|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...sso_82399.html
Il progetto Aura, basato sulla blockchain di Ethereum, permetterà di ottenere la certificazione di autenticità dei beni di lusso risalendo alla loro origine, anche per i mercati di seconda mano Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
|
Che poi penso che un progetto simile dovrebbe essere applicato a tutti i beni, tramite un serial namber che funga da carta di identità del prodotto, da utilizzare per forza in tutte le transazioni anche tra privati. Così da poter identificare l oggetto che si sta acquistando, senza contare gli impliciti usi,la.
Il privato potrebbe farsi un archivio dei propri beni. La polizia vedere se un oggetto è rubato. Le assicurazioni non essere truffate e tanto meno risarcire il giusto. Oggetti smarriti risalire al proprietario. Compravendita verificare l autenticità e l età di un prodotto se è stato riparato ecc ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
|
Bellissimo che sia basata su eth e non sia solita finta blockchain mezza centralizzata...avanti cosi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 398
|
Collegare off-chain
Ok tutto bello ma come fanno a legare il bene di lusso con la blockchain?
In risposta a mik, se sarà su Microsoft azure, sarà una finta blockchain. Usano la blockchain eth ma su nodi privati ad azure. Quindi no dati pubblici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
|
mh, non sono cosi sicuro, azure è come amazon aws, lo useranno per stockare i dati, eth sarà usata per stockare le signature che identificano i dati stockati, questo in risposta alla tua domanda sul come farebbero, di solito si fa cosi...esistono gia altri servizi di certificazione che si basano proprio su eth e non fanno altro che archiviare sulla blockchain pubblica di eth un hash che identifica un determinato documento, in questo modo se il documento dovesse essere manipolato l'hash derivante sarebbe diverso..
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.