Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2019, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...-hz_86198.html

I monitor ASUS TUF Gaming VG279QM e TUF Gaming VG259QM offrono entrambi un refresh rate fino a 280 Hz in FHD

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2019, 14:02   #2
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
Quando annunceranno monitor con angoli o bordo cornice, senza aloni di luce ?
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2019, 15:09   #3
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Maxt75 Guarda i messaggi
Quando annunceranno monitor con angoli o bordo cornice, senza aloni di luce ?
Ma infatti 'sta corsa agli hz ha perso da tempo di senso...
60hz erano pochi e salendo la differenza è percepibile, ma ormai raggiunti i 144hz dipende tutto da altre caratteristiche del pannello (reattività delle transizioni), non certo dalla frequenza di aggiornamento.

Già, i produttori (anzi, gli assemblatori, visto che a produrre pannelli son 3 o 4 aziende) dovrebbero curare ben altre caratteristiche dei monitor, ma sparando numeri sempre più alti la gente si eccita a dismisura e compra pannelli anche se fanno schifo, se parli di qualità dei pannelli e del backlighting no.

Ultima modifica di sintopatataelettronica : 28-12-2019 alle 15:13.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2019, 16:36   #4
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
vista più riposata...

Sarebbe interessante sapere l'esperienza visiva sul campo, al di là dell'autosuggestione che possa un numero di Hz maggiore suscitare. Molti acquistano monitor a 144 Hz e oltre non tanto per una migliore risposta in ambito gaming, ma per un effetto "collaterale", ovvero perché ottengono un effetto piu' riposante, e migliorano o siattenuano i sintomi relativi a problemi oculari (tensioni, sindrome da visione al computer etc.); secondo altri invece, col passaggio da un 60 Hz di buona qualità a un 120 o 144, o 240 Hz, non riscontrano miglioramenti "visivi". Cosa ne pensate?
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2019, 16:44   #5
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Molti acquistano monitor a 144 Hz e oltre non tanto per una migliore risposta in ambito gaming, ma per un effetto "collaterale", ovvero perché ottengono un effetto piu' riposante, e migliorano o siattenuano i sintomi relativi a problemi oculari (tensioni, sindrome da visione al computer etc.);
Da 60hz a 144 la differenza c'è.
Superare i 144 hz è solo marketing.. utili quanto i 100 milioni di megapixel sbandierati per i cellulari su sensori grandi quanto una punta di spillo .

Conta infinitamente più l'elettronica e la qualità del pannello che il singolo dato degli hz in sé; come ho detto fino a 144hz c'è ancora sostanziale differenza rispetto a 60.. ma da lì in poi tale differenza si avvicina sempre più al nulla assoluto (soprattutto se poi i pannelli tecnicamente son delle ciofeche; e tanti lo sono abbastanza ).
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2019, 17:00   #6
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Da 60hz a 144 la differenza c'è
Anche per non giochi ma semplicemente per tipici compiti da ufficio/programmazione/ecc.? Se sì, esistono dati scientifici non di parte in merito?
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2019, 20:06   #7
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18831
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Anche per non giochi ma semplicemente per tipici compiti da ufficio/programmazione/ecc.? Se sì, esistono dati scientifici non di parte in merito?
Bah, io dopo 8 ore di lavoro incollato al display in ufficio (roba della mutua dell'azienda, non posso cambiarlo neanche a spese mie) ho gli occhi cotti, mentre invece se passo la giornata intera incollato al display di casa da 144hz non ne risento. Chiaramente non c'è nulla di scientifico in questo, mia personale esperienza quotidiana.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2019, 23:20   #8
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Anche per non giochi ma semplicemente per tipici compiti da ufficio/programmazione/ecc.? Se sì, esistono dati scientifici non di parte in merito?
Tralasciando il discorso sensibilità individuale (visto che fisiologicamente siamo tutti diversi) , che comunque conta, e il discorso giochi.. a parità di altri fattori un refresh più alto di 60hz assicura meno stress perché all'occhio è meno visibile (era una cosa di cui si parlava già ai tempi del CRT)
Anche se non lo avvertiamo perché avviene troppo rapidamente, l'immagine sullo schermo ogni 1/hz secondi subisce una "rinfrescata" e viene rivisualizzata..
A 60hz tale rapido cambiamento ancora in qualche modo riesce a "infastidire" la vista, mentre superati i 100hz sempre di meno.

Raggiunti i 144hz, comunque, a parte eventuali androidi o superuomini di altri pianeti con una fisiologia radicalmente diversa dalla nostra , la differenza inizia ad essere del tutto irrilevante (dal punto di vista dell'affaticamento visivo).
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2019, 23:22   #9
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Chiaramente non c'è nulla di scientifico in questo, mia personale esperienza quotidiana.
In realtà, come ho spiegato nel post precedente a questo, c'è pure la ragione scientifica per cui un monitor a 100hz o più, a parità di qualità del pannello, (perché gioca un ruolo anche quello, l'elettronica ) è meno "affaticante" per la vista di uno a 60hz.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2019, 12:16   #10
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7632
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
In realtà, come ho spiegato nel post precedente a questo, c'è pure la ragione scientifica per cui un monitor a 100hz o più, a parità di qualità del pannello, (perché gioca un ruolo anche quello, l'elettronica ) è meno "affaticante" per la vista di uno a 60hz.
Questa regola, come dici anche tu sopra, valeva per i CRT perché “lampeggiano” cioè il segnale non ha persistenza, infatti quando li si filmava si vedevano bene le scansioni. Con gli lcd che hanno persistenza (la luce dietro non si spegne e riaccende ma resta sempre accesa) sapevo che il problema era risolto. Anchio ai tempi dei crt a meno di 85hz sentivo gli occhi bruciare, 75hz era proprio il minimo per me per brevi periodi, 60 erano inguardabili.
Poi con gli lcd il problema non era più il refresh, infatti si è tornati ai 60hz max 75 senza problemi, casomai le lunghezze d’onda delle backlight che ad alcuni dava fastidio, coi led la luce blu anche peggio.

Il problema degli lcd era invece la latenza eccessiva nei movimenti, non la visione statica, almeno a quanto sapevo. Il refresh maggiore può aiutare a ridurre l’effetto scia dovuto alla latenza, un po’ come fanno i televisori nella modalità sport. Cioè può rendere la visione migliore se l’immagine si sposta, non solo nel gaming, anche lo scroll delle pagine, ma se è ferma non dovrebbero esserci benefici.

Il tutto se non mi sono perso qualcosa.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2019, 16:10   #11
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Questa regola, come dici anche tu sopra, valeva per i CRT perché “lampeggiano” cioè il segnale non ha persistenza, infatti quando li si filmava si vedevano bene le scansioni.
Sì, è vero che con i CRT era diverso e l'effetto era assai più marcato e che non ci dovrebbe essere quel "flicker "in fase di refresh con gli LCD; però da quando son usciti questi LCD ad alti refresh ho sentito molti che li trovano più riposanti e meno affaticanti per la vista rispetto a quelli a 60hz, per cui visto che le tecnologie e la retroilluminazione non son radicalmente cambiati... probabile che qualche beneficio lo diano .

Comunque contano soprattutto la qualità dei pannelli e la luce usata per il backlighting (come ricordavi), questo è sicuro.

E comunque la lentezza dei pannelli e l'effetto scia che ne consegue sono qualcosa di orrendo a vedersi, insopportabile oltre un certo livello , ma in teoria non dovrebbero portare affaticamento visivo e mal di testa.. solo nausea e disgusto
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2019, 17:00   #12
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Bah, io dopo 8 ore di lavoro incollato al display in ufficio (roba della mutua dell'azienda, non posso cambiarlo neanche a spese mie) ho gli occhi cotti, mentre invece se passo la giornata intera incollato al display di casa da 144hz non ne risento. Chiaramente non c'è nulla di scientifico in questo, mia personale esperienza quotidiana.
Stessa cosa anche per me, con la differenza che anche il monitor di casa è un 60 Hz
è un Eizo EV2456, IPS da 24,1" con risoluzione di 1920x1200 ed un consumo di soli 11 Watt
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2019, 18:28   #13
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7632
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
Stessa cosa anche per me, con la differenza che anche il monitor di casa è un 60 Hz
è un Eizo EV2456, IPS da 24,1" con risoluzione di 1920x1200 ed un consumo di soli 11 Watt
Se ho capito bene la tua esperienza sembra confermare che l affaticamento non dipende dal refresh in hz ma dalla qualità del monitor, gli Eizo sono molto buoni di solito.

Una cosa che può influire sull affaticamento è il flickering della retroilluminazione led, infatti vengono pubblicizzati monitor flicker free, per esempio Asus lo chiama Eye Care (insieme all anti blue light).

Se invece passi le giornate a scrollare pagine su e giù allora il monitor da gaming fa per te .

P.S. avevo chiesto alla redazione una prova strumentale di qualche monitor pubblicizzato come “eye care” o similari, spariamo ci accontentino, visto quanto siamo arrugginiti in materia. Ormai conta solo il gheming , ma non sappiamo più distinguere il marketing dall utilità.

Ultima modifica di sbaffo : 29-12-2019 alle 18:43.
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2019, 19:14   #14
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18831
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
Stessa cosa anche per me, con la differenza che anche il monitor di casa è un 60 Hz
è un Eizo EV2456, IPS da 24,1" con risoluzione di 1920x1200 ed un consumo di soli 11 Watt
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Se ho capito bene la tua esperienza sembra confermare che l affaticamento non dipende dal refresh in hz ma dalla qualità del monitor, gli Eizo sono molto buoni di solito.

Una cosa che può influire sull affaticamento è il flickering della retroilluminazione led, infatti vengono pubblicizzati monitor flicker free, per esempio Asus lo chiama Eye Care (insieme all anti blue light).

Se invece passi le giornate a scrollare pagine su e giù allora il monitor da gaming fa per te .

P.S. avevo chiesto alla redazione una prova strumentale di qualche monitor pubblicizzato come “eye care” o similari, spariamo ci accontentino, visto quanto siamo arrugginiti in materia. Ormai conta solo il gheming , ma non sappiamo più distinguere il marketing dall utilità.
E vabbeh ma dire che gli eizo sono buoni è troppo dozzinale
Più verosimilmente è l'uso diverso che se ne fa, cioé a lavoro sto per 8 ore incollato al display come un posseduto, a casa in questi giorni di festa in cui non ho intenzione di muovermi passo tutto il tempo davanti al monitor, ma non è esattamente un'attività continuativa, insomma mi distraggo in continuazione per varie ragioni, probabilmente queste brevi ma frequenti interruzioni della visione fanno la differenza.
ps: e poi credo che un conto è leggere e scrivere a schermo per tante ore, un'altro e guardare un film o giocare con un videogioco, cioé credo che leggere e scrivere sia molto più affaticante.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1