Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2020, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...rta_86721.html

Herbert Diess ha dichiarato che il gruppo Volkswagen punta a mantenere il passo con Tesla, e a superarla nel corso del prossimo futuro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2020, 16:28   #2
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Credo che la vera sfida non sia battere Tesla. La vera sfida è riuscire a gudagnare vendendo auto elettriche.
Fino ad ora non ci è riuscito nessuno. Nemmeno la Tesla.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2020, 16:28   #3
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Pensassero a contribuire entrambi ad incrementare la maturità della tecnologia usata nelle batterie piuttosto e solo dopo pensare a produrre auto elettriche, palesemente ora fuori mercato.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2020, 17:58   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
lavorassero per una soluzione migliore delle auto a pile sarebbe meglio.. ormai ci stiamo infognando in un casino colossale per far ricchi i cinesi al posto degli arabi e abbiamo perso il bandolo della matassa..
il problema non è battere tesla.. chiunque puo' farlo visto i capitali in gioco dei grandi colossi e i brand di cui parliamo.. il problema è rendere efficiente il sistema per gli utilizzatori e non per il marketing..

auto elettriche in un mondo che vuole ridurre i consumi energetici e impedisce la creazione di nuove centrali è ipocrisia..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 16:32   #5
Werecat
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 13
mah

1. tesla non e' leader del mercato, lo sono i cinesi. Anche con la megafactory appena aperta a pudong (in un solo anno!!) comunque tesla non ha i prezzi e qualità di BYD, che essendo parzialmente governativa e' pure favorita
2. l'elettrico e' un modo per spostare soldi da un tavolo all'altro, con l'ecologia non ha nulla a cui vedere. Non credo che con questa tecnologia in europa avrà un gran successo.
Werecat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 19:03   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Werecat Guarda i messaggi
Non credo che con questa tecnologia in europa avrà un gran successo.
Se vabbè, adesso non esageriamo, l'elettrico è stato già deciso a tavolino che sarà il futuro e rimpiazzerà l'intero mercato automobilistico, semplicemente non nel breve periodo.

Quote:
con l'ecologia non ha nulla a cui vedere
Non direttamente, sposta semplicemente l'inquinamento delle auto fuori città.
Visto che è quella la forma di inquinamento principale in città, o pensi che gli odori che si sentono nelle vie lungo le strade, che ci fanno tossire e provocano infiammazioni, specie mentre passano le auto sia merito di riscaldamento e fabbriche ?

Ultima modifica di nickname88 : 26-01-2020 alle 19:05.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 19:45   #7
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
Quote:
Originariamente inviato da Werecat Guarda i messaggi
1. tesla non e' leader del mercato, lo sono i cinesi. Anche con la megafactory appena aperta a pudong (in un solo anno!!) comunque tesla non ha i prezzi e qualità di BYD, che essendo parzialmente governativa e' pure favorita
2. l'elettrico e' un modo per spostare soldi da un tavolo all'altro, con l'ecologia non ha nulla a cui vedere. Non credo che con questa tecnologia in europa avrà un gran successo.
dipende... forse se lo fai con il solare (almeno una parte della ricarica home) e nucleare (per le linee di distribuzione e tutto il resto) probabilmente si.. sempre se si inventano un buon modo per smaltire le scorie.
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 20:56   #8
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Credo che la vera sfida non sia battere Tesla. La vera sfida è riuscire a gudagnare vendendo auto elettriche.
Fino ad ora non ci è riuscito nessuno. Nemmeno la Tesla.
Gudagnare non credo che neanche Volkswagen ci riesca con le auto normali sinceramente. A parte gli scherzi. Sulla vendita delle auto Tesla ci guadagna. Se poi tiriamo fuori i discorsi che brucia soldi è vero, ma anche Amazon fino a ieri bruciava denaro ed era in negativo. Mi limito a dire questo, perché leggendo i commenti sotto le notizie nelle quali si cita Tesla, la suddetta società dovrebbe essere fallita da almeno cinque anni e sembra inutile discutere con i numerosi economisti del settore presenti qui.

Quote:
Originariamente inviato da Werecat Guarda i messaggi
1. tesla non e' leader del mercato, lo sono i cinesi. Anche con la megafactory appena aperta a pudong (in un solo anno!!) comunque tesla non ha i prezzi e qualità di BYD, che essendo parzialmente governativa e' pure favorita
Da poco, e senza avere la Giga Shanghai a pieno regime, ma Tesla è attualmente leader.
__________________
sono colui che è

Ultima modifica di niky89 : 26-01-2020 alle 21:02.
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 21:02   #9
ZannaMax
Senior Member
 
L'Avatar di ZannaMax
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1520
Per me avrebbero dovuto già far fallire questa azienda scorretta. Oltre ad aver venduto motori truccati in emissioni e non aver pagato nulla, continua a produrre in surplus oltre i limiti imposti dalle regole europee. Come sempre due pesi e due misure. Vergogna. Non si dovrebbero più comprare.
ZannaMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 23:43   #10
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
tesla brucia soldi ed è in negativo perchè investe praticamente tutto il margine che ottiene. ma è un investimento. in fabbriche linee di produzione, ricerca e ottimizzazione. ha i pacchi batterie migliori sul mercato, una buona intelligenza artificiale che è la migliore sul mercato, se inizia a produrre auto con scocca non verniciata stile cybertruck potrebbe diventare la nuova model T. perchè la scocca al momento costa un sacco di soldi e tempo alle linee di produzione tesla.

ma chi dice che tesla è in passivo e quindi perde soldi è ignorante o in mala fede. io mi sono fidato di questa voce finchè non mi hanno portato a vedere i dati. non potete sempre pensare che gli azionisti siano tutti fessi perchè non investono come fate voi, e di azionisti che investono in tesla ce ne sono parecchi
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 05:23   #11
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7347
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Se vabbè, adesso non esageriamo, l'elettrico è stato già deciso a tavolino che sarà il futuro e rimpiazzerà l'intero mercato automobilistico, semplicemente non nel breve periodo.

Non direttamente, sposta semplicemente l'inquinamento delle auto fuori città.
Visto che è quella la forma di inquinamento principale in città, o pensi che gli odori che si sentono nelle vie lungo le strade, che ci fanno tossire e provocano infiammazioni, specie mentre passano le auto sia merito di riscaldamento e fabbriche ?
Con gli stipendi medi che ci sono in Italia la vedo dura al passaggio Dell elettrico. Ormai la gente fa rate anche x prendere una panda da 10K
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 06:45   #12
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
Quote:
Originariamente inviato da Werecat Guarda i messaggi
2. l'elettrico e' un modo per spostare soldi da un tavolo all'altro, con l'ecologia non ha nulla a cui vedere. Non credo che con questa tecnologia in europa avrà un gran successo.
Qualsiasi attività fatta dall'uomo è legata al fattore economico (soldi) e le auto elettriche non fanno eccezione.

Penso anche a un futuro quando ci saranno milioni (o miliardi) di batterie esauste da smaltire, verranno riciclate tutte secondo le regole o (sempre per motivi economici) finiranno in discarica o buttate chissà dove?
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 07:13   #13
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7774
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
auto elettriche in un mondo che vuole ridurre i consumi energetici e impedisce la creazione di nuove centrali è ipocrisia..
Non so dove hai letto che il mondo "impedisce nuove centrali" perché forse è una realtà italiana quella che qualunque cosa si costruisca ci sono movimenti spesso con ideologie più da guerriglia che non da opposizione democratica. Altrove in europa si stanno costruendo anche reattori atomici di nuova generazione. Le altre centrali poi non fa nemmeno notizia che le costruiscono... è una cosa considerata normale.

In Italia invece preferiamo pagare l'energia di più e comprarla da altri ma è una cosa prettamente italiana.

------------

Per quanto riguarda invece "auto elettriche in un mondo che vuole ridurre i consumi energetici" ti faccio notare che l'auto elettrica da un punto di vista energetivo è molto ma molto più efficiente di qualsiasi ICE. Se pensi che un motore ICE bene che va utilizza il 30% dell'energia e ti sto considerando solo quella dispersa al momento dell'utilizzo lasciando quindi perdere trasporto, raffinazione ecc... ecc... capisci bene che l'elettrico da un punto di vista energetico anche con l'attuale tecnologia è molto ma molto più efficiente.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 07:49   #14
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Io penso ai costi attuali e futuri di smantellamento delle centinaia di piattaforme offshore d'estrazione del petrolio, anche solo del mare del Nord, e che le compagnie petrolifere non vorrebbero sostenere (dicono troppo costoso, troppo pericoloso, lasciamole lì a marcire).

In Francia stanno costruendo un solo reattore nucleare a Flamanville con costi enormi saliti sopra ogni previsione, 5 anni di ritardo e costi raddoppiati. E non è ancora finita.
E prendono tempo per chiudere quelle vecchie.
In Finlandia, dopo 14 anni di costruzione, hanno ancora rinviato l'apertura al 2021 del nuovo reattore e vedremo se verrà rispettata.
Questi sono i fatti del nucleare in Europa.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 07:55   #15
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7774
Quote:
Io penso ai costi attuali e futuri di smantellamento delle centinaia di piattaforme offshore d'estrazione del petrolio, anche solo del mare del Nord, e che le compagnie petrolifere non vorrebbero sostenere (dicono troppo costoso, troppo pericoloso, lasciamole lì a marcire).
Scusami ma perché dovrebbero smantellarle? Attualmente anche con l'elettrico il carburante serve e continuerà a servire per molti altri scopi:
- alimentare le centrali elettriche
- alimentare i riscaldamenti
- alimentare processi industriali sia come combustibile che componente chimica

Senza stare a elencare tutto anche se fra 20 anni non si usasse più benzina/gasolio per le auto comunque le piattaforme e l'estrazione sarebbe necessaria.

Quote:
In Francia stanno costruendo un solo reattore nucleare a Flamanville con costi enormi saliti sopra ogni previsione, 5 anni di ritardo e costi raddoppiati. E non è ancora finita.
E prendono tempo per chiudere quelle vecchie.
In Finlandia, dopo 14 anni di costruzione, hanno ancora rinviato l'apertura al 2021 del nuovo reattore e vedremo se verrà rispettata.
Questi sono i fatti del nucleare in Europa.
Lungi da me dire che sia un processo efficiente... i ritardi ci sono e sono evidenti in parte dettati anche dal fatto che non se ne sente attualmente così tanto la necessità di produrre di più almeno non ancora.
Resta il fatto che altrove pur con tutti gli inconvenienti del caso di costruisce mentre in Italia non si fa né nucleare né altro e si continua a dipendere dall'estero.
Sia chiaro io non voglio sponsorizzare il nucleare però mi aspetterei che il governo facesse un piano energetico serio e dicesse: bene signori nei prossimi 30 anni pensiamo di fare A, B e C per rendere il paese energeticamente indipendente. Poi se si raggiunge l'obiettivo con le rinnovabili tanto meglio!
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 08:07   #16
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
Gudagnare non credo che neanche Volkswagen ci riesca con le auto normali sinceramente. A parte gli scherzi. Sulla vendita delle auto Tesla ci guadagna. Se poi tiriamo fuori i discorsi che brucia soldi è vero, ma anche Amazon fino a ieri bruciava denaro ed era in negativo..

Paragone sfortunato, perche Amazon inteso come negozio online, è i negativo praticamente in tutto il mondo (inteso proprio che perdono soldi), a parte gli USA dove ormai sono un monopolio.
I soldi li fanno altrove, come per es. il cloud e servizi per le aziende.

Comunque la Tesla è una bella bolla, che prima o poi dovrà scoppiare.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 08:10   #17
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Dovrebbero smantellare le piattaforme offshore nei prossimi anni perché stanno giungendo a fine vita, e non sarà profittevole realizzarne di nuove. E sono miliardi all'anno per lo smaltimento, che vorrebbero risparmiare.
Il petrolio servirà ancora, ci mancherebbe, ma si utilizzerà quello più economico da estrarre.
Stiamo parlando di programmazioni decennali, è la stessa critica che si muove al riciclaggio delle batterie da qui a 20-30 anni.
Il nucleare è in ritardo perché le programmazioni effettuate 10-15 anni fa si sono rivelate, per ora, fallimentari in termini di costi. Così come le previsioni di smantellamento delle vecchie.

In Italia esiste un piano energetico che spinge sulle fonti rinnovabili e l'interdipendenza con l'estero, molto simile a quello di altri Paesi europei e non.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 08:54   #18
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Dovrebbero smantellare le piattaforme offshore nei prossimi anni perché stanno giungendo a fine vita, e non sarà profittevole realizzarne di nuove. E sono miliardi all'anno per lo smaltimento, che vorrebbero risparmiare.
Il petrolio servirà ancora, ci mancherebbe, ma si utilizzerà quello più economico da estrarre.
Stiamo parlando di programmazioni decennali, è la stessa critica che si muove al riciclaggio delle batterie da qui a 20-30 anni.
Il nucleare è in ritardo perché le programmazioni effettuate 10-15 anni fa si sono rivelate, per ora, fallimentari in termini di costi. Così come le previsioni di smantellamento delle vecchie.

In Italia esiste un piano energetico che spinge sulle fonti rinnovabili e l'interdipendenza con l'estero, molto simile a quello di altri Paesi europei e non.
Prendo la parte in grassetto per dire che anche secondo me l'unica soluzione nel lungo termine può essere solo l'uso delle fonti rinnovabili.
Il problema maggiore rimane però l'impatto paesaggistico che in un paese votato al turismo come il nostro, non è un elemento di poco conto.
Di certo le centrali nucleari sono una soluzione nel breve/medio termine anche se tra costi di realizzazione, mantenimento (inteso anche come gestione delle scorie) e smantellamento penso che siano semplicemente antieconomiche.
Il fatto che anche paesi ben più efficienti di noi, abbiano avuto problemi e ritardi è indice di quanto non possano essere considerate una soluzione ai problemi energetici.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 10:23   #19
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da ZannaMax Guarda i messaggi
Per me avrebbero dovuto già far fallire questa azienda scorretta. Oltre ad aver venduto motori truccati in emissioni e non aver pagato nulla, continua a produrre in surplus oltre i limiti imposti dalle regole europee. Come sempre due pesi e due misure. Vergogna. Non si dovrebbero più comprare.
quoto.
tanto più che se è scorretta sulle emissioni probabilmente lo è su molte altre cose...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 10:29   #20
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
..
Resta il fatto che altrove pur con tutti gli inconvenienti del caso di costruisce mentre in Italia non si fa né nucleare né altro e si continua a dipendere dall'estero.
Sia chiaro io non voglio sponsorizzare il nucleare però mi aspetterei che il governo facesse un piano energetico serio e dicesse: bene signori nei prossimi 30 anni pensiamo di fare A, B e C per rendere il paese energeticamente indipendente. Poi se si raggiunge l'obiettivo con le rinnovabili tanto meglio!
  1. è falso che dipendiamo dall'estero: dipendiamo esattamente come qualunque altro paese che non ha petrolio/gas sul suo territorio
  2. NO, noi NON abbiamo petrolio e gas in quantità sufficiente, nè possiamo averlo: tutte le trivellazioni possibili non produrrebbero più dell1/2% del fabbisogno.
  3. il nucleare, anche trascurando tutti gli altri problemi, NON risolverebbe l'autonomia, perchè NON abbiamo uranio nè tantomeno impianti di arricchimento, che nè francia nè USA ci farebbero mai costruire.
  4. neanche la francia è "autonoma" infatti è uno dei paesi più guerrafondai per procurarsi risorse all'estero
  5. il governo (non so più quale, non l'attuale) ha varato un piano "bene signori nei prossimi 30 anni pensiamo di fare A, B e C". si chiama SEN e se tu ne ignori l'esistenza non vuol dire che non esita e che non sia già in corso l'attuazione.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1