Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2020, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...ono_86986.html

Dopo anni di promesse, sembra finalmente concretizzarsi l'arrivo sul mercato dei primi drive con tecnologia heat assisted magnetic recording con capienze fino a 20TB

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 08:33   #2
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
Interessante ... immagino che per noi poveri mortali, però, non avranno un prezzo accettabile prima di 5 o 6 anni (se effettivamente usciranno dalla fase di testing quest'anno ...
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 08:47   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Appunto chissà quanto costeranno..........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 09:01   #4
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7261
Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
Interessante ... immagino che per noi poveri mortali, però, non avranno un prezzo accettabile prima di 5 o 6 anni (se effettivamente usciranno dalla fase di testing quest'anno ...
Ammesso che ci arrivino nel mercato consumer, ormai il mercato degli hard disk meccanici è quasi esclusivamente quello enterprice, Data Center e simili,

Quanti di noi hanno un hard disk da 12 Terabyte riempito di Elio? E sono anni che sono in commercio...
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 10:24   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21709
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Appunto chissà quanto costeranno..........
Come sempre, all'inizio molto e poi caleranno i prezzi.

Personalmente io ho altri dubbi in merito:
Hanno capienze enormi, ma è pur vero che capienze così elevate non servono all'utente medio, troveranno spazio giusto nei data center o nelle aziende.
Bisogna anche capire quali siano le prestazioni in termini di lettura e scrittura visto che si prevede anche una fase in cui va riscaldata la superficie del disco.
Fondamentale poi il discorso sulla durata dell'unità ed integrità dei dati.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 10:28   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19778
Ricordo quando nel 1997 lo spacciatore di hardware ci fornì dei computer con un hard disk della spaventevole dimensione di ben 3 gigabyte.

Tutto orgoglioso mi misse: vedrete che questo HD vi basterà tutta la vita


Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 12:22   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Meglio tardi che mai, quanto a ritardi con HAMR si è fatto persino di peggio rispetto ai 10nm di Intel.
Ora speriamo che i benefici si riflettano su tutto il mercato (con prezzi a scalare), non è possibile che ad oggi il prezzo più conveniente per un HDD sia intorno ai 25€/TB, come 10 anni fa. E con meno garanzie.
Avrei necessità di rinnovare il reparto storage ma se devo farlo senza aumentare significativamente la capienza o spendendo un capitale, rimango così come sono.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 14:51   #8
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ricordo quando nel 1997 lo spacciatore di hardware ci fornì dei computer con un hard disk della spaventevole dimensione di ben 3 gigabyte.

Tutto orgoglioso mi misse: vedrete che questo HD vi basterà tutta la vita


cialtronissimo! mentiva sapendo di mentine.
__________________
DS214, DS416J, DS220+, Proxmox + AuxXxilium
risolto JDownloader su Synology dimensioni file log
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 15:04   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21709
Quote:
Originariamente inviato da gianluca.f Guarda i messaggi
cialtronissimo! mentiva sapendo di mentine.
Eh si.
E' quel profumo inconfondibile che ti inganna e tiaffascina allo stesso tempo!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 18:35   #10
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Meglio tardi che mai, quanto a ritardi con HAMR si è fatto persino di peggio rispetto ai 10nm di Intel.
Ora speriamo che i benefici si riflettano su tutto il mercato (con prezzi a scalare), non è possibile che ad oggi il prezzo più conveniente per un HDD sia intorno ai 25€/TB, come 10 anni fa. E con meno garanzie.
Avrei necessità di rinnovare il reparto storage ma se devo farlo senza aumentare significativamente la capienza o spendendo un capitale, rimango così come sono.

Quindi non è una vera necessità
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 21:42   #11
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2371
Diversi anni fa avevo letto di una tecnologia di registrazione su hd in cui veniva combinata la classica testina con un laser per riscaldare il punto di scrittura, ma non ricordo assolutamente il nome. È forse questa HAMR?
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2020, 22:45   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21709
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Diversi anni fa avevo letto di una tecnologia di registrazione su hd in cui veniva combinata la classica testina con un laser per riscaldare il punto di scrittura, ma non ricordo assolutamente il nome. È forse questa HAMR?
Yes.
Sta per Heat-assisted magnetic recording.

In pratica un micro laser scalda la superficie del disco nel punto esatto dove poi la testina va a magnetizzare l'area per scriverci l'informazione.
Il tutto per ottenere densità molto maggiori delle tecniche di scrittura ora in uso.

Inutile dire che come cosa da mettere in pratica è piuttosto complessa e infatti se ne parla da molti anni ma fin ora non è mai stata pronta per il mercato.
..ora pare di si. Vedremo come si comporterà.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 12:16   #13
DrossBelly
Senior Member
 
L'Avatar di DrossBelly
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3043
Io già piango avendo bisogno di una quindicina di terabyte ed essendo paranoico mi servirà il gemello di backup con FreeFile Sync in tempo reale

Ultima modifica di DrossBelly : 11-02-2020 alle 12:18.
DrossBelly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 12:25   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21709
Quote:
Originariamente inviato da DrossBelly Guarda i messaggi
FreeFile Sync in tempo reale
Scusa.. ma un backup un realtime non è praticamente inutile?
Va bene, se improvvisamente ti muore il disco hai la copia gemella da usare al volo. Ma giusto giusto in questa ipotesi.

Se ti si corrompe un file te lo corrompe anche sul clone.
Se becchi un ransomware ti fotte anche il clone.
Se cancelli per errore o sovrascrivi per errore te lo scrive la voo anche sul clone.

Va bene la copia di backup ma non è molto più funzionale farlo settimanale o ogni due giorni magari.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 12:28   #15
DrossBelly
Senior Member
 
L'Avatar di DrossBelly
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3043
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Scusa.. ma un backup un realtime non è praticamente inutile?
Va bene, se improvvisamente ti muore il disco hai la copia gemella da usare al volo. Ma giusto giusto in questa ipotesi.

Se ti si corrompe un file te lo corrompe anche sul clone.
Se becchi un ransomware ti fotte anche il clone.
Se cancelli per errore o sovrascrivi per errore te lo scrive la voo anche sul clone.

Va bene la copia di backup ma non è molto più funzionale farlo settimanale o ogni due giorni magari.
Sai quel momento in cui odi et ami una persona? "Odi" perchè gli fai salire l'ansia che alcuni file da svariati gb siano inutilizzabili (per lo più file mov pro res 422) non avendoli controllati da un pò, "et ami" perchè effettivamente un ragionamento molto basico (cui il io cervello non è arrivato a fare) mi salverà in futuro, quindi grazie
__________________
Ryzen R9 5900X 4.4 Ghz allcore 1.15 vcore, Msi B550 Gaming, Corsair VENGEANCE 32GB 3600 MHz CL18, Noctua NH-D14, Fractal Design Focus 2, MSI A850G, Zotac 4070 Super Twin Edge 0.925/2550, Fiio K5 Pro, Sennheiser 599, Beyerdynamic 770 Pro, Asus TUF VG27WQ1B Curved
DrossBelly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 12:52   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21709
Quote:
Originariamente inviato da DrossBelly Guarda i messaggi
Sai quel momento in cui odi et ami una persona? "Odi" perchè gli fai salire l'ansia che alcuni file da svariati gb siano inutilizzabili (per lo più file mov pro res 422) non avendoli controllati da un pò, "et ami" perchè effettivamente un ragionamento molto basico (cui il io cervello non è arrivato a fare) mi salverà in futuro, quindi grazie

Prego!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2020, 20:29   #17
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ricordo quando nel 1997 lo spacciatore di hardware ci fornì dei computer con un hard disk della spaventevole dimensione di ben 3 gigabyte.
il mio portatile ne ha 4
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2020, 07:01   #18
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ora speriamo che i benefici si riflettano su tutto il mercato (con prezzi a scalare), non è possibile che ad oggi il prezzo più conveniente per un HDD sia intorno ai 25€/TB, come 10 anni fa. E con meno garanzie.
Avrei necessità di rinnovare il reparto storage ma se devo farlo senza aumentare significativamente la capienza o spendendo un capitale, rimango così come sono.
Tieni d'occhio i western digital my book/essential da 8/10/12/14 TB sui vari Amazon europei (in particolare quello tedesco), sono esterni, ma si può facilmente estrarre il disco interno semza rompere il case di plastica (ci sono un sacco di video su YouTube, cerca "easystore shucking"). Contando Iva e spedizione li paghi 18-19 €/TB.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2020, 09:23   #19
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ricordo quando nel 1997 lo spacciatore di hardware ci fornì dei computer con un hard disk della spaventevole dimensione di ben 3 gigabyte.

Tutto orgoglioso mi misse: vedrete che questo HD vi basterà tutta la vita


Voce del verbo.......?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2020, 09:33   #20
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Mah... sono scettico. Li vedo molto bene fare la fine di tutti gli annunci sui mirabolanti miracolosissimi miracoli del grafene .
Se tardano ancora qualche annetto ad entrare in commercio E a raggiungere prezzi decenti, probabilmente ci saranno già SSD n-layer cell dal costo/gb paragonabile. E tanti saluti agli hdd meccanici.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
L'app di WhatsApp su Windows diventer&ag...
Come sta la batteria di una Volkswagen I...
Ubisoft vuole sfidare (ancora) Call of D...
Hertz e i nuovi scanner AI: costi salati...
BMW punta sulla stampa 3D: 12 tonnellate...
Da PosteMobile una tariffa a 4,99 euro m...
Attacco informatico globale: Microsoft S...
Arriva iOS 26 ma Apple pensa già ...
Il mini drone DJI che vola da solo e reg...
Un programmatore polacco ha battuto l'IA...
Energica risorge: investitori di Singapo...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1