|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/secu...cro_81570.html
Primi in Europa e nelle prime dieci posizioni al mondo. Peccato che la "classifica" riguardi il numero di infezioni di ransomware. Sono i dati che emergono dal rapporto annuale di Trend Micro sulla sicurezza informatica. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 512
|
probabilmente siamo uno dei paesi con maggiore frequentazione di sitacci warez e pirateria, e minore conoscenza informatica al contempo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1639
|
Quote:
![]() ...si capisce bene perchè i delinquenti informatici puntino sull'Italia... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
La maggior parte dei ramsomware arriva via mail o tramite social.. è quella la gente bersaglio; quelli che cliccano su tutto basta che ci sia l'animaletto o il cuoricino o il bambino piccolo e, in alternativa, qualche frase contro le tasse, gli immigrati e l'europa.. magari mentre in tv va il grande fratello o barbara d'urso ![]() Ultima modifica di sintopatataelettronica : 30-03-2019 alle 22:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Quote:
Almeno questo governo, pur con tutti i suoi errori, ha certamente e oggettivamente rovinato (almeno per ora) i piani di chi all'europarlamento voleva (Vaticano incluso, la fede degli autoctoni è in brusco calo da decenni, complici anche le stra-pedofilate tanto da censurare per quattro anni perfino un film vincitore di oscar, quindi servono menti vergini e semplici forniti dalla immigrazione allo stato brado che arriva in italia) che l'italia continuasse ad essere più che stra-inculata. Bisogna essere brutalmente tonti da non notarlo e certe battutine buttate lì a casaccio dimostrano ancor meglio quanto si sia cittadini della fu italia già annientati e sconfitti. Ultima modifica di Nui_Mg : 30-03-2019 alle 23:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
delete
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Ma dovete sempre rispondere a tutto, banali frecciatine comprese, con pipponi propagandistici del genere ? Ogni volta ? Take it easy, man.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Perchè magari sanno che ci sono più Utonti qui che in tutto il resto del mondo, può essere ehhhh.......
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Ecco qui, fatti una cultura: Calenda massacra Siri e De Manzoni sulla colossale balla degli 80 € in cambio degli afro Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Quote:
Inoltre, io non parlavo esattamente degli 80€, ma di tutto il discorso che ha fatto la Fedeli, DI BOCCA SUA, nell'intervista con la Annunziata. Che tu ci creda o meno è lo stesso e non ho voglia di cercare meglio, ma all'incirca è simile a questo: https://www.youtube.com/watch?v=Df6ReMNQ-2Y E poi, Cristo, Calenda... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianello del Lario (CO)
Messaggi: 2692
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Quote:
PS per Nui_Mg: i Governi non si eleggono, si elegge il Parlamento. Ultima modifica di Ryddyck : 31-03-2019 alle 13:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
cerca "convenzione di Dublino" e vai a controllare chi l'ha firmato...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7077
|
Quote:
Ora, l'Italia non è stata minimamente efficiente sotto quest'aspetto, finendo col continuare ad accumulare debito pubblico, ma è riuscita a ridurre il numero di bacchettate sulla mano convincendo la Commissione Europea a scorporare le spese per l'allora "emergenza migranti" (non tanto per numero quanto per mala gestione...emergenza ormai pienamente rientrata [ovviamente non lato gestione, siamo italiani] ma ancora argomento politico molto forte, per non capisco che motivo) in modo che non venissero calcolate nel rapporto deficit/PIL, ottenendo così maggiore flessibilità È stata una cosa positiva, ma capisco che demonizzare senza comprendere sia una pratica molto più comoda e soddisfacente
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7077
|
Quote:
Però ci vuole astuzia anche una volta saliti al governo, ed in questo Salvini attualmente si sta dimostrando (tra bacioni e abbuffate) il miglior politico italiano, mentre i 5 stelle stanno inesorabilmente affondando.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Quote:
1 - Il limite del rapporto deficit/Pil al 3% è stata una malsana idea francese attuata durante la presidenza Mitterand, si prega quindi di citofonare Guy Abeille. Dal punto di vista teorico ed empirico è un numero buttato lì alla ca++o di cane. Il limite non è nelle spese (deficit) ma nel rapporto, questo significa che se il denominatore aumenta (hai una crescita consistente, cosa che non si vede da tempo in Italia) a parità di spesa il rapporto deficit/Pil diminuisce. Ammesso che sia una regola corretta (e non lo è) viene da sé che non può essere una regola attuabile in tutte le nazioni perché hanno tutte caratteristiche differenti (erano differenti prima della creazione dell'ue, non vi sono mica state delle opere di ingegno tali da uniformare le nazioni per la creazione di una unione, hanno avuto la brillante idea di chiedere solo soldi e di buttare dentro una moneta unica); a questo aggiungi pure che ci sono molte nazioni che di questa regola (e di altre) se ne strafo++ono (qualcuno ha detto Francia?) per sopperire ai vari problemi (nel caso francese, deficit gemelli) cercando di limitare i danni. Dulcis in fundo ci aggiungi il "bacchettamento" da parte della commissione europea perché vogliono imporre una ideologia (perché alla fine questa è) di come si dovrebbe gestire un paese. 2 - L'annosa questione sul debito pubblico (o per meglio dire il rapporto debito pubblico/Pil), capisco che ormai è diventato l'argomento principe (insieme allo spread) dei "traditori della patria" ma ce ne fosse stato mai uno a dire cosa è e cosa non è il debito pubblico... ![]() Al netto di quello che i super competenti dicono a reti unificate: il debito pubblico non è mai stato un problema, negli ultimi quarant'anni in media l'Italia ha pagato praticamente solo interessi che vero debito, il debito pubblico è in parte nelle mani di "investitori esteri" a differenza di ciò che avveniva in passato, tali investitori stranieri inoltre fanno grandi affari perché i tds italiani pagano degli interessi molto più alti rispetto a quelli di altri paesi a causa delle cosiddette aste marginali (piuttosto che aste olandesi praticate altrove) condotte a "porte chiuse" tra poche banche (sono di solito 16 banche). Per quel che riguarda la mera questione e relazione immigrazione-flessibilità è frutto semplicemente di una negoziazione tra il governo Renzi e la commissione europea, l'atto negoziale che va cercando Calenda manco esiste... e ci mancherebbe! Resta il fatto che la "negoziazione" in sé puzza molto di sottomissione. PS: non voleva essere un post ad hominem, leggo e sento le stesse cose a profusione e dopo un po' mi parte la tastiera. Chi leggerà il post e soprattutto chi non la pensa allo stesso modo potrà solamente ribadire i concetti errati di "lo stato è come una famiglia", "siamo in un condominio", "la BCE è indipendente", "ci finisce come il Venezuela o l'Argentina", "l'inflazione!111!!1!!" e via dicendo altre scemenze. Ma a poco a poco arriverete alle stesse conclusioni, come ci sono arrivati FMI, Commissione europea e compagnia sonante. Ultima modifica di Ryddyck : 31-03-2019 alle 15:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7077
|
E ok, però sinceramente mi sfugge il punto del post. Era un "momento superquark"?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
No, è stato un momento di scatto nato da quanto scritto da te specificatamente
Quote:
Per il resto il problema è che la sezione politica è chiusa, di economia non se ne parla manco volendo su questo forum e si finisce facilmente OT anche dove non si dovrebbe. Ultima modifica di Ryddyck : 31-03-2019 alle 15:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:19.