Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2019, 22:50   #1
NandoPro
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPro
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 374
Quale MB per un Intel 9400F?

Vi chiedo gentilmente un consiglio: cosa potrei abbinare a questa cpu?
Non pretendo il top ma nemmeno entry level. Magari che abbia delle "features" tipo bluetooth integrato e prese USB 3.0 in abbondanza.
__________________
My PC: Intel i7 2600k, RAM DDR3 16GB (dual ch. 2x8) 1600MHz Corsair Vengeance, nVidia GTX 1060 Gigabyte OC edition, Asus Maximus Extreme IV, HD1 SSD Samsung 850 Pro 1TB, HD2 Maxtor 500GB SATA, case Antec One con ventole supplementari Corsair 2x120mm/1x140mm Quiet Edition, OS Windows 10 Pro, schermo Samsung T22D390 21,5'' led full HD.
NandoPro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2019, 09:46   #2
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2010
A me piace molto la ASRock Z390M Pro4 (che è mini Atx), ha 10 porte USB ma non il bluetooth. Viene circa 130 euro.

Puoi sempre prenderti un dongle BT usb (8-13 euro) e utilizzare una di queste porte.

Se hai la possibilità di prendere una MB ATX perchè hai spazio a sufficienza c'è la Gigabyte Z390 UD che costa poco (130 euro) oppure Asus PRIME Z390-A ma costa circa 180 euro.

Se puoi chiedi di upgradare il bios al vendor della MB, perchè non è detto che ti arrivi con una versione che supporta la tua cpu.


Se vuoi spendere di meno ci sono chipset più economici ma a questo punto valuta l'idea di prenderti un processore AMD e relativa MB.
Per me ci sono solo 2 ragioni per prendere Intel in questo momento: alto budget e necessità di compatibilità solo con processori Intel.
A livello di performance e prezzo AMD è avanti.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2019, 10:37   #3
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
A me piace molto la ASRock Z390M Pro4 (che è mini Atx), ha 10 porte USB ma non il bluetooth. Viene circa 130 euro.

Puoi sempre prenderti un dongle BT usb (8-13 euro) e utilizzare una di queste porte.

Se hai la possibilità di prendere una MB ATX perchè hai spazio a sufficienza c'è la Gigabyte Z390 UD che costa poco (130 euro) oppure Asus PRIME Z390-A ma costa circa 180 euro.

Se puoi chiedi di upgradare il bios al vendor della MB, perchè non è detto che ti arrivi con una versione che supporta la tua cpu.


Se vuoi spendere di meno ci sono chipset più economici ma a questo punto valuta l'idea di prenderti un processore AMD e relativa MB.
Per me ci sono solo 2 ragioni per prendere Intel in questo momento: alto budget e necessità di compatibilità solo con processori Intel.
A livello di performance e prezzo AMD è avanti.
Ad alti carichi di lavoro in multithreading. Per il resto purtroppo no.

E te lo dico da possessore di CPU AMD.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2019, 12:52   #4
NandoPro
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPro
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Ad alti carichi di lavoro in multithreading. Per il resto purtroppo no.

E te lo dico da possessore di CPU AMD.
Cioè? Perché per il resto no?
In realtà un po' ci ho pensato... ma già ci sto perdendo ore nel cercare la roba che mi serve e che sia quella giusta, figuriamoci se mi metto a cercare anche per AMD che non conosco proprio. E poi mi sa prendere AMD significa non poter installare Intel Optane...
__________________
My PC: Intel i7 2600k, RAM DDR3 16GB (dual ch. 2x8) 1600MHz Corsair Vengeance, nVidia GTX 1060 Gigabyte OC edition, Asus Maximus Extreme IV, HD1 SSD Samsung 850 Pro 1TB, HD2 Maxtor 500GB SATA, case Antec One con ventole supplementari Corsair 2x120mm/1x140mm Quiet Edition, OS Windows 10 Pro, schermo Samsung T22D390 21,5'' led full HD.
NandoPro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2019, 13:30   #5
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da NandoPro Guarda i messaggi
Cioè? Perché per il resto no?
Perché avere alte frequenze serve in molte operazioni che sono da singolo processo.

Inoltre non sono molte le applicazioni che mettono alla corda ancora oggi un 4 core.

Anche nell'encoding video, dove avere più thread serve, il QuickSync di Intel può fare una bella differenza. E la soluzione tramite nvenc di Nvidia diventa ogni giorno sempre più appetibile.

Solo le persone come me che tengono aperti programmi e documenti a più non posso sul desktop sfruttano il multithreading spinto. Ma si potrebbe anche essere più organizzati e il risultato sarebbe lo stesso.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2019, 13:38   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139569
Quote:
Originariamente inviato da NandoPro Guarda i messaggi
Cioè? Perché per il resto no?
In realtà un po' ci ho pensato... ma già ci sto perdendo ore nel cercare la roba che mi serve e che sia quella giusta, figuriamoci se mi metto a cercare anche per AMD che non conosco proprio. E poi mi sa prendere AMD significa non poter installare Intel Optane...
optane visto ceh hai gia il samsung 850 pro francamente nn lo vedo utile nel tuo caso
cmq intel lato cpu in questo moemtno nn ha mercato, nn ha un buon rapporto qualità-prezzo-prestazioni se lo confrontiamo con la concorrenza
x cui o aspetti che escano novità o si abbassino i prezzi o l'unico motivo x cui aggiornerei il pc e x passare ad un sistema su base ryzen
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2019, 15:08   #7
NandoPro
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPro
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Perché avere alte frequenze serve in molte operazioni che sono da singolo processo.

Inoltre non sono molte le applicazioni che mettono alla corda ancora oggi un 4 core.

Anche nell'encoding video, dove avere più thread serve, il QuickSync di Intel può fare una bella differenza. E la soluzione tramite nvenc di Nvidia diventa ogni giorno sempre più appetibile.

Solo le persone come me che tengono aperti programmi e documenti a più non posso sul desktop sfruttano il multithreading spinto. Ma si potrebbe anche essere più organizzati e il risultato sarebbe lo stesso.
Beh, io non faccio encoding o cose del genere... sono un semplice utilizzatore/giocatore. A parte tenere 750 pagine aperte nel browser e giocare di tanto in tanto, non è che faccia chissà che.

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
optane visto ceh hai gia il samsung 850 pro francamente nn lo vedo utile nel tuo caso
cmq intel lato cpu in questo moemtno nn ha mercato, nn ha un buon rapporto qualità-prezzo-prestazioni se lo confrontiamo con la concorrenza
x cui o aspetti che escano novità o si abbassino i prezzi o l'unico motivo x cui aggiornerei il pc e x passare ad un sistema su base ryzen
Dici che un M2 PCI express non è più veloce di un SSD?

Comunque qua sto chiedendo aiuto per una scheda madre...

Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
A me piace molto la ASRock Z390M Pro4 (che è mini Atx), ha 10 porte USB ma non il bluetooth. Viene circa 130 euro.

Puoi sempre prenderti un dongle BT usb (8-13 euro) e utilizzare una di queste porte.

Se hai la possibilità di prendere una MB ATX perchè hai spazio a sufficienza c'è la Gigabyte Z390 UD che costa poco (130 euro) oppure Asus PRIME Z390-A ma costa circa 180 euro.

Se puoi chiedi di upgradare il bios al vendor della MB, perchè non è detto che ti arrivi con una versione che supporta la tua cpu.

Se vuoi spendere di meno ci sono chipset più economici ma a questo punto valuta l'idea di prenderti un processore AMD e relativa MB.
Per me ci sono solo 2 ragioni per prendere Intel in questo momento: alto budget e necessità di compatibilità solo con processori Intel.
A livello di performance e prezzo AMD è avanti.
La vedo dura che un negozio sia disposto ad aprire una confezione nuova e smanettarci su per aggiornare il BIOS... la garanzia salta così.
Mi piace un sacco quella MB Asrock... grazie! E come fascia di prezzo/caratteristiche è proprio quello che cerco. 180 euro sono già troppi. Asus mi piacerebbe ma ha prezzi troppo alti e offre meno dei concorrenti a parità di prezzo, anche rispetto a MSI da quel che ho visto. Comunque ATX o meno, basta che abbia più porte/attacchi possibili (ho già 4 HD).
__________________
My PC: Intel i7 2600k, RAM DDR3 16GB (dual ch. 2x8) 1600MHz Corsair Vengeance, nVidia GTX 1060 Gigabyte OC edition, Asus Maximus Extreme IV, HD1 SSD Samsung 850 Pro 1TB, HD2 Maxtor 500GB SATA, case Antec One con ventole supplementari Corsair 2x120mm/1x140mm Quiet Edition, OS Windows 10 Pro, schermo Samsung T22D390 21,5'' led full HD.

Ultima modifica di NandoPro : 02-03-2019 alle 15:27.
NandoPro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2019, 15:14   #8
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da NandoPro Guarda i messaggi
Dici che un M2 PCI express non è più veloce di un SSD?
Nelle lettura random no, solo in quelle sequenziali con file di grandi dimensioni e sempre che non vada in throttling termico.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2019, 15:18   #9
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Comunque se cerchi una motherboard per l'Intel 9400F e la vuoi accessoriata, guarda anche le h370 che sono fatte apposta per le CPU non overcloccabili.

Rispetto alle b360 sono più "preparate" dal punto di vista termico.

Edit: mi sono dimenticato di scrivere che per il 9400F servirà probabilmente un aggiornamento del BIOS su B360 e H370, da fare prima di comprare qualsiasi cosa.

Ultima modifica di L_Rogue : 02-03-2019 alle 15:44.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2019, 18:27   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139569
Quote:
Originariamente inviato da NandoPro Guarda i messaggi

Dici che un M2 PCI express non è più veloce di un SSD?
ad occhio e difficile notera la differenza
e sul gaming considera che nn influisce sul frame rate il disco
cioè si puo giocare anche salvando i giochi su un comune hard disk (certo i caricamente avranno velocità differenti tutto lì)


Comunque qua sto chiedendo aiuto per una scheda madre...
si ma se stessi apgando un vino tavervello quanti una bottiglai di vino d'annata nn vorresti ceh qualcuno ti avvisasse?
ora la situazione nn e cosi tragica ma come ti dicevo nn ha senso prendere un i5 secondo me
poi ovviamente sei libero di scegliere

La vedo dura che un negozio sia disposto ad aprire una confezione nuova e smanettarci su per aggiornare il BIOS... la garanzia salta così.
Mi piace un sacco quella MB Asrock... grazie! E come fascia di prezzo/caratteristiche è proprio quello che cerco. 180 euro sono già troppi. Asus mi piacerebbe ma ha prezzi troppo alti e offre meno dei concorrenti a parità di prezzo, anche rispetto a MSI da quel che ho visto. Comunque ATX o meno, basta che abbia più porte/attacchi possibili (ho già 4 HD).
se proprio devi
vai pure su una fascia media tipo asus b360 plus o una gigabyte b360 gaming
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2019, 21:46   #11
NandoPro
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPro
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Nelle lettura random no, solo in quelle sequenziali con file di grandi dimensioni e sempre che non vada in throttling termico.
Già solo il fatto che mi carichi il SO in un lampo va bene, se poi mi ottimizza i programmi in avvio automatico, browser e poco altro, sono contento così. Darò un'occhiata anche agli M2 PCI ma penso che abbiano costi troppo alti.

Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Comunque se cerchi una motherboard per l'Intel 9400F e la vuoi accessoriata, guarda anche le h370 che sono fatte apposta per le CPU non overcloccabili.

Rispetto alle b360 sono più "preparate" dal punto di vista termico.

Edit: mi sono dimenticato di scrivere che per il 9400F servirà probabilmente un aggiornamento del BIOS su B360 e H370, da fare prima di comprare qualsiasi cosa.
Ma guarda, la AsRock che mi hai consigliato sembra perfetta e per upgrade futuri su cpu/ram/M2 PCI sarei già a posto. Devo vedere se c'è in versione ATX normale, giusto per mantenere un po' di distanze tra i vari componenti, per arieggiare meglio. Edit: eccola! <3 Supporta 8a-9a gen. Intel.

ps: cosa ne dite di questa pasta termica? Trovata per caso
accetterei consigli anche su un sistema di raffreddamento a liquido! Mi tentano, ma ho sempre avuto sistemi ad aria e non ne so niente...
__________________
My PC: Intel i7 2600k, RAM DDR3 16GB (dual ch. 2x8) 1600MHz Corsair Vengeance, nVidia GTX 1060 Gigabyte OC edition, Asus Maximus Extreme IV, HD1 SSD Samsung 850 Pro 1TB, HD2 Maxtor 500GB SATA, case Antec One con ventole supplementari Corsair 2x120mm/1x140mm Quiet Edition, OS Windows 10 Pro, schermo Samsung T22D390 21,5'' led full HD.

Ultima modifica di NandoPro : 03-03-2019 alle 02:13.
NandoPro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2019, 12:48   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139569
la mx-4 e una delle migliori in rapporto qualità-prezzo
del dissi a liquido te ne faresti poco o nulla nn potendo fare overclock nn ce il vantaggio della maggiore efficienza da sfruttare e sarebbe un poco piu rumoroso di uno si pari fascia ad aria quindi io eviterei
ma se vuoi cmq provare ci sono modelli entrylevel tipo Cooler Master MasterLiquid Lite 120 che nn costano una fucilita e sono pensati x sostiturie modelli ad aria di fascia media
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2019, 15:50   #13
Bostrom
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Genova
Messaggi: 42
Scusate la domanda da niubbo, vorrei prendere 9400F e so che ha la grafica bloccata, abbinandolo ad una mobo con grafica incorporata ad es. Asus Z390P
il video funziona? Oppure devo per forza aggiungere una sk Video dedicata.

E ancora se proprio devo aggiungere una sk video (economica)
è meglio un 9400F + sk video

oppure

un 9400 e sfruttare la grafica della mobo?


Grazie!
Bostrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2019, 15:57   #14
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2010
La PRIME-Z390-P non ha una scheda video integrata.
Nessuna motherboard desktop per Intel (recente) ha una scheda video nella MB.

Se prendi il processore che dici devi abbinare per forza una scheda video dedicata, anche da 30 euro o usata.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2019, 16:15   #15
Bostrom
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Genova
Messaggi: 42
Grazie lemming,
quindi partendo da questa CPU 9400F quale mobo mi consiglieresti?
Avrei bisogno di almeno

bios aggiornato x 9400F
uno slot M2 per SSD

Non mi serve doppio slot per 2 sk video
Non serve overcloccabile

Grazie
Bostrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2019, 17:29   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139569
Quote:
Originariamente inviato da Bostrom Guarda i messaggi
Scusate la domanda da niubbo, vorrei prendere 9400F e so che ha la grafica bloccata, abbinandolo ad una mobo con grafica incorporata ad es. Asus Z390P
il video funziona? Oppure devo per forza aggiungere una sk Video dedicata.

E ancora se proprio devo aggiungere una sk video (economica)
è meglio un 9400F + sk video

oppure

un 9400 e sfruttare la grafica della mobo?


Grazie!
Ciao
nn esistono piu schede madri che hanno una grafica integrata
x cui o prendi un processore con grafica integrata o devi aggiungere una scheda video dedicata a parte
che uso afi del pc? in genere gli i5 nn hanno un buon rapporto qualità-prezzo, x cui parto dal presupposto che cambierei piattaforma
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 11:03   #17
Bostrom
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Genova
Messaggi: 42
Hai ragione celsius100, col pc faccio un po' di tutto ma non ci gioco e quindi leggendo qua e la ho visto che il ryzen 2700 (mi sembra) è piu' performante e piu' economico... Grazie.
Bostrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 19:56   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139569
se devi farti un pc nuovo meglio se apri una discussione x parlare di tutto qui
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
senno si va OT a parlare di cpu nella sezione schede madri
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v