Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2018, 09:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...920_index.html

AMD Athlon 200GE e Intel Celeron G4920 sono le due più recenti proposte nel mercato dei processori desktop ad essere caratterizzate da un costo d'acquisto attorno ai 50€. Sono tra le più più economiche sul mercato, ma non per questo sfigurano nell'utilizzo con applicazioni di produttività personale e, con alcune accortezze, anche con i giochi 3D per il modello Athlon.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2018, 09:57   #2
nickfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
Superiorità imbarazzante della soluzione AMD rispetto ad una Intel veramente rimasta al palo negli ultimi 3/4 anni. Impensabile a quell'epoca veder una potenza industriale e finanziaria come Intel sprecare un vantaggio tecnologico di almeno 2 anni.

A parte le prestazioni, a parità di frequenze, anche i consumi giocano a favore AMD....
nickfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2018, 10:23   #3
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Ritorno al futuro per Amd..
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2018, 10:32   #4
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
Alcune note sulla recensione, che risulta comunque molto interessante
1) Mancano i consumi, fondamentali per una piattaforma di questo tipo
2) Sarebbe stato interessante fare un benchmark sulla transcodifica, magari con Plex. Queste CPU sono perfette per un media center!
3) Come giochi secondo me erano più adatti giochi come LoL, WoW, CS:go, overwatch. Alla fine uno prende una cpu simile e la usa ocn l'integrata solo su giochi molto leggeri. Dubito qualcuno speri di giocare a roba recente!
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2018, 10:37   #5
zhelgadis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 182
Per la redazione

Abbiamo visto che con le VGA integrate si stenta anche a dettagli bassi (AMD è quasi usabile, con Intel lasciamo perdere).
Abbiamo visto che con una top di gamma si può giocare anche con una CPU del genere (e dettagli alti), ma credo che pochi farebbero un abbinamento simile.

Mi piacerebbe vedere ... come se la cavano con una GPU dedicata di fascia medio/bassa? Per molti potrebbe essere un'opzione interessante, anche in ottica di upgrade futuro. CPU economica che va comunque bene per l'uso quotidiano e GPU migliore ma senza esagerare a "tirare la carretta" con i videogiochi.
zhelgadis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2018, 10:39   #6
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Il confronto è imbarazzante, ma il resto lo fa il marketing
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2018, 10:40   #7
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
sarebbe anche interessante vedere che succede disattivando il multithread.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2018, 10:52   #8
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Sarebbe stato perfetto se aveste inserito anche il 2600x nel confronto
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2018, 10:57   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou Guarda i messaggi
interessante a chi? chi disattiverebbe il multithread?
interessante per vedere che differenze di prestazioni ci sono e quanto impatta questa tecnologia
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2018, 11:00   #10
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
interessante per vedere che differenze di prestazioni ci sono e quanto impatta questa tecnologia
Basta fare il single thread del cinebench ma si sa che a frequenza normalizzata intel e amd sono li li. Per il resto, i giochi con due core si piantano, vedi far cry 5, e credo anche tutto il resto ormai.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2018, 11:02   #11
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Pcmark10 non sa cosa sia il multithreading.
3D/PC mark non sa(nno) cosa sia un benchmark...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2018, 11:08   #12
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
sarebbe anche interessante vedere che succede disattivando il multithread.
Sarebbe stato tempo perso, a nessuno sano di mente verrebbe mai in mente di disattivarlo. Avrebbe la stessa utilità dei test con la GPU da 1000€.

IMHO per cpu così i test soliti non hanno senso. Serve testare consumi, produttività, transcodifica e gochi mainstream come i già citati LoL e WOW. Il resto sono cose che non interessano a chi pensa di prendere una cpu simile
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2018, 11:11   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
In questa fascia entry AMD vince davvero a mani basse.
L'athlon oltre a consumare meno vince su ogni singolo test e vanta una GPU assolutamente superiore.

Una soluzione davvero spettacolare per piccoli pc ufficio o multimedia.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2018, 11:18   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
interessante per vedere che differenze di prestazioni ci sono e quanto impatta questa tecnologia
A questo livello così basso (2-4 cores) la presenza del MT fa certamente una differenza importante.
Oggi come oggi praticamente tutti i software sono ottimizzati per lavorare su quattro cores perchè è una costante su tutte le fasce di CPU.. pertanto averne solo due è in effetti uno svantaggio.

Un ipotetico celeron 2c 4t penso pareggerebbe le prestazioni dell'athlon e starebbe anche un po' sopra.
Netto resterebbe lo svantaggio nel settore GPU.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2018, 11:18   #15
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Per chi dice che nei giochi AMD è ancora un pò indietro rispetto ad intel....clock to clock non mi sembra da questa review
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2018, 11:33   #16
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
In questa fascia entry AMD vince davvero a mani basse.
L'athlon oltre a consumare meno vince su ogni singolo test e vanta una GPU assolutamente superiore.

Una soluzione davvero spettacolare per piccoli pc ufficio o multimedia.
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
A questo livello così basso (2-4 cores) la presenza del MT fa certamente una differenza importante.
Oggi come oggi praticamente tutti i software sono ottimizzati per lavorare su quattro cores perchè è una costante su tutte le fasce di CPU.. pertanto averne solo due è in effetti uno svantaggio.
Curiosità / provocazione: perchè un piccolo ufficio dovrebbe scegliere questa CPU quando con un usato tipo un i7 860 di vecchissima generazione hai 4 core ed 8 threads e probabilmente tra CPU, scheda madre e RAM si spende uguale ed il MT non sarebbe comunque assicurato o migliore con quei vecchi i7?

E si parla di un i7 che ha quasi 10 anni. Eppure entrambe cpu secondo Passmark CPU Benchmark hanno uno score attorno a 5000. Cosa mi sfugge?

Ultima modifica di giovanni69 : 27-12-2018 alle 11:47.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2018, 11:47   #17
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
Argomenta in concreto il tuo lol.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2018, 11:52   #18
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Curiosità / provocazione: perchè un piccolo ufficio dovrebbe scegliere questa CPU quando con un usato tipo un i7 860 di vecchissima generazione hai 4 core ed 8 threads e probabilmente tra CPU, scheda madre e RAM si spende uguale? Il MT non sarebbe comunque assicurato o migliore con quei vecchi i7?

E si parla di un i7 che ha quasi 10 anni. Entrambi secondo Passmark CPU Benchmark hanno uno score attorno a 5000.
Tralasciamo il fatto che un vecchio i7 consuma parecchio di più in termini di corrente (che è una scemata ma giusto dirlo).
Il discorso che fai è assolutamente valido, il singolo privato o il piccolo professionista può andarsene su ebay e vedere se trova qualche bel relitto che fa al caso suo.
Io infatti faccio sempre così.
Ora come ora ti sto scrivendo da una "VECCHIA" thinkstation Xeon 1650 (6C12T) che ho portato a casa per poco meno di 500 euro all inclusive.

Capisci bene però che aziende o uffici grandi che devono predisporre decine di postazioni tutte identiche per i loro dipendenti sto discorso non possono certo farlo. Servono ovviamente pc nuovi pensati per lo specifico ruolo.. e questi sono proprio perfetti.. senza contare il fatto che, appunto, conumano uno sputo ma garantiscono le medesime prestazioni di un buon pc di fascia alta di dieci anni fa.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/

Ultima modifica di demon77 : 27-12-2018 alle 15:13.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2018, 11:54   #19
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Perché nessun'azienda comprerebbe mai materiale USATO (dove, sui mercatini?
Guarda che esistono degli stockisti che vendono anche decine di PC ufficio usati preconfigurati ed uguali anche se non... nuovi ma garantiti ugualmente.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Servono ovviamente pc nuovi pensati per lo specifico ruolo.. e questi sono proprio perfetti.. senza contare il fatto che, appunto, conumano uno sputo ma garantiscono le medesime prestazioni di un buon pc di fascia alta di dieci anni fa.

Ho capito la prospettiva: consumo inferiore, scalabilità numerica (se necessaria) e prestazioni MT di un PC di una decina d'anni fa. Grazie.

Era solo per dire che a livello di euro per punto benchmark, in questa fascia di prezzo, considerando l'uso del MT ed escludendo i vantaggi della GPU integrata, mi aspettavo una maggiore disparità tecnico-economica tra vecchissima architettura Intel e nuovi prodotti ma in fascia bassa. Come dire che l'usato Intel tiene e/o costa ancora troppo.

Ultima modifica di giovanni69 : 27-12-2018 alle 12:11.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2018, 11:58   #20
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
Ho già risposto e spiegato il contesto del mio post.
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Era solo per dire che a livello di euro per punto benchmark, [...] Come dire che l'usato Intel tiene e/o costa ancora troppo.
Grazie per il tuo contributo.

Ultima modifica di giovanni69 : 27-12-2018 alle 12:22.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1