Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2019, 09:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/art...are_index.html

È la domanda che in molti si/ci pongono. Avendo i due modelli in contemporanea in redazione abbiamo provato a dare una risposta, partendo da differenze e similitudini e provando a immaginare i profili tipici di utilizzo. Il verdetto è meno scontato di quanto possa sembrare a prima vista guardando solo la scheda tecnica

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 09:25   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21753
" L'altra domanda che tutti mi/ci/si pongono è quella relativa ad APS-C vs. Full Frame"

mah.. io sta domanda non me la sono mai posta.
cioè.. a parità di tecnologia è ovvio e scontato che un FF batte APS-C in tutto.

Il fatto è che FF costa anche una bella fetta di più e che di solito è prerogativa di macchine pro che stanno ben sopra i 1000 euro di prezzo per il corpo macchina.
Tolto quel fattore non vedo latre ragioni plausibili per preferire un APS-C su un FF
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2019, 22:15   #3
Pung
Senior Member
 
L'Avatar di Pung
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
" Tolto quel fattore non vedo latre ragioni plausibili per preferire un APS-C su un FF
Dimentichi la differenza di peso e dimensioni dei corpi e delle ottiche fra i 2 sistemi. A mio parere l'APS-C rimane comunque il formato minimo sotto cui non bisogna andare se si da preferenza alla qualità dell'immagine.

Ultima modifica di Pung : 03-08-2019 alle 22:21.
Pung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2019, 23:13   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21753
Quote:
Originariamente inviato da Pung Guarda i messaggi
Dimentichi la differenza di peso e dimensioni dei corpi e delle ottiche fra i 2 sistemi. A mio parere l'APS-C rimane comunque il formato minimo sotto cui non bisogna andare se si da preferenza alla qualità dell'immagine.
Si ok. Ma se guardi un corpo macchina FF non è che è grande il doppio e pesa il doppio rispetto ad un APS-C. Magari non sono proprio identici ma di certo la diffrenza tra ingombro e peso è piuttosto ridotta.
La differenza vera la fa il prezzo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2019, 09:40   #5
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
"Dimentichi la differenza di peso e dimensioni dei corpi e delle ottiche fra i 2 sistemi. A mio parere l'APS-C rimane comunque il formato minimo sotto cui non bisogna andare se si da preferenza alla qualità dell'immagine."

Si come no...dimentichi il micro 4\3 che rispetto alle aps-c non ha nulla da invidiare e offre una ancor maggiore portabilità mantenendo un'ottima qualità dell'immagine. Purtroppo i miti sono difficili da sfatare e si è rimasti alle tecnologie di 5 anni fa dove la differenza era visibile. E te lo scrive uno che ha utilizzato tutti e tre i sensori e non si basa su recensioni online.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2019, 12:24   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21753
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
Si come no...dimentichi il micro 4\3 che rispetto alle aps-c non ha nulla da invidiare e offre una ancor maggiore portabilità mantenendo un'ottima qualità dell'immagine. Purtroppo i miti sono difficili da sfatare e si è rimasti alle tecnologie di 5 anni fa dove la differenza era visibile. E te lo scrive uno che ha utilizzato tutti e tre i sensori e non si basa su recensioni online.
Il miglioramento delle prestazioni è comune a tutti i formati.
Sicuramente un micro quattro terzi di oggi garantisce una qualità ottima che prima potevi avere solo con formati maggiori.
Per dire, un APS C di oggi ha lo stesso potenziale di un full frame di meno di una decina di anni fa. Che è davvero elevato.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/

Ultima modifica di demon77 : 04-08-2019 alle 12:27.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2019, 16:57   #7
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Ho m4/3, aps-c e FF.

Allora, il m4/3 lo sto vendendo, lato foto non esiste proprio ... l'aps-c lo
surclassa in tutto e per tutto, gamma dinamica, alti iso ... insomma ragazzi
io non capisco come si possa continuare ad insistere su un formato che lato
foto rende molto meno rispetto all'aps-c. Questa la mia esperienza, mai più m4/3.
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2019, 22:32   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21753
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS Guarda i messaggi
Ho m4/3, aps-c e FF.

Allora, il m4/3 lo sto vendendo, lato foto non esiste proprio ... l'aps-c lo
surclassa in tutto e per tutto, gamma dinamica, alti iso ... insomma ragazzi
io non capisco come si possa continuare ad insistere su un formato che lato
foto rende molto meno rispetto all'aps-c. Questa la mia esperienza, mai più m4/3.
Si ma che discorso è?
A parità di tecnologia per forza che un APS-C surclassa un micro 4/3!
Allo stesso modo posso dire che un FF surclassa su tutto un APS-C.

Il discorso è un'altro. La tecnologia dei sensori è andata parecchio acanti in questi anni ed oggi come oggi, dati alla mano, possiamo vedere foto di APS-C che hanno la stessa qualità di FF di generazioni precedenti.. e idem a scendere con le dimensioni dei sensori più piccoli.
Oggi sono in vendita delle compatte pro che danno risultati che anni fa potevi permetterti solo con una APS-C di buon livello.

Quindi, tenendo a latere il discorso "al meglio non c'è mai un limite", la vera domanda è se con le prestazioni di oggi è davvero così importante dover puntare ad una FF.
Per come la vedo io no. Con una APS-C seria si possono fare foto di livello assolutamente professionale. E va da se che anche con un micro 4/3 si ottengono ottime foto, poi dipende dalle esigenze. Ma non scordimaoci che dieci anni fa (non cinquanta, dieci) servivano reflex di fascia PRO per avere i risultati che oggi si hanno con una micro 4/3 o pure meno.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 13:04   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21753
Quote:
Originariamente inviato da GaribaldiFF Guarda i messaggi
FF e APS-C, salvo foto "da benchmark", sono ad oggi indistinguibili.
Ma anche no.
Possono essere indistinguibili (senza andare a cercare il pelo nell'uovo) con scenari normali di buona illuminazione, ma se cominciamo ad uscire dalla zona di comfort la potenza del FF fa la differenza in modo importante.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 20:47   #10
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
Secondo me dipende dal tipo di fotografia. Lasciano stare il confronto sulla qualità assoluta che è sempre in evoluzione come già detto la qualità di aps oggi è anche superiore a ff di anni fa. Quello che per me fa la differenza è la profondità di campo. Io non faccio solo ma anche ritratti e ff da una marcia in più alla foto staccando di piu lo sfondo. Sacrificherei un pochina di gamma e megapixel per meno profondità di campo nei ritratti.
Ma personalmente ho scelto comunque di restare su aps-c con una buona macchina semi-pro aps piuttosto che una entry-level ff per i costi. Non sono solo le ottiche e la macchina non è solo sensore, ma è anche esposimetro, af etc... una ff entry è entry, la d600 ad esempio ha una copertura af ridicola mentre la d7200 copre bene. Scatti che faccio con l'af della d7200 li perderei con la d600, per avere una copertura pari alle d7200/7500 ci vuole almeno una d750 o meglio una d850

Ultima modifica di efewfew : 05-08-2019 alle 20:49.
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1