|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
MSI B450-A PRO + AMD Ryzen 3 2200G: quale RAM?
Sto assemblando un PC office di bassa potenza ed ho già scelto cpu+mobo del titolo, adesso devo provvedere alla ram. Vorrei mantenermi quanto più basso possibile di costo però non ho trovato nulla di usato sul mercatino del forum però in caso mi sia sfuggita qualcosa fatemelo pure presente.
Sotto consiglio dell'utente celsius100 mi sono orientato a prendere una Kingsotn HyperX Predator DDR4 3000Mhz CL15 da 8GB, anche considerando che la corrispettiva coppia 2x4GB costa un po' di più. Il codice è HX430C15PB3/8 e chiedo conferma della compatibilità presso questa pagina della MB, poi filtrate con "Memory by Rx-2x00G/GE (raven ridge)" e compaiono +400 risultati però nessuno con quel codice. Si trova invece il codice HX430C15PB3K2/8 inerente la corrispondente coppia 2x4GB ma vorrei evitare per il sovrapprezzo. Se è confermata la compatibilità del banco da 8GB allora il mio riferimento di costo è 78euro (nuovo), quindi vi chiedo consigi su un banco di ram compatibile e di caratteristiche almeno pari ma che costi di meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
Ciao
si sono simili alle altre anzi ce chi punta pure sulle kingston da 3200MHz e nel 90% dei casi vanno anche a quelle frequenze, pur nn essendo nella lista |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
ciao, celsius e grazie per aver accettato l'invito.
in riferimento al link di compatibilità sopra indicato, ho tirato fuori queste memorie certamente compatibili, sono da 8GB in unico banco e con frequenza almeno 3000mhz Codice:
Antec AMD4UZ130001608G-5S 3000 2933 Spectek B 1.35v SINGLE 8GB Antec AM4UZ130001608G-5S 3000 2933 Samsung 5WB 1.35v SINGLE 8GB HyperX HX430C15SB2/8 3000 2933 SK hynix 1.35v DUAL 8GB HyperX HX432C16PB3A/8(Profile2)3000 2933 SK hynix C 1.35v SINGLE 8GB HyperX HX432C16PB3A/8 3200 3200 SK hynix C 1.35v SINGLE 8GB Codice:
HyperX HX430C15PB3K2/8 3000 2933 SK hynix 1.35v SINGLE 4GB - le 2 antec sono una troppo costosa e l'altra irreperibile; - HyperX @3000 HX430C15SB2/8 irreperibile - HX432C16PB3A/8 @3200 riesco a prenderla a 86eur mentre l'unica soluzione da 2x4GB @3000 HX430C15PB3K2/8 la prendo a 82eur. delle non listate, c'è quella da un banco HX430C15PB3/8 @3000 78eur (che ho già indicato) ed infine quella @3200mhz sempre da un banco, cui hai accennato sull'altro thread, e che si troverebbe a 82eur. puoi cortesemente darmi il codice kingston così vedo qualche sito commerciale di vendita? questo dato di fatto dei moduli che, se pur compatibili, non sono listati mi fa imbestialire: mi chiedo come si possa approntare una ricerca in tal situazione da una fonte ufficiale tanto carente!! ovviamente mi fido della tua esperienza e quindi per me ne è assodata la compatibilità, solo che speravo di trovare più codici da poter ricercare nel mercato dell'usato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
andrei di 2x4gb x il dual channel
vanno bene anche quelle 3000MHz, anche se alla fine come prezzi se siam li con le 3200 proverei queste ultime, mal che vada viaggeranno a 2933Mhz come le 3000 se sono schizzinose e nn reggono le frequenze piu elevate ci sono un sacco di ram diverse e un sacco di schede madri, e un lavoro poi anche abbastanza lungo provare x garantire la compatibilità quindi se riescno a tirare fuori una lista con qualche decina di modelli x ogni scheda madre e gia buono |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
Quote:
![]() volendo tirar fuori qualche modello compatibile in più, ho dato un'occhiata a pcpartpicker.com, accoppiando cpu+mb in questa build, poi sono andato sulla pagina delle memorie compatibili secondo il sito ed ho impostato i filtri velocità (2933-3466) e taglia (1x8GB, 2x4GB), infine ho ordinato i risultati per prezzo ascendente, ottenendo questa lista. purtroppo ci sono solo 2 HyperX Predators ma nessuna @3200mhz, quindi anche questa lista è carente, tuttavia ne ho tirate fuori alcune che ti sottopongo: - G.Skill Aegis 1x8GB cl16 3000 F4-3000C16S-8GISB - 60eur - Corsair Vengeance LPX 8GB DDR4 3000 CMK8GX4M1D3000C16 - 63eur - Kingston HyperX Fury 8GB DDR4 3200 cl18 HX432C18FB2/8 - 79eur - Crucial Ballistix Sport AT 8GB DDR4-3000 cl17 BLS8G4D30CESTK - 73eur - Crucial Ballistix Tactical 8GB DDR4-3000 BLT8G4D30AETA - 73eur - Crucial Ballistix Tactical 8GB DDR4-3000 BLT8G4D30AETA - 72eur che tu sappia cen'è qualcuna sicuramente compatibile? eventualmente dò anche un'occhiata ai kit 2x4gb però prima vorrei capire se questa lista è affidabile o no. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
guarda con le ram da 3000MHz, impsotarle a 2933Mhz nel 95% dei casi nn e un problema anche delle ram proprio di fascia bassa ci vanno senza dare particolari noie, il piu e arrivare a 3200MHz che e la frequenza diciamo ideale x sfruttare la gpu integrata e anche da tenersi nel caso di upgrade a cpu con piu di 6/8core magari
nn so, dovresti guardare se quella lista e uguale a questa https://www.msi.com/Motherboard/supp...support-mem-13 cmq e sempre meglio fidarsi della lista del produttore, xke si fa presto a sbgliare qualcosa copiando dati da un'altra parte |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
conosco la lista ufficiale: l'avevo linkata nel primo post
![]() ho letto molte recensioni di ama*** in merito ad alcune memorie che ho indicato nel mio post precedente e sembrerebbe non ci siano problemi per il ryzen, solo che pochissime volte gli utenti indicano le MB ma nessuna identica a quella in oggetto, quindi c'è sempre una incertezza. per es. in riferimento alla HyperX Fury 8 GB 3200 Memory HX432C18FW2/8, ho chiesto se funzionasse con la coppia cpu+mb in oggetto e un tizio di ama***.co.uk mi ha risposto: "Hi, yes it will work, but may not run at the maximum speed due to the chipset." hai idea di cosa vuol dire? mi sto informando sulla ram ed in particolare la possibilità d'overclocking che credo mi riguardi perchè le specifiche della MB così dicono: "4 x DDR4 memory slots, support up to 64GB1 - Supports 1866/ 2133/ 2400/ 2667Mhz (by JEDEC) - Supports 2667/ 2800/ 2933/ 3000/ 3066/ 3200/ 3466 MHz (by A-XMP OC MODE)". visto che l'obiettivo è di ottenere 3200mhz per il ryzen 2200g credo toccherà overclockarla, giusto? ho appreso che le dual rank sono migliori delle single rank in merito alla possibilità d'overclock ed in particolare sto attenzionando queste con chipset micron Crucial Ballistix Sport LT 8GB Dual Rank DDR4-2666 CL16 (16-18-18) 1.2V PC4-21300 codici: BLS8G4D26BFSB (grigio); BLS8G4D26BFSC (bianco); BLS8G4D26BFSE (rosso) che posso acquistare a 69eur ed ho letto si possono portare a 3200mhz. volevo quindi chiederti se con la mia configurazione posso avere certezza di questo overclock @3200, poi se potesi confermarne anche la compatibilità sarebbe magnifico. altra domanda sull'oc della ram, specialmente in merito alla compatibilità. in un forum di utenti msi, riguardo l'argomento compatibilità di ram non in lista ufficiale della MB ed overclock si legge: "For the most part, memory is memory. It'll most likely work just fine as long as you aren't expecting to overclock (ie run XMP, etc...)." hai idea di che vuol dire? visto che forse farò overclock, credo che la questione mi possa interesare. ciao e grazie ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
Ciao celsius e buon anno, ti ringrazio al solito dei chiarimenti.
Lascio stare le ballistix 2666 se c'è serio rischio di non poterle portare a 3200 con la mia configurazione. Le avevo proposte perchè un utente di questo thread ha fatto presente che sono dual rank e montano un chipset micron, il chè mi è sembrato indicare un prodotto migliore delle predator, ma come sai non è campo mio e mi hai chiarito le idee ![]() Ho continuato a cercare memorie compatibili entro il mio budget e che facevano al caso mio. In 1^ pagina del thread "[Guida] all'overclock di AMD Ryzen" c'è scritto: Quote:
Quote:
Le Hynix A/M-Die invece erano presenti in quella lista di reddit solo in versione 16GB (molti (o tutti?) kit 2x8GB), es: Kingston Predator 3200 HX432C16PB3K2/16; Kingston Savage 3000 HX430C15SB2K2/16 (dual rank). Ti chiedo: il fatto che un kit 2x8GB abbia un certo chipset garantisce che il corrispondente kit 2x4GB abbia lo stesso chipset? Dimmi in genere tu se una valutazione del genere delle memorie hynix di quella lista di reddit può essere una strada interessante. Tirando le somme, per ora: - Kingston HyperX Predator HX432C16PB3K2/8 2x4GB @3200 CL16 - EUR 83,85 (non listato ma compatibile) - Kingston HyperX Fury HX432C18FB2/8 1x8GB @3200 cl18 - eur 79 (compatibilità incerta) - Kingston HyperX Predator HX430C15PB3K2/8 2x4GB @3000 cl15 - 82eur (compatibilità certa) - Kingston HyperX Predator HX430C15PB3/8 1x8GB @3000 cl15 - 78eur (non listato ma probabilmente compatibile) (escludo Kingston HyperX Predator HX432C16PB3A/8 1x8GB @3200 cl16 - 86eur perchè meno conveniente del kit) Visto che coi prezzi siamo lì, qual è il best buy per me tra queste? Ultima modifica di fasteagle : 01-01-2019 alle 15:40. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
beh evitando le 1x8gb che fanno perdere troppo in prestazioni grafiche a quel punto andrei a provere le 3200MHz, se va male probabilmente gireranno a 2933Mhz come le 3000MHz cl15 ma visto che costano uguale tanto vale provare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
prese le HyperX Predator HX432C16PB3K2/8 2x4GB @3200 ma dovrebbero essere disponibili non prima del 17.1.19, quindi ancora non sono pagate (che salasso per un pc di bassa potenza!!).
ovviamente (con la mia fortuna) subito dopo un utente ha risposto alla mia domanda: "amd ryzen 3 2200g + msi b450-a pro: does HX432C16PB3K2/8 (2x4GB, 3200) work @3200mhz? with or without overclock? any real end-user experience? così Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
no nn c'entra nulla windows, cioe la frequenza nn dipende dai giga occupati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
a causa di vari contrattempi non sono riuscito a prendere la msi b450-a pro, potrei aspettare che sia rimessa in vedita ma vorrei valutare anche la ASUS PRIME B450-PLUS che è una di quelle che avevi suggerito. Come detto ho già preso la RAM approfittando di quell'offerta e adesso vorrei capire se è compatibile con questa asus. Da questa pagina è possibile scaricare il pdf con la lista di ram compatibili ed è presente la Hyper X HX432C16PB3K2/16 2*8GB SS Hynix 16-18-18-36 1.35, che è un kit 2x8gb mentre io ho il kit 2x4gb (HX432C16PB3K2/8). E' presente in 2 voci e la differenza è nella caratteristica "DIMM socket support (Optional)" che è "1 DIMM" per una e "1 DIMM 2 DIMM" per l'altra.
Possiamo dire che la ram che ho andrà bene per questa asus? Come la vedi per 104eur? Io ho sentito che asus si fa pagare il marchio un po' di più ed anche per questo mi ero indirizzato sulla msi che costava più o meno uguale. Secondo te vale la pena di aspettare la msi o prendo questa asus adesso? Considera che giono 11 è arrivata la ram ed ancora non so se è funzionante e non vorrei sforare i 30gg di garanzia per eventuale reso. ciao e grazie nuovamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
guarda el schede di quella fascia son tutte molto simili x cui nn ce problema a sostituirla con la asus
x la ram le HX432C16PB3K2/8 nn le vedo nella lista qvl della b450 plus, significa che la asus nn le ha testate nn e detto che nn funzionino però nn ce la certezza matematica che debbano funzionare a 3200MHz, cmq in teoria di solito se la cavano abbastanza bene, x esser cmq ram economiche |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
Assemblata la configurazione:
ryzen 2200g msi b450-a pro (PDF manuale con sezione bios) hiperx predator 2x4gb 3200mhz ed effettuato upgrade ad ultima versione bios. Ok memtest: 0 errori su 43 test per circa 1h di tempo. Il problema è che di default la ram va a 2400mhz 17-17-17-39 1.368V, almeno questi sono i dati a schermo. Ho provato a settare manualmente la ram a 3200 ma nulla da fare: 1 beep, riavvio e vedo ripristinato in automatico 2400. Sul manuale sono indicate solo 2 tipologie di beep: Quote:
Poi ho provato col valore immediatamente inferiore disponibile: 3133. Sembrava ok, ho riavviato con memtest ed è partito, poi ho interrotto, riavviato, poi black screen con accensione led CPU sulla mobo, premo reset, entro nel bios ed il valore era ancora 3133, riavvio e sento 3 beep (cioè problemi alla ram). I valori selezionabili manualmente tra 3200 e 2440 sono moltissimi; qual è la prassi in questi casi? Devo cambiare altri parametri oltre quello della frequenza? Cosa c'entra la cpu se si varia la frequenza della ram? E' possibile effettuare memtest con la frequenza d'OC invece che quella di default? Sinceramente sto cominciando a pentirmi di aver speso 80euro per qualcosa che va al 75% di ciò che è dichiarato in etichetta. Forse ci sono ram con frequenza di targa di 2400 ma che costano molto meno ed ancora sono in tempo per il reso, che mi consigliate anche in merito al rapporto costo / frequenza effettiva? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
in quali slot della scheda madre hai inserito la ram?
come timing e voltaggi quando hai provato a metterle a 3200MHz che valori avevi? si si potrebbero prendere delle 2400/2666 ma di solito nn si risparmiano piu di una 15ina di euro e si perdono prestazioni sia lato cpu che dalla scheda video integrata xke una ram lenta fa un po da tappo a tutto, nn ne val la pena |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
Ho inserito i 2 banchi negli slot A2 e B2 indicati sul manuale come primi da riempire (pagg 4, 28). Eventualmente potrei provare a scambiare loro i posti in quegli slot o è inutile?
Sui timings non ti so rispondere: considera che quelli @2400 li ho presi da memtest. Ancora non ho preso confidenza col bios quindi non so dirti dove leggere quelli @3200 impostata manualmente. Considera che non ho cambiato nulla tranne che la frequenza quindi la tensione è rimasta 1.360V; dico "rimasta" perchè anche @2400 era 1.360V sul bios però 1.368V su memtest. Comunque rifaccio la prova @3200 e cerco i timings, sempre di poter riavviare e visualizzare il bios, poi provo anche ad abilitare le 2 configurazioni predefinite "a-xmp" perchè finora ho agito manualmente solo sulla frequenza. Riguardo l'aspetto "commerciale" allora conviene che me le tengo, ormai mi fido di te e non vale la pena di cercare altro; peccato per questo problema: 2400/3200 vuol dire -25%! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
Sì, la ram è quella. Il pdf indica:
Codice:
FEATURES • Power Supply: VDD = 1.2V • VDDQ = 1.2V Typical • VPP - 2.5V Typical • VDDSPD = 2.25V to 3.6V • On-Die termination (ODT) • 16 internal banks; 4 group • Bi-Directional Differential D • 8 bit pre-fetch • Burst Length (BL) switch o • Height 1.661” (42.20mm) Quote:
Cosa si può conludere? Bastano queste prove per individuare un range di frequenze di OC "sicure" per la salute di cpu, ram e mobo anche sul lungo periodo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
se a 3066MHz reggono un memtest nn dovresti aver problemi
cmw si puo sempre giocare un po su altri parametri, trovando di la nel thread delle cpu qualcuno con una msi b450 e le predator 3200 ci si puo far fare uno screenshot delle sue impostazioni ad esempio poi beh potrebbe essere semplicemente un kit di arm nn dico fallato ma un po schizzinoso e cambiandole semplicmente con un altro kit la situazione migliora |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.