Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2018, 09:11   #1
thundercom
Member
 
L'Avatar di thundercom
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 137
Upgrade Debian da 8 a 9 un po' lungo...

Ciao a tutti,
mi sono lanciato nell'upgrade di Debian da 8 a 9. Fatti i dovuti backup e aggiornato l'os ho modificato sources.list con i riferimenti a stretch e ri-aggiornato il tutto: prima con apt-get update e poi con apt-get dist-update.

Credo sia arrivato allo step finale e senza intoppi, solo che sta in "Checking init scripts..." da molte ore, quasi 12 ormai.
Non sembra essere bloccato e se apro un'altra sessione ssh, con top vedo che c'è il processo apt-get in esecuzione e che sta girando (occupa cpu e memoria).

Secondo voi è normale che sia ancora in esecuzione? C'è modo di verificare a che sta attraverso un log?

Eseguendo 'lsb_release -a' mi dice che è già Debian 9.6, ma non mi fido a interrompere l'esecuzione e riavviare la macchina.

Qualche consiglio?

Grazie
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X Motherboard: MSI MAG B550 TOMAHAWK RAM: Crucial Ballistix 16 GB (2 x 8 GB) DDR4-3200 HDD: Sabrent Rocket NVMe PCIe M.2 2280 512GB + Crucial P5 Plus 500GB + Crucial MX500 1000GB Video: Zotac GeForce GTX 1060 3GB Mini PSU: Corsair CX600 V2 Monitor: Samsung 24" C24FG73 144Hz Curvo Case: Thermaltake Dokker Fan Controller: Zalman ZM-MFC1
thundercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2018, 09:25   #2
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17907
Se tarda troppo qualcosa non va, 12h sono tante... Potrebbe essere bloccato... Se hai salvato tutto puoi rischiare il reboot, anche se prevedi che non risorgerà... Nel caso preparati ad un ripristino o ad un setup ex novo della 9... Con tutto quel che ne consegue

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2018, 19:01   #3
thundercom
Member
 
L'Avatar di thundercom
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 137
grazie unnilennium.

Nel frattempo mi sono fatto coraggio e ho riavviato: tutto ok. Nel senso che la macchina funziona ancora

E ho anche capito dov'è il problema: nel passare da Jessie a Stretch non ho aggiornato prima il kernel da 2.6 a qualcosa > 3.2 : questo ha comportato uno stallo a livello di librerie necessarie (nella fattispecie libc6) che richiede un kernel 3.2.

Ora sono a un blocco: non riesco a fare l'upgrade del kernel dalla 2.6 alla 4.9 (4.9 è il kernel fornito con Stretch) perchè non soddisfo i requisiti minimi di quella libreria, ma non riesco nemmeno a installare quella libreria perchè ho bisogno del kernel >3.2. Provando a installare quest'ultimo non riesco perchè dice che la dipendenza da libc6:amd64 non è soddisfatta (e ovviamente non riesco a installarla, nè tramite package manager nè compilandola...).

Qualcuno ha qualche suggerimento?

Grazie
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X Motherboard: MSI MAG B550 TOMAHAWK RAM: Crucial Ballistix 16 GB (2 x 8 GB) DDR4-3200 HDD: Sabrent Rocket NVMe PCIe M.2 2280 512GB + Crucial P5 Plus 500GB + Crucial MX500 1000GB Video: Zotac GeForce GTX 1060 3GB Mini PSU: Corsair CX600 V2 Monitor: Samsung 24" C24FG73 144Hz Curvo Case: Thermaltake Dokker Fan Controller: Zalman ZM-MFC1
thundercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2018, 11:07   #4
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da thundercom Guarda i messaggi
grazie unnilennium.

Nel frattempo mi sono fatto coraggio e ho riavviato: tutto ok. Nel senso che la macchina funziona ancora

E ho anche capito dov'è il problema: nel passare da Jessie a Stretch non ho aggiornato prima il kernel da 2.6 a qualcosa > 3.2 : questo ha comportato uno stallo a livello di librerie necessarie (nella fattispecie libc6) che richiede un kernel 3.2.

Ora sono a un blocco: non riesco a fare l'upgrade del kernel dalla 2.6 alla 4.9 (4.9 è il kernel fornito con Stretch) perchè non soddisfo i requisiti minimi di quella libreria, ma non riesco nemmeno a installare quella libreria perchè ho bisogno del kernel >3.2. Provando a installare quest'ultimo non riesco perchè dice che la dipendenza da libc6:amd64 non è soddisfatta (e ovviamente non riesco a installarla, nè tramite package manager nè compilandola...).

Qualcuno ha qualche suggerimento?

Grazie
inserisci il cd di isntallazione di stretch e avvia in modalità expert install..fai montare la partizione dove c'è jessie ibrida e installa kernel e librerie di sistema.. poi vai su termina installazione e reboota
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2018, 11:20   #5
thundercom
Member
 
L'Avatar di thundercom
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
inserisci il cd di isntallazione di stretch e avvia in modalità expert install..fai montare la partizione dove c'è jessie ibrida e installa kernel e librerie di sistema.. poi vai su termina installazione e reboota
Magari... è una macchina VPS posta da qualche parte nel mondo

Il fatto è che il provider che fornisce il servizio di VPS, ho scoperto poi, fornisce questi server virtualizzati con una versione piuttosto vecchia si openVZ con kernel bloccato a 2.6.32 . Maledetti... vedi a pagà poco i servizi che succede?

Alla fine, ho provato di tutto e di più, e forte dei backup fatti ho piallato tutto e reinstallato direttamente Deb9. Ovviamente con kernel 2.6.32

Grazie per il supporto
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X Motherboard: MSI MAG B550 TOMAHAWK RAM: Crucial Ballistix 16 GB (2 x 8 GB) DDR4-3200 HDD: Sabrent Rocket NVMe PCIe M.2 2280 512GB + Crucial P5 Plus 500GB + Crucial MX500 1000GB Video: Zotac GeForce GTX 1060 3GB Mini PSU: Corsair CX600 V2 Monitor: Samsung 24" C24FG73 144Hz Curvo Case: Thermaltake Dokker Fan Controller: Zalman ZM-MFC1
thundercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v