Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2019, 12:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/5n...smc_85936.html

TSMC conferma di essere a buon punto con la tecnologia produttiva a 5 nanometri, che debutterà nel corso della seconda metà del 2020. A seguire, dal 2022, ci sarà il passaggio al più sofisticato processo a 3 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 13:29   #2
McRooster23
Senior Member
 
L'Avatar di McRooster23
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 1695
E poi? Dal 2022 finisce per sempre la miniaturizzazione o hanno trovato il modo per andare sotto il nanometro come unità di misura?
McRooster23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 13:47   #3
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da McRooster23 Guarda i messaggi
E poi? Dal 2022 finisce per sempre la miniaturizzazione o hanno trovato il modo per andare sotto il nanometro come unità di misura?
"Dai tempo al tempo"
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 14:12   #4
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
Sarebbe il caso di iniziare a parlare di picometri invece che nanometri.

L'attuale unità di misura, oltre ad essere poco indicativa dei progressi (sembra poco passare da 5 a 3 nm, invece stiamo parlando di una miniaturizzazione del 40%!!!), è anche poco precisa:

cosa vorranno dire con 3nm? 3000 pm o 3900 pm? Ci sta una bella differenza di ben il 30% in più della dimensione, ma entrambe possono essere "troncate" con un generico "3 nm".
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 14:14   #5
chris190
Senior Member
 
L'Avatar di chris190
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
@McRooster23

Non ti preoccupare, dopo il 3 arriva il 2 dopo addiruttura l'uno, guarda qua che roba!

https://www.hdblog.it/2019/06/18/tsmc-inizio-ricerca-sviluppo-nodo-2nm/
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Presentato-il-primo-transistor-a-1-nm-ecco-com-e-fatto_14482
chris190 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 15:38   #6
voodooFX
Senior Member
 
L'Avatar di voodooFX
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Sarebbe il caso di iniziare a parlare di picometri invece che nanometri.

L'attuale unità di misura, oltre ad essere poco indicativa dei progressi (sembra poco passare da 5 a 3 nm, invece stiamo parlando di una miniaturizzazione del 40%!!!), è anche poco precisa:

cosa vorranno dire con 3nm? 3000 pm o 3900 pm? Ci sta una bella differenza di ben il 30% in più della dimensione, ma entrambe possono essere "troncate" con un generico "3 nm".
da 3490 pm non si arrotonda a 4nm?
voodooFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 16:54   #7
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
Quote:
Originariamente inviato da voodooFX Guarda i messaggi
da 3490 pm non si arrotonda a 4nm?
eheh... dipende quanto vuoi essere paracu... ehm... volevo dire da che arrotondamento fai
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 17:14   #8
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Sarebbe il caso di iniziare a parlare di picometri invece che nanometri.

L'attuale unità di misura, oltre ad essere poco indicativa dei progressi (sembra poco passare da 5 a 3 nm, invece stiamo parlando di una miniaturizzazione del 40%!!!), è anche poco precisa:

cosa vorranno dire con 3nm? 3000 pm o 3900 pm? Ci sta una bella differenza di ben il 30% in più della dimensione, ma entrambe possono essere "troncate" con un generico "3 nm".
il problema delle troncature/approssimazioni è inesistente ...
10/7/5/3 nm, dove nm sta per nUMBER for mARKETING
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 17:38   #9
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
esatto, ormai sono solo nomi commerciali, hanno poco a che vedere con le reali dimensioni dei transistor.

Piuttosto, con una densità quasi doppia e rese del 50% comincerebbe ad essere già interessante per la produzione vera e propria: da un wafer a 5nm tireresti fuori più o meno lo stesso numero di chip funzionanti di uno a 7nm, ma con i vantaggi legati a frequenze e consumi. Certo, te li farebbero comunque pagare di più.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2019, 02:46   #10
Ultravincent
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 474
Incredibile.. un atomo di silicio e' 0.11 nm... Quanto riusciranno a spingersi?
Ultravincent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2019, 11:45   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Duro colpo per Intel.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 12:06   #12
Maddog1976
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Duro colpo per Intel.
Direi proprio In-tel cul...
Maddog1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Ducati presenta la moto elettrica con ba...
Pikachu Illustrator, la carta Poké...
Mini PC da urlo: prestazioni da desktop ...
Windows 10, scatta il conto alla rovesci...
Errore 1603: AMD spiega come risolvere i...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
vivo X200 FE: la potenza di un flagship ...
Amazon fa impazzire i prezzi: ecco i 5 s...
iOS 26 arriva oggi: 8 motivi per aggiorn...
VMSCAPE, nuova variante Spectre: vulnera...
Meta Quest 3 da 512 GB scende ancora: or...
Xiaomi lancia un nuovo e-reader con Andr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1