|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...rta_86721.html
Herbert Diess ha dichiarato che il gruppo Volkswagen punta a mantenere il passo con Tesla, e a superarla nel corso del prossimo futuro Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Credo che la vera sfida non sia battere Tesla. La vera sfida è riuscire a gudagnare vendendo auto elettriche.
Fino ad ora non ci è riuscito nessuno. Nemmeno la Tesla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Pensassero a contribuire entrambi ad incrementare la maturità della tecnologia usata nelle batterie piuttosto e solo dopo pensare a produrre auto elettriche, palesemente ora fuori mercato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
|
lavorassero per una soluzione migliore delle auto a pile sarebbe meglio.. ormai ci stiamo infognando in un casino colossale per far ricchi i cinesi al posto degli arabi e abbiamo perso il bandolo della matassa..
il problema non è battere tesla.. chiunque puo' farlo visto i capitali in gioco dei grandi colossi e i brand di cui parliamo.. il problema è rendere efficiente il sistema per gli utilizzatori e non per il marketing.. auto elettriche in un mondo che vuole ridurre i consumi energetici e impedisce la creazione di nuove centrali è ipocrisia.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 13
|
mah
1. tesla non e' leader del mercato, lo sono i cinesi. Anche con la megafactory appena aperta a pudong (in un solo anno!!) comunque tesla non ha i prezzi e qualità di BYD, che essendo parzialmente governativa e' pure favorita
2. l'elettrico e' un modo per spostare soldi da un tavolo all'altro, con l'ecologia non ha nulla a cui vedere. Non credo che con questa tecnologia in europa avrà un gran successo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Quote:
Visto che è quella la forma di inquinamento principale in città, o pensi che gli odori che si sentono nelle vie lungo le strade, che ci fanno tossire e provocano infiammazioni, specie mentre passano le auto sia merito di riscaldamento e fabbriche ? Ultima modifica di nickname88 : 26-01-2020 alle 19:05. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
|
Quote:
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
|
Quote:
![]() Da poco, e senza avere la Giga Shanghai a pieno regime, ma Tesla è attualmente leader.
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di niky89 : 26-01-2020 alle 21:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1520
|
Per me avrebbero dovuto già far fallire questa azienda scorretta. Oltre ad aver venduto motori truccati in emissioni e non aver pagato nulla, continua a produrre in surplus oltre i limiti imposti dalle regole europee. Come sempre due pesi e due misure. Vergogna. Non si dovrebbero più comprare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
tesla brucia soldi ed è in negativo perchè investe praticamente tutto il margine che ottiene. ma è un investimento. in fabbriche linee di produzione, ricerca e ottimizzazione. ha i pacchi batterie migliori sul mercato, una buona intelligenza artificiale che è la migliore sul mercato, se inizia a produrre auto con scocca non verniciata stile cybertruck potrebbe diventare la nuova model T. perchè la scocca al momento costa un sacco di soldi e tempo alle linee di produzione tesla.
ma chi dice che tesla è in passivo e quindi perde soldi è ignorante o in mala fede. io mi sono fidato di questa voce finchè non mi hanno portato a vedere i dati. non potete sempre pensare che gli azionisti siano tutti fessi perchè non investono come fate voi, e di azionisti che investono in tesla ce ne sono parecchi |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7347
|
Quote:
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
|
Quote:
Penso anche a un futuro quando ci saranno milioni (o miliardi) di batterie esauste da smaltire, verranno riciclate tutte secondo le regole o (sempre per motivi economici) finiranno in discarica o buttate chissà dove? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7774
|
Quote:
In Italia invece preferiamo pagare l'energia di più e comprarla da altri ma è una cosa prettamente italiana. ------------ Per quanto riguarda invece "auto elettriche in un mondo che vuole ridurre i consumi energetici" ti faccio notare che l'auto elettrica da un punto di vista energetivo è molto ma molto più efficiente di qualsiasi ICE. Se pensi che un motore ICE bene che va utilizza il 30% dell'energia e ti sto considerando solo quella dispersa al momento dell'utilizzo lasciando quindi perdere trasporto, raffinazione ecc... ecc... capisci bene che l'elettrico da un punto di vista energetico anche con l'attuale tecnologia è molto ma molto più efficiente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Io penso ai costi attuali e futuri di smantellamento delle centinaia di piattaforme offshore d'estrazione del petrolio, anche solo del mare del Nord, e che le compagnie petrolifere non vorrebbero sostenere (dicono troppo costoso, troppo pericoloso, lasciamole lì a marcire).
In Francia stanno costruendo un solo reattore nucleare a Flamanville con costi enormi saliti sopra ogni previsione, 5 anni di ritardo e costi raddoppiati. E non è ancora finita. E prendono tempo per chiudere quelle vecchie. In Finlandia, dopo 14 anni di costruzione, hanno ancora rinviato l'apertura al 2021 del nuovo reattore e vedremo se verrà rispettata. Questi sono i fatti del nucleare in Europa.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7774
|
Quote:
- alimentare le centrali elettriche - alimentare i riscaldamenti - alimentare processi industriali sia come combustibile che componente chimica Senza stare a elencare tutto anche se fra 20 anni non si usasse più benzina/gasolio per le auto comunque le piattaforme e l'estrazione sarebbe necessaria. Quote:
Resta il fatto che altrove pur con tutti gli inconvenienti del caso di costruisce mentre in Italia non si fa né nucleare né altro e si continua a dipendere dall'estero. Sia chiaro io non voglio sponsorizzare il nucleare però mi aspetterei che il governo facesse un piano energetico serio e dicesse: bene signori nei prossimi 30 anni pensiamo di fare A, B e C per rendere il paese energeticamente indipendente. Poi se si raggiunge l'obiettivo con le rinnovabili tanto meglio! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
Paragone sfortunato, perche Amazon inteso come negozio online, è i negativo praticamente in tutto il mondo (inteso proprio che perdono soldi), a parte gli USA dove ormai sono un monopolio. I soldi li fanno altrove, come per es. il cloud e servizi per le aziende. Comunque la Tesla è una bella bolla, che prima o poi dovrà scoppiare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Dovrebbero smantellare le piattaforme offshore nei prossimi anni perché stanno giungendo a fine vita, e non sarà profittevole realizzarne di nuove. E sono miliardi all'anno per lo smaltimento, che vorrebbero risparmiare.
Il petrolio servirà ancora, ci mancherebbe, ma si utilizzerà quello più economico da estrarre. Stiamo parlando di programmazioni decennali, è la stessa critica che si muove al riciclaggio delle batterie da qui a 20-30 anni. Il nucleare è in ritardo perché le programmazioni effettuate 10-15 anni fa si sono rivelate, per ora, fallimentari in termini di costi. Così come le previsioni di smantellamento delle vecchie. In Italia esiste un piano energetico che spinge sulle fonti rinnovabili e l'interdipendenza con l'estero, molto simile a quello di altri Paesi europei e non.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Il problema maggiore rimane però l'impatto paesaggistico che in un paese votato al turismo come il nostro, non è un elemento di poco conto. Di certo le centrali nucleari sono una soluzione nel breve/medio termine anche se tra costi di realizzazione, mantenimento (inteso anche come gestione delle scorie) e smantellamento penso che siano semplicemente antieconomiche. Il fatto che anche paesi ben più efficienti di noi, abbiano avuto problemi e ritardi è indice di quanto non possano essere considerate una soluzione ai problemi energetici.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
tanto più che se è scorretta sulle emissioni probabilmente lo è su molte altre cose...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.