Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2019, 14:16   #1
nicolo83
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 27
Problema con le Ram

Ciao a tutti,
ho un problema con il mio PC che ho assemblato da poco,

questa è la configurazione:
scheda madre MSI B450M MORTAR TITANIUM
cpu RYZEN 2200G
Ram PATRIOT VIPER 4 2x8GB 3200MHz CL16
alimentatore RIOTORO 500W
ssd SILICON POWER A55 da 256GB
niente scheda grafica uso l'integrata nel processore.

il Bios della scheda madre è aggiornato all'ultima versione.

il problema è che non riesco a mandare le ram alla frequenza dichiarata (3200) ma rimane a 2133MHz,

se imposto il profilo XMP nel bios, il PC mi da problemi e non si avvia.

ho fatto varie prove,
se imposto il profilo 1 (2933MHz) il pc all'avvio mi da artefatti (una decina di righe verticali verdi al centro dello schermo)
e poi si blocca in una schermata nera e posso solo forzare l'arresto.
oppure compare una schermata blu di windows con l'avviso di errore (PFN LIST CORRUPT) e il pc si riavvia da solo in continuazione

in entrambi i casi ho la possibilità di accedere al bios all'avvio del pc.

se imposto il profilo 2 (3200MHz cioè la frequenza dichiarata delle ram) il pc all'avvio mi da una schermata nera senza possibilità di fare nulla,
non si accende neanche la tastiera (il pc si accende le ventole girano ma lo schermo rimane nero), posso solo forzare l'arresto tenendo premuto il tasto dell'accensione.

in questo caso non ho neanche la possibilità di accedere al bios all'avvio del pc.
l'unico modo per ripristinare tutto e fare un reset CMOS della scheda madre:
stacco l'alimentatore, tolgo la batteria alla scheda madre e tengo premuto per un po il pulsante di accensione poi riattacco tutto e riaccendo,
in più tolgo le ram e ne inserisco solo una in un altro ingresso.

in questo modo mi da di nuovo la possibilità di accedere al bios e riporto alle condizioni di base la frequenza della ram (2133MHz)

Alla frequenza di 2133MHz il PC l'ho provato per più giorni e non ha nessun problema.

ho fatto anche un test alle ram usando memtest86+ l'ho tenuto per circa 12 ore per un totale di 5 cicli completi (pass) ma non mi ha dato errori,
il test l'ho eseguito solo con le ram a frequenza 2133 visto che ad altre frequenze il pc neanche si avvia.

Ho provato a settare anche manualmente la frequenza delle ram impostando frequenza, timing, voltaggio (ma non sono sicuro di aver fatto tutto correttamente),

anche in questo caso non riesco ad impostare la frequenza dichiarata, ma all'accensione fa schermo nero e posso solo spegnere il pc,
ma al riavvio si attiva lo speaker del case, facendo tre bip di seguito, e poi il pc si riavvia, poi fa un solo bip e si riavvia ancora,
e infine parte e posso accedere al bios ma andando a controllare risultano impostati ancora i dati iniziali (2133MHz) come se non avessi cambiato nulla.

Poi ho messo un altra coppia di banchi di ram che mi hanno prestato come prova, delle Hyper X Predator 2x4GB da 3000MHz,
queste vanno bene posso selezionare da bios il profilo xmp a 2933Mhz e il pc si accende normalmente,
ho controllato anche con il programma CPU-z e la ram risulta alla frequenza selezionata,
come prova ho anche fatto partire un videogioco e giocato per un quarto d'ora e non si è presentato nessun problema.

andando a rimettere le mie ram, da bios mi dava in automatico la frequenza a 2933,
non avevo toccato nulla manualmente e il profilo xmp era disabilitato,
faccio partire e niente mi da lo stesso problema che mi dava impostando il profilo 1 in xmp (schermata di errore blu, continui riavii, ma con la possibilità di accedere al bios).

allora riaccedo al bios e provo una funzione credo simile al xmp presente sulla mia scheda madre chiamata "Memory Try It !"
questo in pratica mi da la possibilità di scegliere tra vari "profili di frequenza" e selezionandoli mi da già tutti i valori immessi di voltaggio e timing,
provo a 3200MHz, e anche cosi non funziona, mi da schermata nera e posso solo forzare lo spegnimento, ma non c'è bisogno di fare il reset CMOS,
al riavvio fa i 3 bip, riavvio 1 bip, riavvio e posso accedere al bios dove la ram e di nuovo selezionata a 2133MHz.

potrebbe essere un problema di compatibilità? oppure c'è qualche componente sicuramente rotto?

i più probabili sono scheda madre o ram vero? però il pc funzionando bene con altre ram mi dovrebbe far escludere la scheda madre vero?
quindi rimangono solo le ram, rotte o con possibile incompatibilità.

le ram sono alloggiate negli slot A2 e B2 (come indicato nel manuale della scheda madre)
ma ho anche provato a cambiare slot e niente i problemi rimangono.
nicolo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 19:13   #2
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
come sempre bisogna andare ad esclusione..

ho letto che le ram vanno a 1.35v alla frequenza dichiarata quindi non dovrebbe essere quello il problema.

prova a vedere se su un'altro sistema funzionano meglio, o magari prova a cambiare l'alimentatore che il riotoro è forse il peggiore sul mercato (fonte i video di falco75 su youtube)

dovresti cambiarlo a prescindere per l'incolumità del tuo sistema
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2019, 19:44   #3
nicolo83
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da 19giorgio87 Guarda i messaggi
come sempre bisogna andare ad esclusione..

ho letto che le ram vanno a 1.35v alla frequenza dichiarata quindi non dovrebbe essere quello il problema.

prova a vedere se su un'altro sistema funzionano meglio, o magari prova a cambiare l'alimentatore che il riotoro è forse il peggiore sul mercato (fonte i video di falco75 su youtube)

dovresti cambiarlo a prescindere per l'incolumità del tuo sistema
io avevo letto su internet tutto l'opposto, cioè che il riotoro builder è il migliore o almeno è tra i migliori alimentatori economici (sui 50 euro)
nicolo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2019, 20:56   #4
aldogdl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trapani
Messaggi: 1030
hai provato le ram una per volta ?
aldogdl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 01:59   #5
nicolo83
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da aldogdl Guarda i messaggi
hai provato le ram una per volta ?
si, i problemi rimanevano

alla fine erano difettose proprio le ram le ho cambiate e ora è tutto ok
nicolo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v