Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2019, 18:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...bot_83548.html

Non un mezzo per vendemmiare, attività ancora destinata alle più "competenti" mani umane, bensì una specie di assistente alla gestione delle piante di vite in grado di lavorare in maniera completamente autonoma riducendo in loco rumore ed inquinamento, nonché offrendo condizioni di lavoro più efficienti e monitorate

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2019, 07:24   #2
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19937
Ma riuscirebbe a funzionare sulle colline del prosecco ?


Clmslmsòsòòs
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2019, 07:40   #3
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
sarebbe bello che i trattori in vigan diventassero tutti elettrici (e automatizzati) mi risparmierebbero un sacco di rumore e fumo di scarico. vivere in campagna è bello ma ogni volta che passa un trattorino ti riempie la casa di fumo (anche perché un trattore di 30 anni in vigna lo usi altri 30 e ciao FAP). In collina ci va senza problemi, credo che però sia poco praticabile quando i filari sono vicini tra loro e non c'è spazio per farlo svoltare tra fila e fila. Si spera che un sistema del genere sia in grado di minimizzare l'uso di anticrittogamici e pesticidi, adottando un più accorto, magari diluito nel tempo, frazionamento dell'agente inquinante, ma ho paura sia una vana speranza. Manca anche il decespugliatore verticale per potare le viti in altezza e sui lati quando crescono troppo.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2019, 08:42   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Bello, ma cosa fa?
Per adesso sembra la base per far qualcosa, manca il lavoro vero.
Sembra che per ora il primo risultato ottenuto siano i finanziamenti (come molte startup)
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2019, 08:51   #5
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5331
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Bello, ma cosa fa?
Per adesso sembra la base per far qualcosa, manca il lavoro vero.
Sembra che per ora il primo risultato ottenuto siano i finanziamenti (come molte startup)
Tutti i trattori da soli non fanno nulla devi montarci l'attrezzo per il lavoro specifico.
Teoricamente dovrebbe fare trattamenti, pota in altezza e larghezza ( che per vini pregiate si preferisce fare a mano) scolmatore ed accolmatore piede vite.
Potrebbe anche dare fresata interfilare, ma non credo che convenga con l'autonomia ridotta.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2019, 10:53   #6
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Comunque ci sono le macchine anche per raccogliere l'uva, per vendemmiare. Le viti devono essere state cresciute apposta per questo scopo, devono essere a misura di macchina.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2019, 12:01   #7
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Su superfici piane può anche funzionare, ma su certe vigne italiane collinari o terrazzate dubito sia funzionale, anzi probabilmente inutile.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2019, 14:36   #8
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5331
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Su superfici piane può anche funzionare, ma su certe vigne italiane collinari o terrazzate dubito sia funzionale, anzi probabilmente inutile.
Per usare la coltivazione meccanizzata in fase di impianto della vigna si predispone tutto.
Se macchine simili ( la trazione e l'assenza di operatore è la novità non la tipologia di macchina) vengono usate in vigneti in collina ( che sono i migliori, in pianura e con esposizione a nord è più redditizio il frutteto) perchè tale uso le dovrebbe essere precluso?
Per i terrazzamenti è un'altro paio di maniche ( anche se la meccanizzazione è arrivata fin la con cingolati super compatti e carriole autotrazionate)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2019, 11:33   #9
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Su superfici piane può anche funzionare, ma su certe vigne italiane collinari o terrazzate dubito sia funzionale, anzi probabilmente inutile.
Sulle nostre colline quel strafanto non riesce nemmeno a girarsi, probabilmente è pensato per l'aceto autraliano o californiano dove presumo i vigneti siano in pianura...
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2019, 17:24   #10
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5331
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Sulle nostre colline quel strafanto non riesce nemmeno a girarsi, probabilmente è pensato per l'aceto autraliano o californiano dove presumo i vigneti siano in pianura...
Presumi male, i vini di qualità californiani e sopratutto australiani arrivano da vigneti collinari.
Per pura curiosità cosa ti fa credere che sia inadeguato ( io noto che la distribuzione dei pesi consente un baricentro più basso rispetto ai corrispettivi a motore, sia a trasmissione meccanica che idraulica)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1