|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Palma Campania NA
Messaggi: 2261
|
Nas al posto di Google drive?
Da anni uso con molto piacere il google Drive, da circa 2 anni ho aumentato lo spazio, passando da quello gratis circa 20Gb a quello a pagamento 100GB 2€. al mese... Devo dire che mi trovo benissimo, ottima App x android ecc...
adesso vorrei capire se passando al Nas x uso casalingo ho le stesse funzionalità del google drive- mi spiego meglio, esiste un nas, semplice da configurare in rete con la funzione da remoto? con un App android semplice come il google drive?
__________________
CASE:Mars Gaming MC-3TALI:Silencer MK III 1200w-MB:Gigabyte Ga-z170x-Gaming7 RAM:Corsair Vegeance led 3000 2x8 CPU:Intel 7700K GPU:Sapphire RX 580 - SSD:HyperX -Thermalright CPU FW 360 -Ultrabook Lenovo 2Pro- |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Palma Campania NA
Messaggi: 2261
|
up...
__________________
CASE:Mars Gaming MC-3TALI:Silencer MK III 1200w-MB:Gigabyte Ga-z170x-Gaming7 RAM:Corsair Vegeance led 3000 2x8 CPU:Intel 7700K GPU:Sapphire RX 580 - SSD:HyperX -Thermalright CPU FW 360 -Ultrabook Lenovo 2Pro- |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quasi tutti i NAS ti consentono di farti il tuo cloud privato.
E quindi virtualmente non avresti problemi di spazio a patto di metterci dei dischi capienti. Ma quel che potrebbe deluderti sono le prestazioni IRL, che dipendono più che dal NAS dalla tua rete e dalla tua connessione a internet (sopratutto il valore di upload). Dovresti fare qualche prova per capire se è una cosa che può soddisfarti o se invece ti servono prestazioni più elevate rispetto a quello che un NAS abbinato alla tua connessione è in grado di darti. Ovviamente, quando sei in casa, anche con l'accesso wifi, le cose cambiano e migliorano drasticamente.
__________________
http://www.enricomb.com/ |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
|
Inoltre se vuoi accedere al NAS da ovunque dovrai aprire la tua rete all'esterno.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1417
|
A mio parere, la risposta te la sei data tu stesso. Resta con GDrive. Chi prende un nas per casa o ha idiosincrasie per la privacy dei dati affidati ai vari cloud online, oppure ha esigenze che non verrebbero coperte da quel tipo di servizio.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Ci sarà al massimo da aprire una o due porte per sfruttare i vari quick connect, myQNAPcloud e simili oppure sfruttare servizi simili open di dns dinamici. In alternativa si può allestire una VPN.
__________________
http://www.enricomb.com/ |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.




















