|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
|
Help! Ho fatto casino col kernel! [debian]
Sono due giorni che cerco di installare i driver ALSA per la Sound blaster Live sulla mia debian woody. Oggi finalmente ho capito che bisognava ricompilare il kernel, come veniva spiegato nel readme del pacchetto alsa-source che ho scaricato con apt.
Senza capire cosa stessi facendo, ho eseguito "make menuconfig" e non ho controllato le opzioni, sperando fossero quelle del mio kernel di partenza, e ho verificato solo che venisse installato il modulo emu10k1 per la sound blaster. Poi ho fatto "make dep", come veniva detto sul terminale dopo l'esecuzione di "make menuconfig". Poi ho fatto: "make-kpkg --revision 3 kernel_image". Poi "make-kpkg --revision 3 modules_image". Nella cartella src si erano creati due file: un "kernel_image.deb" e un'"alsa(qualcosa).deb", che ho installato facendo "dpkg -i nome.deb". Ho riavviato il sistema. E con questo kernel non mi riconosce l'ethernet, e non mi carica il server X. Pero' effettivamente il driver ALSA lo carica bene. Evidentemente ho fatto casino con il menuconfig? Se invece carico il kernel da dischetto, funziona tutto come prima (tranne ALSA, ovviamente). Come posso fare a risistemare le cose? Vorrei copiare il kernel che c'e' sul dischetto sul disco fisso, e modificarlo per avere il supporto ALSA senza pero' incasinare tutto quello che c'e' e che funziona come ho fatto prima. Posso rimediare al mio danno da incosciente? Grazie dell'aiuto... ![]()
__________________
Alfa Romeo 147 16v M-Jet: cuore sportivo Membro anziano dell' Hardware Upgrade Automotive Team ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
alsa per la live pare funzioni peggio del driver oss per ora, ti serve proprio alsa? c'e il driver opensource oss, l'ho provato giusto ieri, da installare fa schifo con debian, pero fuziona
per il tuo problema, beh, o hai sbagliato a configurare il kernel, in particolare il driver della scheda di rete, percio ti conviene riprovare a compilare finche non va, o sbagli o dimentichi qualcosa nell'installare il modulo se lo hai compilato come modulo il driver della scheda di rete, usi modconf per la configurazione dei moduli? prova ad aiutarti con quello se non lo usi gia copiare il kernel che sta sul dischetto non so come si fa e non lo farei neanche se sapessi come si fa, fai prima a installare il kernel di prima, usando apt-get install kernel-image-ecc... (cerca il kernel che preferisci) (oppure se non usi i debian mirror con apt (vergogna...) cerca il kernel sul cd di installazione e isntallalo con dpkg)
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
aiuterebbe anche conoscere scheda di rete e scheda video
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
|
Ho scaricato il kernel che usavo prima (2.4.18 bf24) e ora il boot da discofisso va bene come quello da dischetto. Quindi Graziee!
![]() Ora pero' vorrei capire come posso rieseguire la procedura per mettere nel kernel il supporto al driver alsa, visto che ora non funziona di nuovo, senza toccare le opzioni e i moduli che il kernel attualmente carica. P.s.: i driver Alsa li volevo mettere per sfruttare il decoder AC3 che ho con l'uscita digitale della Live, per vedermi i dvd in dolby digital con mplayer.
__________________
Alfa Romeo 147 16v M-Jet: cuore sportivo Membro anziano dell' Hardware Upgrade Automotive Team ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Quote:
e io insisto, usa il driver oss... dovresti riuscire a fare quello che dici con quello altra cosa, il kernel 2.4bf e meglio che lo cambi quando puoi, essendo la versione per boot floppy non e ottimizzato per la tua architettura, quindi io opterei per un bel apt-get install kernel-source-2.4.18 vai dentro /usr/src e lo decomprimi (vabbe, lo avrai gia fatto..), e crei un link per linux o lo rinomini in linux poi guardi se dentro /boot c'e un config del kernel 2.4.18bf che usi adesso, e lo copi in /usr/src/linux/.config, quindi prosegui con make-kpkg clean e make-kpkg kernel-image e modules-image cosi la configurazione del kernel e identica a quella che hai adesso, e la scheda di rete non potra rifiutarsi di andare, in piu con questa procedura potrai installare alsa e quello che vuoi comunque questo e accessorio, se usi il driver oss non devi manco ricompilare e niente, basta che hai gli header del kenel al posto giusto, e lui va seguendo le istruzioni (fatte malino a mio avviso) http://sourceforge.net/projects/emu10k1 adesso che ci penso, te parli di decoder ac3... sai se va con gli alsa? mplayer ha un decoder ac3 software, non va a sfruttare quello della live, gli basta vedere i 6 canali disponibili mi pare, o cose del genere (non ho live5.1 quindi non so) se hai casse digitali ti basta solo l'ac3 passthlough e quello sicuramente lo fanno i driver oss e adesso che ci penso di nuovo, chiedi a Kernel Panic!! come si fa a fare tutto, che lui ha na live 5.1, 6 casse, e usa mplayer...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
|
Ho fatto piu' o meno le cose che mi hai detto (avevo trovato prima che tu postassi questo link: http://www.spack.org/index.cgi/DebianHelp ), con il risultato che ora il driver alsa viene correttamente caricato. Il problema pero' e' che ora ho problemi con i driver Nvidia: prima andava tutto, poi dopo la ricompilazione X non partiva. Ho reinstallato i driver nvidia seguendo le istruzioni, ma se faccio partire X ottengo una schermata bianca con un'immagine distorta e scomposta (penso che sia il logo nvidia, lo avevo visto altre volte). Il sistema non e' bloccato, perche' se premo ctrl+alt+canc il sistema rebootta correttamente.
Se nel XF86Config-4 metto un # davanti a Load "glx", X si avvia correttamente. Il driver e' "nvidia", non "nv" o "vesa"...quindi desumo che il kernel-nvidia sia correttamente istallato, e che i problemi ci siano nel glx. Ma ho seguito la procedura...che cavolo c'e' che non va?? Uff...elimino un problema e ne sorge un altro... ![]()
__________________
Alfa Romeo 147 16v M-Jet: cuore sportivo Membro anziano dell' Hardware Upgrade Automotive Team ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
questo non saprei... mai successo che si impiantassero i driver nvidia all'avvio in quel modo...
hai tolto glcore e dri dal file XF86Config-4 ovviamente giusto? boh, prova a ricompilare i driver nvidia dopo avere compilato il kernel, il modo migliore e fare apt-get install nvidia-kernel-src nvidia-glx-src e seguire le istruzioni che si trovano dentro /usr/share/doc/nvidia-kernel-src e /usr/share/doc/nvidia-glx-src ma non dovrebbe cambiare tanto rispetto all'installazione normale usando i tar.gz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
|
Le ho provate tutte, ma ormai non so più cosa fare...
Ci ho perso dietro tre giorni per far funzionare a dovere questo Linux, ma non ci sono riuscito. Mi arrendo, ormai non riesco più ad accedere a X, ho provato a reinstallare tutto da capo (xfree86-common e compagnia), ma non cambia niente. Dove ho fatto casino rimane per me un mistero. Ci ho rimediato solamente tante inca##ature (con la mia ragazza). ![]() Dovrei riformattare e riprovare da nuovo, ma chi ne ha voglia? Peccato, perché mi ci ero gasato molto all'inizio, quando tutto funzionava quasi alla perfezione. Ti ringrazio cmq per il tuo costante aiuto, ciao ![]()
__________________
Alfa Romeo 147 16v M-Jet: cuore sportivo Membro anziano dell' Hardware Upgrade Automotive Team ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Quote:
NOOOOOOOOOOO NON CEDERE COSI NOOOOOOOOOOOO all'inizio e un po frustrante, ma non bisogna cedere non riesco a spiegarmi perche i driver nvidia non vanno... non e che ricompilando il kernel non hai messo agpgart o ti sei dimenticato altre cosine? il kernel e meglio aspettare qualche tempo prima di ricompilarlo, un po di pratica in piu aiuta tantissimo ma hai provato col driver opensource? non si puo fare quello che vuoi con quello? sei sicuro? con quello la non avresti bisogno di ricompilare il kernel per la configurazione di x cosa usi? non fai dpkg-reconfigure xserver-xfree86 ? non mollare dai, considera anche che con la distro che stai usando la reinstallazione e qualcosa che non e praticamente MAI necessario fare... e impossiile che sia questo il caso e la ragazza se si incazza mandala da me che la intrattengo io mentre configuri X!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
|
Non so che cavolo ho combinato...
Agpgart l'ho messo, nel logfile di X si vede che l'agp è inizializzato correttamente. Per configurare X faccio come hai detto tu. Avrò osato troppo a ricompilare il kernel per quei cacchio di Alsa, maledetti! ![]() Ora vorrei tornare indietro, al sistema iniziale, per non rifare questa cavolata. L'unica via credo sia riformattare il tutto...e purtroppo domani tornerò a casa dove ho un 56K (mentre qua ho l'adsl) e sarà improponibile sfruttare apt-get, quindi impossibile installare di nuovo la debian. Anche se ho visto che quando reinstallavo x, non andava più a scaricare, quindi tutti i *.deb che mi sono scaricato finora sono da qualche parte e potrei tenerli per una nuova installazione senza internet...o no? Ormai se ne parla dopo l'estate, peccato perché mi piaceva molto come sistema, e il metodo di gestione dei pacchetti è una cosa magnifica.
__________________
Alfa Romeo 147 16v M-Jet: cuore sportivo Membro anziano dell' Hardware Upgrade Automotive Team ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Quote:
poi il cd lo puoi dare in pasto ad apt come fai ora direttamente con la rete in pratica
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.