Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2019, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...bug_80275.html

Un bug del firmware del chipset Marvell Avastar, diffusamente usato in moltissimi dispositivi, permette di eseguire codice remoto senza che l'utente possa accorgersi di nulla

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2019, 16:23   #2
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11691
Ellapeppa che disastro

Roba da spegnere tutto
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2019, 18:14   #3
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
mi chiedo come si possa, nel mondo informatico, produrre emeriti cessi di sw/hw e passarla liscia: in qualunque altro ambito vieni spelato vivo, nel mondo hw/sw la "soluzione" è "cazzi tuoi, comprati (pagando) un nuovo apparecchio".
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2019, 19:15   #4
mikypolice
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 88
@zappa è semplice.. sia i sw che gli hw sono basati sulla matematica binaria, booleana, ecc ecc... in matematica non esiste una operazione unidirezionale, ma esiste SEMPRE un'operazione inversa... addirittura stanno studiando cosa scaturisce la scelta da parte dell'hw quando viene chiamata la funzione "random" dai sw...
detto in soldoni, con la tecnologia tra le mani per dire che 6 smart non si è MAI al sicuro...
mikypolice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2019, 19:16   #5
mikypolice
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 88
@zappY scusa la cit, correzione automatica del c...
mikypolice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2019, 23:59   #6
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
mi chiedo come si possa, nel mondo informatico, produrre emeriti cessi di sw/hw e passarla liscia: in qualunque altro ambito vieni spelato vivo, nel mondo hw/sw la "soluzione" è "cazzi tuoi, comprati (pagando) un nuovo apparecchio".
io non la vedo come un problema matematico, ma piu economico se vogliamo:
per fare la stessa cosa senza informatica, quanto avresti speso?

quando il prezzo cala cala anche la qualità di conseguenza

poi si, hai perfettamente ragione che non ci sia nessun "codice del consumatore" che includa il supporto software
oramai nel 2019, diciamo alla 3°-4° rivoluzione del settore, sarebbe anche ora che si gettino le basi per una produzione con degli standard di qualità piu elevati, o che quantomeno la scure delle sanzioni inviti i produttori ad eseguire dei test molto piu approfonditi
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 00:53   #7
Cunctator86
Member
 
L'Avatar di Cunctator86
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Amsterdam
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da mikypolice Guarda i messaggi
@zappa è semplice.. sia i sw che gli hw sono basati sulla matematica binaria, booleana, ecc ecc...
Cavoli, si fa presto a dire "semplice", parti subito con concetti avanzati come la matematica booleana e binaria!
Quote:
Originariamente inviato da mikypolice Guarda i messaggi
in matematica non esiste una operazione unidirezionale, ma esiste SEMPRE un'operazione inversa...
SEMPRE?!? TUTTO MAIUSCOLO? Cavolo allora deve essere proprio vero!
Quote:
Originariamente inviato da mikypolice Guarda i messaggi
addirittura stanno studiando cosa scaturisce la scelta da parte dell'hw quando viene chiamata la funzione "random" dai sw...
Addirittura?!? Quale funzione "random" nello specifico? La Mersenne Twister di Matsumoto e Nishimura o il generatore RANLUX di Lüscher e James? E in quale distribuzione, una χ2, o una distribuzione di Weibull?
Sono particolarmente curioso poi di sapere quale sorgente entropica viene presa in considerazione da questo studio sulle scelte del software quando viene chiamata la funzione "random".
Quote:
Originariamente inviato da mikypolice Guarda i messaggi
detto in soldoni, con la tecnologia tra le mani per dire che 6 smart non si è MAI al sicuro...
Ah oddio meno male che alla fine l'hai detto "in soldoni" perche' ti avevo perso alla matematica booleana...

Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
io non la vedo come un problema matematico, ma piu economico se vogliamo

Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
diciamo alla 3°-4° rivoluzione del settore, sarebbe anche ora che si gettino le basi per una produzione con degli standard di qualità piu elevati
Gli standard qualitativi ci sono, e anche molto elevati, ma il mercato e' vittima di se stesso: applicare standard di qualita' elevati costa molti soldi e noi consumatori vogliamo il nostro access point WiFi tri-band a 14.99 spese incluse con il 40% di sconto, qualche produttore un po' volgare potrebbe dire "quanti caxxi vuoi...".
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
o che quantomeno la scure delle sanzioni inviti i produttori ad eseguire dei test molto piu approfonditi
__________________
Xeon X5670 @4Ghz+NH-D14 18GB DDR3 @1.8Ghz Dominator GT+HyperX Fury Gigabyte GTX 1070 G1 850Pro 256GB+MX500 1TB

Ultima modifica di Cunctator86 : 22-01-2019 alle 01:03.
Cunctator86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 01:45   #8
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
mi chiedo come si possa, nel mondo informatico, produrre emeriti cessi di sw/hw e passarla liscia: in qualunque altro ambito vieni spelato vivo, nel mondo hw/sw la "soluzione" è "cazzi tuoi, comprati (pagando) un nuovo apparecchio".
Già, oggi va tutto bene, poi si trova un problema e tutto diventa un cesso: del resto il mondo è sempre bianco e nero. Anche perché l'hardware è ovviamente la cosa più semplice del mondo: del resto lo compri al supermercato, no?

Quote:
Originariamente inviato da Cunctator86 Guarda i messaggi
Cavoli, si fa presto a dire "semplice", parti subito con concetti avanzati come la matematica booleana e binaria!

SEMPRE?!? TUTTO MAIUSCOLO? Cavolo allora deve essere proprio vero!


Quote:
Originariamente inviato da Cunctator86 Guarda i messaggi
Gli standard qualitativi ci sono, e anche molto elevati, ma il mercato e' vittima di se stesso: applicare standard di qualita' elevati costa molti soldi e noi consumatori vogliamo il nostro access point WiFi tri-band a 14.99 spese incluse con il 40% di sconto, qualche produttore un po' volgare potrebbe dire "quanti caxxi vuoi..."
C'è anche il discorso che arrivati ad un certo standard di qualità, ad aumenti sempre più piccoli della qualità stessa corrispondono costi sempre più alti e tempistiche sempre più lunghe, esponenzialmente; per cui tutti i produttori - anche i migliori - si devono fermare ad un certo punto, che sia ragionevolmente/economicamente accettabile.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 11:05   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da mikypolice Guarda i messaggi
@zappa è semplice.. sia i sw che gli hw sono basati sulla matematica binaria, booleana, ecc ecc... in matematica non esiste una operazione unidirezionale, ma esiste SEMPRE un'operazione inversa...
non sono un matematico ma penso che sbagli.
la crittografia a chiave pubblica/privata se non erro si basa proprio sul fatto che certe operazioni NON sono reversibili: dato il risultato NON puoi risalire ai fattori iniziali.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 11:07   #10
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Già, oggi va tutto bene, poi si trova un problema e tutto diventa un cesso: del resto il mondo è sempre bianco e nero. Anche perché l'hardware è ovviamente la cosa più semplice del mondo: del resto lo compri al supermercato, no?
voglio vedere se fai il panettiere e il cliente trova uno scarafaggio nel pane cosa ti succede... gli dici "cazzi tuoi, è un bug, comprati un altro pane"... come no...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 12:03   #11
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Quello che servirebbe è una procedura di validazione formale "standard" come in altri campi.

Non dovrebbe essere possibile mettere in commercio nulla se il software non è stato validato e certificato.

In alcuni settori, specie quelli safety-critical è già così. Ambito medico, avionico e spaziale.

Basterebbe cominciare ad estendere queste cose a tutto il software.

E cominciare ad arrestare un po' di persone o comunque cominciare a far pagare salato le compagnie.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 12:05   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
voglio vedere se fai il panettiere e il cliente trova uno scarafaggio nel pane cosa ti succede... gli dici "cazzi tuoi, è un bug, comprati un altro pane"... come no...
Paragoni il pane ad un prodotto di questo tipo ?

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Quello che servirebbe è una procedura di validazione formale "standard" come in altri campi.
Non dovrebbe essere possibile mettere in commercio nulla se il software non è stato validato e certificato.
In alcuni settori, specie quelli safety-critical è già così. Ambito medico, avionico e spaziale.
Certificazioni = più euro che escono dal nostro portafoglio.

Quote:
Ambito medico, avionico e spaziale.
Magari questi sono settori che hanno ben diverse priorità rispetto ai prodotti consumers, non credi ?

Ultima modifica di nickname88 : 22-01-2019 alle 12:08.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 13:31   #13
davide3112
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 617
non ho capito... dove sarebbe la novità? Più o meno tutti i dispositivi di connessione presentano dei bug, chi più chi meno... Semmai la novità è che venga detto... ma mi pare più una operaione di Marketing mirata.
Cosa facciamo? Spegniamo tutto oppure ci limitiamo a non far girare dati sensibili in rete (che sarebbe cosa buona e giusta... l'unica...)?
davide3112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 17:51   #14
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
voglio vedere se fai il panettiere e il cliente trova uno scarafaggio nel pane cosa ti succede... gli dici "cazzi tuoi, è un bug, comprati un altro pane"... come no...
Vedo che ho fatto bene a sottolineare che trovi l'hardware al supermercato, evidentemente questo ti fa pensare che fare hardware e pane sia più o meno la stessa cosa
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 18:29   #15
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Quello che servirebbe è una procedura di validazione formale "standard" come in altri campi.

Non dovrebbe essere possibile mettere in commercio nulla se il software non è stato validato e certificato.
Se così fosse, ci sarebbe in giro il 10% dei prodotti, che costerebbero 10 volte tanto.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
In alcuni settori, specie quelli safety-critical è già così. Ambito medico, avionico e spaziale.
Non per niente si fa la distinzione fra safety-critical e non, con tutte le sue implicazioni.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Basterebbe cominciare ad estendere queste cose a tutto il software.

E cominciare ad arrestare un po' di persone o comunque cominciare a far pagare salato le compagnie.
OK, allora facciamo l'1% dei prodotti, che costerebbero 100 volte tanto
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1