Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2018, 22:07   #1
Buros
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
Problema con file SecEvent.Evt

L'hard-disk montato sul mio Eeebox l'altro giorno mi ha presentato il seguente messaggio d'errore

clicca

Ogni operazione mi era impedita, il computer era in blocco cosi ho smontato l'HD e l'ho collegato tramite box adattatore ad un altro pc, facendogli eseguire un checkdisk.
Questo il risultato del chkdsk

clicca

L'unico file danneggiato porta lo stesso nome di quello presente nell'immagine sopra, ovvero SecEvent.Evt

Di cosa si tratta? E' possibile risolvere? Con quell'errore, il mini pc è praticamente inutilizzabile...
Buros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2018, 00:09   #2
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1104
Potrebbe trattarsi di un problema fisico del hdd.
A tal proposito consiglio di verificare lo stato smart del hdd usando CrystalDisk Info, posta lo screen degli attributi smart così ti sapremo dire di più.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2018, 14:26   #3
Buros
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
Potrebbe trattarsi di un problema fisico del hdd.
A tal proposito consiglio di verificare lo stato smart del hdd usando CrystalDisk Info, posta lo screen degli attributi smart così ti sapremo dire di più.
Eccoci

Resoconto CrystalDisk
Buros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2018, 15:22   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20523
Quote:
Originariamente inviato da Buros Guarda i messaggi
Quell'hard disk ha l'equivalente di sette anni e mezzo di funzionamento continuo con appena 235 accensioni, insomma adoperato come un server più o meno, con la differenza che è stato montato in uno chassis piccolo con tutti gli inconvenienti della scarsa ventilazione (raffreddamento). Nei server si pone attenzione su quest'aspetto.

Penso che meriti il giusto pensionamento, ha fatto tantissimo finora.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 17-11-2018 alle 15:41.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2018, 17:48   #5
Buros
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Quell'hard disk ha l'equivalente di sette anni e mezzo di funzionamento continuo con appena 235 accensioni, insomma adoperato come un server più o meno, con la differenza che è stato montato in uno chassis piccolo con tutti gli inconvenienti della scarsa ventilazione (raffreddamento). Nei server si pone attenzione su quest'aspetto.

Penso che meriti il giusto pensionamento, ha fatto tantissimo finora.
Beh in effetti veniva utilizzato per mantenere online una stazione meteo 24 ore su 24/365 giorni all'anno...
Mi tocca comprarmi un nuovo HD...
Dato però che l'EeeBox non mi era stato venduto col CD d'installazione di WinXp, non è possibile in qualche modo recuperare il SO da questo? Altrimenti mi tocca pure comprarmi una nuova licenza di Windows...
Buros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2018, 18:09   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20523
Quote:
Originariamente inviato da Buros Guarda i messaggi
Beh in effetti veniva utilizzato per mantenere online una stazione meteo 24 ore su 24/365 giorni all'anno...
Mi tocca comprarmi un nuovo HD...
Dato però che l'EeeBox non mi era stato venduto col CD d'installazione di WinXp, non è possibile in qualche modo recuperare il SO da questo? Altrimenti mi tocca pure comprarmi una nuova licenza di Windows...
Se trovi un CD di Windows XP OEM stessa edizione di quella preinstallata (cioè Home o Professional), puoi provare ad installarlo dandogli in pasto quando richiesto il product ley, che dovrebbe essere scritto su una etichetta attaccata ad un lato del piccoletto.

Però deve essere un CD OEM, perché in XP al contrario dei successivi OS Microsoft, era indispensabile che dovesse essere CD marcato OM se la licenza era OEM.

Naturalmente devi anche scaricare dal sito del produttore i driver per il dispositivo in questione. Non è proprio semplicissimo da trovare ma forse qualche assemblatore della tua zona ce l'ha buttato da qualche parte...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2018, 18:26   #7
Buros
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se trovi un CD di Windows XP OEM stessa edizione di quella preinstallata (cioè Home o Professional), puoi provare ad installarlo dandogli in pasto quando richiesto il product ley, che dovrebbe essere scritto su una etichetta attaccata ad un lato del piccoletto.

Però deve essere un CD OEM, perché in XP al contrario dei successivi OS Microsoft, era indispensabile che dovesse essere CD marcato OM se la licenza era OEM.

Naturalmente devi anche scaricare dal sito del produttore i driver per il dispositivo in questione. Non è proprio semplicissimo da trovare ma forse qualche assemblatore della tua zona ce l'ha buttato da qualche parte...
CE L'HO !!!
Sul vecchio pc desktop ho pure li WinXp, con CD.
Sul dischetto non vedo marcato nulla OM... vedo un OMM proprio nell'anello centrale del disco (vedi foto sotto)... può essere quello?

OMM

In ogni caso sul libretto di XP a cui il CD era incollato, c'è scritto "il software OEM potrà essere consegnato solo se accompagnato dall'hardware necessario secondo i termini di contratto di licenza per i progettisti di sistemi OEM Microsoft disponibile all'indirizzo ecc ecc ecc..."
Buros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2018, 18:37   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20523
Quote:
Originariamente inviato da Buros Guarda i messaggi
CE L'HO !!!
Sul vecchio pc desktop ho pure li WinXp, con CD.
Sul dischetto non vedo marcato nulla OM... vedo un OMM proprio nell'anello centrale del disco (vedi foto sotto)... può essere quello?

OMM
No questo non credo sia quello che cerchiamo :-) Potrebbe esserci una scritta system builder sulla facciata del CD?

Quote:
In ogni caso sul libretto di XP a cui il CD era incollato, c'è scritto "il software OEM potrà essere consegnato solo se accompagnato dall'hardware necessario secondo i termini di contratto di licenza per i progettisti di sistemi OEM Microsoft disponibile all'indirizzo ecc ecc ecc..."
Beh allora dovrebbe essere uno di loro. Resta la domanda: è la stessa edizione di XP preinstallata? Home Edition o Professional?
Perché come precedentemente detto XP era pignolo su questo, è anche vero che si poteva cambiare il CD semplicemente modificando una stringa su un file,

https://www.raffaelechiatto.com/come...olume-license/

Ormai sono stra arrugginito su XP, non ricordo quasi nulla. Puoi chiedere nella sezione su XP dove c'è gente che lo mastica ancora benissimo.
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=33

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 17-11-2018 alle 18:41.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2018, 19:01   #9
Buros
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
No questo non credo sia quello che cerchiamo :-) Potrebbe esserci una scritta system builder sulla facciata del CD?



Beh allora dovrebbe essere uno di loro. Resta la domanda: è la stessa edizione di XP preinstallata? Home Edition o Professional?
Perché come precedentemente detto XP era pignolo su questo, è anche vero che si poteva cambiare il CD semplicemente modificando una stringa su un file,

https://www.raffaelechiatto.com/come...olume-license/

Ormai sono stra arrugginito su XP, non ricordo quasi nulla. Puoi chiedere nella sezione su XP dove c'è gente che lo mastica ancora benissimo.
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=33
Ahi ahi ahi, no...
Il CD è un XP Professional, il talloncino sull'EeeBox invece mi dice XP Home Edition Nettops
Buros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2018, 21:54   #10
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1104
Quote:
Originariamente inviato da Buros Guarda i messaggi
Non ho mai visto un hdd del genere con così tante ore di lavoro alle spalle
Direi che sei stato anche troppo fortunato, ma è evidente che ormai il tuo hdd sia giunto alla fine dei suoi giorni.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v