Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2018, 11:19   #1
Vagrant AI
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 44
Memorie ultrabook, sviluppi?

Ciao a tutti, ho un ultrabook HP Envy acquistato qualche anno fa con a bordo un SSD da 128GB e qualche giorno fa sono rimasto stupito nel vedere in commercio microSD da ben 512GB, come anche dal rumor che il nuovo smartphone top di gamma della Samsung potrebbe avere 1TB di memoria di archiviazione.

Ho diversi vecchi HDD esterni sopra i quali ammasso materiale che si accumula da quasi un ventennio e trovo la cosa molto scomoda, mi piacerebbe tenere tutto all'interno dell'ultraportatile e avere un disco di backup in casa. E basta.

Pensavo di sostituire prima o poi l'SSD presente di default sul computer, ma vedo che anche un M.2 SATA da 1-2TB è venduto a caro prezzo.
Il mio obiettivo sarebbe di attendere un taglio da almeno 4-6TB per essere potenzialmente "apposto" per il resto della mia vita, ma vedo che la cosa va per le lunghe e che comunque i prezzi si mantengono piuttosto alti...

Quindi vorrei sapere, da chi se ne intende, quanto ancora devo attendere per poter avere un taglio elevato a prezzi ragionevoli? Non c'è il rischio che prima ancora diventi obsoleto il formato M.2?

Oppure mi devo attendere una microSD da 4TB prima dell'M.2?
Vagrant AI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2018, 16:37   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da Vagrant AI Guarda i messaggi
Quindi vorrei sapere, da chi se ne intende, quanto ancora devo attendere per poter avere un taglio elevato a prezzi ragionevoli?
Dipenderà dagli sviluppi tecnologici e da quanto tempo i produttori impiegheranno ad ammortizzare i costi di ricerca e sviluppo, affinare i processi di produzione...non c'è un tempo preciso, cmq si parla di una riduzione di prezzo per il 2019 dovuta a un aumento di produzione di chip di memoria da parte dei vari produttori, di quanto si ridurranno i prezzi non si sa.

Quote:
Originariamente inviato da Vagrant AI Guarda i messaggi
Non c'è il rischio che prima ancora diventi obsoleto il formato M.2?
Il formato m.2 è già obsoleto, è stato soppiantato da m.2 pci-e e da m.2 nvme...

Quote:
Originariamente inviato da Vagrant AI Guarda i messaggi
Oppure mi devo attendere una microSD da 4TB prima dell'M.2?
Direi che è un confronto che non ha molto senso, stai confrontando delle memorie per videocamere/fotocamere con velocità massima di lettura/scrittura intorno ai 100 MB/s con degli hard disk da computer con velocità che possono arrivare anche a più di 3000 MB/s in lettura e 1500 MB/s in scrittura...che poi una microsd da 512 gb non mi sembra molto economica, costa circa 250 €, che è il prezzo medio di un ssd 970 evo m.2 da 1 tb...
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2018, 12:20   #3
Vagrant AI
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Il formato m.2 è già obsoleto, è stato soppiantato da m.2 pci-e e da m.2 nvme...
Sul sito della Western Digital c'è un 2TB M.2 SATA III se non erro: un formato non diventa obsoleto quando ne cessano la produzione?



Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Direi che è un confronto che non ha molto senso, stai confrontando delle memorie per videocamere/fotocamere con velocità massima di lettura/scrittura intorno ai 100 MB/s con degli hard disk da computer con velocità che possono arrivare anche a più di 3000 MB/s in lettura e 1500 MB/s in scrittura...
A livello pratico, cosa cambia? Voglio dire, se per esempio mi compro un ultrabook e tengo nell'ingresso microSD una card da 2TB con ammassati file audio/video ecc. da lanciare a ogni morte di Papa.


Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
che poi una microsd da 512 gb non mi sembra molto economica, costa circa 250 €, che è il prezzo medio di un ssd 970 evo m.2 da 1 tb...
No, certo! Però anche se non seguo l'andamento dei prezzi, mi ricordo che anni fa una 128GB appena uscita aveva un costo esorbitante, mentre ora ho controllato su Trovaprezzi e una Sandisk a quel taglio la puoi comprare per 30€ spedizione inclusa... Al di là della perplessità mi suscita tanta domanda per schedine di capienza sempre più elevata da utilizzarsi prevalentemente nei telefonini... Ma questo è un altro discorso.
Vagrant AI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2018, 13:30   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da Vagrant AI Guarda i messaggi
Sul sito della Western Digital c'è un 2TB M.2 SATA III se non erro: un formato non diventa obsoleto quando ne cessano la produzione?
No , IDE era obsoleto, ma veniva ancora prodotto quando ormai il sata era lo standard, certo la produzione iniziò a diminuire fino ad arrestarsi e molti tagli di gb non esistevano.
L'M.2 poi è un caso abbastanza particolare, il formato ha visto una rapida evoluzione, quindi smettere di produrlo subito non ha molto senso, ovviamente nessuno garantisce che il classico m.2 sata vedrà tagli di memoria molto grandi, magari si fermano a 2 tb e amen, ma qui sono tutte supposizioni senza nessun fondamento.

Quote:
Originariamente inviato da Vagrant AI Guarda i messaggi
A livello pratico, cosa cambia? Voglio dire, se per esempio mi compro un ultrabook e tengo nell'ingresso microSD una card da 2TB con ammassati file audio/video ecc. da lanciare a ogni morte di Papa.
A livello di uso tuo pratico niente, certo sono memorie molto più lente, non possono essere usate per installare programmi, hanno una dubbia affidabilità...qualcuna è immortale, altre si guastano dopo qualche mese...il tutto va valutato con molta attenzione.

Quote:
Originariamente inviato da Vagrant AI Guarda i messaggi
No, certo! Però anche se non seguo l'andamento dei prezzi, mi ricordo che anni fa una 128GB appena uscita aveva un costo esorbitante, mentre ora ho controllato su Trovaprezzi e una Sandisk a quel taglio la puoi comprare per 30€ spedizione inclusa...
E' normale, anni fa produrre una microsd da 128 gb costava molto di più, vuoi perchè il processo produttivo era meno raffinato, vuoi perchè con la tecnologia dell'epoca arrivare a dimensioni così grandi comportava costi nettamente maggiori...con la tecnologia di oggi produrre i 512 gb è costoso, mentre per i 128 gb i prezzi sono popolari...e si andrà avanti così fino a che si può.

Quote:
Originariamente inviato da Vagrant AI Guarda i messaggi
Al di là della perplessità mi suscita tanta domanda per schedine di capienza sempre più elevata da utilizzarsi prevalentemente nei telefonini... Ma questo è un altro discorso.
Vengono usate anche nelle videocamere e sulle macchine fotografiche, ma se ti vuoi fermare ai telefonini basta e avanza, i moderni smartphone hanno sensori da parecchi mpx, e registrano video in fullHD e anche 4K, lo spazio di archiviazione richiesto è sempre maggiore.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Anker lancia nuovi caricabatterie e powe...
IFA 2025: FRITZ! tra rebranding, Wi-Fi 7...
Sono prezzi super: MacBook Pro con chip ...
Huawei non si ferma: è leader del...
AirPods Pro 3 già disponibili su Amazon:...
Battlefield 6: modalità Battle Royale gi...
Microsoft cambia rotta sul lavoro ibrido...
Una power station portatile da 1075Wh e ...
PayPal porta in Italia i pagamenti a rat...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v