Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2019, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ida_83903.html

Frames al secondo elevati anche a 4K, ma più di tutto assicurare un'esperienza di gioco che sia sempre fluida e piacevole. Questi i diktat interni in Microsoft per Project Scarlett, la prossima generazione di console Xbox

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2019, 15:09   #2
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Si certo come no, all'inizio forse, poi appena l'HW mostrerà il fianco come al solito si ritornerà alla solita musica.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2019, 15:16   #3
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3881
Me ne frego della fluidità (de che poi che stai a 4k )
Dammi un 720p 60fps/1080p 30fps se vuoi proprio esagerare spaccamascella e con raytracing il resto me ne fotte poco.
Con la grafica di adesso non ci faccio niente.
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2019, 16:07   #4
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Si ma non bisogna fare per forza damage control solo per il fatto che ha hardware amd
Sempre i soliti discorsi da mesi, "se vabbè il 4k, se vabbè il ray tracing, se vabbè si accende, e poi????????"
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2019, 16:51   #5
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4131
èèèèèèèèèè?
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2019, 18:53   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Concordo con Avatar0: questa corsa all'alta risoluzione è la strada sbagliata, meglio avere una grafica fotorealistica a 720p che una grafica posticcia in 8k.
Ora forse è troppo presto, dato che il ray-tracing in tempo reale è appena agli inizi, ma sarebbe già interessante se alla successiva generazione si abbandonasse l'approccio tradizionale e venissero realizzate delle gpu incentrate sul ray-tracing: con questo indento dire che tutto l'hardware per il rendering tradizionale sarebbe mancante in questi chip, lasciando spazio a quello necessario per il ray-tracing che potrebbe così essere potenziato molte volte rispetto alle implementazioni marginali dei chip odierni, che hanno la necessità di essere veloci anche nel rendering tradizionale.
Unica pecca, si perderebbe la compatibilità con le precedenti consolle, ma del resto questo è stato fatto molte volte in passato, per cui non sarebbe poi una tragedia.
Del resto è proprio questa l'opportunità che ci offrirebbero le consolle, la possibilità di tagliare con il passato e utilizzare un hardware pensato appositamente per operare questo salto nel futuro. Su PC chi mai si compererebbe una scheda video su cui non gira nulla di uscito in precedenza?
Una volta iniziato il processo il passo per trasferirlo sui PC sarebbe breve.

Quote:
Originariamente inviato da nickname88;
Si certo come no, all'inizio forse, poi appena l'HW mostrerà il fianco come al solito si ritornerà alla solita musica.
Hai la memoria piuttosto corta.
Sulle consolle, grazie alla stabilità dell'hardware, storicamente i migliori risultati si sono ottenuti sempre a fine vita, quando i programmatori hanno imparato a sfruttare per bene l'hardware.
Per quanto le consolle attuali siano molto più semplici grazie all'approccio siml-pc, questo è ancora possibile, grazie anche al fatto che si tratta comunque di chip personalizzati con peculiarità che possono essere sfruttate ed ottimizzate a dovere.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2019, 19:43   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Concordo con Avatar0: questa corsa all'alta risoluzione è la strada sbagliata, meglio avere una grafica fotorealistica a 720p che una grafica posticcia in 8k.

Fotorealismo a 720p ? Vabbè lasciamo perdere


Quote:
Hai la memoria piuttosto corta.
Sulle consolle, grazie alla stabilità dell'hardware, storicamente i migliori risultati si sono ottenuti sempre a fine vita
Risultati migliori rispetto ai precedenti ottenuti sempre dalla stessa, ma paragonati ai massimi dettagli ottenibili con le controparti PC direi che non c'è paragone. A meno che tu non voglia paragonare la qualità PS4 liscia ora a fine vita con quella di un PC High End.
Poi il discorso lascia in realtà il tempo che trova, perchè con l'avanzare dei motori grafici a fine vita su console oltre a scalare i dettagli e risoluzione sicuramente in maniera molto più massiccia rispetto a quando è nuova.

Quote:
Per quanto le consolle attuali siano molto più semplici grazie all'approccio siml-pc, questo è ancora possibile, grazie anche al fatto che si tratta comunque di chip personalizzati con peculiarità che possono essere sfruttate ed ottimizzate a dovere.
E questo che vuol dire ? L'HW invecchia comunque.

Ultima modifica di nickname88 : 14-08-2019 alle 19:49.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2019, 19:49   #8
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Io credo che il futuro non sia più su queste console, bensì sullo streaming dei giochi. Così mi risparmio spazio (posso usare il mio misero portatile HP di 5 anni fa, attaccato ad una bella TV) e gioco a quello che mi pare...
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 00:48   #9
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Lo streaming deve ancora "fare breccia" nel cuore dei videogiocatori.
Per molte persone pagare un abbonamento non ha senso, magari perchè giocano in modo molto discontinuo e non ne varrebbe il costo. Per altri sarebbe inaccettabile giocare solo a quello che il catalogo propone in quel momento. Per altri ancora può essere inaccettabile non essere proprietari di ciò che si acquista e nel peggiore dei casi perdere tutto se il servizio di streaming su cui sono stati fatti i propri acquisti dovesse chiudere.
Io credo che lo streaming possa affiancare il gaming classico per fornire un'opportunità in più che chi la ritiene adeguata alle proprie esigenze potrà cogliere, ma ci vorrà ancora molto tempo (e molta persuasione) perchè possa diventare il sistema principale attraverso cui giocare.

Quote:
Originariamente inviato da nickname88;
Fotorealismo a 720p ? Vabbè lasciamo perdere
Dopo un'affermazione del genere mi pare piuttosto evidente che tu non abbia le idee molto chiare su cosa significhi fotorealismo.

Quote:
Originariamente inviato da nickname88;
Risultati migliori rispetto ai precedenti ottenuti sempre dalla stessa, ...
Ovviamente. L'articolo parlava di fornire un'esperienza sempre fluida, quindi col tempo la consolle non può che migliorare.
Che attinenza ha ora il paragone con un PC di fascia alta uscito a fine vita della consolle? Certamente sarà una macchina più potente e tecnologicamente più avanzata, ci mancherebbe altro, ma non vedo cosa c'entri con l'argomento.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 10:04   #10
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi

Dopo un'affermazione del genere mi pare piuttosto evidente che tu non abbia le idee molto chiare su cosa significhi fotorealismo.
.
ha ragione. Mo mi farai l'e esempio della tv a 576p con riprese di immagini reali e non di un gioco ma...tu vedi a bassa risoluzione e con aliasing e quadrettoni nella vita reale?

Serve tutto, sia un rendering realistico che una risoluzione alta, se togli una delle due componenti perdi comunque "realismo". Io comunque il "realismo" (che brutta sta parola) assoluto non lo voglio, la vita reale è meno effettata e sbrilluccicosa nei colori della resa tipica di un game, è meno eye-candy diciamo
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 15-08-2019 alle 10:08.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 11:47   #11
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0;
ha ragione.
No, non ha ragione. E direi che non è l'unico a non avere le idee chiare a riguardo.

Fotorealismo significa semplicemente che la scena riprodotta (in questo caso renderizzata dalla scheda video) è talmente realistica da sembrare una fotografia. Una fotografia, non ciò che vedi con i tuoi occhi.
La "risoluzione" a cui vede il tuo occhio e la risoluzione dell'immagine riprodotta riguardano un discorso molto differente che è solo parzialmente legato a quello del fotorealismo. Del resto abbiamo parlato di HD (720p) e FHD (1080p), non di renderizzare a 20x20 pixel.

Che poi tu o lui possiate desiderare immagini ad altissima risoluzione è sicuramente una posizione legittima, posizione che in virtù di quanto ho affermato prima non condivido.
Ovviamente tutti vorremo capra e cavoli, ossia immagini fotorealistiche ad altissima risoluzione, ma i limiti attuali dell'hardware ci impongono di scegliere.

Io e Avatar0 (lo cito perchè da lui è partito il discorso) stavamo semplicemente dicendo che secondo noi si sta prendendo la strada sbagliata, noi preferiremmo sacrificare l'altissima definizione per puntare invece al fotorealismo: con risoluzioni più umane il carico computazionale sulle schede si riduce notevolmente rendendo l'obiettivo molto più a portata.

Ormai vedere giochi a 4k, 8k... non mi fa più nessun effetto. È quantità, non qualità. Vedere un gioco realmente fotorealistico è invece il passo che aspetto da sempre, da quando ancora la grafica dei giochi 2D era cubettosa. A scanso di equivoci, non ritengo che tutti i giochi necessitino di fotorealismo ne che sia una componente fondamentale in buona parte dei giochi, questo discorso è esclusivamente legato alle aspettative in fatto di grafica.

Naturalmente aumentare la risoluzione è molto più facile (più rapido... più seducente... ), ed è questo il motivo per cui si è intrapresa questa strada.
Il fotorealismo richiederebbe software e hardware differente e un conseguente taglio della compatibilità con il passato, un passo molto più complicato da compiere.
Le risoluzioni più alte arriverebbero poi pian piano con il miglioramento dell'hardware e l'affinamento del software.

Ultima modifica di calabar : 15-08-2019 alle 11:56.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 12:27   #12
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da trapanator Guarda i messaggi
Io credo che il futuro non sia più su queste console, bensì sullo streaming dei giochi. Così mi risparmio spazio (posso usare il mio misero portatile HP di 5 anni fa, attaccato ad una bella TV) e gioco a quello che mi pare...
Tra 5 anni forse sarà affidabile… e dovrai fare abbonamenti ai servizi e in più comprare alcuni singoli giochi… e ci saranno cmq problemi aggiuntivi dovuti a mille variabili in più rispetto al gioco in locale da un tuo HW.
Io non capisco cosa c'è di sbagliato nel comprarsi una scatoletta una tantum da 300€ affidabile e con un'ottima qualità in locale, come se fosse un'ossessione (indotta) dover poter giocare anche dallo schermo LCD del proprio tostapane con mille compromessi… Mah
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 15-08-2019 alle 12:38.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 17:26   #13
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3881
Bravo Calabar, bell' esempio.

una spolliciata extraforum per te
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2019, 10:19   #14
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
ha ragione. Mo mi farai l'e esempio della tv a 576p con riprese di immagini reali e non di un gioco ma...tu vedi a bassa risoluzione e con aliasing e quadrettoni nella vita reale?

Serve tutto, sia un rendering realistico che una risoluzione alta, se togli una delle due componenti perdi comunque "realismo". Io comunque il "realismo" (che brutta sta parola) assoluto non lo voglio, la vita reale è meno effettata e sbrilluccicosa nei colori della resa tipica di un game, è meno eye-candy diciamo
Non ha assolutamente ragione ed anche in questo non ha le idee chiare
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2019, 10:38   #15
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da trapanator Guarda i messaggi
Io credo che il futuro non sia più su queste console, bensì sullo streaming dei giochi. Così mi risparmio spazio (posso usare il mio misero portatile HP di 5 anni fa, attaccato ad una bella TV) e gioco a quello che mi pare...
Non a quello che ti pare, ma a quello che le varie software house/fornitori di giochi in streaming decideranno di farti giocare e per il tempo che a loro sarà comodo.

Qualche anno dopo l'uscita del gioco, quando se lo fileranno in pochi, tireranno giù tutto quanto e addio al tuo bel gioco. Vuoi rigiocarti qualcosa dopo 10 anni? Spera che non l'abbiano già eliminato dal loro sito. Puoi avere un assaggio con i giochi GFWL, che richiedono solo l'attivazione online, bada bene... ma è comunque un casino giocarci.

Oh, e a proposito... auguri a fare i vari abbonamenti, non crederai mica che mettano tutto su un unico sito, vero? Già con i market online stanno frazionando il mercato.

Non parlo nemmeno di connessione e relativo lag, perchè sarebbe come sparare sulla croce rossa.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2019, 10:45   #16
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Non a quello che ti pare, ma a quello che le varie software house/fornitori di giochi in streaming decideranno di farti giocare e per il tempo che a loro sarà comodo.

Qualche anno dopo l'uscita del gioco, quando se lo fileranno in pochi, tireranno giù tutto quanto e addio al tuo bel gioco. Vuoi rigiocarti qualcosa dopo 10 anni? Spera che non l'abbiano già eliminato dal loro sito. Puoi avere un assaggio con i giochi GFWL, che richiedono solo l'attivazione online, bada bene... ma è comunque un casino giocarci.

Oh, e a proposito... auguri a fare i vari abbonamenti, non crederai mica che mettano tutto su un unico sito, vero? Già con i market online stanno frazionando il mercato.

Non parlo nemmeno di connessione e relativo lag, perchè sarebbe come sparare sulla croce rossa.
Basta paragonare ai vari servizi Netflix / Spotify: continuano a mettere e togliere roba
Ragione per la quale sono sempre più convinto a disiscrivermi.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2019, 11:09   #17
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Non ha assolutamente ragione ed anche in questo non ha le idee chiare
Quando mancano gli argomenti e si scrive tanto per ....
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2019, 11:12   #18
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
No, non ha ragione. E direi che non è l'unico a non avere le idee chiare a riguardo.

Fotorealismo significa semplicemente che la scena riprodotta (in questo caso renderizzata dalla scheda video) è talmente realistica da sembrare una fotografia. Una fotografia, non ciò che vedi con i tuoi occhi.
La "risoluzione" a cui vede il tuo occhio e la risoluzione dell'immagine riprodotta riguardano un discorso molto differente che è solo parzialmente legato a quello del fotorealismo. Del resto abbiamo parlato di HD (720p) e FHD (1080p), non di renderizzare a 20x20 pixel.

Che poi tu o lui possiate desiderare immagini ad altissima risoluzione è sicuramente una posizione legittima, posizione che in virtù di quanto ho affermato prima non condivido.
Ovviamente tutti vorremo capra e cavoli, ossia immagini fotorealistiche ad altissima risoluzione, ma i limiti attuali dell'hardware ci impongono di scegliere.

Io e Avatar0 (lo cito perchè da lui è partito il discorso) stavamo semplicemente dicendo che secondo noi si sta prendendo la strada sbagliata, noi preferiremmo sacrificare l'altissima definizione per puntare invece al fotorealismo: con risoluzioni più umane il carico computazionale sulle schede si riduce notevolmente rendendo l'obiettivo molto più a portata.

Ormai vedere giochi a 4k, 8k... non mi fa più nessun effetto. È quantità, non qualità. Vedere un gioco realmente fotorealistico è invece il passo che aspetto da sempre, da quando ancora la grafica dei giochi 2D era cubettosa. A scanso di equivoci, non ritengo che tutti i giochi necessitino di fotorealismo ne che sia una componente fondamentale in buona parte dei giochi, questo discorso è esclusivamente legato alle aspettative in fatto di grafica.

Naturalmente aumentare la risoluzione è molto più facile (più rapido... più seducente... ), ed è questo il motivo per cui si è intrapresa questa strada.
Il fotorealismo richiederebbe software e hardware differente e un conseguente taglio della compatibilità con il passato, un passo molto più complicato da compiere.
Le risoluzioni più alte arriverebbero poi pian piano con il miglioramento dell'hardware e l'affinamento del software.
Non arrampicarti più di quanto già fai.
I giudizi sulla qualità video lasciala agli altri per cortesia, che non è argomento per te.

Fotorealismo senza i pixels necessari per riprodurre gli elementi a video o vedere scalettature / bordi sfocati non lo farà mai assomigliare ad una fotografia.

Ed evita di portare esempi su fotografie o video, una scena 3D è tutta un altra storia.
E già che ci sei evita anche di portare il tuo solito discorso sulla base del quale 24fps sono fluidi.

Quote:
Ormai vedere giochi a 4k... non mi fa più nessun effetto. È quantità, non qualità
Per chi ha problemi di vista sicuramente.
La risoluzione salirà fino a quando non si raggiungerà la soglia limite della percezione dell'occhio umano.
Poi è ovvio che se continuano ad incrementare la diagonale di monitor e tv il limite si sposta sempre in avanti.

Ultima modifica di nickname88 : 16-08-2019 alle 11:17.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2019, 12:19   #19
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Basta paragonare ai vari servizi Netflix / Spotify: continuano a mettere e togliere roba
Ragione per la quale sono sempre più convinto a disiscrivermi.
Ecco: netflix, amazon video, disney plus un esempio di cosa accade quando l'offerta si sposta sullo streaming e l'abbonamento.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2019, 12:22   #20
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Esatto
Attualmente se un gioco per ragioni di licenza viene tolto dal mercato, rimane nella libreria di chi l'ha acquistato precedentemente
Vedi Castle of Illusion o DuckTales Remastered
Ad abbonamento non sarà più così
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1