|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ist_82180.html
A metà del prossimo settembre i due traghetti in acciaio e con motore diesel dell'attuale flotta, la Maid of the Mist IV e la Maid of the Mist VII, andranno in pensione lasciando il posto a due imbarcazioni completamente nuove ed totalmente elettriche Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
visto che sono a 20 metri da una ENORME centrale elettrica, visto che sono mezzi che fanno pochi km, visto che sono lenti e pesanti e' una scelta ovvia.
Solo, perche farli cosi' brutti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Per far risaltare le cascate… come quando una ha solo amiche cesse per sembrare piu' gnocca quando escono assieme...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Sono battelli fluviali.
La versione elettrica non è tanto diverso da quello attualmente in servizio. Essendo di nuova progettazione, c'è una maggiore ottimizzazione degli spazi per caricare più turisti. ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 355
|
>>>> visto che sono a 20 metri da una ENORME centrale elettrica, visto che sono mezzi che fanno pochi km, visto che sono lenti e pesanti e' una scelta ovvia.
Ma visto che vanno avanti ed indietro di un paio di km c.a. (ci sono stato mesi fa ) saranno collegati alla centrale mediante un cavo :/ ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Sono andato alle cascate del Reno e quelli che usano per avvicinare i turisti alla cascata non sono molto diversi: sono tutti bassi, larghi e vuoti al centro per minimizzare le turbolenze dell'acqua. Parliamo di 600 m³/s per il Reno e 2.000 m³/s per quelle del Niagara. L'estetica passa in secondo piano se poi non sale nessuno perché vomita. Ultima modifica di Junter : 07-05-2019 alle 17:23. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.