Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2019, 17:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ner_85444.html

In un’intervista con uno streamer, il lead designer di Diablo 4, Joe Shery, ha confermato la presenza di oggetti acquistabili in-game tramite un sistema di microtransazioni. Nessun paywall, solo aggiunte cosmetiche per chi vorrà personalizzare il proprio alter ego. Confermate anche le espansioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2019, 18:08   #2
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11691
Quote:
esclusivamente item cosmetici
`

Per adesso ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2019, 18:15   #3
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2437
Wow che bello le micro-transazioni! adesso si che ho voglia di comprarlo quando uscirà
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2019, 18:53   #4
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8038
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Wow che bello le micro-transazioni! adesso si che ho voglia di comprarlo quando uscirà
se sono cosmetici niente da dire, son cazzate, qualcuno anzi molti le prendono a due soldi e loro guadagnano. e non influisce minimamente sul gameplay
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2019, 18:59   #5
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2437
Mi sono sempre chiesto quale sia il processo mentale di una persona che pensa che le micro-transazioni cosmetiche siano irrilevanti ma che allo stesso tempo vendono (eccome se vendono).Strano per una cosa irrilevante,stupide le case produttrici che perdono tempo a monetizzare cose irrilevanti
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2019, 19:11   #6
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11691
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Mi sono sempre chiesto quale sia il processo mentale di una persona che pensa che le micro-transazioni cosmetiche siano irrilevanti ma che allo stesso tempo vendono (eccome se vendono).Strano per una cosa irrilevante,stupide le case produttrici che perdono tempo a monetizzare cose irrilevanti
Le stesse case produttrici che poi pagano qualche youtuber per mostrare quanto siano fighe le nuove skin e quanto siano sfigati quelli che non ce l' hanno, il tutto per fregare qualche soldo ai ragazzini :
Children are scorned in games such as Fortnite if they are seen to wear the ‘default skin’ (the free avatar they receive at the start of the game). Children say they feel embarrassed if they cannot afford new ‘skins’, because then their friends see them as poor.
“If you’re a default skin, people think you’re trash.”
Nina, 10 (Fortnite player)

https://www.childrenscommissioner.go...ystem-2019.pdf
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2019, 19:55   #7
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2437
Infatti.

Sottovalutare l'influenza delle micro-transazioni anche se solo cosmetiche è molto ingenuo, senza contare che....neanche 10-15 anni fa c'era sta "stranezza" di creare i giochi belli e completi, con tutto disponibile in-game senza tirare fuori altri soldi, immaginate che mondo

Ma ovviamente oggi un gioco non si può fare più senza micro-transazioni no no no,bisogna tenere contenti gli investitori in borsa che anno dopo anno pretendono sempre più soldi, quest'anno hai guadagnato 100 milioni di dollari? il prossimo anno ne vogliono 200, anche a costo di fare dei videogiochi degli spezzatini con mille-mila DLC, dove cose ritenute "ovvie" come le slot di salvataggio ora sembrano un lusso che devi tirare fuori 15$ per avere (vedi quel Metal Gear qualcosa di qualche anno fa).

La follia
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2019, 20:27   #8
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1051
nessuno vuole sottovalutare il fenomeno delle microtransazioni, ma da giocatore di vecchia data, l'importante è che non trasformino il gioco in un pay to win, finche le microtransazioni sono a solo livello estetico tipo HotS per me e per molti giocatori non è un problema.
La filosofia di fondo è che finche sono una scelta, un opzione in più, che non influenza il gameplay nulla da criticare ognuno è libero di spendere i soldi come vuole, discorso differente (e di molto) quando le microtransazioni avvantaggiano i giocatori che le usufruiscono, perché è vero che ognuno rimane libero di spendere i propri soldi come vuole ma se ciò crea un vantaggio in termini di giocabilità questa diventa una scorrettezza per il resto dei giocatori che per vari motivi non possono usufruire (o non vogliono) di tale scorciatoia i giochi sono belle proprio perché ci mette in pari condizioni di partenza e la differenza la fa il giocatore se si toglie questo fattore allora viene a mancare il motivo del gioco ovvero la sfida e la soddisfazione a superare tali difficoltà se poi ci si imbatte in giocatori che solo per via del portafoglio gonfio arrivano prima a compiere determinati obbiettivi e non per loro bravura
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2019, 21:18   #9
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Dobbiamo fare un elenco di giochi con ZERO microtransazioni in modo da poter BOICOTTARE i giochi che le hanno.
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 07:52   #10
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4851
se fanno come overwatch va bene
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 08:29   #11
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Microtransazioni o meno, l'importante è che i giocatori interessati solo ad una qualche run single player "amatoriale" possano avere una buona esperienza di gioco. Questo imho dev'essere curato in primis, all'altezza delle esperienze dei mitici primi 2 Diablo.
L'importante è che non degradi tutto come successe per la Casa d'Aste di Diablo 3 o cambierei i futuri titoli da "Diablo" a "Lucro".
O a questo punto che creassero direttamente un "Free to Play" dichiarato.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 08:43   #12
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6235
Interessante come siano tutti economisti quelli che schifano le microtransazioni… Perche' ovviamente se voi guadagnaste da un videogioco pensereste "Ehi, con le microtransazioni dei nostri giochi guadagniamo 700 milioni di dollari a trimestre, ma sai a qualcuno non piacciono, togliamole dal nostro prossimo gioco perdendo questi introiti!"...

Se tolgono le microtransazioni che cambiano il bilanciamento del gioco lo fanno esclusivamente perche' cosi' guadagnano di piu' vendendo piu' giochi (e quindi sono piu' potenziali acquirenti per le microtransazioni) e paradossalmente facendo spendere di piu' al singolo giocatore, che si sente meno "offeso" e quindi e' piu' disposto a pagare per orpelli esclusivamente estetici…
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 09:03   #13
Nc7
Member
 
L'Avatar di Nc7
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 34
Il problema delle microtransazioni per i ragazzini va tenuto in considerazione, però mi chiedo dove prendono i soldi!! Una volta c’era la paghetta in denaro, oggi immagino il genitore possa usare una carta ricaricabile, va comunque controllato come vengono poi spesi quei soldi… Se un ragazzino spende 10€ al mese nessun problema ma se butta centinaia di euro in videogiochi, microtransazioni o meno, il problema è sempre causato dai genitori, non dagli sviluppatori. Se poi uno è maggiorenne, faccia pure come vuole.
Nc7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 09:15   #14
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5402
Anch'io non capisco perché vi lamentiate tanto.
Sono microtransazioni per migliorie estetiche, assolutamente inutili per il gioco in sé.
La software house ci guadagna, portando magari il gioco stesso a costare di meno.
Gli utenti "standard" hanno un gioco completamente funzionante, ad un prezzo ridotto (teoricamente).
Chi ha soldi da buttare, o ritiene le questioni estetiche fondamentali, liberissimo di donare soldi alla causa...
Quindi, alla fine, sono un vantaggio per tutti!
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 10:22   #15
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11691
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Interessante come siano tutti economisti quelli che schifano le microtransazioni… Perche' ovviamente se voi guadagnaste da un videogioco pensereste "Ehi, con le microtransazioni dei nostri giochi guadagniamo 700 milioni di dollari a trimestre, ma sai a qualcuno non piacciono, togliamole dal nostro prossimo gioco perdendo questi introiti!"...
La domanda è semplice
Che fine fanno questi soldi ?
Vengono spesi per fare altri giochi o servono solo per riempire le tasche di qualcuno ?
Tenendo conto che lo sviluppo di un videogioco costa sui 200 milioni per quelli estremamente costosi, mentre le solite uscite annuali con asset riciclati e qualche bug sistemato ( forse ) e cambio dei roster per le squadre sportive probabilmente 10 volte meno, ho come l' impressione che i soldi non siano usati affatto per migliorare l' esperienza del giocatore.

EA incassa più di 500 milioni di $ a trimestre in microtransazioni e di questi 300 sono di puro profitto da girare agli investitori.

Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Se tolgono le microtransazioni che cambiano il bilanciamento del gioco lo fanno esclusivamente perche' cosi' guadagnano di piu' vendendo piu' giochi (e quindi sono piu' potenziali acquirenti per le microtransazioni) e paradossalmente facendo spendere di piu' al singolo giocatore, che si sente meno "offeso" e quindi e' piu' disposto a pagare per orpelli esclusivamente estetici…
Il fatto è che nella stragrande maggioranza dei casi il gioco viene bilanciato in modo che sia impossibile progredire senza pagare.

Quote:
Originariamente inviato da Nc7 Guarda i messaggi
Il problema delle microtransazioni per i ragazzini va tenuto in considerazione, però mi chiedo dove prendono i soldi!! Una volta c’era la paghetta in denaro, oggi immagino il genitore possa usare una carta ricaricabile, va comunque controllato come vengono poi spesi quei soldi… Se un ragazzino spende 10€ al mese nessun problema ma se butta centinaia di euro in videogiochi, microtransazioni o meno, il problema è sempre causato dai genitori, non dagli sviluppatori. Se poi uno è maggiorenne, faccia pure come vuole.
E' esattamente quello che ha detto EA nell' audizione sulle loot box al parlamento UK
E chiunque sia genitore sa come è invece difficile controllare i ragazzi e riuscire a impedire che spendano soldi.

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Anch'io non capisco perché vi lamentiate tanto.
Sono microtransazioni per migliorie estetiche, assolutamente inutili per il gioco in sé.
La software house ci guadagna, portando magari il gioco stesso a costare di meno.
Gli utenti "standard" hanno un gioco completamente funzionante, ad un prezzo ridotto (teoricamente).
Chi ha soldi da buttare, o ritiene le questioni estetiche fondamentali, liberissimo di donare soldi alla causa...
Quindi, alla fine, sono un vantaggio per tutti!
Non diciamo stupidaggini


Mettiamo i paletti
1- Queste cose non nascono per caso, ci sono fior fiore di analisti e psicologi che studiano le microtransazioni per massimizzare gli incassi, il gioco stesso è creato e studiato non come esperienza videoludica, ma come meccanismo per stimolare la vendita di oggetti via microtransazione
2- L' obiettivo principale delle microtransazioni sono le personalità "deboli" che per un motivo o per l' altro non riescono a controllarsi, ad esempio ragazzi ed adolescenti che stanno formando la personalità e sono quindi manipolabili.
3- Si utilizzano personaggi conosciuti nell' ambiente dei videogiochi per pubblicizzare gli oggetti venduti via microtransazione in modo da creare una disparità di classe percepita tra chi li ha e chi no.
4- Il fine ultimo di tutto ciò è portare più soldi in cassa in modo da soddisfare maggiormente gli azionisti.
5- Le microtransazioni saranno estese anche a elementi di gioco e di bilanciamento delle prestazioni, sicuro al 100%. Vi dicono che saranno solo elementi estetici ? Non credeteci, quando avranno fatto il pieno con quelli cominceranno ad arrivare armature, armi e altre cose, magari in loot boxes. Activision è una società ben conosciuta per averlo già fatto quindi non c' è neanche il dubbio che magari possano limitarsi, Diablo 4 è un titolo di punta e gli investitori pretendono di succhiare da esso il massimo di soldi possibile e magari anche di più.

Cosa succede quindi ?
- I giochi sono studiati non per divertire ma per spennare chi li compra
- Si investe meno nello sviluppo dei giochi e maggiormente nella pubblicità, nel pagare le testate compiacenti e nel pagare youtuber vari
- Il bilanciamento dei giochi viene stravolto per favorire chi paga e sfavorire chi non paga
- Poiché gli investitori pretendono ogni anno un aumento dei guadagni e poiché il sistema più veloce per aumentare i guadagni è far uscire giochi più spesso e più imbottiti di microtransazioni lo sviluppo è sempre più veloce e la fase di testing sempre meno accurata.

Le microtransazioni quindi fanno sì che i giochi siano peggiori e più costosi per i giocatori.
E se non ci credete andate a guardare quali abomini siano usciti quest' anno ( ad es. Anthem, Fallout 76, Ghost Recon Breakpoint ... )

Ah
dimenticavo
Poiché il fine del gioco è il guadagno immediato, il supporto post lancio è naturalmente indirizzato al solo sviluppo di oggetti da vendere o alla preparazione del seguito del gioco, il bugfix non porta soldi in cassa quindi va evitato
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Ultima modifica di Cfranco : 12-11-2019 alle 10:27.
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 10:29   #16
macs311
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 512
non ci trovo niente di male che un bambino voglia farsi regalare magari una skin di fortnite. non è molto differente dal vendere un giocattolo, o un blister di carte collezionabili. però a quei bambini che arrivano a vergognarsi perché non hanno una skin a pagamento, forse i genitori dovrebbero parlare un po' di più e spiegargli il valore e l'importanza delle cose.
macs311 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 10:36   #17
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Il punto è che giochi come Fortnite e simili(tipo World of Tanks, Destiny 2, ecc...) sono Free to Play, tu giochi e volendo spendi dei soldi per abbellimenti e bonus vari. Si sa che la loro natura è quella e li si gioca o meno a più livelli, dal gratis allo spendaccione

I Diablo sono per natura degli hack'n slash, o comunque il gioco lo devi pagare per cui ci si aspetta che l'aspetto primario resti una campagna single player pura, curata e piacevole. Il resto, che riguardi soprattutto microtransazioni e simili, deve restare assolutamente secondario e trascurabile.
Ecco perchè sinceramente ad oggi, trovo che come genere Titan Quest sia stato molto meglio. E' stato ulteriormente sviluppato e sono uscite delle espansioni ma fortunatamente mai avvelenato da aggiunte di microtransazioni e roba simile.
Per non parlare poi del fatto che in moltissimi giochi gli "abbellimenti" estetici, almeno nel single player, li hai tramite mod gratuite.

Altrimenti, come scritto sopra, se vogliono rendere inscindibili da Diablo le microtransazioni, trasformino il gioco direttamente in un "Free to Play" con relativi contenuti premium.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 12-11-2019 alle 10:40.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 13:11   #18
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4616
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
La software house ci guadagna, portando magari il gioco stesso a costare di meno.
Gli utenti "standard" hanno un gioco completamente funzionante, ad un prezzo ridotto (teoricamente).
Premesso che fino a quando sono solo per effetti estetici mi sta anche bene, questa temo sia poco probabile anzi, considerando che in D3 la exp è costata quasi quanto il gioco base, ha offerto meno della exp di D2 (facendo un paragone) e che hanno poi aggiunto una sola classe al prezzo di 15€....
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 13:17   #19
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4616
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Mettiamo i paletti
1- Queste cose non nascono per caso, ci sono fior fiore di analisti e psicologi che studiano le microtransazioni per massimizzare gli incassi, il gioco stesso è creato e studiato non come esperienza videoludica, ma come meccanismo per stimolare la vendita di oggetti via microtransazione
2- L' obiettivo principale delle microtransazioni sono le personalità "deboli" che per un motivo o per l' altro non riescono a controllarsi, ad esempio ragazzi ed adolescenti che stanno formando la personalità e sono quindi manipolabili.
3- Si utilizzano personaggi conosciuti nell' ambiente dei videogiochi per pubblicizzare gli oggetti venduti via microtransazione in modo da creare una disparità di classe percepita tra chi li ha e chi no.
4- Il fine ultimo di tutto ciò è portare più soldi in cassa in modo da soddisfare maggiormente gli azionisti.
5- Le microtransazioni saranno estese anche a elementi di gioco e di bilanciamento delle prestazioni, sicuro al 100%. Vi dicono che saranno solo elementi estetici ? Non credeteci, quando avranno fatto il pieno con quelli cominceranno ad arrivare armature, armi e altre cose, magari in loot boxes. Activision è una società ben conosciuta per averlo già fatto quindi non c' è neanche il dubbio che magari possano limitarsi, Diablo 4 è un titolo di punta e gli investitori pretendono di succhiare da esso il massimo di soldi possibile e magari anche di più.

Cosa succede quindi ?
- I giochi sono studiati non per divertire ma per spennare chi li compra
- Si investe meno nello sviluppo dei giochi e maggiormente nella pubblicità, nel pagare le testate compiacenti e nel pagare youtuber vari
- Il bilanciamento dei giochi viene stravolto per favorire chi paga e sfavorire chi non paga
- Poiché gli investitori pretendono ogni anno un aumento dei guadagni e poiché il sistema più veloce per aumentare i guadagni è far uscire giochi più spesso e più imbottiti di microtransazioni lo sviluppo è sempre più veloce e la fase di testing sempre meno accurata.

Le microtransazioni quindi fanno sì che i giochi siano peggiori e più costosi per i giocatori.
E se non ci credete andate a guardare quali abomini siano usciti quest' anno ( ad es. Anthem, Fallout 76, Ghost Recon Breakpoint ... )

Ah
dimenticavo
Poiché il fine del gioco è il guadagno immediato, il supporto post lancio è naturalmente indirizzato al solo sviluppo di oggetti da vendere o alla preparazione del seguito del gioco, il bugfix non porta soldi in cassa quindi va evitato
Sui punti 2, 3 e 4 concordo ma sui punti 1 e 5 no, almeno non in questo caso.
Se si parla di microtransazioni estetiche, che è quello che hanno annunciato, non vedo come debbano modificare il gioco per "vendere" di più, al massimo fanno skin "base" più brutte ma non è una cosa che influenza il gameplay.
Sul punto 5 per adesso è solo un tuo pensiero che non trova riscontro in nessuna informazione.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 13:38   #20
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11691
Quote:
Originariamente inviato da polli079 Guarda i messaggi
Sui punti 2, 3 e 4 concordo ma sui punti 1 e 5 no, almeno non in questo caso.
Se si parla di microtransazioni estetiche, che è quello che hanno annunciato, non vedo come debbano modificare il gioco per "vendere" di più, al massimo fanno skin "base" più brutte ma non è una cosa che influenza il gameplay.
Sul punto 5 per adesso è solo un tuo pensiero che non trova riscontro in nessuna informazione.
Ti ricordo 2 cose :
1- Le affermazioni sono fatte da uno che non ha nessuna voce in capitolo sulle scelte commerciali
2- Activision su COD è passata da no microtransazioni per tutte le gradazioni possibili fino ai loot boxes con armi dentro

La credibilità di queste aziende è una tacca sotto a quella della frase "non invaderò mai la Polonia" detta da Hitler, ti fanno sapere solo quello che gli fa comodo sapere per farti preordinare il gioco e poi te lo piazzano nel didietro quando ormai è per te troppo tardi per reagire.
Se poi volete crederci a tutti i costi, anche se sapete già come queste persone si sono comportate in precedenza, perché volete disperatamente che Diablo 4 sia un bel gioco e non venga rovinato dall' avidità degli azionisti potete continuare a sognare, almeno per un po'
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1