Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2019, 19:44   #1
michelec8
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 4
Vpn Windows Server

buonasera a tutti, brevemente

Devo installare una VPN su un Windows server 2019 essential. (Con relativa apertura porte su router)

Questo perché ho bisogno di fare collegamenti RDP e voglio scongiurare arrivo di virus.
(Il cliente usa vari PC e si collega da altri paesi).

Mi sono aggiornato sui vari protocolli e la nostra scelta è ricaduta su IKEV2 oppure OPENVPN

una di queste due modalità va bene.

Abbiamo guardato e iniziato le guide trovate online per entrambi e sono abbastanza ostiche (abbiamo davvero poco tempo). Ma comunque si può arrivare alla fine

Quello che ci innervosisce tantissimo però è che in ENTRAMBI i casi le guide prevedono di mettere mano ai notebook che il cliente userà per connettersi.

Dobbiamo quindi fare diverse manovre su tutti i suoi computer client che si collegheranno.

Ma possibile?

Nel 2019 fare queste modifiche per una connessione con a tutti i clienti?

Voi avete trovato soluzioni più umane?

Siamo disposti a fare i salti mortali sulle configurazioni dei server ma mettere mano ai notebook client è davvero un problema ..

Attendiamo vostre

Grazie
michelec8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2019, 21:47   #2
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
ti consiglio softether, puoi usarlo con openvpn (che richiede di "mettere le mani" sui pc degli utenti) oppure L2TP/IPSec, che Windows supporta e ti basta configurarla senza installare niente.

purtroppo le vpn sono una di quelle cose che a mio avviso sono rimaste ferme a 15 anni fa', invece di rifare ogni volta l'interfaccia grafica di windows si impegnassero a fare degli standard su ste cose....
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2019, 08:32   #3
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da michelec8 Guarda i messaggi
Siamo disposti a fare i salti mortali sulle configurazioni dei server ma mettere mano ai notebook client è davvero un problema ..
adesso come si collegano gli utenti in giro per il mondo, e dove?
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2019, 14:20   #4
michelec8
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 4
Grazie mille per le vostre risposte

Adesso vedo quanto mi avete consigliato

Il cliente si collega in Francia, Belgio, Germania e Stati Uniti...

Comunque visto che ha bisogno di usare rdp stavo valutando anche l autenticazione a due fattori con rdp. Ho visto DUO e poi ROHOS e anche SAAPASS

voi li avete provati?

Ne cercavo uno che fosse gratis per 2 utenti o 1... DUO non si capisce bene ma dal sito pare che fino a 10 utenti sia free...

Certo anche se si usa il 2FA se uno ti fa un brute Attack da fuori l utente si disabilità (perche ho messo il massimo 5 tentativi). E questa è una rogna...l unica cosa sicurissima è la VPN mi sa...dove poi non ho rogne..
michelec8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2019, 15:08   #5
michelec8
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da mmiat Guarda i messaggi
ti consiglio softether, puoi usarlo con openvpn (che richiede di "mettere le mani" sui pc degli utenti) oppure L2TP/IPSec, che Windows supporta e ti basta configurarla senza installare niente.

purtroppo le vpn sono una di quelle cose che a mio avviso sono rimaste ferme a 15 anni fa', invece di rifare ogni volta l'interfaccia grafica di windows si impegnassero a fare degli standard su ste cose....
Ho cercato le solite frasi so Google tipo 'softether Windows server" ma non trovo guide

Trovo guide solo generiche

Che tra l' altro non parlano di installare ruoli o funzionalità su Windows server.

Sembra che basta che installo il programma e mi parte un servizio suo personalizzato..e non sembra bisogna fare nulla. Possibile??

Hai qualche guida sa indicarmi?

Oppure sai se installo il pacchetto sul client e sul server di softether se funziona subito al volo?

Nel contempo mi sono imbattuto in un altro software che ne parlano bene: ZEROTIER

Dicono sia ancora più semplice

Invece per la l2tp / IPsec le guide le trovo ..e in effetti su alcune guide non vedo la configurazione del client. Immagino non ci sia da trafficare come dicevi...(sul client)

Ma su Android e iOS vanno bene questi? Te li hai testati?
Grazie grazie
michelec8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 08:01   #6
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
in effetti sul sito non c'è un documento chiaro e semplice: https://www.softether.org/4-docs

cmq installi, crei il bridge, abiliti ipsec su l2tp, crei gli utenti
i client possono essere windows, osx, linux, android, ios, e nessuno necessita di sw aggiuntivi
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2019, 06:46   #7
michelec8
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da mmiat Guarda i messaggi
in effetti sul sito non c'è un documento chiaro e semplice: https://www.softether.org/4-docs

cmq installi, crei il bridge, abiliti ipsec su l2tp, crei gli utenti
i client possono essere windows, osx, linux, android, ios, e nessuno necessita di sw aggiuntivi
Grazie Mille, proverò bene anche questo software

Consiglio al forum (a tutti coloro che usano le VPN) di provare anche Zero Tier

Segue l'idea della nuova SD WAN, semplicissimo e inoltre non avrà certo problemi di NAT Trasversale

La licenza free è per 10 macchine

Non ho provato in effetti app sui dispositivi mobili per ora...
michelec8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Da Netatmo il kit che taglia i consumi: ...
SpaceX: Elon Musk parla delle future Sta...
Microsoft licenzia due dipendenti che ha...
Colpo di scena Formula 1 2026: potenza t...
Microsoft estende Xbox Cloud Gaming agli...
AMD tornerà nella fascia alta? Un...
Windows 10, Microsoft rilascia uno degli...
La spettacolare Nebulosa Farfalla &egrav...
Ring Intercom a 49,99€ e super sconti su...
In Cina è entrata in funzione la ...
TSMC è pronta per i 2nm, ma la metà dell...
Sconti di fine mese, Amazon rivoluziona ...
0patch non seguirà solo Windows 1...
Aperti gli ordini per la nuova XPeng P7:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v