|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/mark...ica_84483.html
Amazon Business si rinnova e include la gestione delle fatture elettroniche, l'integrazione col sistema di interscambio dell'Agenzia delle Entrate e la possibilità di addebito diretto sul conto corrente Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1080
|
Si buongiorno, è gia cosi da un pò.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
|
Tutto fila liscio finché è (copio/incollo)"Amazon EU S.à r.l., Succursale Italiana" a vendere.
Quando invece i loro fornitori sono diversi, in molti casi la musica cambia. Anche se Amazon Business li segnala come aziende che emettono fattura, anche se NON c'è la dicitura "Soggetto a restrizioni(Questo articolo potrebbe non essere conforme alle politiche di acquisto della tua azienda. Si consiglia di acquistare solo articoli con fatture IVA scaricabili)", anche se si ha premura di mandare una mail per richiedere la fattura (indicando tutti i dati aziendali compreso il codice UNIVOCO) dallo SDI non arriva niente. L'unico documeto che inviano è carta straccia. Quindi, che diano una controllata ai loro partner in modo meno approsimativo prima di fornire un servizio Business alle aziende italiane |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 116
|
vero...mi capita di vedere alcune aziende straniere che hanno la partita iva italiana e puntualmente da queste non arriva nulla se non un pezzo di carta che non ha validità fiscale.
piano piano però ci stanno arrivando,basterebbe segnalare ad Amazon ogni volta che qualcuno non manda la sdi per il resto dell articolo non ci ho capito molto a partire dai approvazione multilivello,fattura personalizzabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
Ho attivato da poco un utenza Amazon business e posso confermare che la gestione IVA e fatturazione al momento è un delirio; non c'è modo di sapere in anticipo con certezza come viene gestita dai fornitori terzi.
Attenzione che anche se si trova una partita IVA italiana nella scheda di un venditore estero, questo non significa un bel niente! Le aziende estere (comunitarie e non) che vendono in Italia SENZA avere qui stabile presenza sono obbligate ad avere una "rappresentanza fiscale" italiana, per questo si trovano quelle P.IVA. Questi soggetti però NON possono emettere fatture con quella partita IVA italiana, gli serve solo per i loro adempimenti fiscali. Ciò che devono fare quando vendono a un cliente italiano con partita IVA è fatturare dal loro paese IVA esente, dopodiché l'acquirente italiano soggetto passivo IVA deve procedere con il "reverse charge" applicando l'IVA locale (autofatturazione con registrazione doppia in acquisto e vendita, ecc.). Viceversa se il venditore estero ha una presenza stabile in Italia, come è il caso di Amazon per ciò che vende direttamente, allora DEVE emettere fattura con IVA italiana come qualsiasi azienda italiana, e la fattura può pervenire solo attraverso il sistema di interscambio (altrimenti è inesistente = vendita in nero). Su Amazon per quanto ho visto è ancora tutto molto nebuloso, perciò si naviga a vista. Val la pena di ricordare che uno dei core business di Amazon è sempre stato l'elusione fiscale... se fossero chiari su queste cose sarebbe contro la loro natura. Esempio di prima mano, appena fatto: dovevo acquistare uno strumento elettronico cinese venduto su Amazon italiano da un commerciante cinese (sede a Shanghai), di un certo costo, perciò ho cercato di capire se sarei riuscito a detrarre l'IVA, in quel caso il prezzo su Amazon risultava vantaggioso rispetto a ordinare direttamente in un market cinese, oltre alla sicurezza e rapidità visto che viene spedito da Amazon stessa. Ebbene, è stata un'avventura di questo tipo: - l'oggetto visto dall'account business aveva il prezzo con IVA 22% scorporata ed esposta, rispetto al prezzo visto da utenza consumer; - il venditore mostrava una partita IVA italiana nella sua scheda; - Amazon mostrava l'avviso "Questo articolo potrebbe non essere conforme...", che avevo apposta attivato; - Amazon mostrava però anche la dicitura "Fattura scaricabile in automatico"; - Chiesto al venditore se avrebbe emesso fattura italiana, mi rispondeva in inglese stentato "sì non ti preoccupare"... - fatto l'ordine incrociando le dita, la conferma di Amazon e il riepilogo ordine riportavano l'addebito di imponibile+IVA; - una volta spedito, l'addebito cambiava magicamente diventando il solo imponibile; - l'oggetto è arrivato dal Regno Unito; - ho potuto scaricare subito una fattura del venditore di Shanghai con P.IVA del Regno Unito; vendita intracomunitaria IVA esente. Alla fine dovrebbe essere corretto, in questo caso, ovvero transazione internazionale IVA esente per poi fare reverse charge (salvo verifica di quanto effettivamente addebitato sulla carta di credito aziendale), ma tutte le informazioni e le procedure su Amazon sono risultate decisamente incoerenti e contraddittorie. Poi secondo me ogni venditore lì dentro fa caso a se, perciò va un po' a culo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
|
confermo anche io quanto detto da frncr... il marketplace e' una selva selvaggia di venditori esteri che non sanno bene cosa fare con l'iva, non sempre e' reverse charge.
la cosa piu' divertente e' quando sono cinesi appoggiati in germania che ti scorporano l'iva 22% e invece di andare in reverse charge mettono la 19% tedesca con la totale non corrispondenza tra pagamento fatto con carta e fatturazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4789
|
è così da un po di mesi...ma la cosa bella è che sull'account non c'è traccia di nulla della fatturazione, non dico tanto il file xml (figuriamoci sarebbe la base ma vabbè non pretendo che le cose funzionino mai a dovere ahime) ma nemmeno un pdf
Percio se voglio la mia fattura devo andare sul sito dell'ae....faccio prima a fatturare per conto mio |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.