Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2018, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...oad_78499.html

Un piccolo cambiamento apportato su Windows 10 October 2018 Update potrebbe causare problemi piuttosto seccanti se non prestate attenzione a questo piccolo dettaglio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 08:13   #2
Mursey
Senior Member
 
L'Avatar di Mursey
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 469
Selezionare le voci alla cieca può succedere ma non è certo colpa di Windows.
Se cancellate la cartella Download prendeteva solo con voi stessi.
Mursey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 08:24   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17465
Quote:
Originariamente inviato da Mursey Guarda i messaggi
Selezionare le voci alla cieca può succedere ma non è certo colpa di Windows.
Se cancellate la cartella Download prendeteva solo con voi stessi.
Sono d'accordo, per quanto inserire questa cartella nel tool di pulizia sia una scelta abbastanza opinabile, non è concepibile cliccare alla cieca.

Ad ogni modo nella mia carriera ho dovuto sorbirmi anche le lamentele di utenti che si lamentavano perchè gli avevamo svuotato il cestino, che utilizzavano anch'esso come archivio...ho detto tutto !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 08:25   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
attenti se selezionate un file importante che avete sul disco e premete "cancella" windows lo eliminerà. L'unica soluzione è migrare a mac o linux loro funzionano meglio se cancellate un file evidentemente non lo fanno.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 08:26   #5
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17465
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
attenti se selezionate un file importante che avete sul disco e premete "cancella" windows lo eliminerà. L'unica soluzione è migrare a mac o linux loro funzionano meglio se cancellate un file evidentemente non lo fanno.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 08:53   #6
Pkdrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 964
edit

Ultima modifica di Pkdrone : 16-05-2020 alle 12:05.
Pkdrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 09:12   #7
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Sono d'accordo, per quanto inserire questa cartella nel tool di pulizia sia una scelta abbastanza opinabile, non è concepibile cliccare alla cieca.

Ad ogni modo nella mia carriera ho dovuto sorbirmi anche le lamentele di utenti che si lamentavano perchè gli avevamo svuotato il cestino, che utilizzavano anch'esso come archivio...ho detto tutto !
nella mia esperienza, download è praticamente un secondo cestino, pieno di monnezza e spesso con file scaricati n-uplicati (con il classico numeretto tra parentesi)
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 09:13   #8
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17465
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
nella mia esperienza, download è praticamente un secondo cestino, pieno di monnezza e spesso con file scaricati n-uplicati (con il classico numeretto tra parentesi)
Infatti nei pc-client della maggior parte dei clienti è così...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 09:14   #9
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Il bello è che nell'utility Sensore Memoria, che rimpiazzerà in futuro Pulizia Disco e che già elencava la cartella Download nelle opzioni, non c'è l'opzione per svuotare il Cestino.

L'opinabilità della cartella Donwload resta, a mio modesto parere, trattandosi di una cartella utente. Se proprio qualcuno avesse l'abitudine di lasciarci dentro file vecchi e inutili, sarebbe piuttosto meglio aggiungere un bottone "svuota cartella" al suo interno.
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 09:24   #10
komodo_1
Senior Member
 
L'Avatar di komodo_1
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1464
Confermo, stessa esperienza.
Esempio di file archiviati nel cestino: gb e gb di file .pst montati su outlook
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ad ogni modo nella mia carriera ho dovuto sorbirmi anche le lamentele di utenti che si lamentavano perchè gli avevamo svuotato il cestino, che utilizzavano anch'esso come archivio...ho detto tutto !
__________________
Le mie trattative: Alfonsor; Kinta

Ultima modifica di komodo_1 : 12-10-2018 alle 09:41.
komodo_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 09:39   #11
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi

Se proprio qualcuno avesse l'abitudine di lasciarci dentro file vecchi e inutili, sarebbe piuttosto meglio aggiungere un bottone "svuota cartella" al suo interno.
Praticamente tutti i portatili su cui ho messo mano. Copie e copie di installer, Chrome, Chrome (1), Chrome (2), Chrome (3), archivi vari, documenti visti una volta sola, foto scaricate da facebook, eccetera. Molti ignorano proprio l'esistenza della cartella download e quindi riscaricano in continuazione copie e copie della stessa roba. Deve essere questa la motivazione che li ha portati ad aggiungere la cartella download al pulitore, anche perché tiene conto solo dei file più vecchi di un certo periodo.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 09:44   #12
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Dare la colpa a Windows per una cosa del genere dimostra solo quanto si stia cadendo in basso. Probabilmente in Microsoft hanno sopravvalutato l'intelligenza media dell'utenza.

In linea teorica, si può pensare che la cartella Download contenga file scaricati lì in via temporanea, magari perché, se importanti, vengono messi altrove, o perché si tratta di installer che, di solito, non servono dopo... l'installazione di un determinato pacchetto.

In tutto ciò, l'opzione non è nemmeno spuntata di default, quindi di che cacchio stiamo parlando?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 09:51   #13
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4226
"Download" può essere confuso facilmente con la vecchia cartella "Downloaded program files", la quale conteneva i componenti scaricati da Internet come ActiveX e applet Java.
E' qui l'inghippo secondo me

Ultima modifica di yeppala : 12-10-2018 alle 09:57.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 09:52   #14
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Direi che dell'aggiunta della cartella Download alla checklist si è già discusso abbondantemente nell'altra news, però a mio parere un'aggiunta del genere doveva essere meglio segnalata: è abbastanza normale che un utente ponga poca attenzione in un'operazione di routine le cui opzioni non cambiano da anni e anni.

Piuttosto, vedo che Microsoft non ha ancora aggiornato la ISO e il Media Creation Tool, al momento dal sito si scaricano solo le versioni 1803. Qualcuno notizie a riguardo?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 09:52   #15
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da Mursey Guarda i messaggi
Selezionare le voci alla cieca può succedere ma non è certo colpa di Windows.
Se cancellate la cartella Download prendeteva solo con voi stessi.
- Avvertenze per l'utenza standard Windows -

In via precauzionale:

- non salvate i documenti nella cartella "Documenti";
- non salvate i download nella cartella "Download".

Direi che Microsoft è indifendibile. L'utente medio deve poter usare il Pc senza essere messo nelle condizioni di creare casini.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 09:53   #16
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
attenti se selezionate un file importante che avete sul disco e premete "cancella" windows lo eliminerà. L'unica soluzione è migrare a mac o linux loro funzionano meglio se cancellate un file evidentemente non lo fanno.
Credo che tu non abbia mai usato un Windows. Se premi "cancella" il file non viene eliminato, ma viene spostato nel cestino, che è una cartella di sistema come le altre da cui puoi nuovamente "ripescare" tali file. Questo permette di recuperare facilmente i dati che potresti aver cancellato non di proposito o erroneamente.
Queste funzionalità vengono definite "user friendly" in quanto usare un PC non deve essere un'esperienza punitiva, con trabocchetti, caselle da non spuntare, e via dicendo.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 12-10-2018 alle 09:55.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 09:55   #17
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5486
Fantastico però che dopo tutti questi anni MS non abbia mai seriamente provveduto ad una pulizia totale di quando disinstalli un programma.

La marea di cartelle residue di vari programmi, che uno può avere su un pc può diventare enorme.
Tanto è vero che mi capita spesso di usare Revo Uninstaller.

Ad ogni modo la cartella DL come ricordato, è una sorta di secondo cestino.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 09:55   #18
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
- Avvertenze per l'utenza standard Windows -

In via precauzionale:

- non salvate i documenti nella cartella "Documenti";
- non salvate i download nella cartella "Download".

Direi che Microsoft è indifendibile. L'utente medio deve poter usare il Pc senza essere messo nelle condizioni di creare casini.
Se cancelli volontariamente il contenuto della cartella Download di chi è la colpa?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 09:56   #19
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Fantastico però che dopo tutti questi anni MS non abbia mai seriamente provveduto ad una pulizia totale di quando disinstalli un programma.

La marea di cartelle residue di vari programmi, che uno può avere su un pc può diventare enorme.
Tanto è vero che mi capita spesso di usare Revo Uninstaller.

Ad ogni modo la cartella DL come ricordato, è una sorta di secondo cestino.
Lì è colpa degli sviluppatori che non hanno praticamente mai seguito le linee guida di MS. Gli uninstaller mica li scrive Microsoft.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 10:01   #20
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
nella mia esperienza, download è praticamente un secondo cestino, pieno di monnezza e spesso con file scaricati n-uplicati (con il classico numeretto tra parentesi)
Nella mia esperienza la cartella download contiene i file che sono stati scaricati da internet attraverso il browser oppure altri programmi e, se li reputo utili, restano lì transitoriamente (anche per mesi) prima di essere spostati nelle cartelle adeguate. Nel caso di "spazzatura" ogni tot giorni provvedo a ripulire manualmente.
Al momento ho un documento tecnico in .pdf, l'utility intelburntest (che provvederò ad eliminare una volta spostata nella sua cartella sul secondo disco), i driver nvidia (che ho installato e quindi quando avrò voglia cancellerò), una cartella con un progetto da finire e un paio di eseguibili di programmi che ho installato (verifico l'utilità e nel caso li tengo o li cancello). Di certo non è spazzatura che il sistema operativo si può permettere di "suggerirmi" di cancellare.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Gemini si rifiuta di giocare a scacchi d...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1