|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...oad_78499.html
Un piccolo cambiamento apportato su Windows 10 October 2018 Update potrebbe causare problemi piuttosto seccanti se non prestate attenzione a questo piccolo dettaglio Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 469
|
Selezionare le voci alla cieca può succedere ma non è certo colpa di Windows.
Se cancellate la cartella Download prendeteva solo con voi stessi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17465
|
Quote:
Ad ogni modo nella mia carriera ho dovuto sorbirmi anche le lamentele di utenti che si lamentavano perchè gli avevamo svuotato il cestino, che utilizzavano anch'esso come archivio...ho detto tutto ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
|
attenti se selezionate un file importante che avete sul disco e premete "cancella" windows lo eliminerà. L'unica soluzione è migrare a mac o linux loro funzionano meglio se cancellate un file evidentemente non lo fanno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17465
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 964
|
edit
Ultima modifica di Pkdrone : 16-05-2020 alle 12:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17465
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
|
Il bello è che nell'utility Sensore Memoria, che rimpiazzerà in futuro Pulizia Disco e che già elencava la cartella Download nelle opzioni, non c'è l'opzione per svuotare il Cestino.
L'opinabilità della cartella Donwload resta, a mio modesto parere, trattandosi di una cartella utente. Se proprio qualcuno avesse l'abitudine di lasciarci dentro file vecchi e inutili, sarebbe piuttosto meglio aggiungere un bottone "svuota cartella" al suo interno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1464
|
Confermo, stessa esperienza.
Esempio di file archiviati nel cestino: gb e gb di file .pst montati su outlook ![]() ![]() Ultima modifica di komodo_1 : 12-10-2018 alle 09:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
|
Praticamente tutti i portatili su cui ho messo mano. Copie e copie di installer, Chrome, Chrome (1), Chrome (2), Chrome (3), archivi vari, documenti visti una volta sola, foto scaricate da facebook, eccetera. Molti ignorano proprio l'esistenza della cartella download e quindi riscaricano in continuazione copie e copie della stessa roba. Deve essere questa la motivazione che li ha portati ad aggiungere la cartella download al pulitore, anche perché tiene conto solo dei file più vecchi di un certo periodo.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k Steam Profile Blocks. They all saw blocks. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Dare la colpa a Windows per una cosa del genere dimostra solo quanto si stia cadendo in basso. Probabilmente in Microsoft hanno sopravvalutato l'intelligenza media dell'utenza.
In linea teorica, si può pensare che la cartella Download contenga file scaricati lì in via temporanea, magari perché, se importanti, vengono messi altrove, o perché si tratta di installer che, di solito, non servono dopo... l'installazione di un determinato pacchetto. In tutto ciò, l'opzione non è nemmeno spuntata di default, quindi di che cacchio stiamo parlando? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4226
|
"Download" può essere confuso facilmente con la vecchia cartella "Downloaded program files", la quale conteneva i componenti scaricati da Internet come ActiveX e applet Java.
E' qui l'inghippo secondo me ![]() Ultima modifica di yeppala : 12-10-2018 alle 09:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Direi che dell'aggiunta della cartella Download alla checklist si è già discusso abbondantemente nell'altra news, però a mio parere un'aggiunta del genere doveva essere meglio segnalata: è abbastanza normale che un utente ponga poca attenzione in un'operazione di routine le cui opzioni non cambiano da anni e anni.
Piuttosto, vedo che Microsoft non ha ancora aggiornato la ISO e il Media Creation Tool, al momento dal sito si scaricano solo le versioni 1803. Qualcuno notizie a riguardo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
|
Quote:
In via precauzionale: - non salvate i documenti nella cartella "Documenti"; - non salvate i download nella cartella "Download". Direi che Microsoft è indifendibile. L'utente medio deve poter usare il Pc senza essere messo nelle condizioni di creare casini. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
![]() Queste funzionalità vengono definite "user friendly" in quanto usare un PC non deve essere un'esperienza punitiva, con trabocchetti, caselle da non spuntare, e via dicendo. Ultima modifica di MiKeLezZ : 12-10-2018 alle 09:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5486
|
Fantastico però che dopo tutti questi anni MS non abbia mai seriamente provveduto ad una pulizia totale di quando disinstalli un programma.
La marea di cartelle residue di vari programmi, che uno può avere su un pc può diventare enorme. Tanto è vero che mi capita spesso di usare Revo Uninstaller. Ad ogni modo la cartella DL come ricordato, è una sorta di secondo cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Al momento ho un documento tecnico in .pdf, l'utility intelburntest (che provvederò ad eliminare una volta spostata nella sua cartella sul secondo disco), i driver nvidia (che ho installato e quindi quando avrò voglia cancellerò), una cartella con un progetto da finire e un paio di eseguibili di programmi che ho installato (verifico l'utilità e nel caso li tengo o li cancello). Di certo non è spazzatura che il sistema operativo si può permettere di "suggerirmi" di cancellare. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53.