la RAM, seppure a differenza di XboX su tutta la RAM. Il sistema di XboX potrebbe creare colli di bottiglia solo se si usassero più di 10 GB di memoria, dubito anche io che possa essere una grossa limitazione (al più si dovrebbe poter rinunciare a qualcosina in ambito grafico) ma credo sia troppo presto per valutare con cognizione di causa. Tutto questo naturalmente se l'ipotesi della necessità per XboX di copiare i dati non sia vera, in tal caso si passerebbe da un'ipotesi di quasi pareggio ad un chiaro vantaggio per PS5. Quote:
Se a differenza del PC non devo trasferire i dati tra CPU e GPU perchè attingono dallo stesso bacino, il risparmio di banda è enorme. Inoltre vi è la compressione in hardware in tempo reale tra i flussi dati. Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2083
|
L'unica cosa che conta sono le esclusive su una console.
Inutile stare qui a fare pensieri raffinati su potenza... chip audio ed altre amenità. Certo ... bene che ci siano, ma non bastano almeno per me a far vendere lo scatolotto. Puoi avere tutta la potenza computazionale che vuoi, ma per fare un bel gioco servono le idee. Tutto il resto diventa poi marginale.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
|
Quote:
nessuno gli impedisce di rifare la pro fra 2/3 anni
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
|
Basta che non sia un altro disastro, Microsoft non ha lesinato sulle dimensioni e sul raffreddamento,Sony e overclock non vorrei si traduca in temp troppo alte in quel minuscolo case.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
a occhio direi che la scelta di xbox sia più lungimirante, più core a frequenza minore, così da poter sfruttare nel tempo i processi produttivi più raffinati e magari innalzare le frequenze alle successive revisioni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
|
Quote:
Secondo con XSX, Microsoft tornerà non dico a superare Sony ma su un testa a testa, o quasi. Ultima modifica di StIwY : 21-03-2020 alle 13:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.