Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2019, 11:47   #1
radiozombie
Member
 
L'Avatar di radiozombie
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 52
quale distro scuola primaria

ciao tutti.

noi genitori abbiamo donato alla classe (una seconda elementare) un proiettore multimediale che le maestre usano con i loro portatili nei limiti delle loro competenze (come dire, alcune sono più a loro agio, altre più in difficoltà), e siccome ho un core2 duo HP che mi gira per casa vorrei allestirlo in modo da essere il pc resident di quel proiettore.

linux è un mondo sconosciuto alle insegnanti, ma a livello user trovo che oggi tutte le distro siano praticamente a prova di idiota, tanto più che si tratterebbe di proiettare youtube, foto e testi vari, e magari (magari) interagire con qualche programma del mondo educational dove la base linux mi sembra abbastanza fornita

ero partito con edubuntu ma ho scoperto che non è più supportata, mi interessava l'idea di una distro educational bella e pronta perchè appunto non so cosa possa servire alle maestre e loro non usando linux non si rendono conto di cosa ci sia disponibile, ma a questo punto potrei andare con una lubuntu o debian mate o altra distro leggerina e tirare dentro una cosa tipo gcompris, ma appunto sono in cerca di consigli.

grazie

Ultima modifica di radiozombie : 08-05-2019 alle 11:50.
radiozombie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 12:04   #2
DoctorT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 736
Prendila con le molle perchè ormai uso Linux pochissimo ma una distro leggera e semplice da usare per un utente windows è Mint Xfce ... diciamo che l'interfaccia somiglia più a XP che a Windows 10 ma con un core 2 secondo me meglio evitare grafiche più pesanti.
__________________
O.S.: WIN 10 64-bit CPU: INTEL I5 12400F RAM: 16 GB Corsair Vengeance LPX 3200 Mhz VGA: MSI ARMOR RX570 4GB OC MOBO: ASROCK B660M PRO RS HDD: Seagate 1TB SDD: CRUCIAL MX500 500GB ALI: BE QUIET PURE POWER CM 11 600W
DoctorT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2019, 08:27   #3
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
http://scuola.linux.it/

http://www.linuxbird.org/?page_id=120
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2019, 23:06   #4
picapica
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 3
Ti consiglio MX linux (de Xfce). Uso linux dal 2001 alla primaria e le distro le ho usate o almeno testate praticamente tutte. Scarterei quelle "educational", non vengono aggiornate con regolarità e spesso sono un mix di software per ragazzi di età molto diverse. Mai installate: usate solo come live.
Negli ultimi 3 anni ho usato MX su una dozzina di notebook (che ho in classe) di diverse generazioni. Questa distribuzione è stabile, già abbastanza completa aggiungendo i pacchetti per la lingua e soprattutto leggera.
Un fisso come quello che hai descritto andrebbe anche con solo 2 giga di ram.
Installare software aggiuntivi è semplice e ci sono già sezioni diversificate per ragazzi delle diverse età...
Funziona persino con le lim che abbiamo (con un software esterno opensource: Openboard). Provala

PS:
Negli ultimi anni è passata dal ventesimo posto alla vetta della classifica di DistroWatch...ci sarà un perchè? Gli utenti di linux le cose le provano...

Ultima modifica di picapica : 09-07-2019 alle 23:19.
picapica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 13:27   #5
radiozombie
Member
 
L'Avatar di radiozombie
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da picapica Guarda i messaggi
Ti consiglio MX linux (de Xfce). Uso linux dal 2001 alla primaria e le distro le ho usate o almeno testate praticamente tutte.
ok grazie, la sto scaricando per provarla (come vedi nei tempi di risposta non è un progetto urgente, ormai la consegna della macchina è slittata a settembre).

piuttosto mi chiedevo a livello pratico quali vantaggi ci possano essere a scegliere una debian based non educational invece di usare direttamente debian, perdona la domanda ingenua...
radiozombie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 16:38   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da radiozombie Guarda i messaggi
ok grazie, la sto scaricando per provarla (come vedi nei tempi di risposta non è un progetto urgente, ormai la consegna della macchina è slittata a settembre).

piuttosto mi chiedevo a livello pratico quali vantaggi ci possano essere a scegliere una debian based non educational invece di usare direttamente debian, perdona la domanda ingenua...
Debian è una distro hardcore, pensata per gente che ne capisce. Negli anni è stata semplificata, ma resta una distro per gente del settore.

Le derivate sono, in genere, pensate proprio per colmare questa lacuna. Ad esempio Ubuntu è stata una delle prime derivate Debian e ha puntato fin da subito nel rendere Linux fruibile dalla massa.

Poi ci sono altre derivate Debian pensate per scopi specifici. Ad esempio Kali è una distro per il pentesting.

Per la scuola primaria non credo che Debian possa essere fruibile facilmente. Per cui meglio derivate pensate apposta, come MX o Ubuntu o altre similari.

Ultima modifica di pabloski : 29-07-2019 alle 16:42.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2019, 09:03   #7
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7445
Date un occhiata a sodilinux distribuzione del CNR pensata proprio per la didattica.

https://sodilinux.itd.cnr.it/mod/page/view.php?id=1
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v