|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...uro_83301.html
La Mini Cooper SE è un modello molto importante per la casa britannica, perché si tratta della sua prima auto completamente elettrica Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13876
|
ma quanto pesa il pacco batterie?
Questa pesa 145 kg in più rispetto alla Mini a combusione interna, ma bisogna tenere conto che questa non ha il serbatoio (ok che in genere si calcola il peso a secco), il motore a combustione interna e il cambio. Ci sono invece i motori elettrici (2?), un po' di elettronica aggiuntiva e cos'altro? Diciamo che la batteria agli ioni di litio (da 32,6 kWh) pesa quanto? 250 kg? 300? mi sembrano tanti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
La Mini Cooper S con 192 CV costa 30-31.000 euro e pesa 1270 Kg.
Tutto sommato il prezzo di questa Cooper SE non è male.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
conta dai 45 ai 50grammi per circa 11VA, piu l'elettronica di contorno.
A occhio intorno ai 150kg |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13876
|
sicuro? Se questa da sola pesa 145 kg in più (e mancano un bel po' di componenti pesanti) mi sembra strano. A meno che non sia stata "irrobustita" in qualche modo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19939
|
Qualcuno ha la pazienza di spiegarmi come mai un'auto elettrica da 184cv fa "solo" 150 km/h ?
Clmslmsmòmslòlms
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
E' stata limitata la velocità come sulla Bmw i3.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem Ultima modifica di Mparlav : 10-07-2019 alle 15:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
|
Ne stavo giusto parlando su un altro sito, in rapporto alle altre elettriche é quasi conveniente, peccato solo per la scarsa autonomia.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k Steam Profile Blocks. They all saw blocks. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
|
giusto ieri ero dal proprietario di una catena di distributori di benzina che mi spiegava quando complicato sia per loro aprire delle stazioni di ricarica .. dei costi disumani a cui sono sottoposti e del fatto che non c'è un payback accettabile per l'investimento visto come sta andando ..
inoltre faceva presente che la dove hanno messo le colonnine la gente si ferma solo mentre finisce di asciugare la macchina dopo averla lavata e quindi carica per appena 10 minuti (giusto un rabbocco) e poi via.. e a fronte di investimenti di oltre 100 mila euro per 4 colonnine si trovano a recuperare pochi euro al giorno.. tanto che alla fine hanno fermato il progetto.. bel modo di spingere l'elettrico impedire a chi puo' fare le colonnine di avere i soldi per farlo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
E' limitata e comunque dal 2022 probabilmente saranno tutte limitate
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
33k e passa pippi per non riuscire a fare neanche napoli-roma
quelli che compreranno questa mini: ![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
tutti i giorni no, ma si suppone che uno non compra una macchina da 34k€ solo per andare a fare la spesa nè come seconda auto. se il venerdì mi gira e voglio passare un weekend fuori devo farmi i complessi perchè non posso arrivare con tranquillità dove voglio e alla fine mi tocca spendere soldi di treno e taxi, è vero che è solo l'inizio ma neanche invogliano la gente a passare a sto benedetto elettrico
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
@domthewizard Certo che puoi farla, ti basta rabboccare qualche decina di minuti a metà percorso. Ovvio che se viaggi di continuo diventa scomodo, ma per un viaggio ogni tanto non vedo il problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
E' palese dai che questa tecnologia non è pronta per la massa. La stanno spingendo i governi, e le case automobilistiche si adeguano come possono, ma i risultati sono patetici. Si aspettano davvero che la gente compri macchine castrate a prezzi stratosferici?
Ha detto bene quel tizio della BMW, alla gente non glie ne frega nulla. Quello che importa realmente al cliente è avere la maggiore comodità/performance al più basso prezzo possibile. Le auto elettriche hanno un pessimo rapporto qualità-utilità/prezzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
|
Quote:
Tranne che in situazioni di emergenza andare oltre i 150 km/h porta a grossi rischi per chi guida in caso di incidente e a consumi abnormi (piu' produzione di CO2 anche in auto elettriche finche' la produzione di corrente non sara' completamente garantita da fonti rinnovabili). Basta che si possa sbloccare tramite un pulsante in cabina(contattando la centrale d'emergenza) e sarei piu' che ben disposto all'idea. Quote:
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb Ultima modifica di Vash88 : 10-07-2019 alle 18:43. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
|
Quote:
con Enel X stiamo collaborando per mettere delle colonnine da alcuni clienti e parliamo sempre di mettere 3 massimo 4 colonnine per non creare troppo problemi e raramente si parla di colonnine stile tesla.. di norma si sta sui 15kW a colonnina e si ragiona su soste di 4-6 ore almeno per le ricariche.. e solo perchè per ora le auto elettriche sono poche e quindi possono stazionare nella colonnina tutto il giorno senza creare disagi agli altri.. c'è un difetto di organizzazione.. a lasciare che i politici gestiscano queste cose questo è il problema.. non c'è l'infrastruttura per gestire le auto elettriche e si vuole pensare di essere in Norvegia con i petroldollari sotto le strade.. aggiungo visto che hai modificato il messaggio: il passaggio all'elettrico fatto dai politici sta causando più danni e posti di lavoro persi che altro.. i benefici sarebbero arrivati se il passaggio fosse stato pensato da chi preparava il tutto.. bastava passare per l'ibrido mentre si facevano le infrastrutture e abbassare i costi dell'elettricità per rendere l'elettrico una buona via.. si sta solo distruggendo l'economia nazionale basata sulle auto con motore a scoppio per dare spazio alle case estere.. la tassa sulla CO2 esiste da molti anni.. non è una novità per il mondo energetico.. capisco che possa sembrare tutto rosa e fiori ma stiamo opprimendo l'economia nazionale di dazi che SOLO in Italia esistono pensando ai posti di lavoro della green economy.. e sono anni che questi non arrivano e sono anni che ci conferma il mondo intero che siamo in dietro con la ripresa economica.. chissà perchè.. tasse.. tasse indirette (sull'energia elettrica pesano per il 40%..) mancanza di infrastrutture (mancano per le auto convenzionali figuriamoci per le auto elettriche..) arriveranno le elettriche e non porteranno soldi in Italia.. come l'arrivo del fotovoltaico ha portato i nostri soldi in cina con contributi che paghiamo allo stato cinese per altri 15 anni.. così accadrà per l'elettrico.. purtroppo i governi non fanno quello che serve a noi ma a loro.. e le politiche economiche ed energetiche nazionali fanno pena dal '96.. se tu fossi nel settore lo avresti notato di come ci siamo chiusi in una strada senza fine e siamo sempre più dipendenti dagli altri.. aumentando i consumi di energia elettrica non faremo altro che aumentare la nostra dipendenza dall'estero visto che non c'è capacità produttiva a buon prezzo in Italia a meno di non pagare di più e quindi avere auto elettriche economicamente meno efficienti di quelle a benzina.. e sarebbe (ed oggi è) il colmo.. Ultima modifica di Notturnia : 10-07-2019 alle 18:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
|
La tecnologia non e' pronta chiaramente, sia per le strutture che per le batterie, ma se non si comincia da qualche parte non ci saranno mai dei passi avanti concreti.
L'inquinamento e' co-responsabile del 7.6% di tutte le morti a livello globale https://www.who.int/gho/phe/outdoor_...ion/burden/en/. Serviranno vari decenni per convertire le reti attuali ma e' un passo indispensabile. Rispondo brevemente: -dazi commerciali non esistono solo in Italia, l'italia non puo' creare dazi all'interno della Comunita' Europea. Non abbiamo questo potere. Anche se l'Italia uscisse dall' UE se applicassimo dazi ai prodotti di importazione cinese dopo un ora la cina porrebbe dazi su merci che compra dall'italia per un valore equivalente. Il protezionismo non funziona. Abbiamo piu' leva in trattative internazionali rimanendo dentro l'UE. - I prezzi del settore energetico sono il frutto delle politiche industriali scellerate applicate nei decenni passati al settore. La tassazione estrema che abbiamo in Italia e' giustificata da uno stato di welfare avanzato (ad esempio sanita' e scuole gratuite), pensioni enormi, debito alto e sperpero dei soldi pubblici. Non entro nel tema del rilanciare l'economia nazionale perche' non centra con il discorso (e perche' vivo in un altro paese e da 5 anni non possiedo una macchina). - Le leggi sull'inquinamento sottostimano la tassa sulla CO2. per essere effettiva dovrebbe essere piu' che raddoppiata http://www.oecd.org/tax/effective-ca...4305304-en.htm
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb Ultima modifica di Vash88 : 10-07-2019 alle 19:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
|
Quote:
le tariffe energetiche sono frutto del decreto bersani del 1999 e della sua scellerata applicazione e non di quello accaduto prima.. prima del decreto bersani l'italia era competitiva come tariffe.. dopo quel decreto in 2 anni le tariffe sono salite e grazie al suo governo e quelli successivi sono comparsi oneri che prima non esistevano e che dovevano fare qualcosa ma hanno solo ammazzato il sistema rendendolo costoso ed inefficiente e un gigantesco ROTFL al link che hai postato.. statistiche del 2015.. oggi la carbon tax non è raddoppiata rispetto al 2015 è passata da 8 €/ton a 29 €/ton che a casa mia è oltre 3 volte |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7448
|
non si bara! la potenza esprime il lavoro nel tempo. se questa si ferma a 150km/h o pesa molto di più di quello dichiarato o ha pneumatici larghi come quelli di un tir.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.