|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/5n...smc_85936.html
TSMC conferma di essere a buon punto con la tecnologia produttiva a 5 nanometri, che debutterà nel corso della seconda metà del 2020. A seguire, dal 2022, ci sarà il passaggio al più sofisticato processo a 3 nanometri Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 1695
|
E poi? Dal 2022 finisce per sempre la miniaturizzazione o hanno trovato il modo per andare sotto il nanometro come unità di misura?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
"Dai tempo al tempo"
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
|
Sarebbe il caso di iniziare a parlare di picometri invece che nanometri.
L'attuale unità di misura, oltre ad essere poco indicativa dei progressi (sembra poco passare da 5 a 3 nm, invece stiamo parlando di una miniaturizzazione del 40%!!!), è anche poco precisa: cosa vorranno dire con 3nm? 3000 pm o 3900 pm? Ci sta una bella differenza di ben il 30% in più della dimensione, ma entrambe possono essere "troncate" con un generico "3 nm". |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
|
@McRooster23
Non ti preoccupare, dopo il 3 arriva il 2 dopo addiruttura l'uno, guarda qua che roba! ![]() https://www.hdblog.it/2019/06/18/tsmc-inizio-ricerca-sviluppo-nodo-2nm/ https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Presentato-il-primo-transistor-a-1-nm-ecco-com-e-fatto_14482 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 367
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
|
eheh... dipende quanto vuoi essere paracu... ehm... volevo dire da che arrotondamento fai
![]()
__________________
Feedback di Vendita Positivi: Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
|
Quote:
10/7/5/3 nm, dove nm sta per nUMBER for mARKETING |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
esatto, ormai sono solo nomi commerciali, hanno poco a che vedere con le reali dimensioni dei transistor.
Piuttosto, con una densità quasi doppia e rese del 50% comincerebbe ad essere già interessante per la produzione vera e propria: da un wafer a 5nm tireresti fuori più o meno lo stesso numero di chip funzionanti di uno a 7nm, ma con i vantaggi legati a frequenze e consumi. Certo, te li farebbero comunque pagare di più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 474
|
Incredibile.. un atomo di silicio e' 0.11 nm... Quanto riusciranno a spingersi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Duro colpo per Intel.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.